appnote:an024

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
appnote:an024 [2015/02/10 16:15] – [2. Aggiornamento tramite TeraTerm] documentazioneappnote:an024 [2020/07/09 15:38] (versione attuale) – [0.3 Aggiornamento tramite Firmwaredownloader] qem202
Linea 12: Linea 12:
 ^ Release documento ^ Descrizione ^ Note ^ Data ^ ^ Release documento ^ Descrizione ^ Note ^ Data ^
 |  01  | Nuovo manuale |Valido dalla release hardware 03, e dalla release firmware QC104-xx.5.1|  10/02/2015  | |  01  | Nuovo manuale |Valido dalla release hardware 03, e dalla release firmware QC104-xx.5.1|  10/02/2015  |
 +|  02  | Fix |Corrette info per attivare il modo BOOT|  09/07/2020  |
 </WRAP> </WRAP>
  
Linea 72: Linea 73:
   - Avviare il Firmware downloader che si trova in QEM - QWorkBench - Utilities - Firmwaredownloader.   - Avviare il Firmware downloader che si trova in QEM - QWorkBench - Utilities - Firmwaredownloader.
   - Impostare la COM nella //COM Port Number//.\\ {{:appnote:an024:fd1.png?nolink&600|}}   - Impostare la COM nella //COM Port Number//.\\ {{:appnote:an024:fd1.png?nolink&600|}}
-  - Selezionare il file ''**firmware.a21**''+  - Selezionare il file del firmware (con estensione .a21)
-  - Premere Go Boot.\\ {{:appnote:an024:fd2.png?nolink&600|}}+  - Tenere premuto il tastino BOOT e, contemporaneamente, accendere il terminale. 
 +  - Si accende solamente il LED GIALLO STOP (il terminale si trova in stato di BOOT).
   - Premere Start.\\ {{:appnote:an024:fd3.png?nolink&600|}}   - Premere Start.\\ {{:appnote:an024:fd3.png?nolink&600|}}
   - Attendere fine del trasferimento.\\ {{:appnote:an024:fd4.png?nolink&600|}}   - Attendere fine del trasferimento.\\ {{:appnote:an024:fd4.png?nolink&600|}}
Linea 84: Linea 86:
   - Formattare la MMC/SD e copiare il file ''firmware.a21'' al suo interno   - Formattare la MMC/SD e copiare il file ''firmware.a21'' al suo interno
   - Spegnere lo strumento.   - Spegnere lo strumento.
-  - Inserire la Multi Media Card o la Secure Digital come indicato sulla serigrafia nell'immagine (La MMC rimane sporgente).\\ {{:connettori:connettore_mmc.png?direct&600}}+  - Inserire la MMC/SD come indicato sulla serigrafia nell'immagine (La MMC/SD rimane sporgente).\\ {{:connettori:connettore_mmc.png?direct&600}}
   - Accendere lo strumento con il pulsante BOOT premuto\\ {{strumenti:qpanelplus:qc104:qc104_pulsanti_01.png?direct&500}}   - Accendere lo strumento con il pulsante BOOT premuto\\ {{strumenti:qpanelplus:qc104:qc104_pulsanti_01.png?direct&500}}
-  - Il led STOP si accende, mentre il display rimane spento, dopo qualche secondo inizia l'aggiornamento e il led STOP lampeggia finchè non sarà terminato.+  - Il led **STATE** si accende ed inizia a lampeggiare, mentre il display rimane spento. Il led **STATE** lampeggia finchè non sarà terminato l'aggiornamento (1 minuto circa).
   - Alla fine dell'aggiornamento lo strumento si riavvia automaticamente.   - Alla fine dell'aggiornamento lo strumento si riavvia automaticamente.
   - Spegnere lo strumento ed estrarre la MMC/SD   - Spegnere lo strumento ed estrarre la MMC/SD
  
 +<html><pagebreak /></html>
 ===== - Verifica ===== ===== - Verifica =====
  
-Accendere lo strumento +  - Accendere lo strumento 
- +  Premere il pulsante **''BOOT''** {{varie:pulsante_6x6.jpg?40}} per 3 secondi o premere contemporaneamente i tasti **''F2''** {{tasti:tasto_f2.png?44}} + **''F4''** {{tasti:f4.png?40}} + **''F6''** {{tasti:f6.png?40}} per accedere al **Setup**.   
-|Premere il **pulsante BOOT** o premere contemporaneamente i tasti **F2 + F4 + F6”** per accedere alle **Funzioni di sistema**.|{{tasti:tasto_f2.png?44}} {{tasti:f4.png?40}} {{tasti:f6.png?40}}\\ {{varie:pulsante_6x6.jpg?40}}**BOOT**+  Compare la seguente pagina di SETUP:\\ {{strumenti:qpanelplus:qpanel_downp1_01.png?450}} 
- +  Premere ''**esc**'' {{:strumenti:qpanelplus:virtualkeyboard_esc_01.png?40}} nella __tastiera virtuale__ {{:strumenti:qpanelplus:virtualkeyboard_01.png?250|}} per uscire dalla pagina ''**DOWNLOAD**''\\ {{:strumenti:qpanelplus:qpanelplus_funzioni_sistema_01.png?500}} 
-Compare la seguente pagina di SETUP: +  Selezionare ''**Info**'' dal menù utilizzando le frecce {{:strumenti:qpanelplus:virtualkeyboard_sx_01.png?direct&40}} {{:strumenti:qpanelplus:virtualkeyboard_dx_01.png?direct&40}} della __tastiera virtuale__, quindi premere il tasto ''**Enter**'' {{:strumenti:qpanelplus:virtualkeyboard_enter_01.png?40}} per visualizzare la funzione selezionata. 
- +  Verrà visualizzata la paina ''**Info**''.\\ {{strumenti:qpanelplus:qpanel_infop1_01.png?500}} 
-{{strumenti:qpanelplus:qpanel_downp1_01.png?450}} +  Verificare che ''**FW ver.....:**'' corrisponda alla versione firmware appena caricata. 
- +  Premere ''**esc**'' {{:strumenti:qpanelplus:virtualkeyboard_esc_01.png?40}} ed usando la __tastiera virtuale__ portarsi sulla voce di menù ''**Exit**'' e premere ''**Enter**'' {{:strumenti:qpanelplus:virtualkeyboard_enter_01.png?40}} per uscire dal SETUP.
-Premere ''esc'' {{:strumenti:qpanelplus:virtualkeyboard_esc_01.png?40}} nella __tastiera virtuale__ {{:strumenti:qpanelplus:virtualkeyboard_01.png?250|}} per uscire dalla pagina ''DOWNLOAD'' +
- +
-{{:strumenti:qpanelplus:qpanelplus_funzioni_sistema_01.png?500}} +
- +
-Selezionare ''Info'' dal menù utilizzando le frecce verticali della __tastiera virtuale__, quindi premere il tasto ''Enter'' {{:strumenti:qpanelplus:virtualkeyboard_enter_01.png?40}} per visualizzare la funzione selezionata. +
- +
-Verrà visualizzata la paina ''Info''. +
- +
-{{strumenti:qpanelplus:qpanel_infop1_01.png?500}} +
- +
-Verificare che ''FW ver.....:'' corrisponda alla versione firmware appena caricata. +
- +
-Premere ''esc'' {{:strumenti:qpanelplus:virtualkeyboard_esc_01.png?40}} ed usando la __tastiera virtuale__ portarsi sulla voce di menù ''Exit'' e premere ''Enter'' {{:strumenti:qpanelplus:virtualkeyboard_enter_01.png?40}} per uscire dal SETUP.+
  • Ultima modifica: 2019/08/29 17:06