Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
appnote:an035 [2020/06/08 12:05] – [Esempio software] qem202appnote:an035 [2022/03/17 11:04] (versione attuale) qem211
Linea 18: Linea 18:
 ===== Premessa ===== ===== Premessa =====
 Il modulo Seneca Z-4TC legge il valore di temperatura di massimo 4 termocoppie e rende disponibile i dati attraverso un protocollo Modbus RTU mediante seriale RS485. Il modulo Seneca Z-4TC legge il valore di temperatura di massimo 4 termocoppie e rende disponibile i dati attraverso un protocollo Modbus RTU mediante seriale RS485.
-Lo scopo del presente documento è quello di illustrare le connessioni elettrichie e un esempiosoftware per leggere i valori di temperatura con uno strumento 1P44F. L'esempio è facilmente utilizzabile con gli altri prodotti della serie Qmove+. +Lo scopo del presente documento è quello di illustrare le connessioni elettrichie e un esempio software per leggere i valori di temperatura con uno strumento 1P44F. L'esempio è facilmente utilizzabile con gli altri prodotti della serie Qmove+. 
  
 ===== Connessioni elettrichie ===== ===== Connessioni elettrichie =====
  
-Attraverso i DIP-SWITCH impostare nel modulo Seleca la seguente configurazione: +Attraverso i DIP-SWITCH impostare nel modulo Seneca la seguente configurazione: 
  
   * Baudrate 57600   * Baudrate 57600
Linea 37: Linea 37:
 Connettere un cavo a tre conduttori tra CN3 del 1P44F e il modulo Seneca. La connessione deve avvenire nel seguente modo:  Connettere un cavo a tre conduttori tra CN3 del 1P44F e il modulo Seneca. La connessione deve avvenire nel seguente modo: 
  
-Pin 1 di CN3 <-> Pin 4 Seleca +Pin 1 di CN3 <-> Pin 4 Seneca\\ 
-Pin 2 di CN3 <-> Pin 5 Seleca +Pin 2 di CN3 <-> Pin 5 Seneca\\ 
-Pin 3 di CN3 <-> Pin 6 Seleca+Pin 3 di CN3 <-> Pin 6 Seneca\\
  
 ===== Esempio software ===== ===== Esempio software =====
  
-Scaricare nel prodotto 1P44F l'esempio nominato "MODBUS_MASTER_SERIAL_EXAMPLE" presente alla fine della pagina: [[en:software:qview:qview_6:qview_6:qcl_features:modbusmaster10|modbusmaster10]]+Scaricare nel prodotto 1P44F l'esempio nominato "MODBUS_MASTER_SERIAL_EXAMPLE" presente alla fine della pagina: [[en:software:qview:qview_6:qview_6:qcl_features:modbusmaster10|modbusmaster10]].
  
 +Potrebbe essere necessario: 
 +  * Modificare il nome e la versione della CPU nel file di configurazione del progetto QView-6
 +  * Modificare l'indirizzo della porta di comunicazione del device MODBUS. La porta AUX del 1P44F (connettore CN3) usate per questo esempio è nominata **2**. Per questo la definizione del device sarà: 
 +<code>
 +INTDEVICE
 + Hmi MMIQ2 2
 + DevModbus MODBUS 2 2
 +</code>
 +  * Modificare il Target  nel progetto QPaint-6 (Menu Progetto -> Configurazione del Target)
  
 +Una volta avviata l'applicazione andare nella pagina **Configuration** e impostare i campi relativi alla SLAVE-1 come da figura:
  
 +{{:appnote:an035:an035_slave.jpg?600|}}
  
 +Dalla pagina **Configuration** premiamo il tasto **PAGE 2** e impostiamo i valori relativi a **PROC. 1** come da immagine. 
 +
 +{{:appnote:an035:an035_param.jpg?600|}}
 +
 +Ora andiamo nella pagina **Process Values** e premiamo il bottone **PREPARE** e successivamente **PROCESS ON**. Nella pagina devono comparire i valori delle temperature come da immagine: 
 +
 +{{:appnote:an035:an035_process.jpg?600|}}
 +
 +Come verifica è possibile andare nella pagina **Statistics**. Si devono incrementare solo i contatori relativi ai messaggi **OK** relativi a General e SLAVE 1.
 +
 +{{:appnote:an035:an035_statistics.jpg?600|}}
 +
 +
 +===== Note =====
 +
 +In questo esempio sono state eseguite solo le letture delle temperature. Verificare con la documentazione del costruttore del modulo di misura se sono presenti altri registri di configurazione (per esempio per impostare il modello della termocoppia). In questo caso il modello di comunicazione resta invariato e valido.
  
  
  • Ultima modifica: 2020/06/08 12:05