Differences

This shows you the differences between two versions of the page.

Link to this comparison view

Next revision
Previous revision
en:strumenti:serie5 [2014/10/20 17:09] – external edit 127.0.0.1en:strumenti:serie5 [2019/08/29 17:01] (current) – external edit 127.0.0.1
Line 1: Line 1:
 +====== Serie 5 ====== 
 +
 +|[[en:Strumenti:Serie5:HB548]]|
 +|[[en:Strumenti:Serie5:HB548|{{strumenti:serie5:hb548_3d_01.png?nolink&150}}]]|
 +
 +== Strumenti elettronici da quadro ==
 +  * Dimensioni 72 x 144 a norma DIN 43700.
 +  * Visualizzazione a display 7 segmenti o LCD 2 x 16 caratteri retroilluminato.
 +
 +== Caratteristiche hardware generali ==
 +  * 1 ingresso di conteggio da encoder incrementale.
 +  * 10 ingressi digitali.
 +  * 25 uscite digitali.
 +  * 1 uscita analogica con andamento anche epicicloidale.
 +  * 1 seriale multiuso.
 +  * 1 ingresso analogico.
 +
 +== Applicazioni ==
 +  * Tipiche applicazioni dove si richiedono posizionatori monoasse ON/OFF e analogici
 +  * macchine multiteste per la lavorazione di marmo e granito
 +  * controlli di lavorazioni con l'ausilio di un pantografo e trasmissione seriale verso PC o CN
 +  * Posizionatori angolari
 +  * cesoie
 +  * posizionatori idraulici
 +  * Versioni personalizzabili, sia nell'hardware che nel software
 +
 +== Particolarità ==
 +La QEM ha sviluppato particolari algoritmi di regolazione per gli assi; tali algoritmi assicurano, oltre a precisione e velocitá, una modalitá che diminuisce lo stress meccanico, aumentando considerevolmente la vita meccanica delle macchine operatrici.