lib:mdl:mdl-f-fsbacres-010

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Prossima revisione
Revisione precedente
lib:mdl:mdl-f-fsbacres-010 [2015/10/15 11:42] – modifica esterna 127.0.0.1lib:mdl:mdl-f-fsbacres-010 [2019/08/29 17:01] (versione attuale) – modifica esterna 127.0.0.1
Linea 1: Linea 1:
 +==== Nota alle funzioni di sistema Backup e Restore ====
 +L'utilizzo delle funzioni di sistema [[#Backup to NAND]] e [[#Restore from NAND]] permette di salvare (backup) e ripristinare (restore) un applicativo QMOVE.
  
 +Per le operazioni di backup e restore viene utilizzato il dispositivo di memoria interno NAND.
 +La procedura di backup crea, sotto forma di file, una copia del programma QCL, del programma HMI (se lo strumento è provvisto di display) e  un'immagine dei dati ritentivi.
 +
 +I files creati sono:
 +  * **applic.qcy** contiene il programma QCL (QCL App)
 +  * **appdat.qcy** contiene l'immagine dei dati ritentivi (QCL Dat)
 +  * **appqtp.qcy** contiene il programma HMI (QTP App)
 +
 +I files sono cifrati e solo lo strumento che li ha generati può eseguire la procedura di Restore in modo da salvaguardare una copia non autorizzata dei dati.
 +La copia dei files di backup in un dispositivo esterno tipo MMC/SD o USB è possibile con l'utilizzo della funzione di sistema [[#Copy all files NAND -> DEVICE]]. Sarà creata nel dispositivo MMC/SD o USB una cartella (directory) con il nome "**QBK**" che conterrà i files sopracitati.
 +Allo stesso modo è possibile trasferire nello strumento i files di backup utilizzando la funzione di sistema [[#Copy all files DEVICE -> NAND]]. In questo caso, nel dispositivo MMC/SD o USB, i files devono essere contenuti sempre nella cartella (directory) "**QBK**".
 +
 +Il backup/restore è una funzione importante, che può essere utilizzata nei seguenti casi:
 +  - per ripristinare l'applicativo QMOVE ad  una situazione certa (la situazione presente al momento del backup), se i dati sono stati manipolati da un operatore o se i dati macchina si sono alterati per un qualsiasi motivo.
 +  - in fase di test di un nuovo applicativo, si può eseguire il backup della versione stabile. Nel caso in cui l'applicativo sotto test non soddisfi, con il comando restore è possibile ripristinare la versione stabile.