Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
| Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente Prossima revisione | Revisione precedente | ||
| software:qpaint:qpaint_6 [2024/10/02 10:24] – [2.3.1 Paradigmi di programmazione: senza device MMIQ2] qem214 | software:qpaint:qpaint_6 [2025/01/09 11:50] (versione attuale) – [0.2.5 Eventi e Azioni] qem218 | ||
|---|---|---|---|
| Linea 151: | Linea 151: | ||
| * **Send Command**, invia un comando ad un device dichiarato nel progetto QView; | * **Send Command**, invia un comando ad un device dichiarato nel progetto QView; | ||
| * **Set Variable**, assegna un valore ad una variabile del progetto QView; | * **Set Variable**, assegna un valore ad una variabile del progetto QView; | ||
| + | * **Increment Variable**, '' | ||
| + | * **Decrement Variable**, '' | ||
| * **Led On**, attiva il LED specificato (solitamente i LED sono associati ai tasti funzione); | * **Led On**, attiva il LED specificato (solitamente i LED sono associati ai tasti funzione); | ||
| * **Led Off**, disattiva il LED specificato; | * **Led Off**, disattiva il LED specificato; | ||
| Linea 408: | Linea 410: | ||
| I dispositivi integrati sono composti dal PLC ([[https:// | I dispositivi integrati sono composti dal PLC ([[https:// | ||
| - | Per ognuna di queste categorie c'è una paradigma di programmazione da seguire (la prima categoria può essere comunque programmata con entrambi i paradigmi): | + | Per ognuna di queste categorie c'è una paradigma di programmazione da seguire (la seconda |
| - dispositivi non integrati :->: senza l'uso del device MMIQ2 [[https:// | - dispositivi non integrati :->: senza l'uso del device MMIQ2 [[https:// | ||
| Linea 432: | Linea 434: | ||
| ---- | ---- | ||
| - | {{: | + | {{: |
| Linea 438: | Linea 440: | ||
| ==== - Paradigmi di programmazione: | ==== - Paradigmi di programmazione: | ||
| - | <WRAP center round todo 60%> | + | PRELIMINARE- |
| - | (spiegare che è il caso degli strumenti " | + | |
| - | </ | + | I dispositivi integrati si devono programmare con l'uso del [[software: |
| Linea 446: | Linea 448: | ||
| ===== Vector image ===== | ===== Vector image ===== | ||
| - | |||
| - | <WRAP center round todo 60%> | ||
| - | SEZIONE IN COSTRUZIONE | ||
| - | </ | ||
| Il Vector Image è un oggetto di tipo dinamico di QPaint, serve a disegnare sullo schermo figure piane. | Il Vector Image è un oggetto di tipo dinamico di QPaint, serve a disegnare sullo schermo figure piane. | ||
| Linea 775: | Linea 773: | ||
| </ | </ | ||
| ==== Inserimento Figure ==== | ==== Inserimento Figure ==== | ||
| - | <WRAP center round todo 60%> | ||
| - | Sezione in costruzione. | + | Mediante l' |
| - | </WRAP> | + | Per fare ciò è necessario usare la funzione QCL [[https:// |