software:qview:qview_6:qcl_library:ac10fdmaxarr

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

software:qview:qview_6:qcl_library:ac10fdmaxarr [2019/08/29 17:01] – creata - modifica esterna 127.0.0.1software:qview:qview_6:qcl_library:ac10fdmaxarr [2024/09/02 14:27] (versione attuale) – [IMPLEMENTAZIONE] qem214
Linea 1: Linea 1:
 +====== AC10FdMaxArr ======
 +
 +**A = **//Array//
 +
 +**C = **//Calcolo//
 +
 +La funzione AC10FdMaxArr __trova il valore massimo tra gli elementi di un array__ e lo pone su una variabile ("valmax").
 +
 +===== IMPLEMENTAZIONE =====
 +
 +**AC10FdMaxArr (array, valmax, done)**
 +
 +Parametri:
 +
 +^IN/OUT^TIPO VARIABILE^NOME DI ESEMPIO^DIM^^
 +|  IN  |  ARRSYS  |  array  |  L/S  |Array  del quale si vuole trovare l'elemento maggiore|
 +|  OUT  |  SYSTEM  |  valmax  |  L  |Massimo valore rilevato nell'array (OUT)|
 +|  OUT  |  GLOBAL  |  done  |  F  |Flag di operazione eseguita|
 +
 +=== Esempio ===
 +
 +Trova il valore massimo dell'array e lo pone sulla variabile 'valore', quando il flag " gfFind " viene posto a 1.
 +
 +<code QCL>
 +;...
 +IF gfFind
 + gfFind = 0
 +        AC10FdMaxArr (array, valmax, done)
 +        valore = valmax
 +ENDIF
 +;...
 +</code>
 +
 +=== Note di funzionamento ===
 +
 +  * La funzione esegue un WAIT a tempo ogni 180 millisecondi.