software:qview:qview_6:qcl_library:vc12fndypnt

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Prossima revisione
Revisione precedente
software:qview:qview_6:qcl_library:vc12fndypnt [2019/08/29 17:01] – modifica esterna 127.0.0.1software:qview:qview_6:qcl_library:vc12fndypnt [2024/09/02 14:40] (versione attuale) – [IMPLEMENTAZIONE] qem214
Linea 1: Linea 1:
 +====== VC12FndYPnt ======
 +
 +**V = **//Variabili//
 +
 +**C = **//Funzioni di Calcolo//
 +
 +*** = **//Sostituisce la funzione ////**VC11FndYPnt**//
 +
 +La funzione VC12FndYPnt __calcola l'ordinata di un punto appartenente ad una retta__ dati 2 punti della retta stessa(X1-Y1 e X2-Y2) e l'ascissa del punto stesso (XP).
 +
 +{{:software:qview:qview 6:qcl_library:vc12fndypnt:vc12fndypnt_01.png?nolink400|}}
 +
 +===== IMPLEMENTAZIONE =====
 +
 +**VC12FndYPnt (pointX1,  pointY1, pointX2, pointY2, pointXP, pointYP)**
 +
 +Parametri:
 +
 +^IN/OUT^TIPO VARIABILE^NOME DI ESEMPIO^DIM^^
 +|  IN  |  SYSTEM o GLOBAL  |  pointX1  |  L/S  |Punto X1 della retta (Ascissa X1)|
 +|  IN  |  SYSTEM o GLOBAL  |  pointY1  |  L/S  |Punto Y1 della retta (Ordinata Y1)|
 +|  IN  |  SYSTEM o GLOBAL  |  pointX2  |  L/S  |Punto X2 della retta (Ascissa X2)|
 +|  IN  |  SYSTEM o GLOBAL  |  pointY2  |  L/S  |Punto Y2 della retta (Ordinata Y2)|
 +|  IN  |  SYSTEM o GLOBAL  |  pointXP  |  L/S  |Punto X della retta di cui si vuole calcolare l'ascissa (Y)|
 +|  OUT  |  SYSTEM o GLOBAL  |  pointYP  |  L/S  |Punto Y della retta calcolato dalla funzione (Ordinata incognita)|
 +
 +N.B.: pointX1, pointY1, pointY1, pointY2 tra di loro devono avere la stessa dimensione (DIM) . Inoltre tutti i parametri devono appartenere allo steso tipo (SYSTEM o GLOBAL)
 +
 +=== Esempio ===
 +
 +Esegui il calcolo quando il flag "gfCalc" viene posto a 1.
 +
 +<code QCL>
 +;...
 +IF gfCalc
 + gfCalc = 0
 + pointX1 = 100 ;Imposta i valori dei punti della retta
 + pointY1 = 600
 + pointX2 = 200
 + pointY2 = 1200
 + pointXP = 150
 + VC12FndYPnt (pointX1,  pointY1, pointX2, pointY2, pointXP, pointYP)
 + gsAscissaCal = pointYP
 +ENDIF
 +</code>
 +
 +=== DIFFERENZE RISPETTO A VECCHIA RELEASE ===
 +
 +  * (dalla 10 alla 11)Introdotta la possibilità di dichiarare i parametri " pointXP" e " pointYP" con dimensione Long (L)
 +  * (dalla 11 alla 12) Introdotta la possibilità di utilizzare parametri tipo GLOBAL.