Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Prossima revisione | Revisione precedente | ||
software:qview:qview_6:qcl_library:vi10addarc1 [2019/08/29 17:01] – creata - modifica esterna 127.0.0.1 | software:qview:qview_6:qcl_library:vi10addarc1 [2024/11/04 12:22] (versione attuale) – [IMPLEMENTAZIONE] qem214 | ||
---|---|---|---|
Linea 1: | Linea 1: | ||
+ | ====== VI10AddArc1 ====== | ||
+ | |||
+ | **V = **// | ||
+ | |||
+ | **I = **//Image// | ||
+ | |||
+ | Funzione utilizzata per la gestione della funzionalità Vector Image (oggetto presente su alcune versioni di Qpaint). | ||
+ | |||
+ | La funzione VI10AddArc1 __aggiunge il comando ARC1 in coda alle istruzioni da processare nel Buffer per eseguire il disegno__.\\ | ||
+ | Il comando ARC1 traccia un arco di tipo '' | ||
+ | Le coordinate '' | ||
+ | |||
+ | ^ Buffer | ||
+ | | {{: | ||
+ | |||
+ | ===== IMPLEMENTAZIONE ===== | ||
+ | |||
+ | **VI10AddArc1 (awBuffer, Coord_X, Coord_Y, Radius)** | ||
+ | |||
+ | Parametri: | ||
+ | |||
+ | ^IN/ | ||
+ | | IN | ARRSYS /\\ ARRGBL | ||
+ | | IN | CONST/\\ GLOBAL | ||
+ | | IN | CONST/\\ GLOBAL | ||
+ | | IN | CONST/\\ GLOBAL | ||
+ | |||
+ | Nota: se il valore del raggio è minore del minimo richiesto la funzione disegnerà un arco e due punti esterni per indicare l' | ||
+ | |||
+ | |||
+ | === Esempio === | ||
+ | |||
+ | //TASK_00// | ||
+ | <code QCL> | ||
+ | |||
+ | MAIN: | ||
+ | |||
+ | VI10InitBuffer (awBuffer) ; | ||
+ | |||
+ | Color = 0 ; | ||
+ | |||
+ | VI10AddPen(awBuffer, | ||
+ | |||
+ | Coord_X = 0 ; | ||
+ | |||
+ | Coord_Y = 0 | ||
+ | |||
+ | VI10AddSet(awBuffer, | ||
+ | |||
+ | Coord_X = 100 ; | ||
+ | |||
+ | Coord_Y = 50 | ||
+ | |||
+ | Radius = 200 | ||
+ | |||
+ | VI10AddArc1 (awBuffer, Coord_X, Coord_Y, Radius) ; | ||
+ | |||
+ | ;... | ||
+ | |||
+ | WAIT 1 | ||
+ | JUMP MAIN | ||
+ | |||
+ | END | ||
+ | </ | ||
+ | |||
+ | === Note === | ||
+ | |||
+ | <wrap hi>< | ||
+ | |||
+ | ARCO TIPO 2 E 4 -> VI10AddArc2</ | ||
+ | |||
+ | *Considerata la figura sottostante: | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | L'arco di circonferenza tra il punto '' | ||
+ | |||
+ | La funzione '' | ||
+ | \\ | ||
+ | |||
+ | Se invece si intende eseguire un arco di circonferenza che appartenga alla circonferenza con centro in '' | ||
+ | |||
+ | === Errore === | ||
+ | |||
+ | Se il valore del raggio non è sufficiente a descrivere l'arco viene rappresentato un arco standard con affiancati due punti per indicare l' | ||
+ | |||
+ | ---- | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | |||
+ | ---- | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | |||
+ | ---- | ||
+ | {{: | ||