software:qview:qview_6:qcl_library:vi10addarc1

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente
software:qview:qview_6:qcl_library:vi10addarc1 [2024/11/04 12:18] qem214software:qview:qview_6:qcl_library:vi10addarc1 [2024/11/04 12:22] (versione attuale) – [IMPLEMENTAZIONE] qem214
Linea 80: Linea 80:
  
 Se invece si intende eseguire un arco di circonferenza che appartenga alla circonferenza con centro in ''C1'' come quello rappresentato dalle traiettorie II o IV, è necessario utilizzare la funzione  [[software:qview:qview_6:qcl_library:vi10addarc2|VI10AddArc2]], con la quale, impostando un raggio negativo, si effettuerà la traiettoria II, mentre impostando un raggio positivo si effettuerà la traiettoria IV. Se invece si intende eseguire un arco di circonferenza che appartenga alla circonferenza con centro in ''C1'' come quello rappresentato dalle traiettorie II o IV, è necessario utilizzare la funzione  [[software:qview:qview_6:qcl_library:vi10addarc2|VI10AddArc2]], con la quale, impostando un raggio negativo, si effettuerà la traiettoria II, mentre impostando un raggio positivo si effettuerà la traiettoria IV.
 +
 +=== Errore ===
 +
 +Se il valore del raggio non è sufficiente a descrivere l'arco viene rappresentato un arco standard con affiancati due punti per indicare l'errore.
 +
 +----
 +
 +{{:software:qview:qview_6:qcl_library:esempio_errore_archi_1.jpg?nolink|}}
 +
 +
 +----
 +
 +{{:software:qview:qview_6:qcl_library:esempio_errore_archi_2.jpg?nolink|}}
 +
 +
 +----
 +{{:software:qview:qview_6:qcl_library:esempio_errore_archi_3.jpg?nolink|}}
  
  • Ultima modifica: 2024/11/04 12:18