Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente Prossima revisione | Revisione precedente | ||
software:qview:qview_6:qcl_library:vi10addarc2 [2024/09/02 13:56] – [Table] qem214 | software:qview:qview_6:qcl_library:vi10addarc2 [2024/09/17 10:04] (versione attuale) – [IMPLEMENTAZIONE] qem214 | ||
---|---|---|---|
Linea 32: | Linea 32: | ||
MAIN: | MAIN: | ||
- | VI10InitBuffer (awBuffer) ; | + | VI10InitBuffer(awBuffer) ; |
- | Color = 0 ;Imposta colore nero | + | Color = 0 ;Imposta colore nero |
- | VI10AddPen (awBuffer, Color) ;Aggiunge il comando PEN | + | VI10AddPen(awBuffer, |
- | Coord_X = 0 ;Imposta le coordinate per il MOVE | + | Coord_X = 0 ;Imposta le coordinate per il SET |
- | Coord_y | + | Coord_Y |
- | VI10AddMove | + | VI10AddSet(awBuffer, Coord_X, Coord_Y) ;Aggiunge il comando |
- | Coord_X = 100 ;Imposta le coordinate e il raggio per ARC2 | + | Coord_X = 100 ;Imposta le coordinate e il raggio per ARC2 |
- | Coord_y | + | Coord_Y |
Radius = 200 | Radius = 200 | ||
- | VI10AddArc2 (awBuffer, Coord_X, Coord_Y, Radius); | + | VI10AddArc2(awBuffer, |
- | ;.... | + | ;... |
WAIT 1 | WAIT 1 | ||
Linea 61: | Linea 61: | ||
=== Note === | === Note === | ||
+ | |||
+ | <wrap hi>< | ||
+ | |||
+ | ARCO TIPO 2 E 4 -> VI10AddArc2</ | ||
* Considerata la figura sottostante: | * Considerata la figura sottostante: | ||
- | {{: | ||
- | L'arco di circonferenza tra il punto A e il punto B può essere eseguito attraverso una delle quattro traiettorie I, II, III o IV. | + | {{: |
- | Se invece si intende eseguire un arco di circonferenza che appartenga alla circonferenza con centro in Co come quello rappresentato dalle traiettorie I o III, è necessario utilizzare la funzione | + | |
+ | L'arco di circonferenza tra il punto '' | ||
+ | |||
+ | La funzione | ||
+ | |||
+ | Se invece si intende eseguire un arco di circonferenza che appartenga alla circonferenza con centro in Co come quello rappresentato dalle traiettorie I o III, è necessario utilizzare la funzione | ||