software:qview:qview_6:qcl_library:vi10addarcbetweenangles

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
software:qview:qview_6:qcl_library:vi10addarcbetweenangles [2024/09/02 13:58] qem214software:qview:qview_6:qcl_library:vi10addarcbetweenangles [2024/09/20 11:34] (versione attuale) – [IMPLEMENTAZIONE] qem214
Linea 38: Linea 38:
  
 VI10AddPen (awBuffer, Color) ;Aggiunge il comando PEN VI10AddPen (awBuffer, Color) ;Aggiunge il comando PEN
- 
-Coord_X = 0 ;Imposta le coordinate per il MOVE 
- 
-Coord_Y = 70 
- 
-VI10AddMove (awBuffer, Coord_X, Coord_Y) ;Aggiunge il comando MOVE 
  
 Centre_Xo = 0 ;Imposta le coordinate del centro circonferenza Centre_Xo = 0 ;Imposta le coordinate del centro circonferenza
Linea 59: Linea 53:
 ;Aggiunge Costruzione arco con angoli ;Aggiunge Costruzione arco con angoli
  
-;.... +;... 
  
 WAIT 1 WAIT 1
Linea 71: Linea 65:
   *Considerata la figura sottostante:   *Considerata la figura sottostante:
  
-{{:software:qview:qview_6:qcl_library:vi10addarcbetweenangles:vi10addarcbetweenangles_02.png?nolink100|}}+{{:software:qview:qview_6:qcl_library:arcbtwangles_scheme.jpg?nolink|}}
  
 la funzione traccia un arco dal punto A al punto B (espressi come angoli) della circonferenza individuata dalle coordinate X-Y del centro e dal raggio passato alla funzione. la funzione traccia un arco dal punto A al punto B (espressi come angoli) della circonferenza individuata dalle coordinate X-Y del centro e dal raggio passato alla funzione.
  
  • Ultima modifica: 2024/09/02 13:58