software:qview:qview_6:qcl_library:vi10loadimage

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
software:qview:qview_6:qcl_library:vi10loadimage [2024/10/03 11:18] – [IMPLEMENTAZIONE] qem214software:qview:qview_6:qcl_library:vi10loadimage [2024/10/31 11:46] (versione attuale) qem214
Linea 50: Linea 50:
   * Gli oggetti Image da visualizzare devono essere posti sotto l'area occupata dall'oggetto Vectorimage.   * Gli oggetti Image da visualizzare devono essere posti sotto l'area occupata dall'oggetto Vectorimage.
   * L'immagine viene caricata con l'angolo alto-sinistro coincidente alla coordinata attuale del VectorImage impostata dal comando [[.:VI10AddSet]].   * L'immagine viene caricata con l'angolo alto-sinistro coincidente alla coordinata attuale del VectorImage impostata dal comando [[.:VI10AddSet]].
-  * Il valore del parametro **ImageNumber** dev'essere superiore a 0 (ZERO). Per trovare il corretto valore di ImageNumber, considerando di avere più oggetti Image posti sotto l'area occupata dal Vectorimage, sfruttare l'impostazione in QPaint della proprietà Z-Order dell'oggetto. La proprietà Z-Order indica il **livello** di ogni oggetto, statico o dinamico, rispetto agli altri ed è visibile nella barra di stato di QPaint quando si seleziona un oggetto. Essa può essere incrementata o diminuita spostando l'oggetto verso il fronte o verso il fondo. Un buon metodo è di mettere in ordine le immagini e quindi impostare lo Z-Order a partire da 1 e così via. In questo modo si otterrà una corrispondenza diretta tra il valore dell'immagine da visualizzare ed il valore da assegnare al parametro ImageNumber. +  * Il valore del parametro **ImageNumber** dev'essere superiore a 0 (ZERO). Per trovare il corretto valore di ImageNumber, considerando di avere più oggetti Image posti sotto l'area occupata dal Vectorimage, sfruttare l'impostazione in QPaint della proprietà Z-Order dell'oggetto. La proprietà Z-Order indica il **livello** di ogni oggetto, statico o dinamico, rispetto agli altri ed è visibile nella barra di stato di QPaint quando si seleziona un oggetto (vedere immagine sottostante. Essa può essere incrementata o diminuita spostando l'oggetto verso il fronte o verso il fondo. Un buon metodo è di mettere in ordine le immagini e quindi impostare lo Z-Order a partire da 1 e così via. In questo modo si otterrà una corrispondenza diretta tra il valore dell'immagine da visualizzare ed il valore da assegnare al parametro ImageNumber. 
   * Per i codici colore del parametro **TranspColor**, vedi la __[[https://wiki.qem.it/doku.php/software/qpaint/qpaint_6#colori|Tabella codici colore di QPaint]]__.   * Per i codici colore del parametro **TranspColor**, vedi la __[[https://wiki.qem.it/doku.php/software/qpaint/qpaint_6#colori|Tabella codici colore di QPaint]]__.
 +
 +
 +----
 +
 +Esempio: trovare il valore di ''Z-Order'' di un'immagine. Dopo aver selezionato la vista degli oggetti Image tramite il comando ''SHIFT + F6'' oppure menù ''Visualizza'' :->: ''Evidenzia oggetti Image'', cliccare l'immagine desiderata e leggere il valore dalla barra di stato in basso a sinistra. Nel caso seguente il valore è ''7''.
 +
 +{{:software:qview:qview_6:qcl_library:image_number.jpg?nolink|}}
  
  • Ultima modifica: 2024/10/03 11:18