Indice

IQ024 - Manuale di installazione e manutenzione

PRELIMINARE-

RosettaCNC


I diritti d'autore di questo manuale sono riservati. Nessuna parte di questo documento, può essere copiata o riprodotta in qualsiasi forma senza la preventiva autorizzazione scritta della QEM. QEM non presenta assicurazioni o garanzie sui contenuti e specificatamente declina ogni responsabilità inerente alle garanzie di idoneità per qualsiasi scopo particolare. Le informazioni in questo documento sono soggette a modifica senza preavviso. QEM non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi errore che può apparire in questo documento. QEM® è un marchio registrato.

Informazioni

Documento: MIMIQ024
Descrizione: Manuale di installazione e manutenzione
Link: https://wiki.qem.it/doku.php/strumenti/accessori/iq024/mimiq024
Release documento Release Hardware Descrizione Note Data
01 01 Nuovo manuale / 25/03/2025

L'apparecchiatura è stata progettata per l'impiego in ambiente industriale in conformità alla direttiva 2004/108/CE.

  • EN 61000-6-4: Compatibilità elettromagnetica - Norma generica sull'emissione in ambiente industriale
    • EN55011 Class A: Limiti e metodi di misura
  • EN 61000-6-2: Compatibilità elettromagnetica - Norma generica sull'immunità negli ambienti industriali
    • EN 61000-4-2: Compatibilità elettromagnetica - Immunità alle scariche elettrostatiche
    • EN 61000-4-3: Immunità ai campi magnetici a radiofrequenza
    • EN 61000-4-4: Transitori veloci
    • EN 61000-4-5: Transitori impulsivi
    • EN 61000-4-6: Disturbi condotti a radiofrequenza
  • Il prodotto risulta inoltre conforme alle seguenti normative:
    • EN 60529: Grado di protezione dell'involucro IP20
    • EN 60068-2-1: Test di resistenza al freddo
    • EN 60068-2-2: Test di resistenza al caldo secco
    • EN 60068-2-14: Test di resistenza al cambio di temperatura
    • EN 60068-2-30: Test di resistenza al caldo umido ciclico
    • EN 60068-2-6: Test di resistenza a vibrazioni sinusoidali
    • EN 60068-2-27: Test di resistenza a vibrazioni shock
    • EN 60068-2-64: Test di resistenza a vibrazioni random

1. Descrizione

L'IQ024 è un'interfaccia che può avere più funzionalità.

1.1 Identificazione del prodotto

In base al Codice d'ordinazione dello strumento è possibile ricavarne esattamente le caratteristiche.
Verificare che le Caratteristiche dello strumento corrispondano alle Vostre esigenze.

1.1.1 Etichetta prodotto

1.1.2 Codice di ordinazione

Modello Caratteristiche
IQ024 / P
CAMPO 1
P = Ingresso analogico → Uscita PWM
A = Ingresso PWM → Uscita Analogica
C = Clock di 10KHz comandato da 2 ingressi per HM207.02
Interfaccia Qem per comando Laser in PWM

1.1.3 Versioni hardware

Part number Modello Caratteristiche
96460228 IQ024/P Generatore di PWM proporzionale ad un segnale analogico 0-10V.
A 0V il PWM ha un Duty Cycle del 0%.
A 10V il PWM ha un Duty Cycle del 100%.
- AN1 ingresso analogico 0-10V
- IN1, IN2 ingressi di abilitazione, entrambi gli ingressi devono essera a 1 per generare il PWM
96460229 IQ024/C Genera un clock di 10Khz comandato da 2 ingressi.
- IN1 fa partire il clock
- IN2 ferma il clock
- AO è l'uscita digitale dove viene fornito il segnale di clock 0-12V

1.2 Dimensioni meccaniche

Quote in mm

iq024_dimensioni_01.jpg

1.3 Installazione

Il fissaggio su quadro viene effettuato tramite l'aggancio dello strumento ad una guida omega.

Guida Omega: DIN 46277/ 3

2. Collegamenti

Per informazioni riguardanti le sezioni dei cavi utilizabili ed i connettori usati, consultare l'application note AN001

Le caratteristiche elettriche sono riportate nel paragrafo Caratteristiche elettriche.
Gli esempi di collegamento sono riportati nel paragrafo Esempi di collegamento

2.1 Power supply

Il cablaggio deve essere eseguito da personale specializzato e dotato degli opportuni provvedimenti antistatici.
Prima di maneggiare lo strumento, togliere tensione e tutte le parti ad esso collegate.

L'IQ024 viene alimentato con una tensione nominale di 24Vdc ai pin 1 e 2 di CN1.

2.2 Connettori

2.2.1 CN1

CN1 Morsetto Simbolo Descrizione
cnn_6fv_p3.5_01.jpg 1 VIN Ingresso alimentazione (12÷28V dc)
2 0V Ingresso alimentazione (0V dc)
3 AN1 Ingresso analogico 1
4 IN1 Ingresso di abilitazione 1
5 IN2 Ingresso di abilitazione 2
6 0V Comune ingressi

2.2.2 CN2

CN2 Morsetto Simbolo Descrizione
1 PWM Uscita PWM (0-5V)
2 AO Uscita Analogica (0-12V)
3 0V Comune del PWM
4 O1A Collettore OPTO
5 O1B Emettitore OPTO

3. Funzionamento

3.1 Versione IQ024/P

Generatore di PWM proporzionale ad un segnale analogico 0-10V. A 0V il PWM ha un Duty Cycle del 0%. A 10V il PWM ha un Duty Cycle del 100%.

3.2 Versione IQ024/C

Genera un clock di 10Khz comandato da 2 ingressi.

3.2.1 Caratteristiche

4. Esempi di collegamento

4.1 Collegamento ad un HM207.11

4.2 Collegamento interfaccia laser K60