Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente Prossima revisione | Revisione precedente | ||
strumenti:accessori:qbr1a:mimqbr1axx [2015/01/29 12:23] – qem211 | strumenti:accessori:qbr1a:mimqbr1axx [2020/07/08 15:36] (versione attuale) – qem103 | ||
---|---|---|---|
Linea 1: | Linea 1: | ||
+ | ====== QBR1A ====== | ||
+ | {{ strumenti: | ||
+ | |||
+ | < | ||
+ | |||
+ | ====== - Informazioni ====== | ||
+ | |||
+ | ===== - Release ===== | ||
+ | |||
+ | ^ Release documento ^ Descrizione ^ Note ^ Data ^ | ||
+ | | 01 | Nuovo manuale | Valido per release hardware 01 |20/ | ||
+ | |||
+ | {{page> | ||
+ | |||
+ | < | ||
+ | |||
+ | ====== - Descrizione ====== | ||
+ | |||
+ | **QBR1A** è un router LAN/GPRS nato per la Teleassistenza dei prodotti QEM.\\ | ||
+ | Esso può essere dotato di: | ||
+ | |||
+ | ^ Dotazione di serie || | ||
+ | |{{Icone: | ||
+ | |{{Icone: | ||
+ | |{{Icone: | ||
+ | |{{Icone: | ||
+ | |{{Icone: | ||
+ | |{{Icone: | ||
+ | |{{Icone: | ||
+ | |{{Icone: | ||
+ | ^ Dotazione opzionale (Consultare la tabella [[#Versioni hardware]]) | ||
+ | |{{Icone: | ||
+ | |{{Icone: | ||
+ | |{{Icone: | ||
+ | |{{Icone: | ||
+ | ~~REFNOTES~~ | ||
+ | |||
+ | < | ||
+ | |||
+ | ===== - Identificazione del prodotto ===== | ||
+ | <WRAP center round tip 60%> | ||
+ | In base al Codice d' | ||
+ | Verificare che le Caratteristiche dello strumento corrispondano alle Vostre esigenze. | ||
+ | </ | ||
+ | |||
+ | ==== - Etichetta prodotto ==== | ||
+ | |||
+ | {{strumenti: | ||
+ | |||
+ | {{page> | ||
+ | |||
+ | ==== - Versioni hardware ==== | ||
+ | |||
+ | Attualmente sono disponibili 2 versioni hardware: | ||
+ | |||
+ | |**Codice di ordinazione**|**Caratteristiche**|**Part Number**| | ||
+ | ^QBR1A01E0/ | ||
+ | ^QBR1A01E0/ | ||
+ | |||
+ | < | ||
+ | |||
+ | ===== - Conformazione prodotto ===== | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | * **a** = antenna GPRS | ||
+ | * **b** = lato connessioni | ||
+ | * **c** = lato settaggi | ||
+ | * **d** = connettore di alimentazione e connettore I/O | ||
+ | * **e** = aggancio per guida Omega DIN | ||
+ | |||
+ | ==== - Versioni firmware ==== | ||
+ | |||
+ | ^Versione^Descrizione^ | ||
+ | | 01 |Collegamento alla rete QNet, sia con modem GPRS che LAN| | ||
+ | |||
+ | < | ||
+ | |||
+ | ====== - Caratteristiche tecniche ====== | ||
+ | |||
+ | ===== - Caratteristiche generali ===== | ||
+ | |||
+ | ^Peso (massima configurazione hardware)|FIXME| | ||
+ | ^Materiale contenitore|FIXME| | ||
+ | ^Led di segnalazione|8| | ||
+ | ^Tasti sistema|24| | ||
+ | ^Temperatura di esercizio|0 ÷ 50°C| | ||
+ | ^Umidità relativa|90% senza condensa| | ||
+ | ^Altitudine|0 - 2000m s.l.m.| | ||
+ | ^Temperatura di trasporto e stoccaggio|-25 ÷ +70 °C| | ||
+ | ^Grado di protezione|IP20| | ||
+ | |||
+ | ===== - CPU (livello tecnologico F) ===== | ||
+ | |||
+ | ^Microprocessore RISC (32 bit)^^ | ||
+ | ^Frequenza di lavoro| | ||
+ | ^RAM| 16MB| | ||
+ | ^Flash| | ||
+ | |||
+ | |||
+ | ===== - Dimensioni meccaniche ===== | ||
+ | <WRAP round info 300px> | ||
+ | Quote in mm. | ||
+ | </ | ||
+ | |||
+ | |||
+ | {{strumenti: | ||
+ | |||
+ | < | ||
+ | |||
+ | ====== - Caratteristiche elettriche e collegamenti ====== | ||
+ | |||
+ | {{ strumenti: | ||
+ | |||
+ | < | ||
+ | |||
+ | {{ strumenti: | ||
+ | |||
+ | < | ||
+ | |||
+ | ===== - Alimentazione ===== | ||
+ | |||
+ | <WRAP center round important> | ||
+ | |||
+ | * Il cablaggio deve essere eseguito da personale specializzato e dotato degli opportuni provvedimenti antistatici. | ||
+ | |||
+ | * Prima di maneggiare | ||
+ | |||
+ | * Per garantire il rispetto delle normative CE, la tensione d' | ||
+ | |||
+ | </ | ||
+ | |||
+ | |||
+ | ^Alimentazioni disponibili^ | ||
+ | ^Range valido| | ||
+ | ^Assorbimento max.| FIXME DISTINGUERE I 2 MODELLI | | ||
+ | |||
+ | ^ CN1 ^Morsetto^Simbolo^Descrizione^ | ||
+ | |{{ connettori: | ||
+ | |:::| 2 | TERRA |Terra-PE (segnali)| | ||
+ | |:::| 3 | **-** |0V alimentazione DC| | ||
+ | |||
+ | < | ||
+ | |||
+ | ===== - COM1 PORT (USB mini-B) ===== | ||
+ | ^COM1 PORT^Descrizione^ | ||
+ | | {{connettori: | ||
+ | |||
+ | ===== - COM2 PORT (multistandard) ===== | ||
+ | ==== - Connettore COM2 PORT ==== | ||
+ | ^ CN2 ^Morsetto^RS232^RS422^RS485^Descrizione^ | ||
+ | |{{connettori: | ||
+ | |:::| 2A | - | - | B |Terminale B - RS485| | ||
+ | |:::| 3A | 0V | 0V | 0V |Comune COM2 PORT| | ||
+ | |:::| 4A | 0V | 0V | 0V |Comune COM2 PORT| | ||
+ | |:::| 5A | TX | - | - |Terminale TX - RS232| | ||
+ | |:::| 6A | Terra |||| | ||
+ | |:::| 1B | - | RX | - |Terminale RX - RS422| | ||
+ | |:::| 2B | - | RXN | - |Terminale RX N - RS422| | ||
+ | |:::| 3B | - | TX | - |Terminale TX - RS422| | ||
+ | |:::| 4B | - | TXN | - |Terminale TX N - RS422| | ||
+ | |:::| 5B | RX | - | - |Terminale RX - RS232| | ||
+ | |:::| 6B | Terra |||| | ||
+ | |||
+ | ==== - Settaggio standard elettrico COM2 PORT ==== | ||
+ | ^ SW2 ^Num.\\ Dip^Nome\\ DIP^Impostazione\\ dei DIP^^^Funzione^ | ||
+ | |{{dip-switch: | ||
+ | |:::| 2 | JP3 | ON | X[(# | ||
+ | |:::| 3 | JP1 | ON | X[(# | ||
+ | |:::| 4 | | OFF | ON | OFF |Selezione standard elettrico COM2 PORT| | ||
+ | |:::| 5 | | ON | OFF | OFF |:::| | ||
+ | |:::| 6 | | OFF | OFF | ON |:::| | ||
+ | |:::| | | **RS485** | ||
+ | ~~REFNOTES~~ | ||
+ | |||
+ | < | ||
+ | |||
+ | ===== - ETHERNET PORT ===== | ||
+ | ^ETHERNET PORT^Descrizione^ | ||
+ | | {{connettori: | ||
+ | |||
+ | ===== - MMC/SD ===== | ||
+ | |||
+ | {{ strumenti: | ||
+ | |||
+ | < | ||
+ | |||
+ | ===== - SIM CARD ===== | ||
+ | |||
+ | {{ : | ||
+ | |||
+ | Connettore per l' | ||
+ | |||
+ | < | ||
+ | |||
+ | ===== - 2 ingressi digitali standard e 2 uscite digitali standard ===== | ||
+ | <WRAP center round tip 60%> | ||
+ | Le caratteristiche elettriche sono riportate nel paragrafo [[# | ||
+ | </ | ||
+ | ^ CN3 ^Morsetto^Simbolo^Descrizione^ | ||
+ | | \\ {{connettori: | ||
+ | |:::| 2 | I2 |Ingresso I2| | ||
+ | |:::| 3 | PL |Comune degli ingressi digitali| | ||
+ | |:::| 4 | O1 |Uscita O1| | ||
+ | |:::| 5 | O2 |Uscita O2| | ||
+ | |:::| 6 | COM |Comune delle uscite digitali| | ||
+ | ~~REFNOTES~~ | ||
+ | |||
+ | < | ||
+ | |||
+ | ====== - Esempi di collegamento ====== | ||
+ | |||
+ | ===== - Collegamento tra QBR1A (COM2) e Qmove (C1, J1) Prog port ===== | ||
+ | |||
+ | |[[Strumenti: | ||
+ | |{{ : | ||
+ | |DSUB 9P-M\\ 22010025 | ||
+ | |||
+ | |||
+ | <WRAP left round important 40%> | ||
+ | **Impostare il [[# | ||
+ | ^ SW2 ^Num.\\ Dip^Impostazione\\ dei DIP^ | ||
+ | |{{dip-switch: | ||
+ | |:::| 2 | OFF | | ||
+ | |:::| 3 | OFF | | ||
+ | |:::| 4 | OFF | | ||
+ | |:::| 5 | OFF | | ||
+ | |:::| 6 | ON | | ||
+ | </ | ||
+ | |||
+ | |||
+ | < | ||
+ | |||
+ | ===== - Collegamento tra PC e QBR1A (LAN) ===== | ||
+ | E' necessario utilizzare un cavo **ethernet diretto** secondo la specifica EIA/ | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | ===== - Collegamento tra QBR1A (LAN) e QMove (LAN) ===== | ||
+ | E' necessario utilizzare un cavo **ethernet incrociato** secondo la specifica EIA/ | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | < | ||
+ | |||
+ | ====== - Settaggi, procedure e segnalazioni ====== | ||
+ | {{ strumenti: | ||
+ | |||
+ | < | ||
+ | |||
+ | ===== - Selettore SW1 ===== | ||
+ | ^ SW1 ^Dip^Name^Funzione^ | ||
+ | | {{dip-switch: | ||
+ | |:::| 2 | |n.u. | | ||
+ | |:::| 3 | |n.u. | | ||
+ | |:::| 4 | |n.u. | | ||
+ | |:::| 5 | AUTOUPDATE | ||
+ | |:::| 6 | DIAGNOSTICS | ||
+ | |:::| 7 | |n.u. | | ||
+ | |:::| 8 | RESOURCE\\ | ||
+ | |||
+ | **Default: only dips 5 and 6 ON** | ||
+ | |||
+ | FIXME Verificare l' | ||
+ | |||
+ | < | ||
+ | |||
+ | ===== - Led ===== | ||
+ | I leds **" | ||
+ | |||
+ | {{ strumenti: | ||
+ | |||
+ | |||
+ | ==== - Segnalazioni ==== | ||
+ | === - Significato dei leds === | ||
+ | {{led: | ||
+ | |||
+ | {{led: | ||
+ | |||
+ | {{led: | ||
+ | |||
+ | ^Led^Colore^Stato^Descrizione^ | ||
+ | |**PWR**|Verde|{{led: | ||
+ | |::: | ||
+ | |**RUN**|Verde|{{led: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |**DATA**|Giallo|{{led: | ||
+ | |**ERR**|Rosso|{{led: | ||
+ | |||
+ | |||
+ | === - Codici di errore hardware === | ||
+ | Se nella fase di accensione, viene rilevato un malfunzionamento di qualche periferica, il sistema si blocca e viene segnalato l' | ||
+ | |||
+ | Il numero di lampeggi indica il tipo di errore secondo la seguente tabella: | ||
+ | |||
+ | ^Numero di lampeggi^Errore^ | ||
+ | | 1 |Exception| | ||
+ | | 2 |FPGA| | ||
+ | | 3 |Media| | ||
+ | | 4 |Bootloader| | ||
+ | | 5 |Firmware| | ||
+ | | 6 |Resource| | ||
+ | | 7 |Modem| | ||
+ | | 8 |Memory write| | ||
+ | <WRAP center round important 80%> | ||
+ | Ognuna di queste segnalazioni indica una situazione di errore grave. Il prodotto deve essere inviato all' | ||
+ | </ | ||
+ | |||
+ | |||
+ | === - Intensità del segnale d' | ||
+ | Se si dispone di un Bridge con modem GPRS il valore di intensità del segnale d' | ||
+ | |||
+ | ^L1^L2^L3^L4^Descrizione^ | ||
+ | |{{led: | ||
+ | |{{led: | ||
+ | |{{led: | ||
+ | |{{led: | ||
+ | |{{led: | ||
+ | |||
+ | < | ||
+ | |||
+ | ===== - Pulsanti ===== | ||
+ | {{ strumenti: | ||
+ | |||
+ | FIXME - Nel Bridge il RESET è all' | ||
+ | |||
+ | ^Nome ^Descrizione^ | ||
+ | |{{varie: | ||
+ | |{{varie: | ||
+ | |{{varie: | ||
+ | |||
+ | |||
+ | |||
+ | < | ||
+ | |||
+ | ====== - La rete QNet ====== | ||
+ | La rete QNet fornisce la struttura per connettere due o più Nodi QRM (Qem Resource Manager) attraverso la rete Internet. | ||
+ | |||
+ | {{strumenti: | ||
+ | |||
+ | |||
+ | ===== - Il server QRC ===== | ||
+ | Il server QRC (Qem Resources Control), è un server Qem che gestisce le autorizzazioni di connessione tra i vari Nodi della rete QNet. | ||
+ | |||
+ | |||
+ | ===== - Il QRM-QRMB ===== | ||
+ | Il QRM (Qem Resource Manager) o il QRMB (Qem Resource Manager for Bridge) sono i Nodi che condividono, | ||
+ | |||
+ | ===== - Le Risorse della rete QNet ===== | ||
+ | Sono considerate **risorse** tutti i //canali di comunicazione// | ||
+ | |||
+ | |||
+ | ===== - Indicazioni per gli amministratori di rete ===== | ||
+ | La connessione verso la rete QNet avviene utilizzando un protocollo criptato. \\ | ||
+ | In una rete LAN è quindi necessario che ogni Bridge possa aprire una connessione TCP/IP OUT sulla porta **8005** verso il server QEM QRC all' | ||
+ | Per permettere la funzione di auto-update del firmware è anche necessario che il Bridge possa sfruttare il protocollo FTP (porte TCP/IP 20-21) sempre in accesso al server QEM QRC all' | ||
+ | Per migliorare la sicurezza della rete LAN ogni altro tipo di comunicazione può essere bloccata. | ||
+ | |||
+ | < | ||
+ | |||
+ | ====== - Generalità di funzionamento ====== | ||
+ | |||
+ | ===== - Introduzione ===== | ||
+ | Nel presente capitolo verranno introdotti alcuni concetti e descritti alcuni funzionamenti del prodotto. Tali contenuti sono in parte legati e implementati nel firmware. | ||
+ | |||
+ | ===== - Le Risorse del Bridge ===== | ||
+ | Sono considerate **risorse** tutti i //canali di comunicazione// | ||
+ | Sono risorse tutte le porte seriali (COM) presenti nel Bridge. Nella versione base sono presenti due seriali: COM1 e COM2. Nell' | ||
+ | Nel caso di presenza della porta Ethernet, vengono generati 3 canali di comunicazione: | ||
+ | |||
+ | Complessivamente, | ||
+ | |||
+ | ===== - Il canale Manager ===== | ||
+ | Esiste un particolare canale di comunicazione, | ||
+ | Esso gestisce tutte le comunicazioni verso il **QRMB**. | ||
+ | |||
+ | ===== - Condizioni ed Abilitazioni ===== | ||
+ | Per garantire che il Bridge non esegua connessioni non volute è presente la condizione di **Abilitazione alla connessione**.\\ | ||
+ | Di default la condizione è soddisfatta finché l' | ||
+ | Quando la condizione // | ||
+ | =====Stati Operativi===== | ||
+ | In questa sezione vengono descritti gli stati operativi che il Bridge può assumere. | ||
+ | |||
+ | ==== - Boot ==== | ||
+ | La fase di **Boot**, è la prima ad essere eseguita dopo l' | ||
+ | Durante questa fase viene eseguita una scansione di tutti i leds presenti.\\ | ||
+ | Se viene rilevato un errore hardware, il sistema si blocca ed il solo led **ERR** lampeggia indicando il tipo di errore (vedi sezione [[#Codici di errore hardware]]). | ||
+ | |||
+ | ==== - Riconoscimento e configurazione Hardware ==== | ||
+ | Il Bridge verifica che tutti i dispositivi siano operativi.\\ | ||
+ | La fase viene segnalata dal lampeggio del solo led **PWR**.\\ | ||
+ | In caso di errore il led **ERR** inizierà a lampeggiare.\\ | ||
+ | Uno dei possibili errori, in presenza del modulo **Modem 3G**, è il mancato inserimento della [[#SIM CARD]] o l' | ||
+ | |||
+ | ==== - Attesa Richiesta di Connessione ==== | ||
+ | Il Bridge è in fase di attesa di eseguire la connessione alla rete QNet.\\ | ||
+ | Il led **PWR** è acceso fisso.\\ | ||
+ | Il led **RUN**, se spento, indica che nessuna delle condizioni di abilitazione alla connessione è verificata.\\ | ||
+ | Quando le condizioni di abilitazione alla connessione sono soddisfatte il led **RUN** inizia a lampeggiare brevemente e l' | ||
+ | |||
+ | ==== - Connessione alla rete QNet ==== | ||
+ | Il Bridge è in fase di connessione alla rete QNet.\\ | ||
+ | Il led **PWR** è acceso fisso e il led **RUN** è lampeggiante in modo continuo.\\ \\ | ||
+ | |||
+ | ==== - Upgrade Firmware ==== | ||
+ | Se il dip nr. 5 di SW1 (AUTOUPDATE) è ON, prima di procedere alla connessione alla rete QNet, il Bridge verifica se la presenza di un aggiornamento del firmware.\\ | ||
+ | Nel caso in cui venga rilevato un nuovo firmware, il bridge procede al download.\\ | ||
+ | Questa fase viene segnalata da un movimento continuo dei leds L1, L2, L3 e L4.\\ | ||
+ | <WRAP center round important> | ||
+ | |||
+ | * Terminato il download il Bridge si porta nello stato di **BOOT** per memorizzare su flash il nuovo firmware.\\ | ||
+ | * Durante questa fase è importante **NON SPEGNERE** il Bridge. | ||
+ | |||
+ | </ | ||
+ | |||
+ | **Terminato l' | ||
+ | ==== - Errore ==== | ||
+ | La segnalazione di errore avviene con il lampeggio del led **ERR**.\\ | ||
+ | Il Bridge, in alcuni casi, ritenta di eseguire l' | ||
+ | |||
+ | ===== - Configurazione ===== | ||
+ | |||
+ | ==== - Bridge System Info ==== | ||
+ | Di seguito vengono elencati i parametri di informazione del Bridge, //Bridge System Info//, che possono essere letti dall' | ||
+ | |||
+ | ^Nome^Tipo^Default^Descrizione^ | ||
+ | |**Firmware** | ||
+ | |name|stringa|QBR1A | ||
+ | |version|stringa|1.0.1 | ||
+ | |serial number|intero|12345678 | ||
+ | |checksum|stringa|12345678 | ||
+ | | |||| | ||
+ | |**Timedate** | ||
+ | |date|date|20120131 | ||
+ | |time|time|165513 | ||
+ | | |||| | ||
+ | |**Module data: LAN** |||| | ||
+ | |Device LAN|stringa|2 | ||
+ | |manufacture|stringa| | ||
+ | |model|stringa| | ||
+ | |mac|stringa| | ||
+ | |dhcp|intero|0 | ||
+ | |ip address|ip|192.168.0.253 | ||
+ | |netmask|ip|255.255.255.0 | ||
+ | |gateway|ip|0.0.0.0 | ||
+ | | |||| | ||
+ | |**Module data: modem 3G** |||| | ||
+ | |Device 3G|stringa|2 | ||
+ | |manufacture|stringa| | ||
+ | |model|stringa| | ||
+ | |fw|stringa| | ||
+ | |imei|stringa| | ||
+ | |iccid|stringa| | ||
+ | |imsi|stringa| | ||
+ | | |||| | ||
+ | |**Features** | ||
+ | |mtu_qrm|intero| | ||
+ | |mtu_bridge|intero| | ||
+ | |channels_com|intero|2 | ||
+ | |channels_tcp|intero|0 | ||
+ | |||
+ | |||
+ | ==== - Bridge System Settings ==== | ||
+ | Di seguito vengono elencati i parametri di configurazione del Bridge, //Bridge System Settings//, che possono essere modificati dall' | ||
+ | |||
+ | ^Nome^Tipo^Default^Descrizione^ | ||
+ | |**Sezione QRM-Bridge** | ||
+ | |qrc_ip|stringa|188.95.77.82\\ | ||
+ | |qrc_port|numero|8005 | ||
+ | | |||| | ||
+ | |**Sezione FTP** |||| | ||
+ | |ftp_ip|stringa|188.95.77.82\\ | ||
+ | |ftp_port|numero|21 | ||
+ | |ftp_user|stringa| | ||
+ | |ftp_pass|stringa| | ||
+ | | |||| | ||
+ | |**Sezione ETH** (valida se presente l' | ||
+ | |eth0_mac | ||
+ | |eth0_dhcp | ||
+ | |eth0_dhcpip | ||
+ | |eth0_ip | ||
+ | |eth0_nm | ||
+ | |eth0_gw | ||
+ | |eth0_dns1 | ||
+ | |eth0_dns2 | ||
+ | | |||| | ||
+ | |**Sezione Modem GPRS** (valida se presente il modem) | ||
+ | |gprs1_pdp | ||
+ | |gprs1_pin|numero| | ||
+ | | |||| | ||
+ | |module_pref | ||
+ | | |||| | ||
+ | |**Funzionalità aggiuntive** | ||
+ | |fn_autoconnect | ||
+ | |fn_i01 | ||
+ | |fn_i02 | ||
+ | |fn_o01 | ||
+ | |fn_o02 | ||
+ | |||
+ | {{page> |