strumenti:qmoveplus:j1p20:mdu_p1p20f-003:setup_-_tarature_-_funzionamento

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
Prossima revisioneEntrambe le parti successive la revisione
strumenti:qmoveplus:j1p20:mdu_p1p20f-003:setup_-_tarature_-_funzionamento [2020/07/17 18:00] – [7.2 Ciclo di lavoro] qem103strumenti:qmoveplus:j1p20:mdu_p1p20f-003:setup_-_tarature_-_funzionamento [2020/07/21 17:49] qem103
Linea 10: Linea 10:
 ^Release^Descrizione^Data^ ^Release^Descrizione^Data^
 |1.0|Nuovo manuale.|06/04/17| |1.0|Nuovo manuale.|06/04/17|
 +|2.0|Modifica tabelle setup e descrizioni menù.|21/07/2020|
  
 ==== - Specificazioni ==== ==== - Specificazioni ====
Linea 261: Linea 262:
   1. Impostare i seguenti parametri:   1. Impostare i seguenti parametri:
  
-^//**Nome parametro**//^//**Unità di misura**//^//**Default **//^//**Range**//^//**Descrizione**//| +^ //**Nome parametro**//  ^ //**Unità di misura**//  ^ //**Default **//  ^ //**Range**//  ^ //**Descrizione**//                                                       ^ 
-|**Delta pos.** |mm|0|0 ÷ 999999|E' il delta di posizione che l'asse compie durante i movimenti di test. | +| **Delta pos.**          | mm                       | 0                 | 0 ÷ 999999     Delta di posizione che l'asse compie durante i movimenti di test.         
-|**Set velocità** |UM|0|0 ÷ 999999|E' la velocità di spostamento dell'asse durante i movimenti di test. | +| **Set velocità**        | UM                       | 0                 | 0 ÷ 999999     Velocità di spostamento dell'asse durante i movimenti di test.            
-|**Accelerazione** |s|0|0 ÷ 999|E' la rampa di accelerazione utilizzata dall'asse durante i movimenti di test. | +| **Accelerazione**       | s                        | 0                 | 0 ÷ 999        Rampa di accelerazione utilizzata dall'asse durante i movimenti di test.  
-|**Decelerazione** |s|0|0 ÷ 999|E' la rampa di decelerazione utilizzata dall'asse durante i movimenti di test. |+| **Decelerazione**       | s                        | 0                 | 0 ÷ 999        Rampa di decelerazione utilizzata dall'asse durante i movimenti di test.  |
  
   2. Attivare i movimenti di test toccando l'apposito selettore {{:strumenti:qmoveplus:j1p20:mdu_p1p20f-003:keys:options-box-slide-button-on.png?nolink&100}}   2. Attivare i movimenti di test toccando l'apposito selettore {{:strumenti:qmoveplus:j1p20:mdu_p1p20f-003:keys:options-box-slide-button-on.png?nolink&100}}
Linea 276: Linea 277:
  
   3. Per disattivare i movimenti di test toccare l'apposito selettore {{:strumenti:qmoveplus:j1p20:mdu_p1p20f-003:keys:options-box-slide-button-on.png?nolink&100}}   3. Per disattivare i movimenti di test toccare l'apposito selettore {{:strumenti:qmoveplus:j1p20:mdu_p1p20f-003:keys:options-box-slide-button-on.png?nolink&100}}
-  4. L'uscita dalla pagina comporta la disattivazione automatica+  4. L'uscita dalla pagina comporta la fine del test
  
 <html><pagebreak /></html> <html><pagebreak /></html>
Linea 447: Linea 448:
 <html><pagebreak /></html> <html><pagebreak /></html>
 ===== - Visualizzazioni e comandi in manuale ===== ===== - Visualizzazioni e comandi in manuale =====
-\\ +
-\\+
 Se lo strumento è nello stato di manuale, viene visualizzata la seguente pagina Se lo strumento è nello stato di manuale, viene visualizzata la seguente pagina
-\\ +
-\\+
 {{:strumenti:qmoveplus:j1p20:mdu_p1p20f-003:pages:main_b.png?nolink&400}} {{:strumenti:qmoveplus:j1p20:mdu_p1p20f-003:pages:main_b.png?nolink&400}}
-\\ +
-\\+
 La parte superiore riporta la **Posizione** e la **Velocità** istantanee dell'asse. La parte superiore riporta la **Posizione** e la **Velocità** istantanee dell'asse.
-\\ + 
-\\ +==== - Movimenti manuali ==== 
-\\ + 
-**Movimenti manuali** +| {{:strumenti:qmoveplus:j1p20:mdu_p1p20f-003:keys:cmd_avanti_2.png?nolink&80}} |Jog avanti | 
-\\ +| {{:strumenti:qmoveplus:j1p20:mdu_p1p20f-003:keys:cmd_indietro_2.png?nolink&80}} |Jog indietro| 
-\\ +| {{:strumenti:qmoveplus:j1p20:mdu_p1p20f-003:keys:options-box-slide-button-off.png?nolink&100}} |Velocità lenta di setup per i movimenti in jog. | 
-| {{:strumenti:qmoveplus:j1p20:mdu_p1p20f-003:keys:cmd_avanti_2.png?nolink&80}} |Premere per comandare il jog avanti dell'asse. +| {{:strumenti:qmoveplus:j1p20:mdu_p1p20f-003:keys:options-box-slide-button-on.png?nolink&100}} |Velocità rapida di setup per i movimenti in jog. | 
-| {{:strumenti:qmoveplus:j1p20:mdu_p1p20f-003:keys:cmd_indietro_2.png?nolink&80}} |Premere per comandare il jog indietro dell'asse. + 
-| {{:strumenti:qmoveplus:j1p20:mdu_p1p20f-003:keys:options-box-slide-button-off.png?nolink&100}} |E' selezionata la velocità lenta di setup per i movimenti in jog. | +==== - Posizionamento a quota immediata ==== 
-| {{:strumenti:qmoveplus:j1p20:mdu_p1p20f-003:keys:options-box-slide-button-on.png?nolink&100}} |E' selezionata la velocità rapida di setup per i movimenti in jog. | +
-\\ +
-\\ +
-\\ +
-**Posizionamento a quota immediata** +
-\\ +
-\\+
 | **Target** |Quota immediata dove si desidera portare l'asse con un posizionamento singolo. | | **Target** |Quota immediata dove si desidera portare l'asse con un posizionamento singolo. |
 | {{:strumenti:qmoveplus:j1p20:mdu_p1p20f-003:keys:cmd_posiziona_2.png?nolink&80}} |Premere per comandare il posizionamento immediato dell'asse. | | {{:strumenti:qmoveplus:j1p20:mdu_p1p20f-003:keys:cmd_posiziona_2.png?nolink&80}} |Premere per comandare il posizionamento immediato dell'asse. |
Linea 523: Linea 515:
 Per accedere alla sezione della diagnostica:\\ Per accedere alla sezione della diagnostica:\\
  
-premere il tasto funzione **F4**  - {{:strumenti:qmoveplus:j1p20:mdu_p1p20f-003:keys:f_diagnostica.png?nolink&40}}  + 1. premere il tasto funzione **F4**  - {{:strumenti:qmoveplus:j1p20:mdu_p1p20f-003:keys:f_diagnostica.png?nolink&70}} \\ 
-\\ + 2. oppure premere il tasto **MENU** sulla barra in alto {{:strumenti:qmoveplus:j1p20:mdu_p1p20f-003:keys:ic_menu_1.png?nolink&50}}\\ 
-\\ + 3. accedere alla diagnostica con il tasto {{:strumenti:qmoveplus:j1p20:mdu_p1p20f-003:keys:icm_io.png?nolink&100}} 
-oppure +
-\\ +
-\\ +
-premere il tasto **MENU** sulla barra in alto {{:strumenti:qmoveplus:j1p20:mdu_p1p20f-003:keys:ic_menu_1.png?nolink&50}}\\ +
-\\ +
-accedere alla diagnostica con il tasto apposito {{:strumenti:qmoveplus:j1p20:mdu_p1p20f-003:keys:icm_io.png?nolink&100}} +
  
-\\+{{:strumenti:qmoveplus:j1p20:mdu_p1p20f-003:pages:diag_menu.png?nolink&400}}
  
-{{:strumenti:qmoveplus:j1p20:mdu_p1p20f-003:pages:diag_menu.png?nolink&400}} 
-\\ 
-\\ 
 Da questa schermata è possibile accedere alle varie sezioni di diagnostica presenti: Da questa schermata è possibile accedere alle varie sezioni di diagnostica presenti:
  
-  *Diagnostica degli ingressi digitali +  * Iingressi digitali 
-  *Diagnostica delle uscite digitali +  * Uscite digitali 
-  *Diagnostica dei conteggi +  * Conteggi 
-  *Diagnostica delle uscite analogiche +  * Uscite analogiche 
-  *Diagnostica rete CAN+  * Rete CAN
  
 <html><pagebreak /></html> <html><pagebreak /></html>
  
-==== - Diagnostica ingressi digitali ====+===== - Diagnostica ingressi digitali =====
  
-Premendo il tasto relativo agli ingressi digitali si accede alla seguente schermata, ove è visualizzato lo stato di ciascun ingresso presente nell'hardware utilizzato.+Premendo il tasto relativo agli **ingressi digitali** si accede alla pagina.
  
 {{:strumenti:qmoveplus:j1p20:mdu_p1p20f-003:pages:diag_io_a.png?nolink&400}} {{:strumenti:qmoveplus:j1p20:mdu_p1p20f-003:pages:diag_io_a.png?nolink&400}}
  
-\\ 
 Per tornare al menu di diagnostica premere sul tasto {{:strumenti:qmoveplus:j1p20:mdu_p1p20f-003:keys:ic_home_1.png?nolink&40}} Per tornare al menu di diagnostica premere sul tasto {{:strumenti:qmoveplus:j1p20:mdu_p1p20f-003:keys:ic_home_1.png?nolink&40}}
-\\ 
  
-==== Diagnostica uscite digitali ==== +===== - Diagnostica uscite digitali ====
-Premendo il tasto relativo alle uscite digitali si accede alla seguente schermata, ove è visualizzato lo stato di ciascuna uscita presente nell'hardware utilizzato.+ 
 +Premendo il tasto relativo alle **uscite digitali** si accede alla pagina.
  
 {{:strumenti:qmoveplus:j1p20:mdu_p1p20f-003:pages:diag_io_b.png?nolink&400}} {{:strumenti:qmoveplus:j1p20:mdu_p1p20f-003:pages:diag_io_b.png?nolink&400}}
  
-\\+Scorrere le pagine utilizzando i tasti {{:strumenti:qmoveplus:j1p20:mdu_p1p20f-003:keys:ic_left_1.png?nolink&40}} e {{:strumenti:qmoveplus:j1p20:mdu_p1p20f-003:keys:ic_right_1.png?nolink&40}} sulla barra in alto.
  
-Per scorrere la varie pagine, ove presenti, utilizzare i tasti {{:strumenti:qmoveplus:j1p20:mdu_p1p20f-003:keys:ic_left_1.png?nolink&40}} e {{:strumenti:qmoveplus:j1p20:mdu_p1p20f-003:keys:ic_right_1.png?nolink&40}} sulla barra in alto.+==== Forzatura delle uscite ====
  
-**Forzatura delle uscite**\\ +Per accedere alla funzione di **forzatura delle uscite**:
-Per accedere alla funzione di forzatura delle uscite:+
  
-- Premere il tasto funzione **F5**+  - Premere il tasto funzione **F5** 
 +  - Il led corrispondente si illumina. **LED F5 = ON** -> Funzione attiva 
 +  - Premere sull'uscita per attivarla. Ripremere per disattivarla. 
 +  - Premere il tasto funzione **F5** per disattivare la funzione. 
 +  - All'uscita dalla pagina la funzione si disattiva automaticamente.
  
-- Il led corrispondente si illumina. **LED F5 = ON** -> Funzione attiva 
- 
-- Premere sull'uscita per attivarla. Ripremere per disattivarla. 
- 
-- Premere nuovamente il tasto funzione **F5** per disattivare la funzione. 
- 
-- All'uscita dalla pagina la funzione si disattiva automaticamente. 
- 
-\\ 
 Per tornare al menu di diagnostica premere sul tasto {{:strumenti:qmoveplus:j1p20:mdu_p1p20f-003:keys:ic_home_1.png?nolink&40}} Per tornare al menu di diagnostica premere sul tasto {{:strumenti:qmoveplus:j1p20:mdu_p1p20f-003:keys:ic_home_1.png?nolink&40}}
  
 <html><pagebreak /></html> <html><pagebreak /></html>
  
-==== - Diagnostica dei conteggi ====+===== - Diagnostica dei conteggi =====
  
-Premendo il tasto relativo ai conteggi si accede alla seguente schermata.+Premendo il tasto relativo ai **conteggi** si accede alla pagina.
  
 {{:strumenti:qmoveplus:j1p20:mdu_p1p20f-003:pages:diag_io_e.png?nolink&400}} {{:strumenti:qmoveplus:j1p20:mdu_p1p20f-003:pages:diag_io_e.png?nolink&400}}
  
-\\ 
-\\ 
 Per tornare al menu di diagnostica premere sul tasto {{:strumenti:qmoveplus:j1p20:mdu_p1p20f-003:keys:ic_home_1.png?nolink&40}} Per tornare al menu di diagnostica premere sul tasto {{:strumenti:qmoveplus:j1p20:mdu_p1p20f-003:keys:ic_home_1.png?nolink&40}}
-\\ 
  
-==== Diagnostica delle uscite analogiche ==== + 
-Premendo il tasto relativo alle uscite analogiche si accede alla seguente schermata.+===== - Diagnostica delle uscite analogiche ====
 + 
 +Premendo il tasto relativo alle **uscite analogiche** si accede alla pagina.
  
 {{:strumenti:qmoveplus:j1p20:mdu_p1p20f-003:pages:diag_io_f.png?nolink&400}} {{:strumenti:qmoveplus:j1p20:mdu_p1p20f-003:pages:diag_io_f.png?nolink&400}}
-\\ +
-\\+
 L'uscita analogica è espressa in Volt. L'uscita analogica è espressa in Volt.
  
-\\ 
-\\ 
 Per tornare al menu di diagnostica premere sul tasto {{:strumenti:qmoveplus:j1p20:mdu_p1p20f-003:keys:ic_home_1.png?nolink&40}} Per tornare al menu di diagnostica premere sul tasto {{:strumenti:qmoveplus:j1p20:mdu_p1p20f-003:keys:ic_home_1.png?nolink&40}}
-\\ 
  
 <html><pagebreak /></html> <html><pagebreak /></html>
  • Ultima modifica: 2020/07/22 12:04