Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente | |||
strumenti:qmoveplus:j1p20:mdu_p1p20fb10-001:connessioni_e_setup [2014/10/30 10:31] – qem201 | strumenti:qmoveplus:j1p20:mdu_p1p20fb10-001:connessioni_e_setup [2019/08/29 17:01] (versione attuale) – modifica esterna 127.0.0.1 | ||
---|---|---|---|
Linea 1: | Linea 1: | ||
+ | ====== P1P20FB10 - 001 : Connessioni e Setup ====== | ||
+ | * **[[# | ||
+ | * **[[# | ||
+ | * **[[# | ||
+ | * **[[# | ||
+ | * **[[# | ||
+ | * [[#Setup Generico|Parametri di setup]] | ||
+ | * [[# | ||
+ | * [[# | ||
+ | * **[[# | ||
+ | |||
+ | < | ||
+ | ====== Informazioni ====== | ||
+ | |||
+ | ===== Release ===== | ||
+ | |||
+ | Il presente documento è valido integralmente salvo errori od omissioni. | ||
+ | |||
+ | ^Release^Descrizione^Data^ | ||
+ | |1.0|Nuovo manuale.|14/ | ||
+ | |||
+ | ==== Specificazioni ==== | ||
+ | |||
+ | I diritti d' | ||
+ | |||
+ | QEM non presenta assicurazioni o garanzie sui contenuti e specificatamente declina ogni responsabilità inerente alle garanzie di idoneità per qualsiasi scopo particolare. Le informazioni in questo documento sono soggette a modifica senza preavviso. QEM non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi errore che può apparire in questo documento. | ||
+ | |||
+ | Marchi registrati : | ||
+ | |||
+ | * QEM® è un marchio registrato. | ||
+ | * Microsoft® e MS-DOS® sono marchi registrati e Windows® è un marchio della Microsoft Corporation. | ||
+ | |||
+ | |||
+ | < | ||
+ | ====== | ||
+ | |||
+ | La applicazione **P1P20FB10 - 001****, **installata nell' | ||
+ | |||
+ | ===== Caratteristiche implementate nell' | ||
+ | |||
+ | * Funzionalità touchscreen per introduzioni dati e azioni tramite bottoni | ||
+ | * Impostazione rapida dei dati di funzionamento (spessore lama e posizione conteggio) | ||
+ | * Pagine di compilazione ed esecuzione programma | ||
+ | * Messaggistica di allarme | ||
+ | * Tasti funzione configurabili | ||
+ | * Ingressi e uscite digitali configurabili | ||
+ | * Area setup protetta da password | ||
+ | |||
+ | < | ||
+ | ====== Hardware e collegamenti ====== | ||
+ | ===== Scheda base ===== | ||
+ | ==== Alimentatore ==== | ||
+ | Lo strumento dovrà essere alimentato a 24Vdc. Non sarà previsto nessun fusibile interno. | ||
+ | |||
+ | ==== Connettività ==== | ||
+ | Saranno previste in " | ||
+ | nr. 2 seriali: | ||
+ | |||
+ | *PORTA PROG -> Seriale con standard logico TTL per programmazione. | ||
+ | *PORTA USER -> Seriale multistandard (RS232, RS422, RS485). | ||
+ | *PORTA CAN -> "bus di campo" tipo Canbus. | ||
+ | |||
+ | |||
+ | |||
+ | Nr. 1 Porta MMC per salvataggio/ | ||
+ | |||
+ | < | ||
+ | ==== J1-P20-FB10 ==== | ||
+ | |{{: | ||
+ | |//Film standard QEM del J1-P20FB10// | ||
+ | |||
+ | |{{strumenti: | ||
+ | |//Vista posteriore del J1-P20FB10// | ||
+ | |||
+ | < | ||
+ | ==== Lista I/O ==== | ||
+ | In questo capitolo elenchiamo tutti gli I/O utilizzati e divisi per connettore. Per una descrizione più dettagliata di alcuni degli I/O elencati, vedere nei capitoli successivi dove viene descritto ogni singolo connettore. | ||
+ | |||
+ | === Ingressi digitali (n. 16) === | ||
+ | ^NOME^DESCRIZIONE^MORSETTO^HARDWARE| | ||
+ | | I1 |Azzeramento conteggio| | ||
+ | | I2 |Restart programma|::: | ||
+ | | I3 |Incremento contapezzi|::: | ||
+ | | I4 |Reset contapezzi|::: | ||
+ | | I5 |Ripetizione programma|::: | ||
+ | | I6 |Inversione conteggio|::: | ||
+ | | I7 |Abilitazione conteggio|::: | ||
+ | | I8 |Abilitazione " | ||
+ | | I9 ÷ I16 |// | ||
+ | === Uscite digitali (n. 8) === | ||
+ | |||
+ | ^NOME^DESCRIZIONE^MORSETTO^HARDWARE| | ||
+ | | O1 |Rallentamento| | ||
+ | | O2 |Stop|::: | ||
+ | | O3 |Tolleranza|::: | ||
+ | | O4 |Fine programma|::: | ||
+ | | O5 |Fine passo|::: | ||
+ | | O6 |Allarme encoder|::: | ||
+ | | O7 |// | ||
+ | | O8 |// | ||
+ | | O9 ÷ O16 |// | ||
+ | |||
+ | |||
+ | < | ||
+ | === Ingressi di conteggio bidirezionali (n° 2) === | ||
+ | |||
+ | ^**Nome**^**Descrizione**^**Connettore**^**Hardware**| | ||
+ | |PHA1\\ PHB1|Fasi encoder misuratore| | ||
+ | |PHZ1|Impulso di zero encoder misuratore|::: | ||
+ | |PHA2|// | ||
+ | |PHB2|// | ||
+ | |PHZ2|// | ||
+ | |||
+ | |||
+ | |||
+ | |||
+ | === Tasti funzione === | ||
+ | |||
+ | ^**Tasto**^**Led**^**Funzione**^**Hardware**| | ||
+ | |{{: | ||
+ | |{{: | ||
+ | |{{: | ||
+ | |{{: | ||
+ | |{{: | ||
+ | |{{: | ||
+ | |{{: | ||
+ | |||
+ | < | ||
+ | ====== Connessioni elettriche ====== | ||
+ | ===== CN1- Power supply (Ingresso Alimentazione - 24 Vdc) ===== | ||
+ | |||
+ | | {{connettori: | ||
+ | |:::| 2 | TERRA |Terra-PE (segnali)| | ||
+ | |:::| 3 | {{: | ||
+ | |||
+ | ===== CN4 - 8 uscite digitali protette ===== | ||
+ | Tutte le uscite di questi morsetti sono contrassegnati come __// | ||
+ | |||
+ | |||
+ | |||
+ | ===== CN5 - 8 ingressi digitali ===== | ||
+ | Tutte gli ingressi di questi morsetti sono contrassegnati come __// | ||
+ | ===== CN6 - 8 ingressi digitali ===== | ||
+ | |||
+ | ^Connettore^Morsetto^Simbolo^Descrizione^^Indirizzo^ | ||
+ | | {{connettori: | ||
+ | |:::| 2 | I1 | Azzeramento conteggio (logica programmabile) || 2.INP01 | ||
+ | |:::| 3 | I2 | Restart programma (NO) || 2.INP02 | ||
+ | |:::| 4 | I3 | Incremento contapezzi (logica programmabile) || 2.INP03 | ||
+ | |:::| 5 | I4 | Reset contapezzi (NO) || 2.INP04 | ||
+ | |:::| 6 | I5 | Ripetizione programma (NO) || 2.INP05 | ||
+ | |:::| 7 | I6 | Inversione conteggio (NO) || 2.INP06 | ||
+ | |:::| 8 | I7 | Abilitazione conteggio (NO) || 2.INP07 | ||
+ | |:::| 9 | I8 | Abilitazione “controllo encoder" | ||
+ | |||
+ | ===== CN7 - 8 uscite digitali protette ===== | ||
+ | ^Connettore^Morsetto^Simbolo^Descrizione^Indirizzo^ | ||
+ | | {{connettori: | ||
+ | |:::| 2 | O1 |Uscita di rallentamento|2.OUT01| | ||
+ | |:::| 3 | O2 |Uscita di stop|2.OUT02| | ||
+ | |:::| 4 | O3 |Uscita di tolleranza| | ||
+ | |:::| 5 | O4 |Fine programma| | ||
+ | |:::| 6 | O5 |Fine passo| | ||
+ | |:::| 7 | O6 |Allarme encoder| | ||
+ | |:::| 8 | O7 |// | ||
+ | |:::| 9 | O8 |// | ||
+ | |:::| 10 | V- |Ingresso alimentazione uscite (0V dc)| | | ||
+ | |||
+ | |||
+ | |||
+ | |||
+ | ===== CN9 - 1 ingresso di conteggio bidirezionale a 200KHz ===== | ||
+ | ^Connettore^Morsetto^Simbolo^Descrizione^^ | ||
+ | | {{connettori: | ||
+ | |:::| 2A | PHA1 | Fase A - Encoder misuratore| Conteggio 1\\ PNP Push-Pull[(**Configurazione conteggio di tipo PNP/ | ||
+ | |:::| 3A | PHB1 |Fase B - Encoder misuratore|::: | ||
+ | |:::| 4A | Z1 |Impulso di zero encoder misuratore|::: | ||
+ | |:::| 5A | 0V |Comune degli ingressi di conteggio|||| | ||
+ | |:::| 6A | 0V |:::|||| | ||
+ | |:::| 7A | 0V |:::|||| | ||
+ | |:::| 1B | |Uscita +24V dc[(# | ||
+ | |:::| 2B | PHA1+ |+ PHA - Encoder misuratore| Conteggio 1\\ Line Driver | ||
+ | |:::| 3B | PHB1+ |+ PHB - Encoder misuratore|::: | ||
+ | |:::| 4B | Z1+ |+ Z - Impulso di zero encoder misuratore |:::| 1.INT01 | ||
+ | |:::| 5B | PHA1- |- PHA - Encoder misuratore|::: | ||
+ | |:::| 6B | PHB1- |- PHB - Encoder misuratore|::: | ||
+ | |:::| 7B | Z1- |- Z - Impulso di zero encoder misuratore |:::|:::|| | ||
+ | ~~REFNOTES~~ | ||
+ | ===== CN10 - 1 ingresso di conteggio bidirezionale a 200KHz ===== | ||
+ | Tutte gli ingressi di questi morsetti sono contrassegnati come __// | ||
+ | ====== Setup ====== | ||
+ | ===== Accesso al setup ===== | ||
+ | L' | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | ==== Introduzione al SETUP ==== | ||
+ | |||
+ | *Elenco dei parametri suddiviso in | ||
+ | *{{: | ||
+ | *{{: | ||
+ | *{{: | ||
+ | *{{: | ||
+ | *{{: | ||
+ | |||
+ | *{{: | ||
+ | |||
+ | Il simbolo di spunta posto a fianco del nome del bottone sta ad indicare che il relativo setup è allineato ai valori di default prestabiliti. Una volta che viene modificato anche un solo valore questo simbolo viene sostituito da un asterisco. | ||
+ | |||
+ | Tutte le pagine di setup sono identiche e differiscono per i codici parametro che contengono. | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | Impostando a **1** il parametro **PG-03** viene caricata una differente schermata di setup con tutti i campi e le stringhe allargati. | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | A fianco di ogni parametro compare un asterisco se il valore contenuto risulta diverso dal default.\\ I tasti freccia per scorrere le pagine vengono nascosti nel caso tutti i parametri siano contenuti in una unica pagina. | ||
+ | ===== Setup Generico ===== | ||
+ | |||
+ | ^//**Nome parametro**// | ||
+ | |**PG-01** : CIFRE DECIMALI\\ REALI|-|1|0 ÷ 3|Specifica il numero di cifre dopo la virgola, utilizzato per le quote relative alla lunghezza.| | ||
+ | |**PG-02** : CIFRE DECIMALI\\ VISUALIZZATE|-|1|0 ÷ 3|Specifica il numero di cifre dopo la virgola, con cui si desidera visualizzare le quote relative alla lunghezza.| | ||
+ | |**PG-03** : PAGINA SETUP|-|0|0 ÷ 1|**0**: Pagina classica di SETUP.\\ **1**: Pagina di SETUP allargata.| | ||
+ | |**PG-04** : HDR|-|0|0 ÷ 2|La visualizzazione HDR permette di centrare l' | ||
+ | |||
+ | ===== Setup Utilizzo ===== | ||
+ | |||
+ | ^//**Nome parametro**// | ||
+ | |**PU-01** : MEASURE|-|400.0|0.1 ÷ 99999.9|Indica lo spazio, in unità di misura, percorso dall' | ||
+ | |**PU-02** : PULSE|-|4000|1 ÷ 999999|Indica gli impulsi moltiplicato 4 forniti dall' | ||
+ | |**PU-03** : RALLENTAMENTO|-|50.0|0.0 ÷ 99999.9|Con questo parametro è possibile stabilire la distanza dalla quota di posizionamento alla quale l'asse deve rallentare per facilitare lo stop.\\ Il punto di cambio della velocità (eccitazione dell' | ||
+ | |**PU-04** : INERZIA|-|0.0|0.0 ÷ 99999.9|L' | ||
+ | |**PU-05** : TOLLERANZA POSITIVA|-|10.0|0.0 ÷ 99999.9|Limite di tolleranza positivo consentito al posizionamento dell' | ||
+ | |**PU-06** : TOLLERANZA NEGATIVA|-|10.0|0.0 ÷ 99999.9|Limite di tolleranza negativo consentito al posizionamento dell' | ||
+ | |**PU-07** : AZZERAMENTO CONTEGGIO|-|0|0 ÷ 7|**0**: L' | ||
+ | |**PU-08** : TEMPO DI STOP|s|1.00|0.00 ÷ 9.99|E' | ||
+ | |**PU-09** : INCREMENTO CONTAPEZZI|-|0|0 ÷ 2|**0**: Il contapezzi si incrementa all' | ||
+ | |**PU-10** : ABILITAZIONE SPESSORE LAMA|-|0|0 ÷ 1|Se si vuole compensare lo spessore di materiale asportato con il taglio, si deve abilitare l' | ||
+ | |**PU-11** : SPESSORE LAMA|-|0.0|0.0 ÷ 99999.9|E' | ||
+ | |**PU-12** : TEMPO DI CAMPIONAMENTO " | ||
+ | |**PU-13** : MINIMO NUMERO IMPULSI|-|0|0 ÷ 9999|Determina il numero minimo di impulsi encoder che devono essere letti dallo strumento nell' | ||
+ | |**PU-14** : ABILITAZIONE CONTROLLO ENCODER|-|0|0 ÷ 1|**0**: E' sempre abilitato quando l' | ||
+ | |**PU-15** : RITARDO INIZIO CONTROLLO|s|0.00|0.00 ÷ 9.99|Determina il ritardo dall' | ||
+ | |**PU-16** : RITARDO SEGNALAZIONE ALLARME|s|0.00|0.00 ÷ 9.99|Determina il ritardo dell' | ||
+ | |**PU-17** : QUOTA PRESET|-|0.0|0.0 ÷ 99999.9|E' | ||
+ | |**PU-18** : NUMERO VERIFICHE INGRESSO Z|-|0|0 ÷ 10|Determina il tempo di acquisizione dell' | ||
+ | |||
+ | ===== Setup Ingressi Digitali ===== | ||
+ | |||
+ | ^//**Nome parametro**// | ||
+ | |**PI-01** : AZZERAMENTO CONTEGGIO|-|1|1 ÷ 100|Indice dell' | ||
+ | |**PI-02** : RESTART|-|2|1 ÷ 100|Indice dell' | ||
+ | |**PI-03** : INCREMENTO PEZZI|-|3|1 ÷ 100|Indice dell' | ||
+ | |**PI-04** : RESET CONTAPEZZI|-|4|1 ÷ 100|Indice dell' | ||
+ | |**PI-05** : RIPETIZIONE PROGRAMMA|-|5|1 ÷ 100|Indice dell' | ||
+ | |**PI-06** : INVERSIONE CONTEGGIO|-|6|1 ÷ 100|Indice dell' | ||
+ | |**PI-07** : ABILITAZIONE CONTEGGIO|-|7|1 ÷ 100|Indice dell' | ||
+ | |**PI-08** : ABILITAZIONE CONTROLLO ENCODER|-|8|1 ÷ 100|Indice dell' | ||
+ | |||
+ | Impostando il valore ' | ||
+ | |||
+ | ===== Setup Uscite Digitali ===== | ||
+ | |||
+ | ^//**Nome parametro**// | ||
+ | |**PO-01** : RALLENTAMENTO|-|1|1 ÷ 100|Indice dell' | ||
+ | |**PO-02** : STOP|-|2|1 ÷ 100|Indice dell' | ||
+ | |**PO-03** : TOLLERANZA|-|3|1 ÷ 100|Indice dell' | ||
+ | |**PO-04** : FINE PROGRAMMA|-|4|1 ÷ 100|Indice dell' | ||
+ | |**PO-05** : FINE PASSO|-|5|1 ÷ 100|Indice dell' | ||
+ | |**PO-06** : ALLARME ENCODER|-|6|1 ÷ 100|Indice dell' | ||
+ | |||
+ | Impostando il valore ' | ||
+ | ===== Caricamento default ===== | ||
+ | |||
+ | Premendo dalla pagina di SETUP uno dei tasti: | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | il programma propone questa pagina (per il default elemento si passa prima da una pagina di selezione): | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | | {{: | ||
+ | | {{: | ||
+ | ===== Diagnostica ===== | ||
+ | |||
+ | Premendo il tasto a video di accesso alla sezione di diagnostica delle risorse hardware in ingresso e uscita al sistema viene visualizzato il seguente menù. | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | Da questa schermata è possibile accedere alle varie sezioni di diagnostica presenti: | ||
+ | |||
+ | *Diagnostica degli ingressi digitali | ||
+ | *Diagnostica delle uscite digitali | ||
+ | *Diagnostica dei conteggi | ||
+ | *Informazioni di sistema | ||
+ | |||
+ | < | ||
+ | ==== Diagnostica ingressi digitali ==== | ||
+ | Premendo il tasto relativo agli ingressi digitali si accede alla seguente schermata, ove è visualizzato lo stato di ciascun ingresso presente nell' | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | Con valori allineati al default avremo i seguenti significati: | ||
+ | |||
+ | ^ID^Descrizione| | ||
+ | |INP_01|Azzeramento conteggio| | ||
+ | |INP_02|Restart| | ||
+ | |INP_03|Incremento contapezzi| | ||
+ | |INP_04|Reset contapezzi| | ||
+ | |INP_05|Ripetizione programma| | ||
+ | |INP_06|Inversione conteggio| | ||
+ | |INP_07|Abilitazione conteggio| | ||
+ | |INP_08|Abilitazione controllo encoder| | ||
+ | |INP_09 ÷ OUT_16|// | ||
+ | ==== Diagnostica uscite digitali ==== | ||
+ | Premendo il tasto relativo alle uscite digitali si accede alla seguente schermata, ove è visualizzato lo stato di ciascuna uscita presente nell' | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | Con valori allineati al default avremo i seguenti significati: | ||
+ | |||
+ | ^ID^Descrizione| | ||
+ | |OUT_01|Rallentamento| | ||
+ | |OUT_02|Stop| | ||
+ | |OUT_03|Tolleranza| | ||
+ | |OUT_04|Fine programma| | ||
+ | |OUT_05|Fine passo| | ||
+ | |OUT_06|Allarme encoder| | ||
+ | |OUT_07 ÷ OUT_16|// | ||
+ | ==== Diagnostica dei conteggi ==== | ||
+ | Premendo il tasto relativo ai conteggi si accede alla seguente schermata. | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | Il led Z_INP rappresenta lo stato dell' | ||
+ | ==== Informazioni di sistema ==== | ||
+ | Premendo il tasto relativo alle informazioni di sistema si accede alla seguente schermata. | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | ***Fw name** : firmware presente nello strumento e checksum relativo; | ||
+ | ***Aux fw** : firmware del controllore esterno di supporto; | ||
+ | ***Task time** : tempo medio del ciclo della CPU con indicazioni sul **Tempo Massimo** e il **Tempo Minimo** di scansione; | ||
+ | ***CPU time** : tempo totale da quando la CPU è nello stato di RUN (hh:mm) | ||
+ | ***Touch screen** : rilevazione di tocco sullo schermo | ||
+ | |||
+ | < | ||
+ | ====== Assistenza ====== | ||
+ | |||
+ | {{page>: |