strumenti:qmoveplus:j1p20:p1p20f-003:mdi_p1p20f-003

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
strumenti:qmoveplus:j1p20:p1p20f-003:mdi_p1p20f-003 [2020/07/30 08:15] – [2. Descrizione] qem103strumenti:qmoveplus:j1p20:p1p20f-003:mdi_p1p20f-003 [2021/09/13 14:49] (versione attuale) – [3. Pagina Principale] qem103
Linea 1: Linea 1:
-====== MDO_P1P20F - 003 : Manuale dell'installatore ======+====== MDI_P1P20F - 003 : Manuale dell'installatore ======
  
  
Linea 37: Linea 37:
 ====== -   Descrizione ====== ====== -   Descrizione ======
  
-**P1P20F - 003**, è un posizionatore analogico con attivazione di massimo 7 teste di punzonatura e taglio, **idoneo per stampi progressivi a passo e tranciature progressive a passo**. Disponibile la gestione della pressa con avviamento continuo e singolo. E' implementato inoltre un algoritmo di riordino quote. Attivazione fino a 32 utensili tramite moduli di espansione I/O ausiliari. +**P1P20F - 003**, è un posizionatore analogico con attivazione di massimo 7 teste di punzonatura e taglio, **idoneo per stampi progressivi a passo e tranciature progressive a passo**. Disponibile la gestione della pressa con avviamento continuo e singolo. E' implementato inoltre un **algoritmo di riordino quote** che permette una facile introduzione del programma di lavoro. Attivazione fino a 32 utensili tramite moduli di espansione I/O ausiliari.  
  
 ===== - Caratteristiche principali ===== ===== - Caratteristiche principali =====
Linea 54: Linea 54:
 <html><pagebreak /></html> <html><pagebreak /></html>
  
-====== - Pagina Principale ======+====== - Pagina Principale in Automatico ======
  
 {{:strumenti:qmoveplus:j1p20:mdu_p1p20f-003:pages:main_a.png?400|}} {{:strumenti:qmoveplus:j1p20:mdu_p1p20f-003:pages:main_a.png?400|}}
Linea 167: Linea 167:
 ^ //**Nome parametro**//           ^ //**Unità di misura**//  ^ //**Default **//  ^ //**Range**//             ^ //**Descrizione**//                                                                                                                                                                                                                                         ^ ^ //**Nome parametro**//           ^ //**Unità di misura**//  ^ //**Default **//  ^ //**Range**//             ^ //**Descrizione**//                                                                                                                                                                                                                                         ^
 | **Modo visualizzazione**         | -                        | 0                 | 0 ÷ 2                     | **0**: Visualizzazione normale\\ **1**: L'HDR è attivo, nella fascia centrale fra due unità\\ **2**: L'HDR è attivo su tutto il range del conteggio                                                                                                         | | **Modo visualizzazione**         | -                        | 0                 | 0 ÷ 2                     | **0**: Visualizzazione normale\\ **1**: L'HDR è attivo, nella fascia centrale fra due unità\\ **2**: L'HDR è attivo su tutto il range del conteggio                                                                                                         |
-| **Cifre decimali**               | -                        | 1                 | 0 ÷ 3                     E' la posizione del punto decimale nelle visualizzazioni delle quote.                                                                                                                                                                                       | +| **Cifre decimali**               | -                        | 1                 | 0 ÷ 3                     Posizione del punto decimale nelle visualizzazioni delle quote.                                                                                                                                                                                       | 
-| **Azzeramento al restart**       | -                        | 0                 | Disabilitato ÷ Abilitato  | Abilitazione dell'azzeramento del conteggio all'attivazione dell'ingresso I4 (restart)                                                                                                                                                                      | +| **Azzeramento al restart**       | -                        | 0                 | Disabilitato ÷ Abilitato  | Abilitazione azzeramento conteggio all'attivazione dell'ingresso I4 (restart)                                                                                                                                                                      | 
-| **Conteggio al restart**         | mm                       | 0                 | -999999 ÷ 999999          | Valore che viene caricato nel conteggio dell'asse, se abilitata la funzione di **Azzeramento al restart**                                                                                                                                                   | +| **Conteggio al restart**         | mm                       | 0                 | -999999 ÷ 999999          | Valore caricato nel conteggio dell'asse, se abilitata la funzione di **Azzeramento al restart**                                                                                                                                                   | 
-| **Misura encoder test**          | mm                       | 100.0             | 0 ÷ 999999                | Indica lo spazio, in unità di misura, percorso dall'encoder di test per ottenere gli impulsi encoder x 4 impostati sul parametro **Impulsi encoder test**.                                                                                                  | +| **Misura encoder test**          | mm                       | 100.0             | 0 ÷ 999999                | Spazio, in unità di misura, percorso dall'encoder di test per ottenere gli impulsi encoder x 4 impostati sul parametro **Impulsi encoder test**.                                                                                                  | 
-| **Impulsi encoder test**         | -                        | 4000              | 0 ÷ 999999                | Indica gli impulsi moltiplicato x 4 forniti dall'encoder di test per ottenere lo spazio impostato nel parametro **Misura encoder test**. //Il rapporto tra Misura e Impulsi è la risoluzione dell'encoder e deve avere valori compresi tra 1 e 0.000935.// +| **Impulsi encoder test**         | -                        | 4000              | 0 ÷ 999999                | Impulsi moltiplicati x 4 forniti dall'encoder di test per ottenere lo spazio impostato nel parametro **Misura encoder test**. //Il rapporto tra Misura e Impulsi è la risoluzione dell'encoder e deve avere valori compresi tra 1 e 0.000935.// 
-| **Cifre decimali encoder test**  | -                        | 1                 | 0 ÷ 3                     E' la posizione del punto decimale nelle visualizzazioni delle quote dell'encoder di test.                                                                                                                                                                  | +| **Cifre decimali encoder test**  | -                        | 1                 | 0 ÷ 3                     Posizione del punto decimale nelle visualizzazioni delle quote dell'encoder di test.                                                                                                                                                                  | 
-| **Massimo scostamento**          | %                        | 10.0              | 0 ÷ 100.0                 E' la massima differenza in percentuale consentita tra il contatore di misura e quello di test, oltre la quale viene posta a OFF l'uscita di allarme O8.                                                                                                    | +| **Massimo scostamento**          | %                        | 10.0              | 0 ÷ 100.0                 Massima differenza in percentuale consentita tra il contatore di misura e quello di test, oltre la quale viene posta a OFF l'uscita di allarme O8.                                                                                                    | 
-| **Abilitazione espansioni CAN**  | -                        | 0                 | 0 ÷ 2                     | **0**: Non è installata alcuna espansione per gli utensili\\ **1**: E' installata l'espansione per i primi 16 utensili\\ **2**: Sono installate le espansioni per 32 utensili                                                                               | +| **Abilitazione espansioni CAN**  | -                        | 0                 | 0 ÷ 2                     | **0**: Non installata\\ **1**: Installata per i primi 16 utensili\\ **2**: Installate per 32 utensili                                                                               | 
-| **Abilitazione loop di spazio**  | -                        | 0                 | Disabilitato ÷ Abilitato Scelta se abilitare il controllo di spazio anche con asse fermo. Se in movimento è sempre abilitato.                                                                                                                                                        |+| **Abilitazione loop di spazio**  | -                        | 0                 | Disabilitato ÷ Abilitato Abilita il controllo di spazio anche con asse fermo. Se in movimento è sempre abilitato.                                                                                                                                                        |
  
 <html><pagebreak /></html> <html><pagebreak /></html>
Linea 189: Linea 189:
 \\ \\
 ^ //**Nome parametro**//         ^ //**Unità di misura**//  ^ //**Default **//  ^ //**Range**//             ^ //**Descrizione**//                                                                                                                                                                                                                              ^ ^ //**Nome parametro**//         ^ //**Unità di misura**//  ^ //**Default **//  ^ //**Range**//             ^ //**Descrizione**//                                                                                                                                                                                                                              ^
-| **Misura**                     | mm                       | 100.0             | 0 ÷ 999999                | Indica lo spazio, in unità di misura, percorso dall'encoder dell'asse per ottenere gli impulsi encoder x 4 impostati sul parametro **Impulsi**.                                                                                                  | +| **Misura**                     | mm                       | 100.0             | 0 ÷ 999999                | Indica lo spazio, in unità di misura, percorso dall'encoder per ottenere gli impulsi encoder x 4 impostati sul parametro **Impulsi**.                                                                                                  | 
-| **Impulsi**                    | -                        | 4000              | 0 ÷ 999999                | Indica gli impulsi moltiplicato x 4 forniti dall'encoder dell'asse per ottenere lo spazio impostato nel parametro **Misura**. //Il rapporto tra Misura e Impulsi è la risoluzione dell'encoder e deve avere valori compresi tra 1 e 0.000935.//  |+| **Impulsi**                    | -                        | 4000              | 0 ÷ 999999                | Indica gli impulsi moltiplicato x 4 forniti dall'encoder per ottenere lo spazio impostato nel parametro **Misura**. //Il rapporto tra Misura e Impulsi è la risoluzione dell'encoder e deve avere valori compresi tra 1 e 0.000935.//  |
 | **Loop in manuale**            | -                        | 0                 | Disabilitato ÷ Abilitato  | Abilitazione del controllo di spazio nello stato di manuale (durante i movimenti in jog).                                                                                                                                                        | | **Loop in manuale**            | -                        | 0                 | Disabilitato ÷ Abilitato  | Abilitazione del controllo di spazio nello stato di manuale (durante i movimenti in jog).                                                                                                                                                        |
-| **UM velocità**                | -                        | 0                 | Um/' ÷ Um/s               Specifica l'unità di misura della velocità:\\ **Um/'**: velocità in Um al minuto\\ **Um/s**: velocità in Um al secondo                                                                                                                           | +| **UM velocità**                | -                        | 0                 | Um/' ÷ Um/s               Unità di misura della velocità:\\ **Um/'**: Um al minuto\\ **Um/s**: Um al secondo                                                                                                                           | 
-| **Velocità di lavoro**         | UM                       | 1000              | 0 ÷ 999999                | Velocità dell'asse utilizzata durante i posizionamenti alle quote di lavoro. Il valore è riferito all'unità di misura impostata.                                                                                                                 | +| **Velocità di lavoro**         | UM                       | 1000              | 0 ÷ 999999                | Velocità durante i posizionamenti alle quote di lavoro. Valore riferito all'unità di misura impostata.                                                                                                                 | 
-| **Vel. manuale rapida**        | UM                       | 1000              | 0 ÷ 999999                | Velocità dell'asse utilizzata durante i movimenti in jog manuale con il selettore su RAPIDO. Il valore è riferito all'unità di misura impostata.                                                                                                 | +| **Vel. manuale rapida**        | UM                       | 1000              | 0 ÷ 999999                | Velocità durante i movimenti in jog manuale con il selettore su RAPIDO. Valore riferito all'unità di misura impostata.                                                                                                 | 
-| **Vel. manuale lenta**         | UM                       | 500               | 0 ÷ 999999                | Velocità dell'asse utilizzata durante i movimenti in jog manuale con il selettore su LENTO. Il valore è riferito all'unità di misura impostata.                                                                                                  | +| **Vel. manuale lenta**         | UM                       | 500               | 0 ÷ 999999                | Velocità utilizzata durante i movimenti in jog manuale con il selettore su LENTO. Valore riferito all'unità di misura impostata.                                                                                                  | 
-| **Accelerazione**              | s                        | 1.0               | 0 ÷ 999.0                 | Rampa di accelerazione dell'asseE' il tempo impiegato dall'asse per portarsi da fermo alla velocità massima.                                                                                                                                   | +| **Accelerazione**              | s                        | 1.0               | 0 ÷ 999.0                 | Rampa di accelerazione. Tempo impiegato per portarsi da fermo alla velocità massima.                                                                                                                                   | 
-| **Decelerazione**              | s                        | 1.0               | 0 ÷ 999.0                 | Rampa di decelerazione dell'asseE' il tempo impiegato dall'asse per decelerare dalla velocità massima a zero.                                                                                                                                  | +| **Decelerazione**              | s                        | 1.0               | 0 ÷ 999.0                 | Rampa di decelerazione. Tempo impiegato per decelerare dalla velocità massima a zero.                                                                                                                                  | 
-| **Tolleranza**                 | mm                       | 0                 | 0 ÷ 9999                  | E' la fascia di conteggio attorno alla quota di posizionamento che identifica se il posizionamento è stato concluso correttamente.                                                                                                               |+| **Tolleranza**                 | mm                       | 0                 | 0 ÷ 9999                  | Fascia di conteggio attorno alla quota di posizionamento che identifica se il posizionamento è stato concluso correttamente.                                                                                                               |
 | **Ritardo tolleranza**         | s                        | 0.2               | 0 ÷ 999.0                 | Tempo di ritardo, espresso in secondi, dell'inizio della procedura di attivazione delle teste quando l'asse è entrato nella fascia di tolleranza.                                                                                                | | **Ritardo tolleranza**         | s                        | 0.2               | 0 ÷ 999.0                 | Tempo di ritardo, espresso in secondi, dell'inizio della procedura di attivazione delle teste quando l'asse è entrato nella fascia di tolleranza.                                                                                                |
-| **Timer inversione**           | s                        | 0.1               | 0 ÷ 999.0                 E' il minimo tempo che deve trascorrere tra due movimenti dell'asse in direzioni opposte.                                                                                                                                                        | +| **Timer inversione**           | s                        | 0.1               | 0 ÷ 999.0                 Minimo tempo che deve trascorrere tra due movimenti in direzioni opposte.                                                                                                                                                        | 
-| **Controllo ingresso blocco**  | -                        | 3                 | 0 ÷ 99                    | E' il numero di volte che il controllo testa l'ingresso di blocco conteggio per stabilire se è stato attivato o meno. Ogni unità vale 2 ms.                                                                                                      |+| **Controllo ingresso blocco**  | -                        | 3                 | 0 ÷ 99                    | Numero di volte che il controllo testa l'ingresso di blocco conteggio per stabilire se è stato attivato o meno. Ogni unità vale 2 ms.                                                                                                      |
  
 <html><pagebreak /></html> <html><pagebreak /></html>
Linea 216: Linea 216:
  
 ^//**Nome parametro**//^//**Unità di misura**//^//**Default **//^//**Range**//^//**Descrizione**//| ^//**Nome parametro**//^//**Unità di misura**//^//**Default **//^//**Range**//^//**Descrizione**//|
-|**Offset** |bit|0|-99999 ÷ 99999|Definisce il valore in bit della correzione relativa all'uscita analogica in modo da compensare l'eventuale deriva del sistema. | +|**Offset** |bit|0|-99999 ÷ 99999|Valore in bit della correzione relativa all'uscita analogica per compensare l'eventuale deriva del sistema. | 
-|**Velocità massima** |UM|2000|0 ÷ 999999|Definisce la massima velocità dell'asse relativa al riferimento analogico +/- 10Vdc. |+|**Velocità massima** |UM|2000|0 ÷ 999999|Massima velocità relativa al riferimento analogico +/- 10Vdc. |
  
 ==== - Verifica dei collegamenti ==== ==== - Verifica dei collegamenti ====
Linea 274: Linea 274:
  
 ^ //**Nome parametro**//  ^ //**Unità di misura**//  ^ //**Default **//  ^ //**Range**//  ^ //**Descrizione**//                                                       ^ ^ //**Nome parametro**//  ^ //**Unità di misura**//  ^ //**Default **//  ^ //**Range**//  ^ //**Descrizione**//                                                       ^
-| **Delta pos.**          | mm                       | 0                 | 0 ÷ 999999     | Delta di posizione che l'asse compie durante i movimenti di test.         | +| **Delta pos.**          | mm                       | 0                 | 0 ÷ 999999     | Delta di posizione durante i movimenti di test.         | 
-| **Set velocità**        | UM                       | 0                 | 0 ÷ 999999     | Velocità di spostamento dell'asse durante i movimenti di test.            | +| **Set velocità**        | UM                       | 0                 | 0 ÷ 999999     | Velocità di spostamento durante i movimenti di test.            | 
-| **Accelerazione**       | s                        | 0                 | 0 ÷ 999        | Rampa di accelerazione utilizzata dall'asse durante i movimenti di test.  | +| **Accelerazione**       | s                        | 0                 | 0 ÷ 999        | Rampa di accelerazione durante i movimenti di test.  | 
-| **Decelerazione**       | s                        | 0                 | 0 ÷ 999        | Rampa di decelerazione utilizzata dall'asse durante i movimenti di test.  |+| **Decelerazione**       | s                        | 0                 | 0 ÷ 999        | Rampa di decelerazione durante i movimenti di test.  |
  
   2. Attivare i movimenti di test toccando l'apposito selettore {{:strumenti:qmoveplus:j1p20:mdu_p1p20f-003:keys:options-box-slide-button-on.png?nolink&100}}   2. Attivare i movimenti di test toccando l'apposito selettore {{:strumenti:qmoveplus:j1p20:mdu_p1p20f-003:keys:options-box-slide-button-on.png?nolink&100}}
Linea 294: Linea 294:
 ===== - Consigli sulla taratura ===== ===== - Consigli sulla taratura =====
  
-  - Partire con un valore di **Guadagno proporzionale** molto basso. Inizialmente l'asse è molto lento, non vengono rispettate le rampe di accelerazione e decelerazione, non viene raggiunta la velocità massima e la posizione. Aumentare il valore finché il sistema è dinamicamente soddisfacente, senza però diventare instabile (pendolazioni con asse in movimento e vibrazioni ad asse fermo).+  - Partire con un valore di **Guadagno proporzionale** molto basso. Inizialmente l'asse è molto lento, non vengono rispettate le rampe di accelerazione e decelerazione, non viene raggiunta la velocità massima e la posizione. Aumentare il valore finché il sistema è dinamicamente soddisfacente, senza però diventare instabile (pendolazioni in movimento e vibrazioni da fermo).
   - Partire con un valore di **Feed forward** di 100.0%. Il valore deve essere aumentato se l'errore di inseguimento è positivo quando l'asse va avanti; allo stesso modo va aumentato se l'errore è negativo quando l'asse va indietro. Al contrario, deve essere diminuito se l'errore è negativo quando l'asse va avanti; allo stesso modo va diminuito se l'errore è positivo quando l'asse va verso indietro.   - Partire con un valore di **Feed forward** di 100.0%. Il valore deve essere aumentato se l'errore di inseguimento è positivo quando l'asse va avanti; allo stesso modo va aumentato se l'errore è negativo quando l'asse va indietro. Al contrario, deve essere diminuito se l'errore è negativo quando l'asse va avanti; allo stesso modo va diminuito se l'errore è positivo quando l'asse va verso indietro.
   - Se necessario, partire con valore di base di 0.5 s di **Tempo integrale**, calare gradualmente il tempo finché non si arriva ad un valore grazie al quale l'asse migliora le proprie prestazioni dinamiche rimanendo stabile. Valori troppi alti o troppo bassi possono causare delle pendolazioni. Impostando 0 la funzione viene esclusa.   - Se necessario, partire con valore di base di 0.5 s di **Tempo integrale**, calare gradualmente il tempo finché non si arriva ad un valore grazie al quale l'asse migliora le proprie prestazioni dinamiche rimanendo stabile. Valori troppi alti o troppo bassi possono causare delle pendolazioni. Impostando 0 la funzione viene esclusa.
Linea 439: Linea 439:
 ^Messaggio^Causa| ^Messaggio^Causa|
 |**FOLL - errore di inseguimento**|Rilevato un errore di inseguimento superiore alla soglia permessa. | |**FOLL - errore di inseguimento**|Rilevato un errore di inseguimento superiore alla soglia permessa. |
-|**DATA - errore dati asse**|Uno o più parametri dell'asse generano errore.\\ Il numero del parametro è indicato nella colonna **P**\\ Fare riferimento al manuale del device //ANPOS2//. |+|**DATA - errore dati asse**|Uno o più parametri generano errore.\\ Il numero del parametro è indicato nella colonna **P**\\ Fare riferimento al manuale del device //ANPOS2//. |
 |**SYNC - sincronismo camma**|L'ingresso di camma **I10** si è disattivato quando l'asse non era in tolleranza. | |**SYNC - sincronismo camma**|L'ingresso di camma **I10** si è disattivato quando l'asse non era in tolleranza. |
 |**CANBUS - rmc disconnesso**|Uno dei moduli RMC non risulta connesso.\\ Il numero del modulo è indicato nella colonna **P** | |**CANBUS - rmc disconnesso**|Uno dei moduli RMC non risulta connesso.\\ Il numero del modulo è indicato nella colonna **P** |
  • Ultima modifica: 2020/07/30 08:15