![]() |
|||
Documento: | MDO_P1P20F-034 | ||
---|---|---|---|
Descrizione: | Manuale d'uso | ||
Redattore: | Andrea Zarantonello | ||
Approvato: | Denis Dal Ronco | ||
Link: | https://wiki.qem.it/doku.php/strumenti/qmoveplus/j1p20/p1p20f-034/mdo_p1p20f-034 | ||
Lingua: | Italiano | ||
Release documento | Descrizione | Note | Data |
01 | Nuovo manuale | 01/07/2024 | |
02 | Aggiornamento manuale | 25/07/2024 |
I diritti d'autore di questo manuale sono riservati. Nessuna parte di questo documento, può essere copiata o riprodotta in qualsiasi forma senza la preventiva autorizzazione scritta della QEM.
QEM non presenta assicurazioni o garanzie sui contenuti e specificatamente declina ogni responsabilità inerente alle garanzie di idoneità per qualsiasi scopo particolare. Le informazioni in questo documento sono soggette a modifica senza preavviso. QEM non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi errore che può apparire in questo documento.
Marchi registrati :
Il software P1P20F - 034 realizza l'automazione di macchine lucida mattonelle .
Caratteristiche principali
Altre Caratteristiche
È possibile premere sulle opzioni della barra menu quando sono accese (di colore verde)
Tasto | Funzione |
---|---|
![]() | non utilizzato |
![]() | non utilizzato |
![]() | non utilizzato |
![]() | non utilizzato |
![]() | non utilizzato |
![]() | non utilizzato |
![]() | Pagina precedente |
Prima pagina, scompare automaticamente dopo 10 secondi. Premendo F1 è possibile cambiare subito pagina.
Pagina principale quando la macchina è in modalità manuale. Da questa pagina è possibile accendere e muovere le teste. Inoltre è possibile muovere il nastro ed il ponte in JOG.
Il valore visualizzato rappresenta la velocità del nastro (in metri al minuto). Premendo la freccia il nastro si muoverà indietro. Premendo la freccia
il nastro si muoverà avanti.
Per selezionare la testa desiderata basta usare le frecce .
Il pulsante accende il motore della testa selezionata. Il pulsante
spegne la testa selezionata.
Il pulsante fa scendere la testa. Il pulsante
fa salire la testa.
Pagina principale quando la macchina è in modalità automatico. Da questa pagina è possibile monitorare la velocità del nastro, il programma in uso, i metri lavorati, i pezzi lavorati, i pezzi in macchina e la lunghezza dell'ultimo pezzo. È possibile aumentare o diminuire la velocità del nastro e del ponte premendo direttamente nel campo e digitando il valore oppure utilizzando i pulsanti + e -. Le velocità impostabili sono in %.
Dal menu è possibile accedere a diverse pagine:
Pagina correzioni
Pagina programmi
Pagina diagnostica
Pagina allarmi
Pagina reset pezzi
Pagina lingua
Pagina info
Nelle prime due pagine è possibile applicare una correzione alla salita e discesa delle teste.
Testa | Discesa (mm) | Salita (mm) | Correzione velocità |
numero testa | anticipo(valori negativi) o ritardo(valori positivi) della discesa testa | anticipo(valori negativi) o ritardo(valori positivi) della salita testa | velocità del nastro alla quale applicare la correzione. La correzione cambierà in base alla velocità del nastro. Inserendo il valore 0 la correzione applicata non cambierà in base alla velocità del nastro. |
La taratura offset serve per calcolare la differenza tra il punto di attuazione e il punto di disattivazione del finecorsa presenza pezzo.
Premere sopra il programma desiderato per caricarlo o modificarlo.
Carica il programma selezionato in macchina
Apre il programma selezionato
→
Nel programma è possibile inserire degli anticipi o ritardi per tutte le teste o quelle selezionate.
Se una delle teste è usata come fresatrice è possibile inserire la lunghezza della fresatura.
Lista allarmi: | ||
Numero allarme | Descrizione allarme | Soluzione allarme |
1 | Errore canopen 1 | Controllare collegamento CAN e relativi DIP SWITCH |
2 | Ausiliari disabilitati | Controllare ingresso Abilitazione ausiliari |
3 | Tremici OFF | Controllare ingresso Termici |
4 | Carter/Porte aperte! | Controllare ingresso Carter |
5 | Allarme pressione aria | Controllare ingresso Pressione aria |
6 | Allarme inverter | Controllare ingresso Allarme inverter |
7 | Pulsante d'emergenza premuto! | Controllare ingresso pulsante d'emergenza |
8 | Errore Canopen 2! | Controllare collegamento CAN e relativi DIP SWITCH |
9 | Finecorsa ponte avanti e indietro disattivati! | Entrambi gli ingressi di finecorsa ponte risultano impegnati(OFF) |
In questa pagina è presente uno storico di tutti gli allarmi
Premere il pulsante X per resettare lo storico allarmi
→
Premere OK per eliminare tutte le lastre.
→
Selezionare i pezzi che si vogliono eliminare e premere “RESET SELEZIONE”
Premere OK per eliminare le lastre desiderate.
Impostare la macchina in automatico. Premere il pulsante di start. Le teste, se la sequenza è abilitata, si accenderanno in sequenza poi partirà il nastro ed il ponte.
Inserire i pezzi in macchina e le teste scenderanno a levigare nella posizione corretta. Nel caso in cui le teste non scendono e non si alzano nelle posizioni corrette occorre intervenire nella pagina di correzioni.
È possibile fermare la macchina premendo il pulsante di STOP. Per eliminare le lastre in macchina occorre eseguire un reset dei pezzi nelle pagine apposite.
Per poterti fornire un servizio rapido, al minimo costo, abbiamo bisogno del tuo aiuto.
![]() | ![]() |
Segui tutte le istruzioni fornite nel manuale MIMAT | Se il problema persiste, compila il “Modulo richiesta assistenza” nella pagina Contatti del sito www.qem.it. I nostri tecnici otterranno gli elementi essenziali per comprendere il tuo problema. |
Per poterVi fornire un servizio efficente, Vi preghiamo di leggere e attenerVi alle indicazioni qui riportate
Si consiglia di imballare lo strumento con materiali in grado di assorbire eventuali cadute.
![]() | ![]() | ![]() |
Utilizzare l'imballo originale: deve proteggere lo strumento durante il trasporto. | Allega: 1. Una descrizione dell'anomalia; 2. Parte dello schema elettrico in cui è inserito lo strumento 3. Programmazione dello strumento (setup, quote di lavoro, parametri…). | Una descrizione approfondita del problema ci consentirà di identificare e risolvere rapidamente il tuo problema. Un accurato imballaggio eviterà ulteriori inconvenienti. |