strumenti:qmoveplus:j1p44:p1p44f-008:mdi_p1p44f-008

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
strumenti:qmoveplus:j1p44:p1p44f-008:mdi_p1p44f-008 [2023/07/28 10:56] – [6.1.7 Setup: PARAMETRI MASTER] qem215strumenti:qmoveplus:j1p44:p1p44f-008:mdi_p1p44f-008 [2023/07/28 12:06] (versione attuale) – [Table] qem215
Linea 506: Linea 506:
 |{{:strumenti:qmoveplus:j1p44:p1p44f-008:pages:p_i_o_menu.png?400}}|:->:|{{:tasti_touch:esci.png?80}}  | |{{:strumenti:qmoveplus:j1p44:p1p44f-008:pages:p_i_o_menu.png?400}}|:->:|{{:tasti_touch:esci.png?80}}  |
  
 +<html><pagebreak /></html>
 ==== - Setup: PARAMETRI SLAVE ==== ==== - Setup: PARAMETRI SLAVE ====
  
Linea 554: Linea 555:
 </WRAP> </WRAP>
  
 +<html><pagebreak /></html>
 ==== - Setup: CALIBRATURA SLAVE ==== ==== - Setup: CALIBRATURA SLAVE ====
  
Linea 582: Linea 584:
 |:::|:->:  |{{:tasti_touch:esci.png?80}}| |:::|:->:  |{{:tasti_touch:esci.png?80}}|
  
 +<html><pagebreak /></html>
 ==== - Setup: TARATURA SLAVE o P.I.D. ==== ==== - Setup: TARATURA SLAVE o P.I.D. ====
  
Linea 590: Linea 593:
 |{{:strumenti:qmoveplus:j1p44:p1p44f-008:pages:p_man.png?400}}|:->:|{{:tasti_touch:key_off.png?80}}\\ password **462**| |{{:strumenti:qmoveplus:j1p44:p1p44f-008:pages:p_man.png?400}}|:->:|{{:tasti_touch:key_off.png?80}}\\ password **462**|
 |:dn:  ||| |:dn:  |||
-|{{:strumenti:qmoveplus:j1p44:p1p44f-008:pages:p_setup_menu.png?400}}|:->:|**P.I.D.**\\ {{:tasti_touch:butt_120x120_off.png?80}}|+|{{:strumenti:qmoveplus:j1p44:p1p44f-008:p_setup_menu.png?nolink&400|}}|:->:|**P.I.D.**\\ {{:tasti_touch:butt_120x120_off.png?80}}|
 |:dn:  ||| |:dn:  |||
 |{{:strumenti:qmoveplus:j1p44:p1p44f-008:pages:p_tar.png?400}}|:->:|Portare il carrello slave più vicino possibile al finecorsa minimo| |{{:strumenti:qmoveplus:j1p44:p1p44f-008:pages:p_tar.png?400}}|:->:|Portare il carrello slave più vicino possibile al finecorsa minimo|
Linea 606: Linea 609:
 |:::|:->:|{{:tasti_touch:tar_pos_run.png?100}}\\ oppure\\ {{:tasti_touch:esci.png?80}} per fermare il movimento| |:::|:->:|{{:tasti_touch:tar_pos_run.png?100}}\\ oppure\\ {{:tasti_touch:esci.png?80}} per fermare il movimento|
  
 +<html><pagebreak /></html>
 ==== - Setup: RICERCA ZERO ==== ==== - Setup: RICERCA ZERO ====
  
Linea 624: Linea 628:
 |:::|:->:  |{{:tasti_touch:esci.png?80}}| |:::|:->:  |{{:tasti_touch:esci.png?80}}|
  
 +<html><pagebreak /></html>
 ==== - Test movimenti slave ==== ==== - Test movimenti slave ====
  
Linea 634: Linea 639:
 |{{:tasti_touch:test_home_110x85.png?60}}|sposta l’asse a quota home (default = 0)| |{{:tasti_touch:test_home_110x85.png?60}}|sposta l’asse a quota home (default = 0)|
 |{{:tasti_touch:test_zero_110x85.png?60}}|comanda la ricerca della posizione di preset| |{{:tasti_touch:test_zero_110x85.png?60}}|comanda la ricerca della posizione di preset|
 +<html><pagebreak /></html>
 ==== - Setup: PARAMETRI MASTER ==== ==== - Setup: PARAMETRI MASTER ====
  
Linea 665: Linea 670:
 |{{:strumenti:qmoveplus:j1p44:p1p44f-008:pages:p_man.png?400}}|:->:|{{:tasti_touch:key_off.png?80}}\\ password **462**| |{{:strumenti:qmoveplus:j1p44:p1p44f-008:pages:p_man.png?400}}|:->:|{{:tasti_touch:key_off.png?80}}\\ password **462**|
 |:dn:  ||| |:dn:  |||
-|{{:strumenti:qmoveplus:j1p44:p1p44f-008:pages:p_setup_menu.png?400}}|:->:|**GENERICO**\\ {{:tasti_touch:butt_120x120_off.png?80}}|+|{{:strumenti:qmoveplus:j1p44:p1p44f-008:p_setup_menu.png?nolink&400|}}|:->:|**GENERICO**\\ {{:tasti_touch:butt_120x120_off.png?80}}|
 |:dn:  ||| |:dn:  |||
 |{{:strumenti:qmoveplus:j1p44:p1p44f-008:pages:p_setup_gen1.png?400}}|:->:|La sezione viene utilizzata per configurare la macchina nei patametri generici:\\ **lingua**\\ **lubrificazione**\\ **comportamento dell’homing**\\ **presenza di morse**\\ **finecorsa tranciatura**\\ **interassi delle fotocellule** (macchine base utilizzano solo INTER FTC3 – TAGLIO, ecc.).| |{{:strumenti:qmoveplus:j1p44:p1p44f-008:pages:p_setup_gen1.png?400}}|:->:|La sezione viene utilizzata per configurare la macchina nei patametri generici:\\ **lingua**\\ **lubrificazione**\\ **comportamento dell’homing**\\ **presenza di morse**\\ **finecorsa tranciatura**\\ **interassi delle fotocellule** (macchine base utilizzano solo INTER FTC3 – TAGLIO, ecc.).|
Linea 676: Linea 681:
 |:dn:  ||| |:dn:  |||
 |{{:strumenti:qmoveplus:j1p44:p1p44f-008:pages:p_setup_gen4.png?400}}|:->:|{{:tasti_touch:esci.png?80}}| |{{:strumenti:qmoveplus:j1p44:p1p44f-008:pages:p_setup_gen4.png?400}}|:->:|{{:tasti_touch:esci.png?80}}|
 +<html><pagebreak /></html>
 ==== - Setup: CAMMA ==== ==== - Setup: CAMMA ====
  
 |{{:strumenti:qmoveplus:j1p44:p1p44f-008:pages:p_man.png?400}}|:->:|{{:tasti_touch:key_off.png?80}}\\ password **462**| |{{:strumenti:qmoveplus:j1p44:p1p44f-008:pages:p_man.png?400}}|:->:|{{:tasti_touch:key_off.png?80}}\\ password **462**|
 |:dn:  ||| |:dn:  |||
-|{{:strumenti:qmoveplus:j1p44:p1p44f-008:pages:p_setup_menu.png?400}}|:->:|**CAMMA**\\ {{:tasti_touch:butt_120x120_off.png?80}}|+|{{:strumenti:qmoveplus:j1p44:p1p44f-008:p_setup_menu.png?nolink&400|}}|:->:|**CAMMA**\\ {{:tasti_touch:butt_120x120_off.png?80}}|
 |:dn:  ||| |:dn:  |||
 |{{:strumenti:qmoveplus:j1p44:p1p44f-008:pages:p_setup_001.png?400}}|:->:|**Scelta del tipo di camma** (0, 1 o 2):\\ **Camma** = Slave in "albero elettrico" con il Master (ogni movimento del master viene eseguito dallo slave)\\ \\ Modo **0**: prevede di rimanere sempre in camma\\ L'asse per tagliare esegue sempre il minore spazio possibile, quindi l'asse appena taglia torna subito indietro e rimane in attesa [(Terminato il taglio, lo Slave si "sgancia" dal Master e torna alla posizione di Home con velocità proporzionale a quella del master\\ Ad Home, inverte la direzione, per eseguire il **[[#Setup: GENERICO|Recupero gioco]]** a pagina 2/4 del **[[#Setup: GENERICO]]** ed è pronto per una nuova partenza (metodo per preservare gli ingranaggi))]\\ \\ Modo **1**: prevede che l'asse esegua uno spazio fisso e che resti sempre in movimento\\ La velocità di ritorno è calcolata in modo che appena arrivato a home, l'asse riparta immediatamente\\ \\ Modo **2**: è il ritorno con asse non in camma.[(#1)] [(Il modo 2 è simile al modo 1, ma include il taglio della punta e dei resti\\ Funzione utile per il taglio dei tubi corti: Accompagnare la punta fino ad un certo punto (per favorire lo scarico) e poi tornare ad un "Home differente" a seconda della lunghezza tubo\\ Vedi il menu di **[[#Setup: GENERICO|Posizione Home dinamica]]** a pagina 3/4 del **[[#Setup: GENERICO]]** per abilitare e gestire l'home diversificato)]| |{{:strumenti:qmoveplus:j1p44:p1p44f-008:pages:p_setup_001.png?400}}|:->:|**Scelta del tipo di camma** (0, 1 o 2):\\ **Camma** = Slave in "albero elettrico" con il Master (ogni movimento del master viene eseguito dallo slave)\\ \\ Modo **0**: prevede di rimanere sempre in camma\\ L'asse per tagliare esegue sempre il minore spazio possibile, quindi l'asse appena taglia torna subito indietro e rimane in attesa [(Terminato il taglio, lo Slave si "sgancia" dal Master e torna alla posizione di Home con velocità proporzionale a quella del master\\ Ad Home, inverte la direzione, per eseguire il **[[#Setup: GENERICO|Recupero gioco]]** a pagina 2/4 del **[[#Setup: GENERICO]]** ed è pronto per una nuova partenza (metodo per preservare gli ingranaggi))]\\ \\ Modo **1**: prevede che l'asse esegua uno spazio fisso e che resti sempre in movimento\\ La velocità di ritorno è calcolata in modo che appena arrivato a home, l'asse riparta immediatamente\\ \\ Modo **2**: è il ritorno con asse non in camma.[(#1)] [(Il modo 2 è simile al modo 1, ma include il taglio della punta e dei resti\\ Funzione utile per il taglio dei tubi corti: Accompagnare la punta fino ad un certo punto (per favorire lo scarico) e poi tornare ad un "Home differente" a seconda della lunghezza tubo\\ Vedi il menu di **[[#Setup: GENERICO|Posizione Home dinamica]]** a pagina 3/4 del **[[#Setup: GENERICO]]** per abilitare e gestire l'home diversificato)]|
Linea 698: Linea 703:
 Naturalmente le varie parti possono essere escluse se non presenti. Naturalmente le varie parti possono essere escluse se non presenti.
 </WRAP> </WRAP>
 +<html><pagebreak /></html>
 +==== - Setup: Linea ====
 +| {{:strumenti:qmoveplus:j1p44:p1p44f-008:p_setup_menu.png?400&nolink}}   | :->:  | **PARAMETRI LINEA**\\ {{:tasti_touch:butt_120x120_off.png?80}}                                 |
 +| :dn:                                                                                                                                                                           |||
 +| {{:strumenti:qmoveplus:j1p44:p1p44f-008:p_setup_linea.png?400&nolink}}  | :->:  | Inserire Vel Max M: massima velocità di linea \\ Inserire Vel Min M: minima velocità di linea  |
 +| :::                                                                     | :::   | :::                                                                                            |
 +| :dn:                                                                                                                                                                           |||
  
 +
 +| {{:strumenti:qmoveplus:j1p44:p1p44f-008:butt_ris.png?200&nolink}}       | :->:  | {{:strumenti:qmoveplus:j1p44:p1p44f-008:pagina_risoluzione.png?400&nolink}}                    | :->:  | Inserire i valori di measure e pulse. I valori riportati sono gli stessi nella pagina di risoluzione master\\ Il pulsante "0" azzera il conteggio.\\ Il pulsante "+" muove in jog positivo l'asse                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                |
 +| {{:strumenti:qmoveplus:j1p44:p1p44f-008:butt_cal.png?200&nolink}}       | :->:  | {{:strumenti:qmoveplus:j1p44:p1p44f-008:pagina_taratura.png?400&nolink}}                       | :->:  | Il pulsante "calibration" permette di iniziare la calibrazione/taratura dell'asse\\ Voltage output è la tensione analogica d'uscita.\\ Offset è la tensione data per mantenere fermo l'asse. E' possibile ricercare l'offset in automatico premenedo nell'apposito pulsante.\\ Speed è la velocità attuale dell'asse. \\ Max speed è la velocità impostabile dell'asse quando raggiunge la massima velocità.\\ **Impostare max speed** inserendo su Voltage output 5, così da dare in uscita 5 Volt, poi inserire nel campo Max speed il valore letto su Speed moltiplicato per 2 (Speed x2).\\ Position indica la posizione attuale dell'asse.  |
 +
 +<html><pagebreak /></html>
 ==== - Test con master virtuale ==== ==== - Test con master virtuale ====
  
Linea 732: Linea 749:
 Attenzione: in questa fase si simula __SOLO__ il riferimento encoder del master.\\ Tutti i controlli accessori devono essere forzati dall’installatore\\ (come ad esempio impegnare la fotocellula di ingresso materiale) Attenzione: in questa fase si simula __SOLO__ il riferimento encoder del master.\\ Tutti i controlli accessori devono essere forzati dall’installatore\\ (come ad esempio impegnare la fotocellula di ingresso materiale)
 </WRAP> </WRAP>
 +<html><pagebreak /></html>
 ==== - Test con materiale ==== ==== - Test con materiale ====
  
  • Ultima modifica: 2023/07/28 10:56