Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente Prossima revisione | Revisione precedente | ||
strumenti:qpanelplus:qc050:mima1hmiqc050 [2024/07/04 16:08] – [6.4.1 Ambienti di sviluppo] qem218 | strumenti:qpanelplus:qc050:mima1hmiqc050 [2024/07/18 15:01] (versione attuale) – [6.4.2 Utilizzo degli I/O da QView] qem218 | ||
---|---|---|---|
Linea 12: | Linea 12: | ||
====== Informazioni ====== | ====== Informazioni ====== | ||
<WRAP center round box 90%> | <WRAP center round box 90%> | ||
- | | {{: | + | | {{: |
- | ^ Documento: | + | ^ Documento: |
- | ^ Descrizione: | + | ^ Descrizione: |
- | ^ Redattore: | + | ^ Redattore: |
- | ^ Approvatore | + | ^ Approvatore |
- | ^ Link: | http:// | + | ^ Link: | http:// |
- | ^ Lingua: | + | ^ Lingua: |
- | | ||||| | + | | |
- | ^ Release documento | + | ^ Release documento |
- | | 01 | 02 | Nuovo manuale | + | | 01 | 02 | Nuovo manuale |
- | | 02 | 02 | Risistemata l' | + | | 02 | 02 | Risistemata l' |
+ | | 03 | 02 | Cambio Redattore: Riccardo Furlato → Frison Alessandro & Cambio Approvatore: | ||
+ | | 04 | 02 | Aggiunta sezione 6.4.2: Informazioni per la programmazione & corretta la dichiarazione degli input ed output | ||
</ | </ | ||
Linea 139: | Linea 141: | ||
====== - Caratteristiche elettriche e collegamenti ====== | ====== - Caratteristiche elettriche e collegamenti ====== | ||
{{ strumenti: | {{ strumenti: | ||
+ | |||
===== - Alimentazione ===== | ===== - Alimentazione ===== | ||
Linea 199: | Linea 202: | ||
==== - ingressi digitali ==== | ==== - ingressi digitali ==== | ||
- | === - 16 ingressi digitali e 2 ingressi di conteggio ==== | ||
<WRAP center round tip 60%> | <WRAP center round tip 60%> | ||
Le caratteristiche elettriche sono riportate nel paragrafo [[# | Le caratteristiche elettriche sono riportate nel paragrafo [[# | ||
</ | </ | ||
- | ^ CN6 ^Morsetto^Simbolo^Descrizione^^Indirizzo^ | + | ^ CN6 |
- | | {{connettori: | + | | {{connettori: |
- | |:::| 2 | I1 |Ingresso I1|| | + | | ::: | 2 | I1 | Ingresso I1 || $INPL1 (bit 0) | |
- | |:::| 3 | I2 |Ingresso I2|| | + | | ::: | 3 | I2 | Ingresso I2 || |
- | |:::| 4 | I3 |Ingresso I3|| 2.INP03 | + | | ::: | 4 | I3 | Ingresso I3 || |
- | |:::| 5 | I4 |Ingresso I4|| | + | | ::: | 5 | I4 | Ingresso I4 || |
- | |:::| 6 | I5 |Ingresso I5|| | + | | ::: | 6 | I5 | Ingresso I5 || |
- | |:::| 7 | I6 |Ingresso I6|| | + | | ::: | 7 | I6 | Ingresso I6 || |
- | |:::| 8 | I7 |Ingresso I7|| | + | | ::: | 8 | I7 | Ingresso I7 || |
- | |:::| 9 | I8 |Ingresso I8|| | + | | ::: | 9 | I8 | Ingresso I8 || |
~~REFNOTES~~ | ~~REFNOTES~~ | ||
+ | <WRAP center round info 60%> | ||
+ | Per poter utilizzare i valori di questi connettori in QView fare riferimento alla sezione: [[https:// | ||
+ | </ | ||
Linea 222: | Linea 226: | ||
</ | </ | ||
- | ^ CN7 ^Morsetto^Simbolo^Descrizione^Indirizzo^ | + | ^ CN7 ^ Morsetto |
- | | {{connettori: | + | | {{connettori: |
- | |:::| 2 | O1 |Uscita digitale 1|2.OUT01| | + | | ::: |
- | |:::| 3 | O2 |Uscita digitale 2|2.OUT02| | + | | ::: |
- | |:::| 4 | O3 |Uscita digitale 3| 2.OUT03 | + | | ::: |
- | |:::| 5 | O4 |Uscita digitale 4| | + | | ::: |
- | |:::| 6 | O5 |Uscita digitale 5| | + | | ::: |
- | |:::| 7 | O6 |Uscita digitale 6| | + | | ::: |
- | |:::| 8 | O7 |Uscita digitale 7| | + | | ::: |
- | |:::| 9 | O8 |Uscita digitale 8|2.OUT08| | + | | ::: |
- | |:::| 10 | V- |Ingresso alimentazione uscite (0V dc)| | | + | | ::: |
- | . | + | |
+ | <WRAP center round info 60%> | ||
+ | Per poter utilizzare i valori di questi connettori in QView fare riferimento alla sezione: [[https:// | ||
+ | </ | ||
Linea 675: | Linea 682: | ||
{{page> | {{page> | ||
- | ==== - Utilizzo | + | ==== - Utilizzo |
- | Per poter visualizzare ed utilizzare una variabile "// | + | Per poter visualizzare ed utilizzare una variabile "// |
- | - Creare un progetto QView e **dichiarare una variabile** in cui verrà inserito il valore che si vuole leggere dal QC104 | + | - Creare un progetto QView e **dichiarare una variabile** in cui verrà inserito il valore che si vuole leggere dal QC050 |
- Creare un progetto QPaint | - Creare un progetto QPaint | ||
- Aprire l' | - Aprire l' | ||
Linea 687: | Linea 694: | ||
- Inserire la variabile in cui si vuole copiare il valore del campo "// | - Inserire la variabile in cui si vuole copiare il valore del campo "// | ||
- | === Esempio | + | === Esempio |
- | Si prende in esame un **Ingresso Analogico** inserito nel **QC104** visibile come variabile "// | + | |
- | + | ||
- | **1. Creare varibile QCL** | + | |
- | <code pascal> | + | |
- | GLOBAL | + | |
- | ;analog input variable | + | |
- | glAI01 L | + | |
- | </ | + | |
- | + | ||
- | **2. Apertura " | + | |
- | {{ : | + | |
- | {{ : | + | |
- | **3. Creare l' | + | |
- | {{ : | + | |
- | **4. Creare l' | + | |
- | {{ : | + | |
- | + | ||
- | ---- | + | |
- | === Caso Ingressi | + | |
<WRAP center round important 60%> | <WRAP center round important 60%> | ||
- | **Gli ingressi e le uscite digitali nel QC104 vengono salvati sottoforma di maschera di bit rispettivamente in "// | + | **Gli ingressi e le uscite digitali nel QC050 vengono salvati sottoforma di maschera di bit rispettivamente in "// |
</ | </ | ||
Linea 716: | Linea 704: | ||
**1. Creare una varibile QCL per gli input e una per gli output** | **1. Creare una varibile QCL per gli input e una per gli output** | ||
- | < | + | < |
GLOBAL | GLOBAL | ||
;digital I_O bit mask | ;digital I_O bit mask | ||
Linea 724: | Linea 712: | ||
** | ** | ||
2. Creare una variabile di tipo flag(F) per ciascuno degli input/ | 2. Creare una variabile di tipo flag(F) per ciascuno degli input/ | ||
- | <code pascal> | + | <file qcl CONFIG.CNF> |
GLOBAL | GLOBAL | ||
;inputs variables | ;inputs variables | ||
Linea 740: | Linea 728: | ||
ifHMIInp11 F | ifHMIInp11 F | ||
ifHMIInp12 F | ifHMIInp12 F | ||
- | | + | ifHMIInp13 F |
ifHMIInp14 F | ifHMIInp14 F | ||
ifHMIInp15 F | ifHMIInp15 F | ||
Linea 754: | Linea 742: | ||
ofHMIOut07 F | ofHMIOut07 F | ||
ofHMIOut08 F | ofHMIOut08 F | ||
- | </code> | + | </file> |
** | ** | ||
3. Seguire la procedura generica del paragrafo sopra al fine di tener sempre aggiornato lo stato di glINPL1 e glOUTL1** | 3. Seguire la procedura generica del paragrafo sopra al fine di tener sempre aggiornato lo stato di glINPL1 e glOUTL1** | ||
Linea 768: | Linea 756: | ||
=== Esempi di codice === | === Esempi di codice === | ||
- | Qui sotto è possibile scaricare alcuni **applicativi di prova**. In questi appicativi è stato usato un PLC [[https:// | + | Qui sotto è possibile scaricare alcuni **applicativi di prova**. In questi appicativi è stato usato un PLC [[https:// |
<WRAP center round download 60%> | <WRAP center round download 60%> | ||
- | [[ | + | [[https:// |
- | + | ||
- | [[ link |QC104-G16]] | + | |
</ | </ | ||