strumenti:qpanelplus:qc070:mima1hmiqc070

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Prossima revisione
Revisione precedente
Prossima revisioneEntrambe le parti successive la revisione
strumenti:qpanelplus:qc070:mima1hmiqc070 [2014/10/22 09:39] – modifica esterna 127.0.0.1strumenti:qpanelplus:qc070:mima1hmiqc070 [2019/08/29 17:01] – modifica esterna 127.0.0.1
Linea 1: Linea 1:
 ====== A1-HMI-QC070 ====== ====== A1-HMI-QC070 ======
-{{:varie:timbro_preliminare_30g.png?nolink&80  }}+ 
 +PRELIMINARE/
  
 {{strumenti:qpanelplus:qc070:qc070_3d_01.png?direct&600|A1-HMI-QC070}} {{strumenti:qpanelplus:qc070:qc070_3d_01.png?direct&600|A1-HMI-QC070}}
 +
 +----
 +
 +{{page>lib:mdl:mdl-g-diritti-010}}
  
 <html><pagebreak /></html> <html><pagebreak /></html>
      
 ====== Informazioni ====== ====== Informazioni ======
 +<WRAP center round box 90%>
 +| {{:varie:logo_qem_documentazione.png?200&direct}}                                                                                                                                                                                                                                                         |||||
 +^ Documento:                                         | **MIMA1HMIQC070**                                                                                                                                                                                                                                     ||||
 +^ Descrizione:                                       | Manuale di installazione e manutenzione                                                                                                                                                                                                               ||||
 +^ Redattore:                                         | Riccardo Furlato                                                                                                                                                                                                                                      ||||
 +^ Approvatore                                        | Giuliano Tognon                                                                                                                                                                                                                                       ||||
 +^ Link:                                              | http://www.qem.eu/doku/doku.php/strumenti/qpanelplus/qc070/mima1hmiqc070                                                                                                                                                                              ||||
 +^ Lingua:                                            | Italiano                                                                                                                                                                                                                                              ||||
 +|                                                                                                                                                                                                                                                                                                           |||||
 +^ Release documento                                  ^ Release Hardware                                                          ^ Descrizione                                                             ^ Note                                                                                 ^ Data        ^
 +|  01                                                |  02                                                                       | Nuovo manuale                                                           | Valido per release hardware a partire da 02 e major release firmware a partire da 5  | 10/12/2012  |
 +|  02                                                |  02                                                                       | Sistemata la numerazione di capitoli ed il sommario e correzioni varie  |  /                                                                                   | 19/10/2018  |
 +</WRAP>
  
-===== Release ===== +<html><pagebreak /></html>
- +
-^ Release documento ^ Descrizione ^ Note ^ Data ^ +
-|  01  | Nuovo manuale | Valido per release hardware a partire da 02 e major release firmware a partire da 5 |10/12/2012|+
  
 {{page>lib:mdl:mdl-h-cemarce-010}} {{page>lib:mdl:mdl-h-cemarce-010}}
  
-<html><pagebreak /></html>+<html><tocpagebreak></html>
  
-====== Descrizione ======+====== Descrizione ======
 **A1-HMI-QC070** è un terminale operatore della gamma Qpanel+ che, nella sua massima configurazione, può essere dotato di: **A1-HMI-QC070** è un terminale operatore della gamma Qpanel+ che, nella sua massima configurazione, può essere dotato di:
  
Linea 37: Linea 52:
 |{{Icone:Icona_digital-out.png?nolink&50}}|8 uscite digitali| |{{Icone:Icona_digital-out.png?nolink&50}}|8 uscite digitali|
  
-===== Codice di ordinazione =====+<html><pagebreak /></html> 
 + 
 +===== Codice di ordinazione =====
 <WRAP center round tip 60%> <WRAP center round tip 60%>
 In base al Codice d'ordinazione dello strumento è possibile ricavare esattamente le caratteristiche dello stesso. In base al Codice d'ordinazione dello strumento è possibile ricavare esattamente le caratteristiche dello stesso.
Linea 51: Linea 68:
  
  
-===== Etichetta prodotto =====+===== Etichetta prodotto =====
 {{strumenti:qpanelplus:qc070:qc070_etichetta-prodotto_01.png?nolink&400|}} {{strumenti:qpanelplus:qc070:qc070_etichetta-prodotto_01.png?nolink&400|}}
  
Linea 62: Linea 79:
 <html><pagebreak /></html> <html><pagebreak /></html>
  
-====Versioni hardware====+==== Versioni hardware ====
 Attualmente sono disponibili le seguenti versioni hardware: Attualmente sono disponibili le seguenti versioni hardware:
  
Linea 72: Linea 89:
 ^A1-HMI-QC070-01/TP00/CG2/24V|12|2|2|8| ^A1-HMI-QC070-01/TP00/CG2/24V|12|2|2|8|
  
-=====Conformazione prodotto===== +<html><pagebreak /></html> 
-====Pannello anteriore====+ 
 +===== Conformazione prodotto ===== 
 +==== Pannello anteriore ====
 {{strumenti:qpanelplus:qc070:qc070_conf.png?nolink&500}} {{strumenti:qpanelplus:qc070:qc070_conf.png?nolink&500}}
  
Linea 79: Linea 98:
   * **b** = Tasti funzione e led   * **b** = Tasti funzione e led
  
-====Morsettiere posteriori====+<html><pagebreak /></html> 
 + 
 +==== Morsettiere posteriori ====
 Il A1-HMI-QC070 viene configurato con una scheda di specializzazione. Il A1-HMI-QC070 viene configurato con una scheda di specializzazione.
  
Linea 86: Linea 107:
 <html><pagebreak /></html> <html><pagebreak /></html>
  
-======Caratteristiche tecniche====== +====== Caratteristiche tecniche ====== 
-=====Caratteristiche generali=====+===== Caratteristiche generali =====
 ^Peso (massima configurazione hardware)|1Kg| ^Peso (massima configurazione hardware)|1Kg|
 ^Materiale contenitore|Lamiera zincata| ^Materiale contenitore|Lamiera zincata|
Linea 107: Linea 128:
 <html><pagebreak /></html> <html><pagebreak /></html>
  
-=====Dimensioni meccaniche=====+===== Dimensioni meccaniche =====
 <WRAP round info 300px> <WRAP round info 300px>
 Quote in mm. Quote in mm.
Linea 116: Linea 137:
 <html><pagebreak /></html> <html><pagebreak /></html>
  
-=====Dima di foratura=====+===== Dima di foratura =====
  
 {{strumenti:qpanelplus:qc070:qc070_dima_01.png?nolink&500}} {{strumenti:qpanelplus:qc070:qc070_dima_01.png?nolink&500}}
  
 <html><pagebreak /></html> <html><pagebreak /></html>
 +
 +===== - Installazione =====
  
 {{page>lib:mdl:mdl-h-mcinstal-010}} {{page>lib:mdl:mdl-h-mcinstal-010}}
- 
-{{page>lib:mdl:mdl-h-mccabla-010}} 
  
 <html><pagebreak /></html> <html><pagebreak /></html>
  
-======Caratteristiche elettriche e collegamenti======+====== Caratteristiche elettriche e collegamenti ======
 {{strumenti:qpanelplus:qc070:qc070_posteriore_01.png?nolink&600|Vista posteriore}} {{strumenti:qpanelplus:qc070:qc070_posteriore_01.png?nolink&600|Vista posteriore}}
  
-===== Alimentazione =====+<html><pagebreak /></html> 
 + 
 +===== Alimentazione =====
 {{strumenti:qmoveplus:j1k31:j1k31_slot-supply_01.png?nolink&300 |}} {{strumenti:qmoveplus:j1k31:j1k31_slot-supply_01.png?nolink&300 |}}
  
 {{page>lib:mdl:mdl-h-cnalim-010}} {{page>lib:mdl:mdl-h-cnalim-010}}
  
-===== Collegamenti seriali =====+<html><pagebreak /></html>
  
 +===== - Collegamenti seriali =====
 +==== - PROG PORT (USB mini-B) ====
 {{page>lib:mdl:mdl-h-cnprogp-010}} {{page>lib:mdl:mdl-h-cnprogp-010}}
  
 +<html><pagebreak /></html>
 +
 +==== - USER PORT ====
 {{page>lib:mdl:mdl-h-cnuserp-010}} {{page>lib:mdl:mdl-h-cnuserp-010}}
  
-{{page>lib:mdl:mdl-h-cnmmc-010}}+<html><pagebreak /></html>
  
-====Caratteristiche collegamenti seriali==== +==== - MMC/SD ====
-{{page>lib:mdl:mdl-h-ceprog-010}}+
  
-{{page>lib:mdl:mdl-h-cers232-010}}+{{page>lib:mdl:mdl-h-cnmmc-010}}
  
-{{page>lib:mdl:mdl-h-cers422-010}}+<html><pagebreak /></html>
  
-{{page>lib:mdl:mdl-h-cers485-010}} +===== Scheda di specializzazione =====
- +
-{{page>lib:mdl:mdl-h-cemmc-010}} +
- +
-===== Scheda di specializzazione =====+
  
-==== ingressi digitali ==== +==== ingressi digitali ==== 
-=== 16 ingressi digitali e 2 ingressi di conteggio ====+=== 16 ingressi digitali e 2 ingressi di conteggio ====
  
 ^  CN11  ^Morsetto^Simbolo^Descrizione^Indirizzo^ ^  CN11  ^Morsetto^Simbolo^Descrizione^Indirizzo^
Linea 173: Linea 196:
 |:::|  11  |  I8/PHB1  |Ingresso I8 o fase B del primo conteggio|3.INP08| |:::|  11  |  I8/PHB1  |Ingresso I8 o fase B del primo conteggio|3.INP08|
 |:::|  12  |  0V  |Comune degli ingressi digitali| | |:::|  12  |  0V  |Comune degli ingressi digitali| |
 +.
 ^  CN12  ^Morsetto^Simbolo^Descrizione^Indirizzo^ ^  CN12  ^Morsetto^Simbolo^Descrizione^Indirizzo^
 |  {{connettori:cnn_12fv_p3.5_02.png?nolink&80}}  |  1  |  -  |Non utilizzato| | |  {{connettori:cnn_12fv_p3.5_02.png?nolink&80}}  |  1  |  -  |Non utilizzato| |
Linea 187: Linea 210:
 |:::|  11  |  I16/PHB2  |Ingresso I16 o fase B del secondo conteggio|3.INP16| |:::|  11  |  I16/PHB2  |Ingresso I16 o fase B del secondo conteggio|3.INP16|
 |:::|  12  |  0V  |Comune degli ingressi digitali| | |:::|  12  |  0V  |Comune degli ingressi digitali| |
-====Ingressi analogici====+ 
 +<html><pagebreak /></html> 
 + 
 +==== Ingressi analogici ==== 
 {{page>lib:mdl:mdl-h-cnanimp-010}} {{page>lib:mdl:mdl-h-cnanimp-010}}
  
-====Uscite digitali====+<html><pagebreak /></html> 
 + 
 +==== Uscite digitali ==== 
 {{page>lib:mdl:mdl-h-cndigout-010}} {{page>lib:mdl:mdl-h-cndigout-010}}
  
 +<html><pagebreak /></html>
  
-=====Caratteristiche elettriche=====+/*--------------------------------------Caratteristiche elettriche-----------------------------------------*/ 
 + 
 +====== - Caratteristiche elettriche ======
 Di seguito sono riportate le caratteristiche elettriche hardware.\\ Di seguito sono riportate le caratteristiche elettriche hardware.\\
 I valori di frequenze massime e minime e tempi di acquisizione effettivi, possono comunque dipendere da eventuali filtri software aggiuntivi, vedere per esempio la variabile di sistema "QMOVE:sys004" nel paragrafo [[#Variabili di sistema]]. I valori di frequenze massime e minime e tempi di acquisizione effettivi, possono comunque dipendere da eventuali filtri software aggiuntivi, vedere per esempio la variabile di sistema "QMOVE:sys004" nel paragrafo [[#Variabili di sistema]].
 +
 +===== - PROG PORT (USB mini-B) =====
 +
 +{{page>lib:mdl:mdl-h-ceprog-010}}
 +
 +<html><pagebreak /></html>
 +
 +===== - RS232 =====
 +
 +{{page>lib:mdl:mdl-h-cers232-010}}
 +
 +<html><pagebreak /></html>
 +
 +===== - RS422 =====
 +
 +{{page>lib:mdl:mdl-h-cers422-010}}
 +
 +<html><pagebreak /></html>
 +
 +===== - RS485 =====
 +
 +{{page>lib:mdl:mdl-h-cers485-010}}
 +
 +<html><pagebreak /></html>
 +
 +===== - MMC/SD =====
 +
 +{{page>lib:mdl:mdl-h-cemmc-010}}
 +
 +<html><pagebreak /></html>
 +
 +===== - Ingressi digitali =====
  
 {{page>lib:mdl:mdl-h-cediginp-010}} {{page>lib:mdl:mdl-h-cediginp-010}}
 +
 +<html><pagebreak /></html>
 +
 +===== - Ingressi analogici=====
 +
 +==== - Ingresso analogico in configurazione potenziometrica ====
  
 {{page>lib:mdl:mdl-h-ceaninp-020}} {{page>lib:mdl:mdl-h-ceaninp-020}}
 +
 +<html><pagebreak /></html>
 +
 +==== - Ingresso analogico in configurazione volmetrica ====
  
 {{page>lib:mdl:mdl-h-ceaninp-030}} {{page>lib:mdl:mdl-h-ceaninp-030}}
 +
 +<html><pagebreak /></html>
 +
 +==== - Ingresso analogico in configurazione amperometrica 0-20mA ====
  
 {{page>lib:mdl:mdl-h-ceaninp-010}} {{page>lib:mdl:mdl-h-ceaninp-010}}
 +
 +<html><pagebreak /></html>
 +
 +===== - Uscite digitali protette =====
  
 {{page>lib:mdl:mdl-h-cedigout-010}} {{page>lib:mdl:mdl-h-cedigout-010}}
Linea 210: Linea 293:
 <html><pagebreak /></html> <html><pagebreak /></html>
  
-======Esempi di collegamento======+/*--------------------------------------Esempi di collegamento-----------------------------------------*/ 
 + 
 +====== Esempi di collegamento ======
  
-=====Ingressi digitali con encoder=====+===== Ingressi digitali con encoder =====
 {{schemi:cbl_in_cont_01.png?nolink&600|Esempio di collegamento di ingressi standard, più ingresso per encoder Bourns}} {{schemi:cbl_in_cont_01.png?nolink&600|Esempio di collegamento di ingressi standard, più ingresso per encoder Bourns}}
  
Linea 218: Linea 303:
  
  
-=====Ingressi analogici voltmetrici e amperometrici=====+===== Ingressi analogici voltmetrici e amperometrici =====
 {{schemi:cbl_in-volt-amp_01.png?nolink&400|Esempio di collegamento di ingressi analogici amperometrici e voltmetrici}} {{schemi:cbl_in-volt-amp_01.png?nolink&400|Esempio di collegamento di ingressi analogici amperometrici e voltmetrici}}
  
 <html><pagebreak /></html> <html><pagebreak /></html>
  
-=====Ingressi analogici voltmetrici e potenziometrici=====+===== Ingressi analogici voltmetrici e potenziometrici =====
 {{schemi:cbl_in-volt-pot_01.png?nolink&400|Esempio di collegamento di ingressi analogici potenziometrici e voltmetrici}} {{schemi:cbl_in-volt-pot_01.png?nolink&400|Esempio di collegamento di ingressi analogici potenziometrici e voltmetrici}}
  
 <html><pagebreak /></html> <html><pagebreak /></html>
  
-=====Uscite digitali protette=====+===== Uscite digitali protette =====
 {{schemi:cbl_out-protette_01.png?nolink&600|Esempio di collegamento di uscite protette}} {{schemi:cbl_out-protette_01.png?nolink&600|Esempio di collegamento di uscite protette}}
  
 <html><pagebreak /></html> <html><pagebreak /></html>
  
-======Settaggi, procedure e segnalazioni======+====== Settaggi, procedure e segnalazioni ======
 {{strumenti:qpanelplus:qc070:qc070_settaggi_01.png?direct&250|Vista posteriore per l'individuazione dei dispositivi illustrati nel presente capitolo.}} {{strumenti:qpanelplus:qc070:qc070_settaggi_01.png?direct&250|Vista posteriore per l'individuazione dei dispositivi illustrati nel presente capitolo.}}
  
 <html><pagebreak /></html> <html><pagebreak /></html>
  
-=====Selettore baud-rate di PROG PORT e USER PORT=====+===== Selettore baud-rate di PROG PORT e USER PORT =====
 ^  SW1  ^Dip^Impostazione dei DIP^^^^Funzione^ ^  SW1  ^Dip^Impostazione dei DIP^^^^Funzione^
 |  {{dip-switch:dip-8.jpg?direct&100}}  |  1  |  OFF  |  OFF  |  ON  |  ON  |Selezione velocità di trasmissione PROG PORT| |  {{dip-switch:dip-8.jpg?direct&100}}  |  1  |  OFF  |  OFF  |  ON  |  ON  |Selezione velocità di trasmissione PROG PORT|
Linea 258: Linea 343:
 ~~REFNOTES~~ ~~REFNOTES~~
  
 +<html><pagebreak /></html>
  
-=====Led===== +===== Led ===== 
-I led **"key, com, state, error"** sono detti led di sistema, essi sono presenti sia sul pannello anteriore che sulla parte posteriore degli HMI.+==== - Segnalazioni “Led di sistema” ==== 
 +I led **"key, com, state, error"** sono detti led di sistema, essi sono presenti sia sul pannello anteriore che sulla parte posteriore degli HMI. I led utente **"L1, L2, L3 **e** L4"** sono presenti solo sulla parte posteriore:
  
 {{led:qc070_led_sistema-front_01.png?direct&280}} {{led:qc070_led_sistema-front_01.png?direct&280}}
  
-I led utente **"L1, L2, L3 **e** L4"** sono presenti solo sulla parte posteriore:+=== - Legenda===
  
-{{led:qc070_led_utente-retro_01.png?direct&280}} 
- 
-====Segnalazioni “Led di sistema”==== 
-=== Legenda: === 
 {{led:led_on.jpg?direct&30}} Led ON {{led:led_on.jpg?direct&30}} Led ON
  
Linea 284: Linea 367:
 <html><pagebreak /></html> <html><pagebreak /></html>
  
-====Segnalazioni “Led utente”====+==== Segnalazioni “Led utente” ==== 
 {{led:qc070_led_utente-retro_01.png?direct&250}} {{led:qc070_led_utente-retro_01.png?direct&250}}
  
Linea 296: Linea 380:
 <html><pagebreak /></html> <html><pagebreak /></html>
  
-=====Pulsanti=====+===== Pulsanti =====
 {{strumenti:qpanelplus:qc070:qc070_pulsanti_01.png?direct&550}} {{strumenti:qpanelplus:qc070:qc070_pulsanti_01.png?direct&550}}
  
Linea 306: Linea 390:
 <html><pagebreak /></html> <html><pagebreak /></html>
  
-======Generalità di funzionamento====== +====== Generalità di funzionamento ====== 
-=====Introduzione=====+===== Introduzione =====
 Nel presente capitolo verranno introdotti alcuni concetti e descritti alcuni funzionamenti del prodotto. Tali contenuti sono in parte legati e implementati nel  firmware. Tale software implementa tutte le funzionalità che permettono al prodotto di essere un componente del sistema programmabile QEM chiamato Qmove.  Nel presente capitolo verranno introdotti alcuni concetti e descritti alcuni funzionamenti del prodotto. Tali contenuti sono in parte legati e implementati nel  firmware. Tale software implementa tutte le funzionalità che permettono al prodotto di essere un componente del sistema programmabile QEM chiamato Qmove. 
  
-=====Organizzazione dei dati e delle memorie=====+===== Organizzazione dei dati e delle memorie =====
 Per meglio comprendere la terminologia utilizzata in questo capitolo, è necessario  conoscere l'organizzazione dei dati e delle memorie di un applicativo QMOVE. Un applicativo QMOVE è un programma scritto in linguaggio QCL che, opportunamente tradotto in codice binario, viene trasferito su un hardware QMOVE e ivi memorizzato. In questo hardware il microprocessore, sul quale gira un programma chiamato firmware, si occupa di interpretare le istruzioni del codice binario di cui sopra ed eseguire le appropriate operazioni ad esse associate. Per meglio comprendere la terminologia utilizzata in questo capitolo, è necessario  conoscere l'organizzazione dei dati e delle memorie di un applicativo QMOVE. Un applicativo QMOVE è un programma scritto in linguaggio QCL che, opportunamente tradotto in codice binario, viene trasferito su un hardware QMOVE e ivi memorizzato. In questo hardware il microprocessore, sul quale gira un programma chiamato firmware, si occupa di interpretare le istruzioni del codice binario di cui sopra ed eseguire le appropriate operazioni ad esse associate.
  
Linea 336: Linea 420:
 **"Memoria di massa esterna"** gestita attraverso un filesystem standard, è utile per il caricamento dell'applicativo QMOVE, al caricamento/salvataggio dei dati, all'aggiornamento firmware oppure per la memorizzazione di informazioni attraverso il device DATASTORE. **"Memoria di massa esterna"** gestita attraverso un filesystem standard, è utile per il caricamento dell'applicativo QMOVE, al caricamento/salvataggio dei dati, all'aggiornamento firmware oppure per la memorizzazione di informazioni attraverso il device DATASTORE.
  
-=====Pagina di setup (SETUP PAGE)=====+===== Pagina di setup (SETUP PAGE) =====
 <WRAP center round important 80%> <WRAP center round important 80%>
 ATTENZIONE: L'utilizzo di tali procedure è potenzialmente pericoloso (vedi ad esempio la cancellazione dell'applicazione) ed è perciò preferibile che sia effettuato da personale esperto o sotto la supervisione dello stesso. ATTENZIONE: L'utilizzo di tali procedure è potenzialmente pericoloso (vedi ad esempio la cancellazione dell'applicazione) ed è perciò preferibile che sia effettuato da personale esperto o sotto la supervisione dello stesso.
Linea 346: Linea 430:
 //Nota: Se non è presente il software applicativo il terminale entra automaticamente in SETUP.// //Nota: Se non è presente il software applicativo il terminale entra automaticamente in SETUP.//
  
-====Procedura====+==== Procedura ====
 |Per accedere alle **Funzioni di sistema**, premere il **pulsante BOOT** o premere contemporaneamente i tasti **“F2 + F4 + F6”**.|{{tasti:tasto_f2.png?44}} {{tasti:f4.png?40}} {{tasti:f6.png?40}}\\ {{varie:pulsante_6x6.jpg?40}}**BOOT**| |Per accedere alle **Funzioni di sistema**, premere il **pulsante BOOT** o premere contemporaneamente i tasti **“F2 + F4 + F6”**.|{{tasti:tasto_f2.png?44}} {{tasti:f4.png?40}} {{tasti:f6.png?40}}\\ {{varie:pulsante_6x6.jpg?40}}**BOOT**|
  
Linea 359: Linea 443:
 |{{:strumenti:qpanelplus:virtualkeyboard_01.png?250|}}| |{{:strumenti:qpanelplus:virtualkeyboard_01.png?250|}}|
  
-====Menù della pagina di setup====+==== Menù della pagina di setup ====
 Di seguito sono elencate e descritte tutte le funzioni di sistema.\\ Di seguito sono elencate e descritte tutte le funzioni di sistema.\\
  
-===Pulsanti di navigazione===+=== Pulsanti di navigazione ===
 Per entrare/confermare le funzioni premere il tasto ENTER {{strumenti:qpanelplus:virtualkeyboard_enter_01.png?40}}.\\ Per entrare/confermare le funzioni premere il tasto ENTER {{strumenti:qpanelplus:virtualkeyboard_enter_01.png?40}}.\\
 I tasti UP {{strumenti:qpanelplus:virtualkeyboard_up_01.png?40}} e DW {{strumenti:qpanelplus:virtualkeyboard_down_01.png?40}} eseguono le variazioni dei valori.\\ I tasti UP {{strumenti:qpanelplus:virtualkeyboard_up_01.png?40}} e DW {{strumenti:qpanelplus:virtualkeyboard_down_01.png?40}} eseguono le variazioni dei valori.\\
Linea 370: Linea 454:
 //Nota: Per uscire dalle funzioni di sistema scegliere ''"EXIT"'' dal menù principale.// //Nota: Per uscire dalle funzioni di sistema scegliere ''"EXIT"'' dal menù principale.//
  
-===Menù Info===+=== Menù Info ===
  
-==INFO PAGE 1/6==+== INFO PAGE 1/6 ==
 {{strumenti:qpanelplus:qpanel_infop1_01.png?500}} {{strumenti:qpanelplus:qpanel_infop1_01.png?500}}
  
-==FW code==+== FW code ==
 Indica il codice del firmware (es. HD010003) Indica il codice del firmware (es. HD010003)
  
-==FW ver.==+== FW ver. ==
 Indica la versione del firmware (es. 01.0.3) Indica la versione del firmware (es. 01.0.3)
  
-==IF code==+== IF code ==
 Dato non disponibile. Dato non disponibile.
  
-==IF ver.==+== IF ver. ==
 Dato non disponibile. Dato non disponibile.
  
-==INFO PAGE 2/6==+== INFO PAGE 2/6 ==
 {{strumenti:qpanelplus:qpanel_infop2_01.png?500}} {{strumenti:qpanelplus:qpanel_infop2_01.png?500}}
  
-==Date==+== Date ==
 Indica la data di sistema.\\ Indica la data di sistema.\\
 Il tasto ESC {{:strumenti:qpanelplus:virtualkeyboard_esc_01.png?40}} è inibito fino alla conferma di tutti i campi tramite la pressione del tasto ENTER {{strumenti:qpanelplus:virtualkeyboard_enter_01.png?40}}. Il tasto ESC {{:strumenti:qpanelplus:virtualkeyboard_esc_01.png?40}} è inibito fino alla conferma di tutti i campi tramite la pressione del tasto ENTER {{strumenti:qpanelplus:virtualkeyboard_enter_01.png?40}}.
  
-==Time==+== Time ==
 Indica l’orologio di sistema.\\ Indica l’orologio di sistema.\\
 Il tasto ESC {{:strumenti:qpanelplus:virtualkeyboard_esc_01.png?40}} è inibito fino alla conferma di tutti i campi tramite la pressione del tasto ENTER {{strumenti:qpanelplus:virtualkeyboard_enter_01.png?40}}. Il tasto ESC {{:strumenti:qpanelplus:virtualkeyboard_esc_01.png?40}} è inibito fino alla conferma di tutti i campi tramite la pressione del tasto ENTER {{strumenti:qpanelplus:virtualkeyboard_enter_01.png?40}}.
  
-==Com.St.==+== Com.St. ==
 Segnala lo stato della comunicazione seriale. Se tutto funziona correttamente compare il messaggio: **''Ok''**\\ Segnala lo stato della comunicazione seriale. Se tutto funziona correttamente compare il messaggio: **''Ok''**\\
 Se il led ‘COM’ è attivo e il led 'STATE' lampeggia, significa che la connessione tra il terminale ed il QMOVE non è attiva. I motivi che possono originare una situazione del genere sono: Se il led ‘COM’ è attivo e il led 'STATE' lampeggia, significa che la connessione tra il terminale ed il QMOVE non è attiva. I motivi che possono originare una situazione del genere sono:
Linea 420: Linea 504:
 Compare il messaggio ‘Restore Error’ il che significa che l’operazione di restore dei dati dell’applicazione QMOVE non è andata a buon fine. Compare il messaggio ‘Restore Error’ il che significa che l’operazione di restore dei dati dell’applicazione QMOVE non è andata a buon fine.
  
-==INFO PAGE 3/6==+== INFO PAGE 3/6 ==
 {{strumenti:qpanelplus:qpanel_infop3_01.png?500}} {{strumenti:qpanelplus:qpanel_infop3_01.png?500}}
  
-==App.format==+== App.format ==
 Identifica il tipo di formato del file dell’applicazione. E' utilizzato per impedire l’esecuzione d'applicazioni con un formato non compatibile con il firmware. (É un’informazione utilizzata solo dall’ambiente di sviluppo “Qpaint”) Identifica il tipo di formato del file dell’applicazione. E' utilizzato per impedire l’esecuzione d'applicazioni con un formato non compatibile con il firmware. (É un’informazione utilizzata solo dall’ambiente di sviluppo “Qpaint”)
  
-==App.checks==+== App.checks ==
 Il valore permette di identificare univocamente una determinata applicazione. E' eseguito il calcolo sulle informazioni utilizzate nel download dell’applicativo. Il valore permette di identificare univocamente una determinata applicazione. E' eseguito il calcolo sulle informazioni utilizzate nel download dell’applicativo.
  
-==App.title==+== App.title ==
 É una stringa impostata nel programma di configurazione “Qpaint” per identificare l’applicazione. Non puó essere modificata. É una stringa impostata nel programma di configurazione “Qpaint” per identificare l’applicazione. Non puó essere modificata.
  
-==INFO PAGE 4/6==+== INFO PAGE 4/6 ==
 {{strumenti:qpanelplus:qpanel_infop4_01.png?500}} {{strumenti:qpanelplus:qpanel_infop4_01.png?500}}
  
-==Target CPU==+== Target CPU ==
 Visualizza il tipo di CPU collegata con il terminale. Quest'informazione è rilevata con una lettura dalla CPU del Qmove. Visualizza il tipo di CPU collegata con il terminale. Quest'informazione è rilevata con una lettura dalla CPU del Qmove.
  
-==Qmove Title==+== Qmove Title ==
 É il titolo dell’applicativo presente nella CPU del Qmove. Quest'informazione è rilevata con una lettura seriale dalla CPU del Qmove. É il titolo dell’applicativo presente nella CPU del Qmove. Quest'informazione è rilevata con una lettura seriale dalla CPU del Qmove.
  
-==INFO PAGE 5/6==+== INFO PAGE 5/6 ==
 {{strumenti:qpanelplus:qpanel_infop5_01.png?500}} {{strumenti:qpanelplus:qpanel_infop5_01.png?500}}
  
-==Tabella checksum==+== Tabella checksum ==
 Vengono visualizzati i checksum configurazione e simboli dell’applicazione Qmove e del file simboli con cui é stata generata l’applicazione. La prima viene letta con la seriale dalla CPU, la seconda é un valore contenuto nei dati di download.\\ Vengono visualizzati i checksum configurazione e simboli dell’applicazione Qmove e del file simboli con cui é stata generata l’applicazione. La prima viene letta con la seriale dalla CPU, la seconda é un valore contenuto nei dati di download.\\
 Se i checksum non coincidono, non viene abilitato il collegamento tra il terminale e le variabili del Qmove. (vedi “[[#Com.St.|errore no match o Checksum errati]]” ). Se i checksum non coincidono, non viene abilitato il collegamento tra il terminale e le variabili del Qmove. (vedi “[[#Com.St.|errore no match o Checksum errati]]” ).
  
-==INFO PAGE 6/6==+== INFO PAGE 6/6 ==
 {{strumenti:qpanelplus:qpanel_infop6_01.png?500}} {{strumenti:qpanelplus:qpanel_infop6_01.png?500}}
  
-==Flash Used==+== Flash Used ==
 Il valore si riferisce allo spazio occupato nella flash memory dal progetto QPaint. Il valore è uguale a quello visualizzato nella pagina di download. Il valore si riferisce allo spazio occupato nella flash memory dal progetto QPaint. Il valore è uguale a quello visualizzato nella pagina di download.
  
-==RAM Used==+== RAM Used ==
 Il valore si riferisce allo spazio di memoria RAM occupato dalla corrente pagina visualizzata dal terminale prima dell’accesso al Setup. Il valore è riferito a tutte le strutture allocate per l’esecuzione della pagina. Il valore si riferisce allo spazio di memoria RAM occupato dalla corrente pagina visualizzata dal terminale prima dell’accesso al Setup. Il valore è riferito a tutte le strutture allocate per l’esecuzione della pagina.
  
-==RAM Free==+== RAM Free ==
 Il valore si riferisce allo spazio di memoria RAM libero. La somma del primo e del terzo valore, indica lo spazio di memoria RAM totale. Il valore si riferisce allo spazio di memoria RAM libero. La somma del primo e del terzo valore, indica lo spazio di memoria RAM totale.
  
-===Menù Test===+=== Menù Test ===
 Il terminale dispone delle seguenti procedure di test al fine di aiutare l’operatore nelle rilevazioni di eventuali guasti:\\ Il terminale dispone delle seguenti procedure di test al fine di aiutare l’operatore nelle rilevazioni di eventuali guasti:\\
  
 {{strumenti:qpanelplus:qpanel_testp1_01.png?450}} {{strumenti:qpanelplus:qpanel_testp1_01.png?450}}
  
-==Keyboard==+== Keyboard ==
  
 {{strumenti:qpanelplus:qpanel_testp2_01.png?450}} {{strumenti:qpanelplus:qpanel_testp2_01.png?450}}
Linea 472: Linea 556:
 Per uscire tenere premuto il tasto "ESC" {{strumenti:qpanelplus:virtualkeyboard_esc_01.png?40}} per 2 sec. Per uscire tenere premuto il tasto "ESC" {{strumenti:qpanelplus:virtualkeyboard_esc_01.png?40}} per 2 sec.
  
-==Leds==+== Leds ==
  
 {{strumenti:qpanelplus:qpanel_testp3_01.png?450}} {{strumenti:qpanelplus:qpanel_testp3_01.png?450}}
Linea 479: Linea 563:
 Non viene eseguito il test dei leds di sistema (“Key”, “Com”, “State”, “Error”) perché il loro funzionamento non é programmabile e perché le loro indicazioni non sono essenziali al fine della funzionalità.\\ Non viene eseguito il test dei leds di sistema (“Key”, “Com”, “State”, “Error”) perché il loro funzionamento non é programmabile e perché le loro indicazioni non sono essenziali al fine della funzionalità.\\
  
-===Menù Down (Download)===+=== Menù Down (Download) ===
  
 {{strumenti:qpanelplus:qpanel_downp1_01.png?450}} {{strumenti:qpanelplus:qpanel_downp1_01.png?450}}
Linea 490: Linea 574:
   - Download dell'applicazione   - Download dell'applicazione
  
-===Menù SysF (System Functions)===+=== Menù SysF (System Functions) ===
  
 {{strumenti:qpanelplus:qpanel_sysfp1_01.png?450}} {{strumenti:qpanelplus:qpanel_sysfp1_01.png?450}}
Linea 502: Linea 586:
  
 Per la descrizione delle funzioni vedi capitolo [[#Funzioni di sistema]] Per la descrizione delle funzioni vedi capitolo [[#Funzioni di sistema]]
-===Menù Cnf (Configurazione)===+ 
 +=== Menù Cnf (Configurazione) ===
 Le modifiche verranno messe in esecuzione all'uscita dalla pagina di configurazione. Le modifiche verranno messe in esecuzione all'uscita dalla pagina di configurazione.
  
-==Config. Page 1/2==+== Config. Page 1/2 ==
 {{strumenti:qpanelplus:qpanel_confp1_01.png?450}} {{strumenti:qpanelplus:qpanel_confp1_01.png?450}}
  
Linea 523: Linea 608:
 viene cancellato. Se il tasto CLEAR viene premuto in modo impulsivo si cancella solo una cifra del dato digitato. viene cancellato. Se il tasto CLEAR viene premuto in modo impulsivo si cancella solo una cifra del dato digitato.
  
-==Config. Page 2/2==+== Config. Page 2/2 ==
 {{strumenti:qpanelplus:qpanel_confp2_01.png?450}} {{strumenti:qpanelplus:qpanel_confp2_01.png?450}}
  
Linea 548: Linea 633:
  
  
-====Funzioni di sistema==== +==== Funzioni di sistema ==== 
-===Funzione Delete App.===+=== Funzione Delete App. ===
  
 {{strumenti:qpanelplus:qpanelplus_funzioni_sistema_03.png?450|}} {{strumenti:qpanelplus:qpanelplus_funzioni_sistema_03.png?450|}}
Linea 568: Linea 653:
   * **d** = indica che la funzione è stata eseguita correttamente.   * **d** = indica che la funzione è stata eseguita correttamente.
  
-===Funzione Upload MMC===+=== Funzione Upload MMC ===
  
 {{strumenti:qpanelplus:qpanelplus_funzioni_sistema_02.png?450|}} {{strumenti:qpanelplus:qpanelplus_funzioni_sistema_02.png?450|}}
Linea 598: Linea 683:
 Il numero di lampeggi indica il tipo di errore avvenuto come riportato nella tabella [[#Messaggi di errore delle Funzioni di sistema]]. Il numero di lampeggi indica il tipo di errore avvenuto come riportato nella tabella [[#Messaggi di errore delle Funzioni di sistema]].
  
-=== Funzione Touch Calib.===+=== Funzione Touch Calib. ===
 Questa procedura, presente solo sugli strumenti con touch-screen. Questa procedura, presente solo sugli strumenti con touch-screen.
 Serve a tarare il dispositivo di puntamento. Serve a tarare il dispositivo di puntamento.
Linea 610: Linea 695:
 |{{sezioni:funzionamento:schermata_touch4_01.png?nolink&400}}|Viene quindi proposta un'ultima schermata con una nuova croce di colore ciano. Anche in questo caso ripetere l'operazione fino a quando la barra di progressione è completa  e viene visualizzata la scritta ''**"COMPLETED"**''.| |{{sezioni:funzionamento:schermata_touch4_01.png?nolink&400}}|Viene quindi proposta un'ultima schermata con una nuova croce di colore ciano. Anche in questo caso ripetere l'operazione fino a quando la barra di progressione è completa  e viene visualizzata la scritta ''**"COMPLETED"**''.|
  
-=== Messaggi di errore delle Funzioni di sistema ===+=== Messaggi di errore delle Funzioni di sistema ===
 Quando una funzione di sistema termina con un errore viene visualizzato un messaggio che descrive la causa dell'errore. Quando una funzione di sistema termina con un errore viene visualizzato un messaggio che descrive la causa dell'errore.
  
Linea 634: Linea 719:
 |  **19**  |''Function not enabled''| |  **19**  |''Function not enabled''|
  
-=====Informazioni per la programmazione=====+===== Informazioni per la programmazione =====
 In questo capitolo sono raccolte tutte le informazioni relative al prodotto necessarie durante la programmazione, ovvero durante lo sviluppo di un applicativo QCL.  In questo capitolo sono raccolte tutte le informazioni relative al prodotto necessarie durante la programmazione, ovvero durante lo sviluppo di un applicativo QCL. 
  
-====Ambienti di sviluppo====+==== Ambienti di sviluppo ====
 Per la programmazione del prodotto è necessario utilizzare gli ambienti Qview-5 per la programmazione del codice QCL e se il prodotto è equipaggiato di display grafico, anche l'ambiente Qpaint-5 per la progettazione delle pagine grafiche. Ambedue questi software sono contenuti in un pacchetto software che si chiama  Qworkbench e che è liberamente scaricabile dal sito Qem (nella sezione download). Per la programmazione del prodotto è necessario utilizzare gli ambienti Qview-5 per la programmazione del codice QCL e se il prodotto è equipaggiato di display grafico, anche l'ambiente Qpaint-5 per la progettazione delle pagine grafiche. Ambedue questi software sono contenuti in un pacchetto software che si chiama  Qworkbench e che è liberamente scaricabile dal sito Qem (nella sezione download).
  
Linea 646: Linea 731:
 <html><pagebreak /></html> <html><pagebreak /></html>
  
-======Accessori disponibili======+====== Accessori disponibili ======
   * [[Strumenti:Accessori:IQ009]]   * [[Strumenti:Accessori:IQ009]]
   * [[Strumenti:Accessori:kit polarizzazione connettori|Kit per la polarizzazione dei connettori]]   * [[Strumenti:Accessori:kit polarizzazione connettori|Kit per la polarizzazione dei connettori]]
   * [[Strumenti:Accessori:kit personalizzazione pannello|Kit di personalizzazione del pannello anteriore]]   * [[Strumenti:Accessori:kit personalizzazione pannello|Kit di personalizzazione del pannello anteriore]]
  
  • Ultima modifica: 2022/11/22 09:30