Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
| Prossima revisione | Revisione precedente | ||
| strumenti:qpanelplus [2019/08/29 17:01] – creata - modifica esterna 127.0.0.1 | strumenti:qpanelplus [2024/07/12 17:54] (versione attuale) – qem214 | ||
|---|---|---|---|
| Linea 1: | Linea 1: | ||
| + | ====== Serie QPanel+ ====== | ||
| + | Serie di Terminali operatore appartenenti alla famiglia [[strumenti: | ||
| + | Il programma applicativo del terminale infatti utilizza le stesse variabili mnemoniche create nel file di configurazione | ||
| + | dell’applicativo di gestione della macchina ed il suo “download” dal PC può essere fatto utilizzando la stessa porta | ||
| + | di programmazione dei controllori QMOVE+, QMOVE e MicroQmove. | ||
| + | Un’altra caratteristica che lo distingue dai terminali HMI di altri costruttori è che le ricette utente non sono contenute nel | ||
| + | terminale ma nelle apposite strutture dati disponibili nelle CPU di QMOVE+, QMOVE e MicroQmove.)]. | ||
| + | |||
| + | Rispetto agli altri prodotti della serie [[strumenti: | ||
| + | |||
| + | *CPU con processore RISC 32bit a 200Mhz. | ||
| + | *HMI con display a colori TFT con touch fino ad un size di 12,1". | ||
| + | *Possibilità di eseguire il Backup & Restore dell' | ||
| + | *Possibilità di aggiornare il firmware e l' | ||
| + | *Possibilità di connettersi alla porta Ethernet | ||
| + | *Possibilità di gestire degli I/O a bordo del terminale operatore | ||
| + | |||
| + | Per programmare i prodotti della famiglia **QPANEL+** si utilizzano gli stessi ambienti di sviluppo della famiglia [[Strumenti: | ||
| + | |||
| + | |[[: | ||
| + | |||
| + | |[[Strumenti: | ||
| + | |||
| + | ~~REFNOTES~~ | ||