strumenti:serie2:mc245:muimc24502

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

strumenti:serie2:mc245:muimc24502 [2015/07/23 16:58] – [Uscite Programmabili] qem103strumenti:serie2:mc245:muimc24502 [2019/08/29 17:01] (versione attuale) – modifica esterna 127.0.0.1
Linea 1: Linea 1:
 +~~DISCUSSION~~
 ====== MC245.02 - Manuale d'uso e installazione ====== ====== MC245.02 - Manuale d'uso e installazione ======
  
 {{  :strumenti:serie2:mc245_3d_02.png?400  |MC245}} {{  :strumenti:serie2:mc245_3d_02.png?400  |MC245}}
 +
 +Visualizzatore di velocità direttamente proporzionale (Tachimetro) o inversamente proporzionale (Temporimetro) alla frequenza di lettura, con uscite programmmabili
 +
 +----
 +
 +{{page>lib:mdl:mdl-g-diritti-010}}
  
 <html><pagebreak /></html> <html><pagebreak /></html>
Linea 10: Linea 17:
 ^Documento:| **MUIMC24502**||| ^Documento:| **MUIMC24502**|||
 ^Descrizione:|Manuale d'uso e installazione||| ^Descrizione:|Manuale d'uso e installazione|||
-^Redattore:Riccardo Furlato ||| +^Redattore:Omar Sbalchiero ||| 
-^Approvatore| Gabriele Bazzi |||+^Approvatore| Giuliano |||
 ^Link:|http://www.qem.eu/doku/doku.php/strumenti/serie2/mc245/muimc24502||| ^Link:|http://www.qem.eu/doku/doku.php/strumenti/serie2/mc245/muimc24502|||
 ^Lingua:|Italiano||| ^Lingua:|Italiano|||
 | |||| | ||||
-^ Release documento ^ Descrizione ^ Note ^ Data ^ +^ Release documento ^ Release hardware ^ Descrizione ^ Note ^ Data ^ 
-|  01  | Nuovo manuale | - |14/07/2015|+|  01   04  | Nuovo manuale | - |26/03/2018|
 </WRAP> </WRAP>
  
-<html><pagebreak /></html> 
  
 {{page>lib:mdl:mdl-h-cemarce-010}} {{page>lib:mdl:mdl-h-cemarce-010}}
  
 <html><pagebreak /></html> <html><pagebreak /></html>
 +
 ====== - Descrizione ====== ====== - Descrizione ======
  
Linea 50: Linea 57:
 |{{Icone:Icona_digital-out.png?nolink&50}}|4 uscite digitali| |{{Icone:Icona_digital-out.png?nolink&50}}|4 uscite digitali|
 |{{Icone:Icona_nvm.png?nolink&50}}|Memoria non volatile| |{{Icone:Icona_nvm.png?nolink&50}}|Memoria non volatile|
-|{{Icone:Icona_morsetti.png?nolink&50}}|Morsetti a molla anti-vibranti| 
-~~REFNOTES~~ 
  
 <html><pagebreak /></html> <html><pagebreak /></html>
  
 ===== - Identificazione del prodotto =====  ===== - Identificazione del prodotto ===== 
-<WRAP leftalign round tip 80%> +^:tip:^In base al Codice d'ordinazione dello strumento è possibile ricavarne esattamente le caratteristiche.\\ Verificare che le Caratteristiche dello strumento corrispondano alle Vostre esigenze.^
-In base al Codice d'ordinazione dello strumento è possibile ricavarne esattamente le caratteristiche. +
-Verificare che le Caratteristiche dello strumento corrispondano alle Vostre esigenze. +
-</WRAP>+
  
 ==== - Etichetta prodotto ==== ==== - Etichetta prodotto ====
Linea 74: Linea 76:
 ==== - Codice di ordinazione ==== ==== - Codice di ordinazione ====
  
-|Modello|||||Caratteristiche|||||| +|Modello||||| |Caratteristiche||||||| 
-^MC245|.^02|-^E1|/^T001|/^CXB|/^U4|/^24V| +^MC245|.^02|-^E1|/^T001|/^CX2|/^U4|/^24V| 
-| |:::|:::|:::|:::|:::|:::|:::|:::|:::|:::|:::|Alimentazione| +    | |  | |  | |    | |   | |  | |Alimentazione| 
-|:::|:::|:::|:::|:::|:::|:::|:::|:::|:::|Scheda espansione, U4 = 4 uscite digitali||| +    | |  | |  | |    | |   | |Scheda espansione, U4 = 4 uscite digitali||| 
-|:::|:::|:::|:::|:::|:::|:::|:::|Scheda base (CXB = 1 conteggio 12/24V - 50KHz NPN)||||| +    | |  | |  | |    | |Scheda base (CX2 = 1 conteggio PP-12/24V-15KHz NPN, 2 ingressi NPN 12/24V)||||| 
-|:::|:::|:::|:::|:::|:::|Codice tastiera (T001 = standard QEM)||||||| +    | |  | |  | |Codice tastiera (T001 = standard QEM)||||||| 
-|:::|:::|:::|:::|Tipo di Espansione||||||||| +    | |  | |Tipo di Espansione||||||||| 
-|:::|:::|Versione firmware|||||||||||+    | |Versione firmware|||||||||||
  
 ==== - Codifica scheda base ==== ==== - Codifica scheda base ====
  
-| |^  Modelli standard  |||||||||| +| |^  Modelli standard  ||||||||||| 
-|:::||  **CX1**  |  **CX2**  |  **CX3**  |  **CX4**  |  **CX5**  |  **CX6**  |  **CX7**  |  **CX8**  |  **CXA**  |  **CXB** +|:::||  **CX1**  |  **CX2**  |  **CX3**  |  **CX4**  |  **CX5**  |  **CX6**  |  **CX7**  |  **CX8**  |  **CX9**  |  **CXA**  |  **CXB** 
-^Ingressi digitali:\\ I1 I2|Frequenza|  10KHz  ||||||  100KHz  ||  10 KHz  || +^Fasi encoder:\\ PHA PHB|Frequenza|  10KHz  ||  100KHz  ||||||  15 KHz   50KHz  || 
-|:::|Tipo di polarizzazione|  PNP   NPN   PNP   NPN  |  PNP   NPN  |||  PNP   NPN  +|:::|Tipo encoder|  PP  ||||  LD  ||||  PP  ||
-|:::|Tensione nominale|  12/24V  |||||||  5V  |  12/24V  || +|:::|Livello di tensione\\ delle fasi encoder|  12 / 24V  ||||  2 / 3,5V  ||||  5V  |  12 / 24V  || 
-^Fasi encoder:\\ PHA PHB|Frequenza|  10KHz  ||||||  100KHz  ||  10 KHz  || +^Ingressi digitali:\\ I1 I2|Frequenza|  10KHz  ||||||  100KHz  ||  10KHz  |  10 KHz  || 
-|:::|Tipo encoder|  PP  ||||  LD  ||||  PP  || +|:::|Tipo di polarizzazione|  PNP   NPN   PNP   NPN  |  PNP  |  NPN  ||||  PNP   NPN  
-|:::|Livello di tensione\\ delle fasi encoder|  12/24V  ||||  2/3,5V  ||||  12/24V  || +|:::|Livello di tensione\\ degli ingressi|  10,5 26,5V  |||||||  5V  ||  10,5 26,5V  || 
-^Vout ext|Tensione erogata\\ dallo strumento|  12V  ||||||  5V  ||  12V  ||+^Vout ext|Tensione erogata\\ dallo strumento|  12V  ||||||  5V  |||  12V  || 
 ==== - Codifica scheda espansione ==== ==== - Codifica scheda espansione ====
  
Linea 108: Linea 111:
  
 {{strumenti:serie2:mc245:mc245_tastiera_01.png?direct&350|}} {{strumenti:serie2:mc245:mc245_tastiera_01.png?direct&350|}}
 +
 ==== - Morsettiere posteriori ==== ==== - Morsettiere posteriori ====
  
Linea 116: Linea 120:
 ====== - Caratteristiche tecniche ====== ====== - Caratteristiche tecniche ======
 ===== - Caratteristiche generali ===== ===== - Caratteristiche generali =====
-^Peso (massima configurazione hardware)|450g| +^ Peso (massima configurazione hardware)     | 450g                                                           
-^Materiale contenitore|Noryl UL 94 V-O autoestinguente| +^ Materiale contenitore                      | Noryl UL 94 V-O autoestinguente                                
-^Materiale pannello frontale|EBA 180um| +^ Materiale pannello frontale                | EBA 180um                                                      
-^Materiale cornice|Noryl autoestinguente| +^ Materiale cornice                          | Noryl autoestinguente                                          
-^Display|Display 7 segmenti con 6 cifre alte 14mm e 1 cifra alta 7,6mm| +^ Display                                    | Display 7 segmenti con 6 cifre alte 14mm e 1 cifra alta 7,6mm  
-^Led sistema|4| +^ Led sistema                                | 4                                                              
-^Tasti funzione|5 tasti meccanici| +^ Tasti funzione                             | 5 tasti meccanici                                              
-^Temperatura di esercizio|0 ÷ 50°C| +^ Temperatura di esercizio                   | 0 ÷ 50°C                                                       
-^Umidità relativa|90% senza condensa| +^ Umidità relativa                           | 90% senza condensa                                             
-^Altitudine|0 - 2000m s.l.m.| +^ Altitudine                                 | 0 - 2000m s.l.m.                                               
-^Temperatura di trasporto e stoccaggio|-25 ÷ +70   °C| +^ Temperatura di trasporto e stoccaggio      | -25 ÷ +70   °C                                                 
-^Grado di protezione del pannello frontale|IP40|+^ Grado di protezione del pannello frontale  IP64                                                           | 
  
 <html><pagebreak /></html> <html><pagebreak /></html>
Linea 135: Linea 140:
 {{:strumenti:serie2:mc245:mc245_dimensioni_meccaniche_01.png?direct&650}} {{:strumenti:serie2:mc245:mc245_dimensioni_meccaniche_01.png?direct&650}}
  
-<WRAP round info 50%> Le quote sono espresse in mm. </WRAP>+^:info:^Le quote sono espresse in mm.^
  
 <html><pagebreak /></html> <html><pagebreak /></html>
Linea 146: Linea 151:
  
 ===== - Installazione ===== ===== - Installazione =====
-Inserire lo strumento nel foro 
  
-{{:strumenti:serie2:mc245:mc245_installazionea_01.png?direct&300}} +{{page>lib:mdl:mdl-h-mcinstal-020}}
- +
-Applicare gli agganci +
- +
-{{:strumenti:serie2:mc245:mc245_installazioneb_01.png?direct&300}} +
- +
-Avvitare, come indicato, per fissare lo strumento +
- +
-{{:strumenti:serie2:mc245:mc245_installazionec_01.png?direct&300}} +
- +
-<WRAP leftalign round important 80%> +
-**Attenzione:** dopo aver appoggiato il perno dell'aggancio al pannello, effettuare solo mezza rotazione per non strappare la cornice! +
-</WRAP> +
- +
-<html><pagebreak /></html> +
- +
-{{page>lib:mdl:mdl-h-mccabla-010}} +
- +
-FIXME MOdificare la sezione con quella dedicata ai connettori Phoenix+
  
 <html><pagebreak /></html> <html><pagebreak /></html>
Linea 194: Linea 180:
 ==== - Descrizione connettore ==== ==== - Descrizione connettore ====
  
-<WRAP leftalign round important 80%> +^:todo:^Il cablaggio deve essere eseguito da personale specializzato e dotato degli opportuni provvedimenti antistatici.\\ Prima di maneggiare  lo strumento, togliere tensione e tutte le parti ad esso collegate.\\ Per garantire il rispetto delle normative CE, la tensione d'alimentazione deve avere un isolamento galvanico di almeno 1500 Vac.\\ Proteggere lo strumento utilizzando un fusibile 0.63A ritardato.^
-Il cablaggio deve essere eseguito da personale specializzato e dotato degli opportuni provvedimenti antistatici.\\ +
-Prima di maneggiare  lo strumento, togliere tensione e tutte le parti ad esso collegate.\\ +
-Per garantire il rispetto delle normative CE, la tensione d'alimentazione deve avere un isolamento galvanico di almeno 1500 Vac.\\ +
-Proteggere lo strumento utilizzando un fusibile 0.63A ritardato. +
-</WRAP>+
  
 ^  CN1  ^Morsetto^Simbolo^^Descrizione^Note^ ^  CN1  ^Morsetto^Simbolo^^Descrizione^Note^
 |  {{:connettori:cnn_9f_p5_01.png?direct&80}}  |  1  |=> +Vout  |Positivo tensione erogata|Tensione erogata dallo strumento| |  {{:connettori:cnn_9f_p5_01.png?direct&80}}  |  1  |=> +Vout  |Positivo tensione erogata|Tensione erogata dallo strumento|
 |:::|  2  |=> 0V  |0V tensione erogata|:::| |:::|  2  |=> 0V  |0V tensione erogata|:::|
-|:::|  3  |<=|  I1  |Ingresso digitale I1 |Programmabile+|:::|  3  |<=|  I1  |Ingresso digitale I1 |Ingresso programmabile
-|:::|  4  |<=|  I2  |Ingresso digitale I2|Programmabile|+|:::|  4  |<=|  I2  |Ingresso digitale I2|Ingresso programmabile|
 |:::|  5  |<=|  I3/PHA  |Ingresso digitale I3| Ingresso programmabile/Fase A encoder incrementale| |:::|  5  |<=|  I3/PHA  |Ingresso digitale I3| Ingresso programmabile/Fase A encoder incrementale|
 |:::|  6  |<=|  I4/PHB  |Ingresso digitale I4| clock tachimetro/Fase B encoder incrementale| |:::|  6  |<=|  I4/PHB  |Ingresso digitale I4| clock tachimetro/Fase B encoder incrementale|
Linea 216: Linea 197:
 <html><pagebreak /></html> <html><pagebreak /></html>
  
 +==== - Caratteristiche elettriche ====
  
 === - Alimentazione === === - Alimentazione ===
Linea 250: Linea 232:
  
 ===== - Scheda espansione ===== ===== - Scheda espansione =====
-<WRAP leftalign round important 80%> +^:todo:^Il cablaggio deve essere eseguito da personale specializzato e dotato degli opportuni provvedimenti antistatici.\\ Prima di maneggiare  lo strumento, disconnettere l'alimentazione a tutte le parti ad esso collegate.^
-Il cablaggio deve essere eseguito da personale specializzato e dotato degli opportuni provvedimenti antistatici.\\ +
-Prima di maneggiare  lo strumento, disconnettere l'alimentazione a tutte le parti ad esso collegate. +
-</WRAP>+
  
 ==== - Descrizione connettore ==== ==== - Descrizione connettore ====
Linea 263: Linea 242:
 |:::|  13  |=> U3  |Uscita digitale 3|Uscita programmabile (vedi parametro di set-up “{{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_e_01.png?nolink&8}}”) | |:::|  13  |=> U3  |Uscita digitale 3|Uscita programmabile (vedi parametro di set-up “{{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_e_01.png?nolink&8}}”) |
 |:::|  14  |=> U4  |Uscita digitale 4|Uscita programmabile (vedi parametro di set-up “{{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_l_01.png?nolink&8}}”) | |:::|  14  |=> U4  |Uscita digitale 4|Uscita programmabile (vedi parametro di set-up “{{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_l_01.png?nolink&8}}”) |
 +
 ==== - Caratteristiche elettriche ==== ==== - Caratteristiche elettriche ====
-=== Uscite digitali U1-U4 ===+=== Uscite digitali U1-U4 === 
 |Carico commutabile | AC – DC (NPN/PNP) | |Carico commutabile | AC – DC (NPN/PNP) |
 |Optoisolamento | 1500 Vrms | |Optoisolamento | 1500 Vrms |
Linea 277: Linea 258:
  
 ====== - Esempi di collegamento ====== ====== - Esempi di collegamento ======
-<WRAP leftalign round info 80%> +^:info:^Gli esempi di collegamento variano in base alle caratteristiche delle schede Scheda base e Scheda espansione installate nello strumento^
-Gli esempi di collegamento variano in base alle caratteristiche delle schede Scheda base e Scheda espansione installate  nello strumento +
-</WRAP>+
  
 ===== - Alimentazione a 24Vdc ===== ===== - Alimentazione a 24Vdc =====
-<WRAP leftalign round important 80%> +^:todo:^Si prescrive l'uso di un alimentatore isolato con uscita 24Vdc +/-5% conforme a EN60950-1^
-Si prescrive l'uso di un alimentatore isolato con uscita 24Vdc +/-5% conforme a EN60950-1+
-</WRAP>+
  
-<WRAP col2> +|{{schemi:cbl_24Vdc_si1_01.png?nolink&250}}|Usare due alimentatori separati: uno per la parte di controllo e uno per la parte di potenza| 
-{{schemi:cbl_24Vdc_si1_01.png?nolink&250}}\\ Usare due alimentatori separati: uno per la parte di controllo e uno per la parte di potenza\\ +|{{schemi:cbl_24Vdc_si2_01.png?nolink&250}}|Nel caso di un unico alimentatore, usare due linee separate: una per il controllo e una per la potenza| 
-</WRAP> +|{{schemi:cbl_24Vdc_no1_01.png?nolink&250}}|Non usare le stesse linee della parte di potenza|
- +
-<WRAP col2> +
-{{schemi:cbl_24Vdc_si2_01.png?nolink&250}}\\ Nel caso di un unico alimentatore, usare due linee separate: una per il controllo e una per la potenza\\ +
-</WRAP> +
- +
-<WRAP col2> +
-{{schemi:cbl_24Vdc_no1_01.png?nolink&250}}\\ Non usare le stesse linee della parte di potenza\\ +
-</WRAP>+
  
 <html><pagebreak /></html> <html><pagebreak /></html>
Linea 382: Linea 351:
 {{:strumenti:serie2:mc245:mc245_tastiera_01.png?direct&300|Tastiera}} {{:strumenti:serie2:mc245:mc245_tastiera_01.png?direct&300|Tastiera}}
  
-^Tasto                                               ^Introduzione dati^Normale funzionamento^ +^ Tasto                                                                                                   ^ Introduzione dati                                            ^ Normale funzionamento                                                                           
-|  {{:tasti:mc245:mc245_tasto_enter_01.png?direct&50}}  |Conferma il dato introdotto.|-+|  {{:tasti:mc245:mc245_tasto_enter_01.png?50&direct}}                                                    | Conferma il dato introdotto.                                 Premuto per 2 secondi, consente la programmazione delle soglie di allarme.                      
-|  {{:tasti:mc245:mc245_tasto_clear_01.png?direct&50}}  |Annulla il valore digitato, riproponendo il vecchio valore.|-+|  {{:tasti:mc245:mc245_tasto_clear_01.png?50&direct}}                                                    | Annulla il valore digitato, riproponendo il vecchio valore.  Premuto per 2 secondi, resetta l'attivazione delle uscite U1 o U2 e U3, U4, U5 (se abilitate).  
-|  {{:tasti:mc245:mc245_tasto_piu_01.png?direct&50}}  |Incrementa la cifra selezionata.|-+|  {{:tasti:mc245:mc245_tasto_piu_01.png?50&direct}}                                                      | Incrementa la cifra selezionata.                             Mostra la diagnostica ingressi e uscite                                                         
-|  {{:tasti:mc245:mc245_tasto_meno_01.png?direct&50}}  |Seleziona la cifra successiva più a destra.|-| +|  {{:tasti:mc245:mc245_tasto_meno_01.png?50&direct}}                                                     | Seleziona la cifra successiva più a destra.                  | -                                                                                               
-|  {{:tasti:mc245:mc245_tasto_f_01.png?direct&50}}  | Esce dall'introduzione dati senza salvare |Accesso alle funzioni operatore.| +|  {{:tasti:mc245:mc245_tasto_f_01.png?50&direct}}                                                        | Esce dall'introduzione dati senza salvare                    | Accesso alle funzioni operatore.                                                                
-|  {{:tasti:mc245:mc245_tasto_enter_01.png?direct&50}} + {{:tasti:mc245:mc245_tasto_f_01.png?direct&50}}  | |Accesso alle funzioni di installazione e manutenzione.|+|  {{:tasti:mc245:mc245_tasto_enter_01.png?40&direct}} + {{:tasti:mc245:mc245_tasto_f_01.png?40&direct}}                                                              | Accesso alle funzioni di installazione e manutenzione.                                          |
  
- +.
-\\+
 ^ Led                                                                                                                                                                                                                                        || ^ Led                                                                                                                                                                                                                                        ||
 |  {{:led:mc245:led_l1_01.png?50&direct}}  | FIXME                                                                                                                                                                                            | |  {{:led:mc245:led_l1_01.png?50&direct}}  | FIXME                                                                                                                                                                                            |
Linea 403: Linea 371:
 <html><pagebreak /></html> <html><pagebreak /></html>
  
-===== - Visualizzazione indicazione di “data out of range” ===== 
- 
-Se i dati visualizzati sono al di sopra del limite superiore o al di sotto del limite inferiore, il display visualizza: 
- 
-|FIXME| 
-|a) Data out of range| 
- 
-<html><pagebreak /></html> 
  
 ====== - Funzioni installatore ====== ====== - Funzioni installatore ======
Linea 470: Linea 430:
 |  Timer fascia 3 ('{{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_in_01.png?direct&30}}') uscita U3  |  {{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_a360_01.png?direct&150}}  |È un tempo di ritardo, espresso in secondi, di comparazione della fascia ({{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_in_01.png?direct&30}}), quando la lettura entra nella stessa. Serve per ritardare la commutazione dell'uscita programmata nel caso di pendolazioni.| |  Timer fascia 3 ('{{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_in_01.png?direct&30}}') uscita U3  |  {{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_a360_01.png?direct&150}}  |È un tempo di ritardo, espresso in secondi, di comparazione della fascia ({{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_in_01.png?direct&30}}), quando la lettura entra nella stessa. Serve per ritardare la commutazione dell'uscita programmata nel caso di pendolazioni.|
 |  Funzionamento uscita U4  |  {{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_l1132_01.png?direct&150}}  |Ogni coppia di numeri identifica il tipo di settaggio (prima cifra) e la dipendenza della fascia (seconda cifra) dell'uscita U4 (Vedi paragrafo dedicato [[#Programmazione uscite|"Programmazione uscite]]).| |  Funzionamento uscita U4  |  {{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_l1132_01.png?direct&150}}  |Ogni coppia di numeri identifica il tipo di settaggio (prima cifra) e la dipendenza della fascia (seconda cifra) dell'uscita U4 (Vedi paragrafo dedicato [[#Programmazione uscite|"Programmazione uscite]]).|
-|  Timer iniziale uscita U4  |  {{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_h460_01.png?direct&150}}  |È un tempo, espresso in secondi, che si attiva quando l'ingresso I1 diventa ON. Se durante la programmazione del funzionamento delle uscite, viene introdotta la dipendenza da questo timer (dipendenza dalla fascia = 4), finchè il timer è attivo, indipendentemente dalla velocità, l'uscita viene forzata al livello logico opposto a quello che dovrebbe assumere.|+|  Timer iniziale uscita U4  |  {{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_n460_01.png?direct&150}}  |È un tempo, espresso in secondi, che si attiva quando l'ingresso I1 diventa ON. Se durante la programmazione del funzionamento delle uscite, viene introdotta la dipendenza da questo timer (dipendenza dalla fascia = 4), finchè il timer è attivo, indipendentemente dalla velocità, l'uscita viene forzata al livello logico opposto a quello che dovrebbe assumere.|
 |  Timer fascia 1 ('{{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_hr_01.png?direct&30}}') uscita U4  |  {{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_h460_01.png?direct&150}}  |È un tempo di ritardo, espresso in secondi, di comparazione della fascia (hr), quando la lettura entra nella stessa. Serve per ritardare la commutazione dell'uscita programmata nel caso di pendolazioni.| |  Timer fascia 1 ('{{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_hr_01.png?direct&30}}') uscita U4  |  {{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_h460_01.png?direct&150}}  |È un tempo di ritardo, espresso in secondi, di comparazione della fascia (hr), quando la lettura entra nella stessa. Serve per ritardare la commutazione dell'uscita programmata nel caso di pendolazioni.|
 |  Timer fascia 2 ('{{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_rq_01.png?direct&30}}') uscita U4  |  {{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_d460_01.png?direct&150}}  |È un tempo di ritardo, espresso in secondi, di comparazione della fascia ({{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_rq_01.png?direct&30}}), quando la lettura entra nella stessa. Serve per ritardare la commutazione dell'uscita programmata nel caso di pendolazioni.| |  Timer fascia 2 ('{{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_rq_01.png?direct&30}}') uscita U4  |  {{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_d460_01.png?direct&150}}  |È un tempo di ritardo, espresso in secondi, di comparazione della fascia ({{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_rq_01.png?direct&30}}), quando la lettura entra nella stessa. Serve per ritardare la commutazione dell'uscita programmata nel caso di pendolazioni.|
Linea 517: Linea 477:
 ^  Funzione  ^  Display  ^  Descrizione  ^ ^  Funzione  ^  Display  ^  Descrizione  ^
 |  Soglia di velocità minima per comparazioni uscita U4  |  {{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_r0045_01.png?direct&150}}  |È la soglia di velocità minima, usata per la comparazione dell'uscita U4.| |  Soglia di velocità minima per comparazioni uscita U4  |  {{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_r0045_01.png?direct&150}}  |È la soglia di velocità minima, usata per la comparazione dell'uscita U4.|
 +
 +<html><pagebreak /></html>
 +
 ===== - Taratura tachimetro ===== ===== - Taratura tachimetro =====
  
Linea 552: Linea 515:
  
 **Nota:** L'unità di misura con cui viene visualizzata la frequenza dipende dalla posizione del punto decimale. Lo strumento cambia automaticamente la posizione del punto decimale in accordo al valore di frequenza rilevato per dare la maggior risoluzione possibile. Ad esempio per frequenze fino a 999 Hz la visualizzazione è in mHz, da 1KHz a 9999Hz è in cHz (centesimi di hertz) per valori superiori è in dHz (decimi di hertz). **Nota:** L'unità di misura con cui viene visualizzata la frequenza dipende dalla posizione del punto decimale. Lo strumento cambia automaticamente la posizione del punto decimale in accordo al valore di frequenza rilevato per dare la maggior risoluzione possibile. Ad esempio per frequenze fino a 999 Hz la visualizzazione è in mHz, da 1KHz a 9999Hz è in cHz (centesimi di hertz) per valori superiori è in dHz (decimi di hertz).
 +
 +<html><pagebreak /></html>
  
 ===== - Impostazione parametri di default ===== ===== - Impostazione parametri di default =====
Linea 567: Linea 532:
 Per uscire in qualsiasi momento e ritornare alle normali visualizzazioni premere il tasto {{:tasti:mc245:mc245_tasto_f_01.png?direct&50}}. Per uscire in qualsiasi momento e ritornare alle normali visualizzazioni premere il tasto {{:tasti:mc245:mc245_tasto_f_01.png?direct&50}}.
  
- +<html><pagebreak /></html>
  
 ====== - Funzioni operatore e manutentore ====== ====== - Funzioni operatore e manutentore ======
Linea 599: Linea 563:
  
 Per uscire in qualsiasi momento e ritornare alle normali visualizzazioni premere il tasto {{:tasti:mc245:mc245_tasto_f_01.png?direct&50}}. Per uscire in qualsiasi momento e ritornare alle normali visualizzazioni premere il tasto {{:tasti:mc245:mc245_tasto_f_01.png?direct&50}}.
 +
 +<html><pagebreak /></html>
  
 ==== - Programmazione soglie ==== ==== - Programmazione soglie ====
Linea 660: Linea 626:
 ^  Display  ^  Descrizione  ^  Password  ^ ^  Display  ^  Descrizione  ^  Password  ^
 |  {{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_2diagn_01.png?direct&150}}  |Diagnostica e test|{{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_999_01.png?direct&45}}| |  {{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_2diagn_01.png?direct&150}}  |Diagnostica e test|{{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_999_01.png?direct&45}}|
 +
 +<html><pagebreak /></html>
  
 ==== - Diagnostica e Test ==== ==== - Diagnostica e Test ====
Linea 671: Linea 639:
 ^  Display  ^  Descrizione  ^  Password  ^ ^  Display  ^  Descrizione  ^  Password  ^
 |  {{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_doutp_01.png?direct&150}}  |Test uscite digitali|**- - -**| |  {{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_doutp_01.png?direct&150}}  |Test uscite digitali|**- - -**|
 +
 +<html><pagebreak /></html>
  
 === - Test Uscite digitali === === - Test Uscite digitali ===
Linea 703: Linea 673:
  
 L'accensione del corrispondente “segmento” significa che l'ingresso (uscita) è attivo. L'accensione del corrispondente “segmento” significa che l'ingresso (uscita) è attivo.
 +
 +<html><pagebreak /></html>
  
 ====== - Descrizioni varie ====== ====== - Descrizioni varie ======
Linea 713: Linea 685:
  
 {{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_schema_blocchi_01.png?direct&800}} {{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_schema_blocchi_01.png?direct&800}}
 +
 ===== - Uscite Programmabili ===== ===== - Uscite Programmabili =====
  
Linea 728: Linea 701:
 |  {{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_fasce_01.png?direct&200}}  |1 = fascia\\ 2 = tipo di funzionamento\\ 3 = dipendenza dalla fascia| |  {{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_fasce_01.png?direct&200}}  |1 = fascia\\ 2 = tipo di funzionamento\\ 3 = dipendenza dalla fascia|
  
-**Tipo di funzionamento**\\ +==== - Tipo di funzionamento ====
-1 Attiva\\ +
-2 Attiva con ritenuta (resettabile con il tasto CLEAR)\\ +
-3 Disattiva\\ +
-4 Disattiva con ritenuta (resettabile con il tasto CLEAR)\\+
  
-**Dipendenza dalla fascia**\\ +  - Attiva 
-1 Fascia da H a d\\ +  - Attiva con ritenuta (resettabile con il tasto CLEAR
-2 Fascia da d a A\\ +  - Disattiva 
-3 Fascia da A a n\\ +  - Disattiva con ritenuta (resettabile con il tasto CLEAR)
-4 Dipendenza dal timer iniziale (con l'ingresso I1 che si attiva)\\ +
-5 Dipende dalla propria fascia con timer 1, 2, 3\\+
  
-Esempio:+==== - Dipendenza dalla fascia ====
  
-{{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_dip_fasce_01.png?direct&700}}\\ con ritenuta\\ b = normale+  - Fascia da H 
 +  - Fascia da d a A 
 +  - Fascia da A a n 
 +  - Dipendenza dal timer iniziale (con l'ingresso I1 che si attiva) 
 +  - Dipende dalla propria fascia con timer 1, 2, 3
  
-Si vuole programmare l'uscita U2 come da grafico. La comparazione all'attivazione della fascia {{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_hh_01.png?direct&30}} deve essere abilitata dopo che la visualizzazione ha raggiunto la fascia {{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_gn_01.png?direct&30}}. Il parametro {{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_s_01.png?direct&15}} di SET-UP diventa 23 32 13. Finchè, la visualizzazione non ha raggiunto la fascia {{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_gn_01.png?direct&30}} e rimane all'interno di {{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_hh_01.png?direct&30}}, l'uscita U2 rimane OFF.+==== Esempi ====
  
-Esempio: 
  
 {{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_dip_fasce1_01.png?direct&700}}\\ a = con ritenuta\\ b = normale {{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_dip_fasce1_01.png?direct&700}}\\ a = con ritenuta\\ b = normale
Linea 756: Linea 726:
  
  
-===== - Modifica quota di set e delta in uso ===== +{{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_dip_fasce_01.png?direct&700}}\\ = con ritenuta\\ b = normale
-Per poter modificare la quota di set e delta in uso, è necessario che il parametro di [[#Setup | SETUP]] {{:strumenti:serie2:mc255:muimc25506:mc255_display_e_01.png?direct&8}} sia impostato 2. \\ +
-Dopo essere entrati nella funzione operatore ad accesso immediato il led {{:led:mc255:led_v1_01.png?direct&30}} inizia a lampeggiare per indicare che è in modifica la quota di set in uso:+
  
-|  {{:strumenti:serie2:mc255:muimc25506:mc255_display_1030000002_01.png?direct&300}}  +Si vuole programmare l'uscita U2 come da grafico. La comparazione all'attivazione della fascia {{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_hh_01.png?direct&30}} deve essere abilitata dopo che la visualizzazione ha raggiunto la fascia {{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_gn_01.png?direct&30}}. Il parametro {{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_s_01.png?direct&15}} di SET-UP diventa 23 32 13. Finchè, la visualizzazione non ha raggiunto la fascia {{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_gn_01.png?direct&30}} e rimane all'interno di {{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_hh_01.png?direct&30}}, l'uscita U2 rimane OFF.
  
-Impostare il valore della quota di set confermare con {{:tasti:mc255:mc255_tasto_enter_01.png?direct&50}} il led {{:led:mc255:led_v1_01.png?direct&30}} si spegne ed inizia a lampeggiare il led {{:led:mc255:led_v2_01.png?direct&30}} ad indicare che è in modifica la quota di delta in uso.+===== - Tabelle Grafici di Funzionamento =====
  
-|  {{:strumenti:serie2:mc255:muimc25506:mc255_display_1021000002_01.png?direct&300}}  |+==== - Diagramma di funzionamento ====
  
-Impostare il valore della quota di delta e confermare con {{:tasti:mc255:mc255_tasto_enter_01.png?direct&50}} il led {{:led:mc255:led_v2_01.png?direct&30}} si spegne ed il display torna a mostrare la visualizzazione in uso. +{{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_diagramma_01.png?direct&450}}
- +
-Per annullare le modifiche alle quote di set e delta in uso ed uscire dalla funzione premere il tasto {{:tasti:mc255:mc255_tasto_f_01.png?direct&50}} prima della conferma della quota di delta. +
-====== - Fasatura elettronica della posizione ====== +
- +
-E' possibile eseguire la fasatura tra la posizione rilevata dal trasduttore con la posizione meccanica reale mediante la funzionalità di fasatura elettronica implementata dallo strumento. La fasatura elettronica può essere realizzata sia manualmente (mediante l'impostazione da tastiera del valore della posizione o con l'azzeramento della stessa) sia tramite ingressi digitali. +
- +
-===== - Fasatura manuale ===== +
-La fasatura elettronica manuale si può ottenere nei seguenti modi: +
- +
-==== - Azzeramento conteggio ==== +
-Impostando il parametro di [[#Setup | SETUP ]] {{:strumenti:serie2:mc255:muimc25506:mc255_display_c_01.png?direct&8}} = 1 e premendo il tasto {{:tasti:mc255:mc255_tasto_clear_01.png?direct&50}} per il tempo impostato nel parametro {{:strumenti:serie2:mc255:muimc25506:mc255_display_tc_01.png?direct&18}} durante la normale visualizzazione del conteggio. +
- +
-{{:strumenti:serie2:mc255:muimc25506:mc255_grafico_c1.png?direct&600}}+
  
 +**@** = Visualizzazione\\ **#** = Con ritenuta
  
 <html><pagebreak /></html> <html><pagebreak /></html>
  
-==== - Modifica conteggio ====+==== - Grafico di Funzionamento con Timer programmati ====
  
-Vedi capitolo [[#Introduzione_di_un_valore_sul_conteggio| Introduzione di un valore sul conteggio]] +{{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_grafico_01.png?direct&680}}
-<html><pagebreak /></html>+
  
-===== - Fasatura da ingressi ===== +**@** Visualizzazione
-La fasatura elettronica da ingressi si può ottenere nei seguenti modi: +
- +
-==== - Con il parametro F = 1 ==== +
-Impostando il parametro di [[#Setup | SETUP]] {{:strumenti:serie2:mc255:muimc25506:mc255_display_f_01.png?direct&8}} = 1 l'attivazione dell'ingresso digitale I2 azzera e blocca a zero il conteggio finché rimane attivo. +
- +
-{{:strumenti:serie2:mc255:muimc25506:mc255_grafico_f1_01.png?direct&400}} +
- +
- +
-L'attivazione dell'ingresso digitale I1, invece, trasferisce il valore del registro {{:strumenti:serie2:mc255:muimc25506:mc255_display_prs_01.png?direct&28}} al conteggio che rimane bloccato a tale valore finché l'ingresso rimane attivo. +
- +
- +
-{{:strumenti:serie2:mc255:muimc25506:mc255_grafico_f1prs_01.png?direct&400}} +
-==== - Con il parametro F = 2 ==== +
-Impostando il  parametro di [[#Setup | SETUP]] {{:strumenti:serie2:mc255:muimc25506:mc255_display_f_01.png?direct&8}} = 2, se l'ingresso I2 è attivo, l'attivazione dell'ingresso I1 (fronte di salita) causa il caricamento del valore del registro {{:strumenti:serie2:mc255:muimc25506:mc255_display_prs_01.png?direct&28}} al conteggio.  +
- +
-{{:strumenti:serie2:mc255:muimc25506:mc255_grafico_f2_01.png?direct&400}}+
  
 <html><pagebreak /></html> <html><pagebreak /></html>
  
-====== - Visualizzazioni ricorsive ====== +==== - Esempi di applicazione ====
-Lo strumento visualizza normalmente sul display:+
  
-|  {{:strumenti:serie2:mc255:muimc25506:mc255_display_c254613ind_01.png?direct&300}}  |+{{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_esempio1_01.png?direct&400}}
  
-**V0** C indica la visualizzazione dei conteggi\\ +**1** = Encoder\\ **2** = Motore di avanzamento\\ **3** = Allarme
-**V1** conteggio\\ +
-**V2** Differenza tra conteggio e quota di set+
  
-premendo il tasto {{:tasti:mc255:mc255_tasto_piu_01.png?direct&50}} compare la visualizzazione: +N.B. Con modo di funzionamento {{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_e_01.png?direct&15}} = 0, lo strumento visualizza la velocità del tappeto.
- +
-|  {{:strumenti:serie2:mc255:muimc25506:mc255_display_315002ind_01.png?direct&300}}  | +
- +
-**V0** indica il numero delle quota set/quota delta in uso\\ +
-**V1** quota set in uso\\ +
-**V2** quota delta in uso +
- +
-<html><pagebreak /></html> +
- +
-====== - Visualizzazioni diagnostica I/O ====== +
-Sono presenti solamente se sono abilitate le [[#Funzioni manutenzione ed assistenza]]. \\ +
- +
-{{:strumenti:serie2:mc255:muimc25506:mc255_display_diagn_01.png?direct&350}} +
- +
-L'accensione del segmento del display indicatoindica lo stato di attivazione dell'ingresso o uscita. +
-<html><pagebreak /></html> +
- +
-====== - Visualizzazioni di allarme ====== +
- +
-===== - Allarme conteggio massimo assoluto ===== +
-Quando il conteggio supera il valore di conteggio massimo assoluto (parametro di [[#Setup | SETUP]] {{:strumenti:serie2:mc255:muimc25506:mc255_display_m_01.png?direct&8}}) si attiva l'allarme, tutte le uscite si attivano ed il display visualizza la scritta lampeggiante: +
- +
-|  {{:strumenti:serie2:mc255:muimc25506:mc255_display_qmalarm_01.png?direct&300}} +
- +
-E' ancora possibile scorrere le visualizzazioni con i tasti {{:tasti:mc255:mc255_tasto_piu_01.png?direct&50}} e {{:tasti:mc255:mc255_tasto_meno_01.png?direct&50}} ma dopo 5 secondi il display torna a mostrare la visualizzazione di allarme. +
- +
-Per cancellare l'allarme, dopo aver riportato il conteggio inferiore al conteggio massimo, premere il tasto {{:tasti:mc255:mc255_tasto_clear_01.png?direct&50}} per due secondi. +
- +
-===== - Allarme ricerca preset ===== +
-Ad ogni accensione è necessario eseguire una procedura di ricerca preset per mettere in fase la posizione meccanica con il conteggio segnalato dallo strumento. Lo strumento controlla che non siano eseguiti movimenti superiori al “massimo spostamento senza preset” (parametro di setup {{:strumenti:serie2:mc255:muimc25506:mc255_display_n_01.png?direct&8}}) altrimenti si attiva l'allarme, tutte le uscite di attivano ed il display visualizza la scritta lampeggiante: +
- +
-|  {{:strumenti:serie2:mc255:muimc25506:mc255_display_prsalarm_01.png?direct&300}} +
- +
-ad indicare che è necessario eseguire una procedura di ricerca preset. +
- +
-E' ancora possibile scorrere le visualizzazioni con i tasti ma dopo 5 secondi il display torna a mostrare la visualizzazione di allarme. +
-L'allarme non è cancellabile dall'utente con il tasto {{:tasti:mc255:mc255_tasto_clear_01.png?direct&50}}, ma si cancella solamente dopo aver completato correttamente una procedura di ricerca preset. +
- +
-<html><pagebreak /></html>+
  
 +{{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_esempio2_01.png?direct&400}}
  
 +**1** = Encoder\\ **2** = Motore di avanzamento\\ **3** = Allarme
  
 +N.B. Con modo di funzionamento {{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_e_01.png?direct&15}} = 1, lo strumento visualizza la velocità di cottura del prodotto che è inversamente proporzionale alla frequenza d'ingresso.
  • Ultima modifica: 2019/08/29 17:17