| |
strumenti:serie2:mc245:muimc24502 [2015/07/28 11:43] – [Uscite digitali U1-U4] documentazione | strumenti:serie2:mc245:muimc24502 [2019/08/29 17:01] (versione attuale) – modifica esterna 127.0.0.1 |
---|
| ~~DISCUSSION~~ |
| ====== MC245.02 - Manuale d'uso e installazione ====== |
| |
| {{ :strumenti:serie2:mc245_3d_02.png?400 |MC245}} |
| |
| Visualizzatore di velocità direttamente proporzionale (Tachimetro) o inversamente proporzionale (Temporimetro) alla frequenza di lettura, con uscite programmmabili |
| |
| ---- |
| |
| {{page>lib:mdl:mdl-g-diritti-010}} |
| |
| <html><pagebreak /></html> |
| |
| ====== - Informazioni ====== |
| <WRAP center round box 90%> |
| |{{:varie:logo_qem_documentazione.png?nolink&200|}}|||| |
| ^Documento:| **MUIMC24502**||| |
| ^Descrizione:|Manuale d'uso e installazione||| |
| ^Redattore:| Omar Sbalchiero ||| |
| ^Approvatore| Giuliano ||| |
| ^Link:|http://www.qem.eu/doku/doku.php/strumenti/serie2/mc245/muimc24502||| |
| ^Lingua:|Italiano||| |
| | |||| |
| ^ Release documento ^ Release hardware ^ Descrizione ^ Note ^ Data ^ |
| | 01 | 04 | Nuovo manuale | - |26/03/2018| |
| </WRAP> |
| |
| |
| {{page>lib:mdl:mdl-h-cemarce-010}} |
| |
| <html><pagebreak /></html> |
| |
| ====== - Descrizione ====== |
| |
| **MC245.02** è un tachimetro con uscite programmabili (tempo, spazio, ingresso,..).\\ |
| La caratteristica principale che lo distingue dagli altri tachimetri, è l'aggiunta dell'ingresso per encoder bidirezionale, utile a stabilire il “verso” di rotazione.\\ |
| Può memorizzare la velocità massima e dispone della funzione di diagnostica. |
| |
| **MC245.02** è dotato di: |
| |
| ^ Dotazione di serie || |
| |{{Icone:Icona_hmi.png?nolink&50}}|<WRAP> |
| Pannello frontale: |
| * display ad alta luminosità con 6 cifre alte 14mm ed una cifra alta 7,6mm. |
| * film antigraffio |
| * n.5 tasti meccanici |
| * n.4 led di segnalazione |
| </WRAP>| |
| |{{Icone:cont_abz.png?nolink&50}}|<WRAP> |
| |
| 1 conteggio bidirezionale da encoder incrementale: |
| * fattore di conversione del conteggio nell'unità di misura scelta |
| * azzeramento/impostazione conteggio elettronica |
| * alimentatore encoder incorporato |
| </WRAP>| |
| |{{Icone:Icona_digital-in.png?nolink&50}}|2 ingressi digitali di cui 1 programmabile| |
| |{{Icone:Icona_digital-out.png?nolink&50}}|4 uscite digitali| |
| |{{Icone:Icona_nvm.png?nolink&50}}|Memoria non volatile| |
| |
| <html><pagebreak /></html> |
| |
| ===== - Identificazione del prodotto ===== |
| ^:tip:^In base al Codice d'ordinazione dello strumento è possibile ricavarne esattamente le caratteristiche.\\ Verificare che le Caratteristiche dello strumento corrispondano alle Vostre esigenze.^ |
| |
| ==== - Etichetta prodotto ==== |
| {{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc24502_etichetta-prodotto.png?direct&400}} |
| |
| * **a - Codice di ordinazione** |
| * **b - Settimana di produzione**: indica la settimana e l'anno di produzione |
| * **c - Part number**: codice univoco che identifica un codice d'ordinazione |
| * **d - Serial number**: numero di serie dello strumento, unico per ogni pezzo prodotto |
| * **e - Release hardware**: release dell' hardware |
| |
| <html><pagebreak /></html> |
| |
| ==== - Codice di ordinazione ==== |
| |
| |Modello||||| |Caratteristiche||||||| |
| ^MC245|.^02|-^E1|/^T001|/^CX2|/^U4|/^24V| |
| | | | | | | | | | | | | |Alimentazione| |
| | | | | | | | | | | |Scheda espansione, U4 = 4 uscite digitali||| |
| | | | | | | | | |Scheda base (CX2 = 1 conteggio PP-12/24V-15KHz NPN, 2 ingressi NPN 12/24V)||||| |
| | | | | | | |Codice tastiera (T001 = standard QEM)||||||| |
| | | | | |Tipo di Espansione||||||||| |
| | | |Versione firmware||||||||||| |
| |
| ==== - Codifica scheda base ==== |
| |
| | |^ Modelli standard ||||||||||| |
| |:::|| **CX1** | **CX2** | **CX3** | **CX4** | **CX5** | **CX6** | **CX7** | **CX8** | **CX9** | **CXA** | **CXB** | |
| ^Fasi encoder:\\ PHA e PHB|Frequenza| 10KHz || 100KHz |||||| 15 KHz | 50KHz || |
| |:::|Tipo encoder| PP |||| LD |||| PP ||| |
| |:::|Livello di tensione\\ delle fasi encoder| 12 / 24V |||| 2 / 3,5V |||| 5V | 12 / 24V || |
| ^Ingressi digitali:\\ I1 e I2|Frequenza| 10KHz |||||| 100KHz || 10KHz | 10 KHz || |
| |:::|Tipo di polarizzazione| PNP | NPN | PNP | NPN | PNP | NPN |||| PNP | NPN | |
| |:::|Livello di tensione\\ degli ingressi| 10,5 / 26,5V ||||||| 5V || 10,5 / 26,5V || |
| ^Vout ext|Tensione erogata\\ dallo strumento| 12V |||||| 5V ||| 12V || |
| |
| ==== - Codifica scheda espansione ==== |
| |
| | |^ Modelli || |
| |:::|| **U4** || |
| ^Uscite digitali:\\ U1, U2, U3 e U4|Corrente massima| 70mA || |
| |:::|Tipo di polarizzazione| PNP | NPN | |
| |:::|Tensione massima| 24Vac/dc || |
| |
| <html><pagebreak /></html> |
| |
| ===== - Conformazione prodotto ===== |
| ==== - Pannello anteriore ==== |
| |
| {{strumenti:serie2:mc245:mc245_tastiera_01.png?direct&350|}} |
| |
| ==== - Morsettiere posteriori ==== |
| |
| {{strumenti:serie2:mc245:mc245_posteriore_01.png?direct&350}} |
| |
| <html><pagebreak /></html> |
| |
| ====== - Caratteristiche tecniche ====== |
| ===== - Caratteristiche generali ===== |
| ^ Peso (massima configurazione hardware) | 450g | |
| ^ Materiale contenitore | Noryl UL 94 V-O autoestinguente | |
| ^ Materiale pannello frontale | EBA 180um | |
| ^ Materiale cornice | Noryl autoestinguente | |
| ^ Display | Display 7 segmenti con 6 cifre alte 14mm e 1 cifra alta 7,6mm | |
| ^ Led sistema | 4 | |
| ^ Tasti funzione | 5 tasti meccanici | |
| ^ Temperatura di esercizio | 0 ÷ 50°C | |
| ^ Umidità relativa | 90% senza condensa | |
| ^ Altitudine | 0 - 2000m s.l.m. | |
| ^ Temperatura di trasporto e stoccaggio | -25 ÷ +70 °C | |
| ^ Grado di protezione del pannello frontale | IP64 | |
| |
| |
| <html><pagebreak /></html> |
| |
| ===== - Dimensioni meccaniche ===== |
| |
| {{:strumenti:serie2:mc245:mc245_dimensioni_meccaniche_01.png?direct&650}} |
| |
| ^:info:^Le quote sono espresse in mm.^ |
| |
| <html><pagebreak /></html> |
| |
| ===== - Dima di foratura ===== |
| |
| {{:strumenti:serie2:mc245:mc245_dima_01.png?direct&300}} |
| |
| <html><pagebreak /></html> |
| |
| ===== - Installazione ===== |
| |
| {{page>lib:mdl:mdl-h-mcinstal-020}} |
| |
| <html><pagebreak /></html> |
| |
| ====== - Caratteristiche elettriche e collegamenti ====== |
| |
| |{{:strumenti:serie2:mc245:mc245_posteriore_morsetti_01.png?direct&350}}| | |
| |:::| | |
| |:::| | |
| |:::| | |
| |:::^<= Scheda espansione| |
| |:::| | |
| |:::| | |
| |:::| | |
| |:::| | |
| |:::| | |
| |:::^<= Scheda base| |
| |:::| | |
| |:::| | |
| |:::| | |
| |:::| | |
| |
| <html><pagebreak /></html> |
| |
| ===== - Scheda base ===== |
| |
| ==== - Descrizione connettore ==== |
| |
| ^:todo:^Il cablaggio deve essere eseguito da personale specializzato e dotato degli opportuni provvedimenti antistatici.\\ Prima di maneggiare lo strumento, togliere tensione e tutte le parti ad esso collegate.\\ Per garantire il rispetto delle normative CE, la tensione d'alimentazione deve avere un isolamento galvanico di almeno 1500 Vac.\\ Proteggere lo strumento utilizzando un fusibile 0.63A ritardato.^ |
| |
| ^ CN1 ^Morsetto^Simbolo^^Descrizione^Note^ |
| | {{:connettori:cnn_9f_p5_01.png?direct&80}} | 1 |=>| +Vout |Positivo tensione erogata|Tensione erogata dallo strumento| |
| |:::| 2 |=>| 0V |0V tensione erogata|:::| |
| |:::| 3 |<=| I1 |Ingresso digitale I1 |Ingresso programmabile| |
| |:::| 4 |<=| I2 |Ingresso digitale I2|Ingresso programmabile| |
| |:::| 5 |<=| I3/PHA |Ingresso digitale I3| Ingresso programmabile/Fase A encoder incrementale| |
| |:::| 6 |<=| I4/PHB |Ingresso digitale I4| clock tachimetro/Fase B encoder incrementale| |
| |:::| 7 |<=| L1 / - |0V alimentazione|Alimentazione strumento | |
| |:::| 8 |<=| L2 / + |Positivo alimentazione|:::| |
| |:::| 9 |<=>| TERRA |Terra - PE|Collegare con un conduttore di sezione 2mm<sup>2</sup> alla barra PE| |
| |
| ~~REFNOTES~~ |
| |
| <html><pagebreak /></html> |
| |
| ==== - Caratteristiche elettriche ==== |
| |
| === - Alimentazione === |
| |
| ^Alimentazione|Alimentazioni disponibili[(I morsetti di alimentazione sono protetti contro l'inversioni di polarità.)]| 24ac | 24dc | |
| ^::: |Range valido| ±15% | 20÷28 | |
| ^::: |Frequenza| 50÷60 Hz | - | |
| ^::: |Assorbimento max.| 8 VA || |
| | |||| |
| ^+Vout |Alimentazione erogata dallo strumento| 12 Vdc - 300mA || |
| |
| ~~REFNOTES~~ |
| |
| === - Ingressi digitali I1 e I2 === |
| |
| ^Opzioni ingressi disponibili^^ CX1 ^ CX2 (standard) ^ |
| |Tipo di polarizzazione|| PNP | NPN | |
| |Frequenza|| 10Khz || |
| |Optoisolamento|| 1500Vrms || |
| |Tensione di funzionamento nominale|| 24Vdc || |
| |Tensione stato logico 0|| < 3V | > 9V | |
| |Tensione stato logico 1|| > 8V | < 4V | |
| |Resistenza d'ingresso|| 2200Ω || |
| |Caduta di tensione interna [(Vedi VT in figura seguente)]|| 1,2 V || |
| |Tempo minimo di acquisizione I1|Attivazione C[(C = continuo)] | 50ms || |
| |:::|Attivazione I[(I = impulsivo)]| 10µs || |
| |Tempo minimo di acquisizione I2|| 50ms || |
| |
| ~~REFNOTES~~ |
| |
| {{:strumenti:serie2:mc245:mc245_vt-in_01.png?direct&300 |Caduta di tensione interna}} |
| |
| <html><pagebreak /></html> |
| |
| ===== - Scheda espansione ===== |
| ^:todo:^Il cablaggio deve essere eseguito da personale specializzato e dotato degli opportuni provvedimenti antistatici.\\ Prima di maneggiare lo strumento, disconnettere l'alimentazione a tutte le parti ad esso collegate.^ |
| |
| ==== - Descrizione connettore ==== |
| |
| ^ CN2 ^Morsetto^Simbolo^^Descrizione^Note^ |
| | {{:connettori:cnn_5f_p5_01.png?direct&80}} | 10 |<=| COM |Comune uscite digitali U1-U4| | |
| |:::| 11 |=>| U1 |Uscita digitale 1|Uscita programmabile (vedi parametro di set-up “{{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_p_01.png?nolink&8}}”) | |
| |:::| 12 |=>| U2 |Uscita digitale 2|Uscita programmabile (vedi parametro di set-up “{{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_s_01.png?nolink&8}}”) | |
| |:::| 13 |=>| U3 |Uscita digitale 3|Uscita programmabile (vedi parametro di set-up “{{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_e_01.png?nolink&8}}”) | |
| |:::| 14 |=>| U4 |Uscita digitale 4|Uscita programmabile (vedi parametro di set-up “{{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_l_01.png?nolink&8}}”) | |
| |
| ==== - Caratteristiche elettriche ==== |
| === - Uscite digitali U1-U4 === |
| |
| |Carico commutabile | AC – DC (NPN/PNP) | |
| |Optoisolamento | 1500 Vrms | |
| |Tensione di funzionamento | 110 Vac/Vdc | |
| |Corrente massima | 70 mA | |
| |Corrente di dispersione | 20µA | |
| |Caduta di tensione interna | 2,5 V | |
| |Tempo di commutazione da ON a OFF | 120µs | |
| |Tempo di commutazione da OFF a ON | 8µs | |
| |
| <html><pagebreak /></html> |
| |
| ====== - Esempi di collegamento ====== |
| ^:info:^Gli esempi di collegamento variano in base alle caratteristiche delle schede Scheda base e Scheda espansione installate nello strumento^ |
| |
| ===== - Alimentazione a 24Vdc ===== |
| ^:todo:^Si prescrive l'uso di un alimentatore isolato con uscita 24Vdc +/-5% conforme a EN60950-1^ |
| |
| |{{schemi:cbl_24Vdc_si1_01.png?nolink&250}}|Usare due alimentatori separati: uno per la parte di controllo e uno per la parte di potenza| |
| |{{schemi:cbl_24Vdc_si2_01.png?nolink&250}}|Nel caso di un unico alimentatore, usare due linee separate: una per il controllo e una per la potenza| |
| |{{schemi:cbl_24Vdc_no1_01.png?nolink&250}}|Non usare le stesse linee della parte di potenza| |
| |
| <html><pagebreak /></html> |
| |
| ===== - Alimentazione a 24Vac ===== |
| <WRAP col2> |
| {{schemi:cbl_24vac_si1_01.png?nolink&200}}\\ Usare due alimentatori separati: uno per la parte di controllo e uno per la parte di potenza |
| </WRAP> |
| |
| <WRAP col2> |
| {{schemi:cbl_24vac_si2_01.png?nolink&200}}\\ Nel caso di un unico alimentatore, usare due linee separate: una per il controllo e una per la potenza |
| </WRAP> |
| |
| <WRAP col2> |
| {{schemi:cbl_24vac_si3_01.png?nolink&200}}\\ Non collegare il capo centrale del trasformatore a terra |
| </WRAP> |
| |
| <WRAP col2> |
| {{schemi:cbl_24vac_no1_01.png?nolink&200}}\\ Non utilizzare autotrasformatori |
| </WRAP> |
| |
| <WRAP col2> |
| {{schemi:cbl_24vac_no2_01.png?nolink&200}}\\ Non utilizzare trasformatori preceduti da autotrasformatori |
| </WRAP> |
| |
| <WRAP col2> |
| {{schemi:cbl_24vac_no3_01.png?nolink&200}}\\ Non collegare bobine, elettrovalvole ecc. in parallelo |
| </WRAP> |
| |
| <html><pagebreak /></html> |
| |
| ===== - Scheda base CX1 ===== |
| |
| {{:strumenti:serie2:mc245:mc245_in_pnp_vmc.png?direct&600}} |
| |Ingressi digitali PNP collegati a PLC alimentati da MC245.| |
| |
| {{:strumenti:serie2:mc245:mc245_in_pnp_vplc.png?direct&600}} |
| |Ingressi digitali PNP collegati ed alimentati (Vdc) da PLC.| |
| |
| <html><pagebreak /></html> |
| |
| ===== - Scheda base CX2 ===== |
| |
| {{:strumenti:serie2:mc245:mc245_in_npn_vmc.png?direct&600}} |
| |Ingressi digitali NPN collegati a PLC alimentati da MC245.| |
| |
| {{:strumenti:serie2:mc245:mc245_in_npn_vplc.png?direct&600}} |
| |Ingressi digitali NPN collegati ed alimentati (Vdc) da PLC.| |
| |
| <html><pagebreak /></html> |
| |
| ===== - Scheda espansione U4 ===== |
| |
| |{{:strumenti:serie2:mc245:mc245_out_npn_vplc.png?direct&550}}| |
| |Collegamento di un'uscita digitale con logica NPN ad un ingresso PLC con logica NPN (Alimentazione: tensione fornita dal PLC)| |
| |
| |{{:strumenti:serie2:mc245:mc245_out_pnp_vplc.png?direct&550}}| |
| |Collegamento di un'uscita digitale con logica PNP ad un ingresso PLC con logica PNP (Alimentazione: tensione fornita dal PLC)| |
| |
| |{{:strumenti:serie2:mc245:mc245_out_npn_vccext.png?direct&550}}| |
| |Collegamento di un'uscita digitale con logica NPN ad un ingresso PLC con logica NPN (Alimentazione: tensione continua esterna al PLC)| |
| |
| |{{:strumenti:serie2:mc245:mc245_out_pnp_vccext.png?direct&550}}| |
| |Collegamento di un'uscita digitale con logica PNP ad un ingresso PLC con logica PNP (Alimentazione: tensione continua esterna al PLC)| |
| |
| |{{:strumenti:serie2:mc245:mc245_out_vacext.png?direct&550}}| |
| |Collegamento di un'uscita digitale ad un ingresso PLC (Alimentazione: tensione alternata esterna al PLC)| |
| |
| <html><pagebreak /></html> |
| |
| ====== - Funzionamento ====== |
| |
| ===== - Messaggio release ===== |
| |
| All'accensione dello strumento il display visualizza in successione: |
| |
| |{{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc24502_famiglia_01.png?nolink&300}}| |{{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc24502_release_01.png?nolink&300}}| |{{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc24502_major_release_01.png?nolink&300}}| |
| |a) Famiglia strumento;\\ b) Versione firmware strumento| |c) Major Release;\\ d) Minor Release| |e) CRC dei parametri di setup [(Questo valore è univoco per ogni combinazione di valori dei parametri di setup dello strumento e può essere usato per verificare la parametrizzazione dello strumento stesso.)]| |
| |
| ~~REFNOTES~~ |
| <html><pagebreak /></html> |
| |
| ===== - Funzioni tastiera ===== |
| |
| {{:strumenti:serie2:mc245:mc245_tastiera_01.png?direct&300|Tastiera}} |
| |
| ^ Tasto ^ Introduzione dati ^ Normale funzionamento ^ |
| | {{:tasti:mc245:mc245_tasto_enter_01.png?50&direct}} | Conferma il dato introdotto. | Premuto per 2 secondi, consente la programmazione delle soglie di allarme. | |
| | {{:tasti:mc245:mc245_tasto_clear_01.png?50&direct}} | Annulla il valore digitato, riproponendo il vecchio valore. | Premuto per 2 secondi, resetta l'attivazione delle uscite U1 o U2 e U3, U4, U5 (se abilitate). | |
| | {{:tasti:mc245:mc245_tasto_piu_01.png?50&direct}} | Incrementa la cifra selezionata. | Mostra la diagnostica ingressi e uscite | |
| | {{:tasti:mc245:mc245_tasto_meno_01.png?50&direct}} | Seleziona la cifra successiva più a destra. | - | |
| | {{:tasti:mc245:mc245_tasto_f_01.png?50&direct}} | Esce dall'introduzione dati senza salvare | Accesso alle funzioni operatore. | |
| | {{:tasti:mc245:mc245_tasto_enter_01.png?40&direct}} + {{:tasti:mc245:mc245_tasto_f_01.png?40&direct}} | | Accesso alle funzioni di installazione e manutenzione. | |
| |
| . |
| ^ Led || |
| | {{:led:mc245:led_l1_01.png?50&direct}} | FIXME | |
| | {{:led:mc245:led_l2_01.png?50&direct}} | FIXME | |
| | {{:led:mc245:led_l3_01.png?50&direct}} | FIXME | |
| | {{:led:mc245:led_l4_01.png?50&direct}} | FIXME | |
| | {{:led:mc245:led_prs_01.png?50&direct}} | FIXME | |
| | {{:led:mc245:led_f_01.png?50&direct}} | Acceso fisso segnala l'ingresso nel menu di selezione delle funzioni operatore. \\ Acceso lampeggiante segnala l'ingresso nel menu di selezione delle funzioni di installazione e manutenzione. | |
| |
| |
| <html><pagebreak /></html> |
| |
| |
| ====== - Funzioni installatore ====== |
| L'accesso a queste funzioni avviene mediante pressione contemporanea per 2 secondi dei tasti {{:tasti:mc245:mc245_tasto_f_01.png?direct&50}} e {{:tasti:mc245:mc245_tasto_enter_01.png?direct&50}} |
| |
| Il led del tasto {{:tasti:mc245:mc245_tasto_f_01.png?direct&50}} inizia a lampeggiare e si accede alla selezione della funzione richiesta: |
| |
| ^ DISPLAY ^ Descrizione funzione ^ Password ^ |
| | {{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc24502_display_setup_01.png?direct&150}} | Programmazione parametri di SETUP | {{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_245_01.png?direct&50}} | |
| | {{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc24502_adj_setup_01.png?direct&150}} | Taratura tachimetro | {{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_456_01.png?direct&50}} | |
| | {{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc24502_display_deflt_01.png?direct&150}} | Impostazione automatica dei parametri di default | {{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_111_01.png?direct&50}} | |
| |
| Posizionarsi nella funzione desiderata e premere il tasto {{:tasti:mc245:mc245_tasto_enter_01.png?direct&50}}.\\ |
| Il display visualizza:\\ |
| {{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_h000_01.png?direct&150}} |
| |
| Introdurre la password e premere {{:tasti:mc245:mc245_tasto_enter_01.png?direct&50}} per entrare nella funzione desiderata.\\ |
| Per uscire in qualsiasi momento e ritornare alle normali visualizzazioni premere il tasto {{:tasti:mc245:mc245_tasto_f_01.png?direct&50}}. |
| ===== - Setup ===== |
| I parametri determinano il modo di funzionamento dello strumento, il loro accesso è riservato all'installatore con una password. |
| |
| ^ Funzione ^ Display ^ Descrizione ^ |
| | Funzionamento Strumento | {{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_fun0_01.png?direct&150}} |0 = La visualizzazione è direttamente proporzionale alla frequenza di ingresso (I4). Vis. = F x K.\\ 1 = La visualizzazione è inversamente proporzionale alla frequenza di ingresso (I4). Vis. = (1/F) x K.| |
| | Tipo di trasduttore | {{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_ch0_01.png?direct&150}} |0 = Il trasduttore è di tipo "Monodirezionale".\\ 1 = Il trasduttore è di tipo "Bidirezionale".| |
| | Cifre decimali velocità | {{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_c0_01.png?direct&150}} |0 = Massima visualizzazione 999999;\\ 1 = Massima visualizzazione 99999.9;\\ 2 = Massima visualizzazione 9999.99;\\ 3 = Massima visualizzazione 999.999;\\ 4 = Massima visualizzazione 99,59,59 (ore, minuti, secondi)\\ 5 = Massima visualizzazione 9999,59 (ore, minuti; oppure, minuti, secondi)| |
| | Cifre decimali frequenza | {{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_cf1_01.png?direct&150}} |1 = E' possibile introdurre un valore di frequenza al decimo di Hz. Viene utilizzato con frequenze di lettura comprese tra 1000,00 e 99999,9 Hz;\\ 2 = E' possibile introdurre un valore di frequenza al centesimo di Hz. Viene utilizzato con frequenze di lettura comprese tra 100,00 e 9999,99 Hz;\\ 3 = E' possibile introdurre un valore di frequenza al millesimo di Hz. Viene utilizzato con frequenze di lettura comprese tra 99,999 e 0,001 Hz.| |
| | Frequenza massima | {{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_f400_01.png?direct&150}} |È la massima frequenza che invia il trasduttore quando il sistema è alla massima velocità. \\ \\ Con "Funzionamento strumento"=0 è frequenza oltre la quale il display visualizza il valore impostato nel parametro di setup " visualizzazione massima" ("{{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_n_01.png?direct&15}}").\\ Con "Funzionamento strumento"=1 è la frequenza oltre la quale il display visualizza il valore calcolato come segue:\\ {{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_fcalc_01.png?direct&200}}\\ dove:\\ //Vis//<sub>//max//</sub>= visualizzazione massima ("{{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_n_01.png?direct&15}}").\\ //Frq//<sub>//min//</sub>= frequenza minima ("{{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_b_01.png?direct&15}}").\\ //Frq//<sub>//max//</sub>= frequenza massima ("{{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_f_01.png?direct&15}}").| |
| | Frequenza minima | {{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_b001_01.png?direct&150}} |È la minima frequenza misurabile dallo strumento.\\ Con "Funzionamento strumento"=0 è la frequenza sotto la\\ quale il display visualizza il valore 0.\\ Con "Funzionamento strumento"=1 è la minima sotto la quale il display visualizza il valore "{{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_n_01.png?direct&15}}".| |
| | Visualizzazione massima | {{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_n999_01.png?direct&150}} |Con "Funzionamento strumento"=0 è il valore che lo strumento visualizza alla massima frequenza ("{{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_f_01.png?direct&15}}"). \\ Con "Funzionamento strumento"=1 è il valore che lo strumento visualizza alla minima frequenza("{{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_b_01.png?direct&15}}").\\ Con parametro {{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_c_01.png?direct&15}}= 4 l'impostazione è in ore - minuti - secondi.\\ Con parametro {{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_c_01.png?direct&15}}= 5 l'impostazione è in ore - minuti oppure \\ minuti - secondi.| |
| | Costante di tempo filtro di acquisizione tachimetro | {{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_fa00_01.png?direct&150}} |Costante di tempo del filtro di acquisizione per la visualizzazione del tachimetro. Impostando il valore "{{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_0000_01.png?direct&60}}" il filtro viene escluso. Per maggiori informazioni sulla visualizzazione del tachimetro consultare il paragrafo dedicato.| |
| | Costante di tempo filtro di stabilizzazione tachimetro | {{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_f5_01.png?direct&150}} |Costante di tempo del filtro di stabilizzazione per la visualizzazione del tachimetro. Impostando il valore "{{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_0000_01.png?direct&60}}" il filtro viene escluso. Per maggiori informazioni sulla visualizzazione del tachimetro consultare il paragrafo dedicato.| |
| | Delta frequenza per attivazione filtro di stabilizzazione tachimetro | {{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_y012_01.png?direct&150}} |Variazione della frequenza entro la quale si attiva il filtro di stabilizzazione. Per maggiori informazioni sulla visualizzazione del tachimetro consultare il paragrafo dedicato.| |
| | Scelta funzionamento I1 | {{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_i1_01.png?direct&150}} |**0**= Abilitazione uscite.\\ **1**= Abilitazione tachimetro e uscite| |
| | Scelta funzionamento I2 | {{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_i2_01.png?direct&150}} |**0**= L'ingresso I2 Funziona da Reset Uscite.\\ **1**= L'ingresso I2 Funziona da Blocco Visualizzazione.\\ **2**= L'ingresso I2 Funziona da Reset valore velocità massima.| |
| | Scelta funzionamento I3 | {{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_i3_01.png?direct&150}} |**0**= L'ingresso I3 Funziona da Blocco Visualizzazione.\\ **1**= L'ingresso I3 Funziona da Reset Uscite.\\ \\ N.B. Se il trasduttore è di tipo "bidirezionale", questo ingresso viene utilizzato per collegare la "phase B" dell'encoder.| |
| | Azzeramento velocità massima | {{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_run_01.png?direct&150}} |**0**= L'azzeramento del valore della velocità massima avviene solamente premendo il tasto CLEAR x 2 secondi.\\ **1**= L'azzeramento del valore della velocità massima avviene ogni qualvolta la velocità dopo essere scesa al di sotto della soglia di azzeramento della velocità, la supera nuovamente oppure premendo il tasto CLEAR x 2 secondi.\\ **2**= L'azzeramento del valore della velocità massima avviene all'attivazione dell'ingresso I2 (se il parametro "{{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_ii2_01.png?direct&30}}" è impostato a "2") oppure premendo il tasto CLEAR x 2 secondi| |
| | Soglia azzeramento velocità massima | {{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_u123_01.png?direct&150}} |E' la soglia di velocità per l'azzeramento della velocità massima| |
| | Abilitazione Espansione | {{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_ae0_01.png?direct&150}} |**0**=La scheda espansione non è abilitata.\\ **1**=E' abilitata la scheda espansione "U4".| |
| |
| <html><pagebreak /></html> |
| |
| Se il parametro “{{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_ae_01.png?direct&30}}” vale 1 è possibile impostare i seguenti parametri: |
| |
| ^ Funzione ^ Display ^ Descrizione ^ |
| | Funzionamento uscita U1 | {{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_p1132_01.png?direct&150}} |Ogni coppia di numeri identifica il tipo di settaggio (prima cifra) e la dipendenza della fascia (seconda cifra) dell'uscita U1 (Vedi paragrafo dedicato [[#Programmazione uscite|"Programmazione uscite]]).| |
| | Timer iniziale uscita U1 | {{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_n160_01.png?direct&150}} |È un tempo, espresso in secondi, che si attiva quando l'ingresso I1 diventa ON. Se durante la programmazione del funzionamento delle uscite, viene introdotta la dipendenza da questo timer (dipendenza dalla fascia = 4), finchè il timer è attivo, indipendentemente dalla velocità, l'uscita viene forzata al livello logico opposto a quello che dovrebbe assumere.| |
| | Timer fascia 1 ('{{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_hd_01.png?direct&30}}') uscita U1 | {{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_h160_01.png?direct&150}} |È un tempo di ritardo, espresso in secondi, di comparazione dellafascia ({{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_hd_01.png?direct&30}}), quando la lettura entra nella stessa. Serve per ritardare la commutazione dell'uscita programmata nel caso di pendolazioni.| |
| | Timer fascia 2 ('{{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_da_01.png?direct&30}}') uscita U1 | {{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_d160_01.png?direct&150}} |È un tempo di ritardo, espresso in secondi, di comparazione della fascia ({{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_da_01.png?direct&30}}), quando la lettura entra nella stessa. Serve per ritardare la commutazione dell'uscita programmata nel caso di pendolazioni.| |
| | Timer fascia 3 ('{{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_an_01.png?direct&30}}') uscita U1 | {{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_a160_01.png?direct&150}} |È un tempo di ritardo, espresso in secondi, di comparazione della fascia ({{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_an_01.png?direct&30}}), quando la lettura entra nella stessa. Serve per ritardare la commutazione dell'uscita programmata nel caso di pendolazioni.| |
| | Funzionamento uscita U2 | {{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_s1132_01.png?direct&150}} |Ogni coppia di numeri identifica il tipo di settaggio (prima cifra) e la dipendenza della fascia (seconda cifra) dell'uscita U2 (Vedi paragrafo dedicato [[#Programmazione uscite|"Programmazione uscite]]).| |
| | Timer iniziale uscita U2 | {{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_n260_01.png?direct&150}} |È un tempo, espresso in secondi, che si attiva quando l'ingresso I1 diventa ON. Se durante la programmazione del funzionamento delle uscite, viene introdotta la dipendenza da questo timer (dipendenza dalla fascia = 4), finchè il timer è attivo, indipendentemente dalla velocità, l'uscita viene forzata al livello logico opposto a quello che dovrebbe assumere.| |
| | Timer fascia 1 ('{{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_hh_01.png?direct&30}}') uscita U2 | {{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_h260_01.png?direct&150}} |È un tempo di ritardo, espresso in secondi, di comparazione dellafascia ({{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_hh_01.png?direct&30}}), quando la lettura entra nella stessa. Serve per ritardare la commutazione dell'uscita programmata nel caso di pendolazioni.| |
| | Timer fascia 2 ('{{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_hg_01.png?direct&30}}') uscita U2 | {{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_d260_01.png?direct&150}} |È un tempo di ritardo, espresso in secondi, di comparazione della fascia ({{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_hg_01.png?direct&30}}), quando la lettura entra nella stessa. Serve per ritardare la commutazione dell'uscita programmata nel caso di pendolazioni.| |
| | Timer fascia 3 ('{{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_gn_01.png?direct&30}}') uscita U2 | {{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_a260_01.png?direct&150}} |È un tempo di ritardo, espresso in secondi, di comparazione della fascia ({{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_gn_01.png?direct&30}}), quando la lettura entra nella stessa. Serve per ritardare la commutazione dell'uscita programmata nel caso di pendolazioni.| |
| | Funzionamento uscita U3 | {{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_e1132_01.png?direct&150}} |Ogni coppia di numeri identifica il tipo di settaggio (prima cifra) e la dipendenza della fascia (seconda cifra) dell'uscita U3 (Vedi paragrafo dedicato [[#Programmazione uscite|"Programmazione uscite]]).| |
| | Timer iniziale uscita U3 | {{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_n360_01.png?direct&150}} |È un tempo, espresso in secondi, che si attiva quando l'ingresso I1 diventa ON. Se durante la programmazione del funzionamento delle uscite, viene introdotta la dipendenza da questo timer (dipendenza dalla fascia = 4), finchè il timer è attivo, indipendentemente dalla velocità, l'uscita viene forzata al livello logico opposto a quello che dovrebbe assumere.| |
| | Timer fascia 1 ('{{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_ho_01.png?direct&30}}') uscita U3 | {{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_h360_01.png?direct&150}} |È un tempo di ritardo, espresso in secondi, di comparazione della fascia ({{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_ho_01.png?direct&30}}), quando la lettura entra nella stessa. Serve per ritardare la commutazione dell'uscita programmata nel caso di pendolazioni.| |
| | Timer fascia 2 ('{{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_io_01.png?direct&30}}') uscita U3 | {{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_d360_01.png?direct&150}} |È un tempo di ritardo, espresso in secondi, di comparazione della fascia ({{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_io_01.png?direct&30}}), quando la lettura entra nella stessa. Serve per ritardare la commutazione dell'uscita programmata nel caso di pendolazioni.| |
| | Timer fascia 3 ('{{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_in_01.png?direct&30}}') uscita U3 | {{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_a360_01.png?direct&150}} |È un tempo di ritardo, espresso in secondi, di comparazione della fascia ({{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_in_01.png?direct&30}}), quando la lettura entra nella stessa. Serve per ritardare la commutazione dell'uscita programmata nel caso di pendolazioni.| |
| | Funzionamento uscita U4 | {{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_l1132_01.png?direct&150}} |Ogni coppia di numeri identifica il tipo di settaggio (prima cifra) e la dipendenza della fascia (seconda cifra) dell'uscita U4 (Vedi paragrafo dedicato [[#Programmazione uscite|"Programmazione uscite]]).| |
| | Timer iniziale uscita U4 | {{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_n460_01.png?direct&150}} |È un tempo, espresso in secondi, che si attiva quando l'ingresso I1 diventa ON. Se durante la programmazione del funzionamento delle uscite, viene introdotta la dipendenza da questo timer (dipendenza dalla fascia = 4), finchè il timer è attivo, indipendentemente dalla velocità, l'uscita viene forzata al livello logico opposto a quello che dovrebbe assumere.| |
| | Timer fascia 1 ('{{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_hr_01.png?direct&30}}') uscita U4 | {{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_h460_01.png?direct&150}} |È un tempo di ritardo, espresso in secondi, di comparazione della fascia (hr), quando la lettura entra nella stessa. Serve per ritardare la commutazione dell'uscita programmata nel caso di pendolazioni.| |
| | Timer fascia 2 ('{{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_rq_01.png?direct&30}}') uscita U4 | {{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_d460_01.png?direct&150}} |È un tempo di ritardo, espresso in secondi, di comparazione della fascia ({{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_rq_01.png?direct&30}}), quando la lettura entra nella stessa. Serve per ritardare la commutazione dell'uscita programmata nel caso di pendolazioni.| |
| | Timer fascia 3 ('{{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_qn_01.png?direct&30}}') uscita U4 | {{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_a460_01.png?direct&150}} |È un tempo di ritardo, espresso in secondi, di comparazione della fascia ({{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_qn_01.png?direct&30}}), quando la lettura entra nella stessa. Serve per ritardare la commutazione dell'uscita programmata nel caso di pendolazioni.| |
| | Abilitazione programmazione soglie | {{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_aps_01.png?direct&150}} |**0**=La programmazione delle soglie massime ("{{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_a_01.png?direct&15}}","{{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_g_01.png?direct&15}}","{{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_i_01.png?direct&15}}","{{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_q_01.png?direct&15}}")e minime ("{{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_d_01.png?direct&15}}","{{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_h_01.png?direct&15}}","{{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_o_01.png?direct&15}}","{{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_r_01.png?direct&15}}") è abilitata solo in SET-UP.\\ **1**=La programmazione delle soglie massime ("{{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_a_01.png?direct&15}}","{{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_g_01.png?direct&15}}","{{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_i_01.png?direct&15}}","{{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_q_01.png?direct&15}}") è abilitata solo con la pressione del tasto ENTER mentre la programmazione delle soglie minime ("{{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_d_01.png?direct&15}}","{{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_h_01.png?direct&15}}","{{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_o_01.png?direct&15}}","{{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_r_01.png?direct&15}}") abilitata solo in SET-UP.\\ **2**=La programmazione delle soglie massime ("{{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_a_01.png?direct&15}}","{{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_g_01.png?direct&15}}","{{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_i_01.png?direct&15}}","{{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_q_01.png?direct&15}}") è abilitata solo in SET-UP mentre la programmazione delle soglie minime ("{{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_d_01.png?direct&15}}","{{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_h_01.png?direct&15}}","{{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_o_01.png?direct&15}}","{{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_r_01.png?direct&15}}") abilitata solo con la pressione del tasto ENTER.\\ **3**=La programmazione delle soglie massime ("{{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_a_01.png?direct&15}}","{{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_g_01.png?direct&15}}","{{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_i_01.png?direct&15}}","{{:strumenti:serie2:mc245:muimc24502:mc245_display_q_01.png?direct&15}}")e minime ("{{:strumenti:serie2: |