Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

appnote:an010 [2019/08/29 17:00] – modifica esterna 127.0.0.1appnote:an010 [2019/10/30 09:10] (versione attuale) qem202
Linea 1: Linea 1:
 +====== Procedura di aggiornamento applicativo con MMC ======
  
 +Lo scopo del seguente documento è di integrare la procedura già descritta nel Manuale Hardware del [[Strumenti:MicroQmove:R502]] a pag. 32.
 +
 +**1.** Spegnere lo strumento.
 +
 +**2.** Inserire la Multi Media Card o la Secure Digital come indicato nelle foto e nella serigrafia.
 +
 +{{:strumenti:microqmove:r502:an010:an010_01.png?500&nolink}}
 +
 +{{:strumenti:microqmove:r502:an010:an010_02.png?500&nolink}}
 +
 +**3.**Pulsanti e segnalazioni.
 +
 +{{:strumenti:microqmove:r502:an010:an010_03.png?500&nolink}}
 +
 +**4.**Accendere lo strumento con il pulsante **FUNC** premuto.
 +
 +{{:strumenti:microqmove:r502:an010:an010_04.png?500&nolink}}
 +
 +**5.** Tenere premuto fino all'attivazione del led **L4**, dove si può accedere al menù (il led resterà attivo fino ad aggiornamento eseguito).
 +
 +**6.** Rilasciare il pulsante **FUNC**
 +
 +**7.** Ora premere ripetutamente il pulsante **FUNC**
 +
 +**8.** Alla comparsa della combinazione di leds **POW, STOP e L4** lo strumento è pronto per eseguire l’aggiornamento.
 +
 +**9.**Premere il pulsante **BOOT** x 2 secondi.
 +
 +{{:strumenti:microqmove:r502:an010:an010_05.png?500&nolink}}
 +
 +**10.**Attendere l’esecuzione delle seguenti fasi di avanzamento:
 +
 +^Nr.Fase^POW^RUN^STOP^
 +|0|OFF|OFF|OFF|
 +|1|ON|OFF|OFF|
 +|2|ON|ON|OFF|
 +|3|OFF|ON|OFF|
 +|4|OFF|ON|ON|
 +|5|OFF|OFF|ON|
 +
 +**11.** A operazione conclusa con successo, compare la combinazione dei leds **POW RUN STOP** lampeggianti per 4-5 secondi.
 +
 +**12.** Lo strumento si riavvia.
 +
 +**13.** Spegnere lo strumento ed estrarre la Multi Media Card.
 +
 +**14.** Riaccendere lo strumento per continuare l’utilizzo.
 +
 +===== Note: =====
 +Prima di passare all’aggiornamento dell’applicativo da MMC ci sono alcune premesse da rispettare:
 +  * La MMC deve essere formattata con un filesystem tipo FAT12, FAT16 o FAT32;
 +  * Prima di copiare i files nella MMC è consigliato eseguirne una formattazione.
 +  * I nomi dei files devono essere:
 +    * “APPLIC.BIN” per il file contenete l’applicativo.
 +    * “APPLIC.DAT” per il file contenente i dati (opzionale).
 +    * Questi files devono essere generati dal Qview 5 rispettivamente con la funzione:
 +    * “Export binary file” e con la funzione “Save Data…”.