Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
appnote:an019 [2019/08/29 17:00] – modifica esterna 127.0.0.1 | appnote:an019 [2019/10/30 09:12] (versione attuale) – qem202 | ||
---|---|---|---|
Linea 1: | Linea 1: | ||
+ | ====== AN019 - Procedura per sostituzione batteria tampone J1P72F ====== | ||
+ | Lo scopo del seguente documento è di descrivere la procedura per la sostituzione della batteria tampone che serve esclusivamente per mantenere attivo il calendario anche con strumento spento. | ||
+ | |||
+ | ===== Release ===== | ||
+ | |||
+ | ^ Release documento ^ Descrizione ^ Note ^ Data ^ | ||
+ | | 01 | Nuovo manuale | | 24/ | ||
+ | |||
+ | ==== Avvertenze ==== | ||
+ | Le seguenti operazioni devono essere eseguite da personale specializzato e formalmente autorizzato.\\ | ||
+ | Prima di toccare qualsiasi parte elettrica l' | ||
+ | |||
+ | ==== Batteria compatibile ==== | ||
+ | PILA LITIO CR2032 BOT 3V | ||
+ | {{: | ||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | < | ||
+ | |||
+ | ====Procedura per sostituzione della batteria tampone ==== | ||
+ | |||
+ | * Smontare lo strumento dal quadro elettrico. | ||
+ | * Appoggiare lo strumento con la parte frontale rivolta verso il banco in modo da lavorare sulla copertura posteriore. | ||
+ | * Lo strumento dovrà essere appoggiato ad un piano che non strisci o rovini il frontale del Touch dello strumento | ||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | * Utilizzare una chiave a brugola 2mm per svitare le tredici viti sul retro dello strumento. | ||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | < | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | * Sollevare | ||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | < | ||
+ | |||
+ | * Individuare la batteria , fare attenzione alle polarità. | ||
+ | Vista posteriore | ||
+ | {{: | ||
+ | \\ | ||
+ | \\ | ||
+ | Vista laterale | ||
+ | {{: | ||
+ | \\ | ||
+ | \\ | ||
+ | \\ | ||
+ | Vista superiore | ||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | < | ||
+ | |||
+ | * Rimuovere la batteria nel verso indicato. | ||
+ | {{: | ||
+ | \\ | ||
+ | \\ | ||
+ | |||
+ | * Inserire la nuova batteria rispettando la polarità corretta. | ||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | * Richiudere lo strumento facendo attenzione che la copertura si infili correttamente negli appositi " | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | * Avvitare tutte le 13 viti. | ||
+ | |||
+ | < | ||
+ | |||
+ | ==== Regolazione data e ora==== | ||
+ | Togliendo la batteria con strumento spento l'ora e la data vengono perse ed è necessaria la regolazione.\\ | ||
+ | Per regolare data e ora: | ||
+ | * Dalla pagina principale dell' | ||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | < | ||
+ | |||
+ | * Si andrà così alla pagina " | ||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | * Introdurre data e ora nell' | ||
+ | |||
+ | N.B. Ad operazione ultimata si consiglia di spegnere e riaccendere lo strumento per verificare se la data e l'ora rimangono memorizzati sullo strumento. | ||
+ | |||