Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente
appnote:an036 [2020/11/03 09:00] qem202appnote:an036 [2023/06/22 11:35] (versione attuale) – [Adeguamento parametri PID] qem202
Linea 7: Linea 7:
 ^Redattore:| Giuliano Tognon||| ^Redattore:| Giuliano Tognon|||
 ^Approvatore| Gabriele Bazzi ||| ^Approvatore| Gabriele Bazzi |||
-^Link:|http://www.qem.eu/doku/doku.php/appnote/an035|||+^Link:|https://www.qem.eu/doku/doku.php/appnote/an035|||
 ^Lingua:|Italiano||| ^Lingua:|Italiano|||
 | |||| | ||||
Linea 85: Linea 85:
 ===== Adeguamento parametri PID ===== ===== Adeguamento parametri PID =====
  
-Il device ANPOS2 calcola le compineti dei guadagni del regolatore in modo che abbiano un vaore indipendente dal tempo di campionamento del device stesso. Per questo se si utilizano gli stessi valori del device EANPOS l'effetto risultante dipende dal tempo di campionamento utilizato nel device EANPOS. +Il device ANPOS2 calcola le componenti dei guadagni del regolatore in modo che abbiano un valore indipendente dal tempo di campionamento del device stesso. Per questo se si utilizzano gli stessi valori del device EANPOS l'effetto risultante dipende dal tempo di campionamento utilizzato nel device EANPOS.  
 +Per convertire il valore di pgain utilizzare la formula presentata nell'app note 41 [[appnote:an041|Formula per ricalcolo del guadagno PID al variare del tempo di campionamento nel device EANPOS]] considerando che il nuovo tempo di campionamento sia di valore 1 (1msec) 
  
 ===== Note aggiuntive ===== ===== Note aggiuntive =====
  • Ultima modifica: 2020/11/03 09:00