Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
appnote:an039 [2022/06/29 14:45] – [Table] qem213appnote:an039 [2022/12/22 09:44] (versione attuale) – [Configurazione QMove] qem213
Linea 77: Linea 77:
   * Clicchiamo su Search.   * Clicchiamo su Search.
   * Nell'elenco dovrebbe comparire il nostro QMove. Se non compare alcun oggetto significa che il QMove è spento o non collegato correttamente. Nel caso in cui ci sia più di un oggetto, possiamo risalire a quello corretto tramite il codice seriale.   * Nell'elenco dovrebbe comparire il nostro QMove. Se non compare alcun oggetto significa che il QMove è spento o non collegato correttamente. Nel caso in cui ci sia più di un oggetto, possiamo risalire a quello corretto tramite il codice seriale.
-  * Scriviamo IP Address ''10.20.2.2'' e clicchiamo su Write. \\ \\ {{:appnote:an039:qconfigurator.png?nolink&400|}} +  * Scriviamo IP Address ''10.20.2.2'' e clicchiamo su Write [Nota: L'interfaccia del QBridge associata alle porte 2, 3, 4 (usata per comunicare con i QMove), ha indirizzo IP statico ''10.20.2.1'', per cui è possibile assegnare ai QMove un qualunque indirizzo del tipo ''10.20.2.x'' con x compreso tra 2 e 255] \\ \\ {{:appnote:an039:qconfigurator.png?nolink&400|}}
 ==== Configurazione QBridge ==== ==== Configurazione QBridge ====
  
Linea 213: Linea 212:
 {{:appnote:an039:settings_folders.png?nolink&320|}} {{:appnote:an039:settings_folders.png?nolink&320|}}
  
-Ora prendiamo il collegamento a Data Exchange del Desktop e ne facciamo due copie, rinominandole per esempio ''Data Exchange - Macchina1'' e ''Data Exchange - Macchina 2''. Clicchiamo col destro sulla prima e selezioniamo //Proprietà//. Nella pagina //Collegamento// andiamo alla voce //Destinazione// e aggiungiamo in fondo alla stringa il nuovo argomento ''-c settings1''. Ripetiamo la stessa operazione con la seconda copia, inserendo ''-c settings2''.+Ora prendiamo il collegamento a Data Exchange del Desktop e ne facciamo due copie, rinominandole per esempio ''Data Exchange - Macchina 1'' e ''Data Exchange - Macchina 2''. Clicchiamo col destro sulla prima e selezioniamo //Proprietà//. Nella pagina //Collegamento// andiamo alla voce //Destinazione// e aggiungiamo in fondo alla stringa il nuovo argomento ''-c settings1''. Ripetiamo la stessa operazione con la seconda copia, inserendo ''-c settings2''.
  
 {{:appnote:an039:dataexchange_destinazione.png?nolink&400|}} {{:appnote:an039:dataexchange_destinazione.png?nolink&400|}}
  • Ultima modifica: 2022/06/29 14:45