Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
software:qworkbench:utility:qconfigurator20 [2019/08/29 17:01] – modifica esterna 127.0.0.1 | software:qworkbench:utility:qconfigurator20 [2019/10/30 09:19] (versione attuale) – qem202 | ||
---|---|---|---|
Linea 1: | Linea 1: | ||
+ | ====== QConfigurator20 ====== | ||
+ | ===== - Specificazioni ===== | ||
+ | I diritti d' | ||
+ | |||
+ | QEM non presenta assicurazioni o garanzie sui contenuti e specificatamente declina ogni responsabilità inerente alle garanzie di idoneità per qualsiasi scopo particolare. Le informazioni in questo documento sono soggette a modifica senza preavviso. QEM non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi errore che può apparire in questo documento. | ||
+ | |||
+ | Marchi registrati : | ||
+ | |||
+ | QEM< | ||
+ | |||
+ | |||
+ | ===== - INFORMATIVA SUL COPYRIGHT E AVVISO DI AUTORIZZAZIONE ===== | ||
+ | |||
+ | Copyright (c) 1995-2010 QEM s.r.l. Tutti i diritti riservati. | ||
+ | |||
+ | IL SOFTWARE QCONFIGURATOR10 È FORNITO "COSÌ COM' | ||
+ | |||
+ | Ad eccezione del presente avviso, il nome del proprietario del copyright non dovrà essere utilizzato per scopi pubblicitari o per promuovere la vendita, l' | ||
+ | |||
+ | ===== - Validità ===== | ||
+ | |||
+ | Il presente documento è valido integralmente salvo errori od omissioni. | ||
+ | |||
+ | ^ Release documento ^ Descrizione ^ Note ^ Data ^ | ||
+ | | 01 | Nuovo manuale | | 02/04/2013 | | ||
+ | |||
+ | ====== - Utilizzo ====== | ||
+ | |||
+ | L' | ||
+ | |||
+ | Per funzionare necessita che sia installato il pacchetto BundleSuite20. | ||
+ | |||
+ | All' | ||
+ | |||
+ | {{ : | ||
+ | |||
+ | Inserire nel campo "**Com Port Nr.**" il valore della porta seriale a cui è connesso lo strumento QEM. Se ad esempio si utilizza la porta COM2, inserire il valore ' | ||
+ | |||
+ | Premere quindi il pulsante " | ||
+ | |||
+ | {{ : | ||
+ | |||
+ | A questo punto è possibile richiedere i valori delle impostazioni dell' | ||
+ | |||
+ | Ad operazione avvenuta, i dati saranno inseriti nei campi di introduzione. | ||
+ | |||
+ | {{ : | ||
+ | |||
+ | Ogni strumento permette la configurazione dell' | ||
+ | |||
+ | ^Mac Address| Indica il MAC Address del dispositivo selezionato (dato a sola lettura)| | ||
+ | ^Ip Address| Indica l' | ||
+ | ^Ip Mask| Indica la maschera di rete del dispositivo (dato modificabile)| | ||
+ | ^Gw Address| Indica l' | ||
+ | ^Sockets Port| Indica il numero di porta retativo al servizio relativo ai sockets da 0 a 7 (dato modificabile)| | ||
+ | |||
+ | La disposizione dei sockets nei campi dell' | ||
+ | |||
+ | | socket 0 | **socket 1** | **socket 2** | socket 3 | | ||
+ | | socket 4 | socket 5 | socket 6 | socket 7 | | ||
+ | |||
+ | |||
+ | |||
+ | <WRAP center round tip 60%> | ||
+ | Fare riferimento al proprio amministratore di rete per conoscere quali valori inserire. | ||
+ | </ | ||
+ | |||
+ | |||
+ | Dopo aver modificato un dato, se si desidera trasferirlo al dispositivo, | ||
+ | Ad operazioni concluse, premere il pulsante " |