Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
strumenti:qmoveplus:j1k31:mdu_p1k31fb30-008:connessioni_e_setup [2019/08/29 17:01] – modifica esterna 127.0.0.1 | strumenti:qmoveplus:j1k31:mdu_p1k31fb30-008:connessioni_e_setup [2020/07/09 16:27] (versione attuale) – [CN5 - PORTA CAN] qem103 | ||
---|---|---|---|
Linea 1: | Linea 1: | ||
+ | ~~NOTOC~~ | ||
+ | ====== P1K31FB30 - 008 : Connessioni e Setup ====== | ||
+ | |||
+ | * **[[# | ||
+ | * **[[# | ||
+ | * **[[# | ||
+ | * **[[# | ||
+ | * **[[# | ||
+ | * [[#Setup Generico|Parametri di setup]] | ||
+ | * [[# | ||
+ | * [[# | ||
+ | * [[# | ||
+ | * [[# | ||
+ | * [[# | ||
+ | * **[[# | ||
+ | |||
+ | | ||
+ | |||
+ | < | ||
+ | ====== Informazioni ====== | ||
+ | |||
+ | ===== Release ===== | ||
+ | |||
+ | Il presente documento è valido integralmente salvo errori od omissioni. | ||
+ | |||
+ | ^Release^Descrizione^Data^ | ||
+ | |1.0|Nuovo manuale.|21/ | ||
+ | |||
+ | ==== Specificazioni ==== | ||
+ | |||
+ | I diritti d' | ||
+ | |||
+ | QEM non presenta assicurazioni o garanzie sui contenuti e specificatamente declina ogni responsabilità inerente alle garanzie di idoneità per qualsiasi scopo particolare. Le informazioni in questo documento sono soggette a modifica senza preavviso. QEM non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi errore che può apparire in questo documento. | ||
+ | |||
+ | Marchi registrati : | ||
+ | |||
+ | * QEM® è un marchio registrato. | ||
+ | * Microsoft® e MS-DOS® sono marchi registrati e Windows® è un marchio della Microsoft Corporation. | ||
+ | |||
+ | |||
+ | < | ||
+ | ====== | ||
+ | |||
+ | La applicazione **P1K31FB30 - 008****, **installata nell' | ||
+ | |||
+ | **Nel resto del documento sarà nostra cura distinguere tra le caratteristiche **__**standard**__** disponibili subito e le caratteristiche **__**sviluppabili in futuro e opzionali**__**.** | ||
+ | |||
+ | ===== Caratteristiche implementate nella attuale proposta ===== | ||
+ | |||
+ | |||
+ | |||
+ | **Assi** | ||
+ | *Controllo di 3 assi (X, Y, Z) con PID di spazio (brushless o motori asincroni con inverter vettoriali) | ||
+ | *Controllo di 2 assi (W, H) con posizionamento che tiene conto dell' | ||
+ | |||
+ | **Lavorazioni** | ||
+ | *Funzionalità semiautomatiche per posizionamento degli assi e per tagli singoli | ||
+ | *Tagli multipli per il taglio di blocchi e lastre con rotazione del banco (W) per taglio di mattonelle | ||
+ | *Sagomatura di profili dritti con disco orizzontale o verticale | ||
+ | *Tagli a passate con lama inclinata (per macchine che permettono l' | ||
+ | *Finitura di profili dritti ottenuti con il bordo dalla lama (interpolazione YZ) | ||
+ | |||
+ | **Disegni** | ||
+ | *Programmazione dei profili attraverso un miniCAD implementato direttamente sullo strumento | ||
+ | *Importazione di profili salvati su file DXF tramite software “Profile Importer” di conversione | ||
+ | |||
+ | **Modalità di lavoro** | ||
+ | *Ripetizione della sagoma programmata | ||
+ | *Impostazione del grado di precisione della finitura | ||
+ | *Modifica della velocità di movimento della lama durante la lavorazione | ||
+ | *Compensazione dello spessore e del diametro della lama | ||
+ | |||
+ | **Funzionalità accessorie, segnalazioni, | ||
+ | *Scelta della lingua | ||
+ | *Visualizzazione del profilo e della posizione della lama durante la lavorazione | ||
+ | *Diagnostica degli ingressi e delle uscite | ||
+ | *Funzionalità touchscreen per introduzioni dati e azioni tramite bottoni | ||
+ | *Messaggistica di supporto all' | ||
+ | *Messaggistica di allarme | ||
+ | *Interfaccia modbus per la lettura della corrente assorbita dal disco | ||
+ | |||
+ | |||
+ | |{{: | ||
+ | |//Schema di funzionamento della fresa//| | ||
+ | |||
+ | |||
+ | < | ||
+ | ====== Hardware e collegamenti ====== | ||
+ | ===== Scheda base ===== | ||
+ | ==== Alimentatore ==== | ||
+ | Lo strumento dovrà essere alimentato a 24Vdc. Non sarà previsto nessun fusibile interno. | ||
+ | |||
+ | ==== Connettività ==== | ||
+ | Saranno previste in " | ||
+ | nr. 3 seriali: | ||
+ | |||
+ | *PORTA PROG -> Seriale con standard logico TTL per programmazione. | ||
+ | *PORTA USER -> Seriale multistandard (RS232, RS422, RS485). | ||
+ | *PORTA CAN -> "bus di campo" tipo Canbus. | ||
+ | |||
+ | |||
+ | |||
+ | Nr. 1 Porta MMC per salvataggio/ | ||
+ | |||
+ | < | ||
+ | ==== J1-K31-FB30 ==== | ||
+ | |{{: | ||
+ | |//Film standard QEM del J1-K31FB30// | ||
+ | |||
+ | |{{: | ||
+ | |//Vista posteriore del J1-K31FB30// | ||
+ | |||
+ | < | ||
+ | ===== Espansione ===== | ||
+ | Nel modulo espansione troverà alloggio tutta la parte delle periferiche cablate all' | ||
+ | |||
+ | ==== RMC-1MC01-M6 ==== | ||
+ | |{{: | ||
+ | |// | ||
+ | |||
+ | ---- | ||
+ | |||
+ | |{{: | ||
+ | |// | ||
+ | |||
+ | < | ||
+ | ==== Lista I/O ==== | ||
+ | In questo capitolo elenchiamo tutti gli I/O utilizzati e divisi per connettore. Per una descrizione più dettagliata di alcuni degli I/O elencati, vedere nei capitoli successivi dove viene descritto ogni singolo connettore. | ||
+ | |||
+ | === Ingressi digitali (n. 16) === | ||
+ | ^NOME^DESCRIZIONE^MORSETTO^HARDWARE| | ||
+ | | I1 |JOG avanti asse X| CN11 | J1K31-FB30 | ||
+ | | I2 |JOG indietro asse X|:::|:::| | ||
+ | | I3 |JOG avanti asse Y|:::|:::| | ||
+ | | I4 |JOG indietro asse Y|:::|:::| | ||
+ | | I5 |JOG salita asse Z|:::|:::| | ||
+ | | I6 |JOG discesa asse Z|:::|:::| | ||
+ | | I7 |JOG avanti asse H|:::|:::| | ||
+ | | I8 |JOG indietro asse H|:::|:::| | ||
+ | | I9 |JOG rotazione avanti asse W| CN12 | J1K31-FB30 | ||
+ | | I10 |JOG rotazione indietro asse W|:::|:::| | ||
+ | | I11 |Selettore macchina in Manuale|::: | ||
+ | | I12 |Selettore macchina in Automatico|::: | ||
+ | | I13 |Start rotazione disco|::: | ||
+ | | I14 |Stop rotazione disco|::: | ||
+ | | I15 |Pulsante azzeramento assi (RESTART)|::: | ||
+ | | I16 |Selettore: \\ lento (tasto rilasciato) \\ veloce (tasto premuto)|::: | ||
+ | |||
+ | < | ||
+ | === Ingressi digitali (n. 32) su espansione RMC === | ||
+ | ^NOME^DESCRIZIONE^MORSETTO^HARDWARE| | ||
+ | | I17 |Flussostato acqua OK| SLOT 5 \\ A | RMC-1MC01-M6 | ||
+ | | I18 |OK sequenza fasi|::: | ||
+ | | I19 |OK ausiliari|::: | ||
+ | | I20 |Emergenza fungo operatore + Barriere|::: | ||
+ | | I21 |Disco in moto|::: | ||
+ | | I22 |Banco a riposo (non sollevato)|::: | ||
+ | | I23 |Fault inverters|::: | ||
+ | | I24 |Finecorsa Asse X avanti|::: | ||
+ | | I25 |Finecorsa Asse X indietro|::: | ||
+ | | I26 |Finecorsa Asse Y avanti|::: | ||
+ | | I27 |Finecorsa Asse Y indietro|::: | ||
+ | | I28 |Finecorsa Asse Z alto|::: | ||
+ | | I29 |Finecorsa Asse Z basso|::: | ||
+ | | I30 |Finecorsa Asse H avanti|::: | ||
+ | | I31 |Finecorsa Asse H indietro|::: | ||
+ | | I32 |Termico Asse X|:::|:::| | ||
+ | | I33 |Termico Asse Y| SLOT 5 \\ B | RMC-1MC01-M6 | ||
+ | | I34 |Termico Asse Z|:::|:::| | ||
+ | | I35 |Termico H + Freno motore|::: | ||
+ | | I36 |Termico Asse W|:::|:::| | ||
+ | | I37 |Termico ventilazione|::: | ||
+ | | I38 |Termico disco|::: | ||
+ | | I39 |Pulsante azzeramento assi (RESTART)|::: | ||
+ | | I40 |Micro homing X|:::|:::| | ||
+ | | I41 |Micro homing Y|:::|:::| | ||
+ | | I42 |Micro homing Z|:::|:::| | ||
+ | | I43 |Micro homing H|:::|:::| | ||
+ | | I44 |Micro homing W|:::|:::| | ||
+ | | I45 |Finecorsa avanti spina|::: | ||
+ | | I46 |Finecorsa indietro spina|::: | ||
+ | | I47 |// | ||
+ | | I48 |// | ||
+ | |||
+ | |||
+ | < | ||
+ | === Uscite digitali (n. 8) === | ||
+ | ^NOME^DESCRIZIONE^MORSETTO^HARDWARE| | ||
+ | | O1 |Ciclo automatico in corso| | ||
+ | | O2 |Spia luminosa allarme|::: | ||
+ | | O3 |Buzzer|::: | ||
+ | | O4 |Spia start disco|::: | ||
+ | | O5 |Spia stop disco|::: | ||
+ | | O6 |Spia termico disco|::: | ||
+ | | O7 |Spia inverters in fault|::: | ||
+ | | O8 |// | ||
+ | |||
+ | === Uscite digitali (n. 32) su espansione RMC === | ||
+ | ^NOME^DESCRIZIONE^MORSETTO^HARDWARE| | ||
+ | | O9 |Abilitazione / freno asse X [*]| SLOT 6 \\ A | RMC-1MC01-M6 | ||
+ | | O10 |Abilitazione / freno asse Y [*]|::: | ||
+ | | O11 |Abilitazione / freno asse Z [*]|::: | ||
+ | | O12 |Abilitazione asse H|:::|:::| | ||
+ | | O13 |Abilitazione asse W|:::|:::| | ||
+ | | O14 |Elettrovalvola acqua|::: | ||
+ | | O15 |Accensione laser|::: | ||
+ | | O16 |Reset inverter|::: | ||
+ | | O17 |Consenso ribaltamento banco|::: | ||
+ | | O18 |Fine ciclo automatico|::: | ||
+ | | O19 |Abilitazione rotazione disco|::: | ||
+ | | O20 |Comando movimento W|:::|:::| | ||
+ | | O21 |Comando movimento H|:::|:::| | ||
+ | | O22 |Freno asse H|:::|:::| | ||
+ | | O23 |Freno asse W|:::|:::| | ||
+ | | O24 |Macchina in allarme|::: | ||
+ | | O25 |Comando attivazione spina conica| | ||
+ | | O26 |Freno asse Z|:::|:::| | ||
+ | | O27 |// | ||
+ | | O28 |// | ||
+ | | O29 |// | ||
+ | | O30 |// | ||
+ | | O31 |// | ||
+ | | O32 |// | ||
+ | | O33 |// | ||
+ | | O34 |// | ||
+ | | O35 |// | ||
+ | | O36 |// | ||
+ | | O37 |// | ||
+ | | O38 |// | ||
+ | | O39 |// | ||
+ | | O40 |// | ||
+ | |||
+ | [*] Il comportamento dell' | ||
+ | |{{: | ||
+ | |||
+ | < | ||
+ | === Ingressi di conteggio bidirezionali (n° 4) === | ||
+ | |||
+ | ^**Nome**^**Descrizione**^**Connettore**^**Hardware**| | ||
+ | |PHA1\\ PHB1|Encoder asse X| CN7 | J1K31-FB30 | ||
+ | |PHA2\\ PHB2|Encoder asse Y| CN8 |:::| | ||
+ | |PHA3\\ PHB3|Encoder asse Z| CN9 |:::| | ||
+ | |PHA4\\ PHB4|// | ||
+ | |||
+ | === Ingressi di conteggio bidirezionali (n° 2) su espansione RMC === | ||
+ | |||
+ | ^**Nome**^**Descrizione**^**Connettore**^**Hardware**| | ||
+ | |PHA5\\ PHB5|Encoder asse W| SLOT 3 \\ A | RMC-1MC01-M6 | ||
+ | |PHA6\\ PHB6|Encoder asse H| SLOT 3 \\ B |:::| | ||
+ | |||
+ | === Ingressi analogici (n. 2) === | ||
+ | |||
+ | ^**Name**^**Description **^**Connector**^**Hardware**| | ||
+ | |AI1|Potenziometro velocità X+ (0-10V)| | ||
+ | |AI2|Potenziometro velocità X- (0-10V)|::: | ||
+ | |||
+ | === Uscite analogiche (n. 4) === | ||
+ | |||
+ | ^**Nome**^**Descrizione**^**Connettore**^**Hardware**| | ||
+ | |AO1|Controllo velocità asse X ±10Vdc| | ||
+ | |AO2|Controllo velocità asse Y ±10Vdc|::: | ||
+ | |AO3|Controllo velocità asse Z ±10Vdc|::: | ||
+ | |AO4|Riferimento velocità disco 0÷10Vdc|::: | ||
+ | |||
+ | === Uscite analogiche (n. 2) su espansione RMC === | ||
+ | |||
+ | ^**Nome**^**Descrizione**^**Connettore**^**Hardware**| | ||
+ | |AO5|Riferimento velocità asse W ±10Vdc| | ||
+ | |AO6|Riferimento velocità asse H ±10Vdc| | ||
+ | |||
+ | < | ||
+ | === Tasti funzione === | ||
+ | |||
+ | ^**Nome**^**Descrizione**^**Hardware**| | ||
+ | |F4|Start ciclo automatico (led on)| J1K31-FB30 | ||
+ | |F5|Stop ciclo automatico|::: | ||
+ | |F6|Reset asse Y|:::| | ||
+ | |F7|Abilitazione laser|:::| | ||
+ | |F8|Abilitazione EV acqua (solo in manuale)|::: | ||
+ | |F9|Passaggio a pagina allarmi|::: | ||
+ | |F10|Pagina precedente|::: | ||
+ | |F11|Abilitazione delle stato di Semiautomatico (solo da manuale)|::: | ||
+ | |F12|Abort del programma in esecuzione (pressione per 3 s)|:::| | ||
+ | |F13|Restart del programma in esecuzione|::: | ||
+ | |||
+ | < | ||
+ | ====== Connessioni elettriche ====== | ||
+ | ===== CN1 - Power supply (Ingresso Alimentazione - 24 Vdc) ===== | ||
+ | | {{: | ||
+ | |::: | ||
+ | |:::|3|V in (24Vdc)| | ||
+ | |||
+ | ===== CN2 - PORTA USER. Seriale RS232-RS422-RS485 (isolata) ===== | ||
+ | Porta seriale utilizzabile per un collegamento MODBUS RTU (RS485) con l' | ||
+ | |||
+ | | {{: | ||
+ | |:::|2A|B - Canale B RS485| | ||
+ | |:::|3A|0V - Comune Porta seriale.| | ||
+ | |:::|4A|0V - Comune Porta seriale.| | ||
+ | |:::|5A|TX (Trasmissione RS232)| | ||
+ | |:::|6A|PE - Terra.| | ||
+ | |:::|1B|RX - (Ricezione " | ||
+ | |:::|2B|RXN - (Ricezione " | ||
+ | |:::|3B|TX - (Trasmissione " | ||
+ | |:::|4B|TXN - (Trasmissione " | ||
+ | |:::|5B|RX (Ricezione RS232)| | ||
+ | |:::|6B|PE - Terra.| | ||
+ | |||
+ | < | ||
+ | ===== CN5 - PORTA CAN ===== | ||
+ | | {{: | ||
+ | |:::|2|B| | ||
+ | |:::|3|A| | ||
+ | |||
+ | ---- | ||
+ | |||
+ | |{{: | ||
+ | |||
+ | < | ||
+ | ===== CN11 - 8 ingressi " | ||
+ | ^Connettore^Pin^ID^Descrizione^^Indirizzo| | ||
+ | | {{: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |||
+ | ~~REFNOTES~~ | ||
+ | |||
+ | < | ||
+ | ===== CN12 - 8 ingressi " | ||
+ | ^Connettore^Pin^ID^Descrizione^^Indirizzo| | ||
+ | | {{: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |||
+ | ~~REFNOTES~~ | ||
+ | |||
+ | < | ||
+ | ===== CN15 - 8 uscite digitali statiche (24V - 0,5 A) ===== | ||
+ | ^Connettore^Pin^ID^Descrizione^Indirizzo| | ||
+ | | {{: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |||
+ | < | ||
+ | ===== CN7 - 1 conteggio (PP, LD) - Asse X ===== | ||
+ | ^Connettore^Pin^ID^Descrizione^^ | ||
+ | | {{: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |:::|1B| |Internal bridge - 1A to 1B|| || | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |||
+ | ~~REFNOTES~~ | ||
+ | |||
+ | < | ||
+ | ===== CN8 - 1 conteggio (PP, LD) - Asse Y ===== | ||
+ | ^Connettore^Pin^ID^Descrizione^^ | ||
+ | | {{: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |:::|1B| |Internal bridge - 1A to 1B|| || | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |||
+ | ~~REFNOTES~~ | ||
+ | |||
+ | < | ||
+ | ===== CN9 - 1 conteggio (PP, LD) - Asse Z ===== | ||
+ | ^Connettore^Pin^ID^Descrizione^^ | ||
+ | | {{: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |:::|1B| |Internal bridge - 1A to 1B|| || | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |||
+ | ~~REFNOTES~~ | ||
+ | |||
+ | ===== CN10 - 1 conteggio (PP, LD) ===== | ||
+ | Tutti gli ingressi questi morsetti sono contrassegnati come __// | ||
+ | |||
+ | < | ||
+ | ===== CN16 - 4 uscite analogiche ===== | ||
+ | ^Connettore^Pin^ID^Descrizione^Indirizzo| | ||
+ | | {{: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |||
+ | ===== CN17 - 2 ingressi analogici 12 bit (Potenz, 0-10V, 0-20mA) ===== | ||
+ | ^Connettore^Pin^ID^Descrizione^Indirizzo| | ||
+ | | {{: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |||
+ | |||
+ | |||
+ | < | ||
+ | |||
+ | ===== RMC-1MC01-M6 - Power supply (Ingresso Alimentazione - 24 Vdc) ===== | ||
+ | | {{: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |:::|4|V in (0V)| | | ||
+ | |:::|5|V in (24Vdc)| | | ||
+ | |||
+ | ===== RMC-1MC01-M6 - SLOT2 - PORTA CAN ===== | ||
+ | | {{: | ||
+ | |:::|2|B| | ||
+ | |:::|3|A| | ||
+ | |||
+ | ---- | ||
+ | |||
+ | |{{: | ||
+ | |||
+ | < | ||
+ | ===== RMC-1MC01-M6 - SLOT 3 - LATO A ===== | ||
+ | ^Connettore^Pin^ID^Tipo contatto^Descrizione| | ||
+ | | {{: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |||
+ | < | ||
+ | ===== RMC-1MC01-M6 - SLOT 3 - LATO B ===== | ||
+ | ^Connettore^Pin^ID^Tipo contatto^Descrizione| | ||
+ | | {{: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |||
+ | < | ||
+ | ===== RMC-1MC01-M6 - SLOT 5 - LATO A - Ingressi digitali PNP ===== | ||
+ | ^Connettore^Pin^ID^Tipo contatto^Descrizione| | ||
+ | | {{: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |||
+ | [*] I FC dell' | ||
+ | |||
+ | **Asse H motorizzato e con encoder.** I FC H+ e H- sono da considerare degli extracorsa di sicurezza. Se vengono interessati la macchina va in allarme. L'asse H in questo caso è dotato di FC software che ne limitano la corsa. I FC hardware hanno solo uno scopo di sicurezza. | ||
+ | |||
+ | **Asse H non motorizzato e senza encoder.** I FC H+ e H- non generano un allarme nel caso in cui vengano interessati. Essi vengono usati per determinare se la lama è in una posizione verticale od orizzontale. Essi servono, nel caso di testa inclinabile, | ||
+ | Se, per esempio, tento di avviare una lavorazione che prevede la lama verticale, mentre essa è orizzontale o comunque inclinata, la lavorazione non potrà essere eseguita. | ||
+ | |||
+ | < | ||
+ | ===== RMC-1MC01-M6 - SLOT 5 - LATO B - Ingressi digitali PNP ===== | ||
+ | ^Connettore^Pin^ID^Tipo contatto^Descrizione| | ||
+ | | {{: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |||
+ | < | ||
+ | ===== RMC-1MC01-M6 - SLOT 6 - LATO A - Uscite digitali protette ===== | ||
+ | ^Connettore^Pin^ID^Tipo contatto^Descrizione| | ||
+ | | {{: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |||
+ | [*] Il comportamento dell' | ||
+ | |{{: | ||
+ | |||
+ | < | ||
+ | ===== RMC-1MC01-M6 - SLOT 6 - LATO B - Uscite digitali protette ===== | ||
+ | ^Connettore^Pin^ID^Tipo contatto^Descrizione| | ||
+ | | {{: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |||
+ | < | ||
+ | |||
+ | ====== Setup ====== | ||
+ | ===== Accesso al setup ===== | ||
+ | L' | ||
+ | |||
+ | |{{: | ||
+ | |//Accesso all' | ||
+ | |||
+ | ==== Introduzione al SETUP ==== | ||
+ | |||
+ | *Elenco dei parametri suddiviso in | ||
+ | *{{: | ||
+ | *{{: | ||
+ | *{{: | ||
+ | *{{: | ||
+ | *{{: | ||
+ | *{{: | ||
+ | *{{: | ||
+ | *{{: | ||
+ | | ||
+ | *{{strumenti: | ||
+ | |||
+ | *Impostazione della data e ora corrente. Indispensabile per un corretto funzionamento della registrazione degli allarmi nello storico messaggi. | ||
+ | |||
+ | < | ||
+ | |||
+ | ===== Setup Generico ===== | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | ^//**Nome parametro**// | ||
+ | |**PG-01** : PUNTO DECIMALE X/Y/Z|-|1|0 ÷ 2|E' la posizione del punto decimale nelle visualizzazioni delle quote degli assi X, Y e Z. \\ //Se le quote vengono visualizzate in pollici, il punto decimale sarà quello impostato più due.//| | ||
+ | |**PG-02** : PUNTO DECIMALE W|-|2|0 ÷ 2|E' la posizione del punto decimale nelle visualizzazioni delle quote dell' | ||
+ | |**PG-03** : PUNTO DECIMALE H|-|2|0 ÷ 2|E' la posizione del punto decimale nelle visualizzazioni delle quote dell' | ||
+ | |**PG-04** : RPM DISCO A 10V|rpm|2480|0 ÷ 3000|Giri al minuto del disco massimi in lettura.| | ||
+ | |**PG-05** : TEMPO LASER|s|30|0 ÷ 9999|Tempo di attivazione del laser se acceso da un movimento dell' | ||
+ | |**PG-05** : FILTRO FLUSSOSTATO|s|5|0 ÷ 9999|L' | ||
+ | |**PG-07** : DISABILITA CONTROLLO FLUSSOSTATO|-|0|0 ÷ 1|**0**: il flussostato è abilitato; | ||
+ | |**PG-08** : BUZZER HMI|-|0|0 ÷ 1|Disabilitazione del buzzer sull' | ||
+ | |**PG-09** : TIMER SIRENA|s|10|0 ÷ 9999|Tempo di attivazione della sirena quando la macchina passa nello stato di allarme.| | ||
+ | |**PG-10** : UNITA' DI MISURA|-|0|0 ÷ 1|**0**: mm\\ **1**: inch\\ // | ||
+ | |**PG-11** : LINGUA|-|1|1 ÷ 3|**1**: INGLESE\\ **2**: ITALIANO\\ **3**: FRANCESE| | ||
+ | |**PG-12** : MODALITA' | ||
+ | |**PG-13** : VISUALIZZA TARGET|-|0|0 ÷ 1|**0**: il conteggio dell' | ||
+ | |**PG-14** : MIN. INGR. ANALOGICO|bit|5|0 ÷ 127|Lettura minima degli ingressi analogici al di sotto della quale il valore letto si considera zero.| | ||
+ | |**PG-15** : DELTA O17|mm|100|0 ÷ 999999|Delta di posizione, nell' | ||
+ | |**PG-16** : TIPO ON O17|-|2|0 ÷ 2|**0**: l' | ||
+ | |**PG-17** : SPINE|-|0|0 ÷ 1|**0**: inserimento spine coniche dopo il posizionamento disabilitato\\ **1**: inserimento spine coniche dopo il posizionamento abilitato| | ||
+ | |**PG-18** : RIT. INSERZIONE SPINE|s|0, | ||
+ | |**PG-19** : OVERRIDE VELOCITA' | ||
+ | |**PG-20** : TIPO DI RACCORDO|-|0|0 ÷ 1|**0**: raccordo fatto con smusso sul vertice\\ **1**: non implementato| | ||
+ | |**PG-21** : ERRORE DI RACCORDO|mm|0, | ||
+ | |||
+ | < | ||
+ | |||
+ | ===== Setup ingressi digitali ===== | ||
+ | |||
+ | ^//**Nome parametro**// | ||
+ | |**PI-01**|-|1|1 ÷ 100|Indice dell' | ||
+ | |**PI-02**|-|2|1 ÷ 100|Indice dell' | ||
+ | |**PI-03**|-|3|1 ÷ 100|Indice dell' | ||
+ | |**PI-04**|-|4|1 ÷ 100|Indice dell' | ||
+ | |**PI-05**|-|5|1 ÷ 100|Indice dell' | ||
+ | |**PI-06**|-|6|1 ÷ 100|Indice dell' | ||
+ | |**PI-07**|-|7|1 ÷ 100|Indice dell' | ||
+ | |**PI-08**|-|8|1 ÷ 100|Indice dell' | ||
+ | |**PI-09**|-|9|1 ÷ 100|Indice dell' | ||
+ | |**PI-10**|-|10|1 ÷ 100|Indice dell' | ||
+ | |**PI-11**|-|11|1 ÷ 100|Indice dell' | ||
+ | |**PI-12**|-|12|1 ÷ 100|Indice dell' | ||
+ | |**PI-13**|-|13|1 ÷ 100|Indice dell' | ||
+ | |**PI-14**|-|14|1 ÷ 100|Indice dell' | ||
+ | |**PI-15**|-|15|1 ÷ 100|Indice dell' | ||
+ | |**PI-16**|-|16|1 ÷ 100|Indice dell' | ||
+ | |**PI-17**|-|17|1 ÷ 100|Indice dell' | ||
+ | |**PI-18**|-|18|1 ÷ 100|Indice dell' | ||
+ | |**PI-19**|-|19|1 ÷ 100|Indice dell' | ||
+ | |**PI-20**|-|20|1 ÷ 100|Indice dell' | ||
+ | |**PI-21**|-|21|1 ÷ 100|Indice dell' | ||
+ | |**PI-22**|-|22|1 ÷ 100|Indice dell' | ||
+ | |**PI-23**|-|23|1 ÷ 100|Indice dell' | ||
+ | |**PI-24**|-|24|1 ÷ 100|Indice dell' | ||
+ | |**PI-25**|-|25|1 ÷ 100|Indice dell' | ||
+ | |**PI-26**|-|26|1 ÷ 100|Indice dell' | ||
+ | |**PI-27**|-|27|1 ÷ 100|Indice dell' | ||
+ | |**PI-28**|-|28|1 ÷ 100|Indice dell' | ||
+ | |**PI-29**|-|29|1 ÷ 100|Indice dell' | ||
+ | |**PI-30**|-|30|1 ÷ 100|Indice dell' | ||
+ | |**PI-31**|-|31|1 ÷ 100|Indice dell' | ||
+ | |**PI-32**|-|32|1 ÷ 100|Indice dell' | ||
+ | |**PI-33**|-|33|1 ÷ 100|Indice dell' | ||
+ | |**PI-34**|-|34|1 ÷ 100|Indice dell' | ||
+ | |**PI-35**|-|35|1 ÷ 100|Indice dell' | ||
+ | |**PI-36**|-|36|1 ÷ 100|Indice dell' | ||
+ | |**PI-37**|-|37|1 ÷ 100|Indice dell' | ||
+ | |**PI-38**|-|38|1 ÷ 100|Indice dell' | ||
+ | |**PI-39**|-|39|1 ÷ 100|Indice dell' | ||
+ | |**PI-40**|-|40|1 ÷ 100|Indice dell' | ||
+ | |**PI-41**|-|41|1 ÷ 100|Indice dell' | ||
+ | |**PI-42**|-|42|1 ÷ 100|Indice dell' | ||
+ | |**PI-43**|-|43|1 ÷ 100|Indice dell' | ||
+ | |**PI-44**|-|44|1 ÷ 100|Indice dell' | ||
+ | |**PI-45**|-|45|1 ÷ 100|Indice dell' | ||
+ | |**PI-46**|-|46|1 ÷ 100|Indice dell' | ||
+ | |||
+ | <WRAP center round tip 60%> | ||
+ | Con indice **Ixx = 99** : l' | ||
+ | Con indice **Ixx = 100** : l' | ||
+ | </ | ||
+ | |||
+ | < | ||
+ | |||
+ | ===== Setup uscite digitali ===== | ||
+ | |||
+ | ^//**Nome parametro**// | ||
+ | |**PO-01**|-|1|1 ÷ 100|Indice dell' | ||
+ | |**PO-02**|-|2|1 ÷ 100|Indice dell' | ||
+ | |**PO-03**|-|3|1 ÷ 100|Indice dell' | ||
+ | |**PO-04**|-|4|1 ÷ 100|Indice dell' | ||
+ | |**PO-05**|-|5|1 ÷ 100|Indice dell' | ||
+ | |**PO-06**|-|6|1 ÷ 100|Indice dell' | ||
+ | |**PO-07**|-|7|1 ÷ 100|Indice dell' | ||
+ | |**PO-08**|-|8|1 ÷ 100|Indice dell' | ||
+ | |**PO-09**|-|9|1 ÷ 100|Indice dell' | ||
+ | |**PO-10**|-|10|1 ÷ 100|Indice dell' | ||
+ | |**PO-11**|-|11|1 ÷ 100|Indice dell' | ||
+ | |**PO-12**|-|12|1 ÷ 100|Indice dell' | ||
+ | |**PO-13**|-|13|1 ÷ 100|Indice dell' | ||
+ | |**PO-14**|-|14|1 ÷ 100|Indice dell' | ||
+ | |**PO-15**|-|15|1 ÷ 100|Indice dell' | ||
+ | |**PO-16**|-|16|1 ÷ 100|Indice dell' | ||
+ | |**PO-17**|-|17|1 ÷ 100|Indice dell' | ||
+ | |**PO-18**|-|18|1 ÷ 100|Indice dell' | ||
+ | |**PO-19**|-|19|1 ÷ 100|Indice dell' | ||
+ | |**PO-20**|-|20|1 ÷ 100|Indice dell' | ||
+ | |**PO-21**|-|21|1 ÷ 100|Indice dell' | ||
+ | |**PO-22**|-|22|1 ÷ 100|Indice dell' | ||
+ | |**PO-23**|-|23|1 ÷ 100|Indice dell' | ||
+ | |**PI-24**|-|24|1 ÷ 100|Indice dell' | ||
+ | |**PO-25**|-|25|1 ÷ 100|Indice dell' | ||
+ | |**PO-26**|-|26|1 ÷ 100|Indice dell' | ||
+ | |||
+ | < | ||
+ | |||
+ | ===== Setup Assi X, Y, Z ===== | ||
+ | |||
+ | ^//**Nome parametro**// | ||
+ | |**PX-01** : MEASURE|mm|0.1|0.0 ÷ 99999.9|Indica lo spazio, in unità di misura, percorso dall' | ||
+ | |**PX-02** : PULSE|-|1|0 ÷ 999999|Indica gli impulsi moltiplicato 4 forniti dall' | ||
+ | |**PX-03** : TOLLERANZA|mm|0.5|0.0 ÷ 999.9|Definisce una fascia di conteggio intorno alle quote di posizionamento. Se il posizionamento si conclude entro tale fascia, è da considerarsi corretto.| | ||
+ | |**PX-04** : TEMPO DI ABILITAZIONE|s|0.200|0.000 ÷ 9.999|Tempo di abilitazione prima dell' | ||
+ | |**PX-05** : TEMPO DI DISABILITAZIONE|s|0.200|0.000 ÷ 9.999|Tempo di disabilitazione dopo la fine dello spostamento dell' | ||
+ | |**PX-06** : USCITA ABILITAZIONE ASSE|-|1|0 ÷ 1|Modalità di funzionamento dell' | ||
+ | |**PX-07** : FUNZIONAMENTO IN JOG|-|1|0 ÷ 1|Modalità di funzionamento durante il movimento in jog.\\ **0**: L'asse rimane slegato dalla retroazione di spazio.\\ **1**: L'asse attiva la retroazione di spazio.| | ||
+ | |**PX-08** : QUOTA MASSIMA|mm|99999.9|-99999.9 ÷ 99999.9|Massima quota raggiungibile dall' | ||
+ | |**PX-09** : QUOTA MINIMA|mm|-99999.9|-99999.9 ÷ 99999.9|Minima quota raggiungibile dall' | ||
+ | |**PX-10** : QUOTA HOMING|mm|0.0|-99999.9 ÷ 99999.9|Quota associata all' | ||
+ | |**PX-11** : MODALITA' | ||
+ | |**PX-12** : DIREZIONE HOMING|-|0|0 ÷ 1|**0**: | ||
+ | |**PX-13** : VELOCITA' | ||
+ | |**PX-14** : VELOCITA' | ||
+ | |**PX-15** : ABILITAZIONE SEQUENZA HOMING|-|1|0 ÷ 1|Abilitazione dell' | ||
+ | |**PX-16** : TEMPO DI ACCELERAZIONE IN AUTOMATICO|s|1.00|0.00 ÷ 9.99|E' | ||
+ | |**PX-17** : TEMPO DI DECELERAZIONE IN AUTOMATICO|s|1.00|0.00 ÷ 9.99|E' | ||
+ | |**PX-18** : TEMPO DI ACCELERAZIONE IN MANUALE|s|1.00|0.00 ÷ 9.99|E' | ||
+ | |**PX-19** : TEMPO DI DECELERAZIONE IN MANUALE|s|1.00|0.00 ÷ 9.99|E' | ||
+ | |**PX-20** : ATTESA TOLLERANZA|s|0.50|0.00 ÷ 9.99|Definisce il tempo che intercorre tra l' | ||
+ | |**PX-21** : VELOCITA' | ||
+ | |**PX-22** : VELOCITA' | ||
+ | |**PX-23** : VELOCITA' | ||
+ | |**PX-24** : VELOCITA' | ||
+ | |**PX-25** : MINIMO SPOSTAMENTO|mm|0.1|0 ÷ 9999999|Spazio da compiere in 1/10 di secondo quando la tensione supera il valore del parametro PX-26. Se non succede, viene generato un allarme di encoder non funzionante.| | ||
+ | |**PX-26** : MINIMA TENSIONE|V|1.0|0 ÷ 10|Tensione di riferimento per il controllo di encoder funzionante. Vedi parametro PX-25.| | ||
+ | |**PX-27** : DISABILITAZIONE PARCHEGGIO|-|0|0 ÷ 1|Disabilitazione dello spostamento a quota parcheggio a fine ciclo automatico.\\ **0**: spostamento abilitato\\ **1**: spostamento disabilitato| | ||
+ | |**PX-28** : VELOCITA' | ||
+ | |**PX-29** : FEEDFORWARD|%|100.0|0.0 ÷ 200.0|È il coefficiente percentuale che, moltiplicato per la velocità, genera la parte feed-forward dell' | ||
+ | |**PX-30** : GUADAGNO PROPORZIONALE|-|0.000|0.000 ÷ 9.999|È il coefficiente che moltiplicato per l' | ||
+ | |**PX-31** : TEMPO INTEGRALE|s|0.000|0.000 ÷ 9.999|È il tempo che produce il coefficiente di integrazione dell' | ||
+ | |**PX-32** : TEMPO DERIVATIVO|s|0.000|0.000 ÷ 9.999|È il tempo che produce il coefficiente derivativo dell' | ||
+ | |**PX-33** : MASSIMO ERRORE DI INSEGUIMENTO|mm|9999.99|0.0 ÷ 9999.99|Definisce il massimo scostamento accettabile tra la posizione teorica e la posizione reale dell' | ||
+ | |**PX-34** : OFFSET|V|0.0000|-99.9999 ÷ 99.9999|Valore di tensione che viene sommato all' | ||
+ | |**PX-35** : MASSIMA VELOCITA' | ||
+ | |**PX-36** : LOGICA INGRESSO DI HOMING|-|0|0 ÷ 1|Seleziona la logica dello stato dell' | ||
+ | |||
+ | I seguenti parametri sono validi solo per gli assi Y e Z | ||
+ | |||
+ | ^//**Nome parametro**// | ||
+ | |**PY-37** : DISABILITAZIONE ALLARME TOLLERANZA|-|0|0 ÷ 1|Disabilita l' | ||
+ | |**PY-38** : STATO CORREZIONE|-|0|0 ÷ 1|**0**: correzione del posizionamento disabilitata\\ **1**: posizionamento dell' | ||
+ | |**PY-39** : QUOTA AVVICINAMENTO|mm|3.0|0.0 ÷ 9999.99|Spazio prima della quota target eseguito con microspostamenti.| | ||
+ | |**PY-40** : TEMPO PASSO|s|0.1|0.0 ÷ 9.999|Durata dell' | ||
+ | |**PY-41** : TEMPO TRA PASSI|s|0.1|0.0 ÷ 9.999|Tempo tra un impulso ed il successivo.| | ||
+ | |**PY-42** : NUMERO DI PASSI|-|40|0 ÷ 9999|Numero di impulsi eseguiti nello spazio di avvicinamento.| | ||
+ | |**PY-43** : VOLT PASSO|V|0.1|0 ÷ 10.0|Ampiezza dell' | ||
+ | |||
+ | I seguenti parametri sono validi solo per l'asse Y | ||
+ | |||
+ | ^//**Nome parametro**// | ||
+ | |**PY-44** : STOP ASSE|-|0|0 ÷ 2|Comportamento dell' | ||
+ | |||
+ | < | ||
+ | |||
+ | ===== Setup Asse W ===== | ||
+ | |||
+ | ^//**Nome parametro**// | ||
+ | |**PW-01** : ABILITA ASSE W|-|0|0 ÷ 1|Abilitazione dell' | ||
+ | |**PW-02** : MEASURE|°|0.1|0.0 ÷ 99999.9|Indica lo spazio, in unità di misura, percorso dall' | ||
+ | |**PW-03** : PULSE|-|1|0 ÷ 999999|Indica gli impulsi moltiplicato 4 forniti dall' | ||
+ | |**PW-04** : TOLLERANZA|°|0, | ||
+ | |**PW-05** : T ABILITAZIONE|s|0.2|0 ÷ 10.0|Tempo di abilitazione prima dell' | ||
+ | |**PW-06** : T DISABILITAZIONE|s|0.2|0 ÷ 10.0|Tempo di disabilitazione dopo la fine dello spostamento dell' | ||
+ | |**PW-07** : RALLENTAMENTO|°|5.00|0 ÷ 90.00|Angolo di approccio. Angolo prima dell' | ||
+ | |**PW-08** : INERZIA +|°|0.00|0 ÷ 90.00|Angolo di inerzia applicato durante i movimenti avanti.| | ||
+ | |**PW-09** : INERZIA -|°|0.00|0 ÷ 90.00|Angolo di inerzia applicato durante i movimenti indietro.| | ||
+ | |**PW-10** : MODO INERZIA|-|0|0 ÷ 2|Indica il tipo di ricalcolo inerzia eseguito al termine del posizionamento: | ||
+ | |**PW-11** : RIT. CALCOLO INERZIA|s|1.0|0 ÷ 10.0|Tempo che trascorre tra la fermata dell' | ||
+ | |**PW-12** : RECUP.GIOCHI|-|0|0 ÷ 4|Seleziona il tipo di recupero giochi:\\ **0** = posizionamento senza recupero giochi.\\ **1** = posizionamento con recupero giochi avanti.\\ **2 **= posizionamento con recupero giochi indietro.\\ **3** = posizionamento con recupero giochi avanti senza rallentamento.\\ **4** =posizionamento con recupero giochi indietro senza rallentamento.| | ||
+ | |**PW-13** : OLTREQUOTA|°|0|0 ÷ 90.00|Oltrequota per il recupero giochi. Se impostato a zero non viene eseguito il recupero giochi.| | ||
+ | |**PW-14** : VEL RAPIDA|%|100|0 ÷ 100|Percentuale dei 10Vdc utilizzata per i movimenti in automatico rapido.| | ||
+ | |**PW-15** : VEL LENTA|%|50|0 ÷ 100|Percentuale dei 10Vdc utilizzata per i movimenti in automatico in rallentamento.| | ||
+ | |**PW-16** : VEL RAPIDA JOG|%|100|0 ÷ 100|Percentuale dei 10Vdc utilizzata per i movimenti in jog manuale rapido.| | ||
+ | |**PW-17** : VEL LENTA JOG|%|50|0 ÷ 100|Percentuale dei 10Vdc utilizzata per i movimenti in jog manuale lento.| | ||
+ | |**PW-18** : ABILITAZIONE SEQUENZA HOMING|-|1|0 ÷ 1|Abilitazione dell' | ||
+ | |**PW-19** : QUOTA HOMING|°|0.0|-99999.9 ÷ 99999.9|Quota associata all' | ||
+ | |**PW-20** : MODALITA' | ||
+ | |**PW-21** : DIREZIONE HOMING|-|0|0 ÷ 1|**0**: | ||
+ | |**PW-22** : QUOTA MASSIMA|°|9999.99|-9999.99 ÷ 9999.99|Massima quota raggiungibile dall' | ||
+ | |**PW-23** : QUOTA MINIMA|°|-9999.99|-9999.99 ÷ 9999.99|Minima quota raggiungibile dall' | ||
+ | |**PW-24** : STATO CORREZIONE|-|0|0 ÷ 1|**0**: correzione del posizionamento disabilitata\\ **1**: posizionamento dell' | ||
+ | |**PW-25** : QUOTA AVVICINAMENTO|°|0..|0.0 ÷ 9999.99|Spazio prima della quota target eseguito con microspostamenti.| | ||
+ | |**PW-26** : TEMPO PASSO|s|0.1|0.0 ÷ 9.999|Durata dell' | ||
+ | |**PW-27** : TEMPO TRA PASSI|s|0.1|0.0 ÷ 9.999|Tempo tra un impulso ed il successivo.| | ||
+ | |**PW-28** : NUMERO DI PASSI|-|40|0 ÷ 9999|Numero di impulsi eseguiti nello spazio di avvicinamento.| | ||
+ | |**PW-29** : VOLT PASSO|V|0.1|0 ÷ 10.0|Ampiezza dell' | ||
+ | |||
+ | < | ||
+ | |||
+ | ===== Setup Asse H ===== | ||
+ | |||
+ | ^//**Nome parametro**// | ||
+ | |**PH-01** : TIPO MECCANICA|-|0|0 ÷ 1|**0**: l' | ||
+ | |**PH-02** : MOTORIZZAZIONE|-|0|0 ÷ 1|Abilitazione della motorizzazione dell' | ||
+ | |**PH-03** : ENCODER|-|0|0 ÷ 1|Abilitazione encoder.\\ **0**: disabilitato\\ **1**: abilitato| | ||
+ | |**PH-04** : MEASURE|°|0.1|0.0 ÷ 99999.9|Indica lo spazio, in unità di misura, percorso dall' | ||
+ | |**PH-05** : PULSE|-|1|0 ÷ 999999|Indica gli impulsi moltiplicato 4 forniti dall' | ||
+ | |**PH-06** : TOLLERANZA|°|0, | ||
+ | |**PH-07** : T ABILITAZIONE|s|0.2|0 ÷ 10.0|Tempo di abilitazione prima dell' | ||
+ | |**PH-08** : T DISABILITAZIONE|s|0.2|0 ÷ 10.0|Tempo di disabilitazione dopo la fine dello spostamento dell' | ||
+ | |**PH-09** : RALLENTAMENTO|°|5.00|0 ÷ 90.00|Angolo di approccio. Angolo prima dell' | ||
+ | |**PH-10** : INERZIA +|°|0.00|0 ÷ 90.00|Angolo di inerzia applicato durante i movimenti avanti.| | ||
+ | |**PH-11** : INERZIA -|°|0.00|0 ÷ 90.00|Angolo di inerzia applicato durante i movimenti indietro.| | ||
+ | |**PH-12** : MODO INERZIA|-|0|0 ÷ 2|Indica il tipo di ricalcolo inerzia eseguito al termine del posizionamento: | ||
+ | |**PH-13** : RIT. CALCOLO INERZIA|s|1.0|0 ÷ 10.0|Tempo che trascorre tra la fermata dell' | ||
+ | |**PH-14** : RECUP.GIOCHI|-|0|0 ÷ 4|Seleziona il tipo di recupero giochi:\\ **0** = posizionamento senza recupero giochi.\\ **1** = posizionamento con recupero giochi avanti.\\ **2 **= posizionamento con recupero giochi indietro.\\ **3** = posizionamento con recupero giochi avanti senza rallentamento.\\ **4** =posizionamento con recupero giochi indietro senza rallentamento.| | ||
+ | |**PH-15** : OLTREQUOTA|°|0|0 ÷ 90.00|Oltrequota per il recupero giochi. Se impostato a zero non viene eseguito il recupero giochi.| | ||
+ | |**PH-16** : VEL RAPIDA|%|100|0 ÷ 100|Percentuale dei 10Vdc utilizzata per i movimenti in automatico rapido.| | ||
+ | |**PH-17** : VEL LENTA|%|50|0 ÷ 100|Percentuale dei 10Vdc utilizzata per i movimenti in automatico in rallentamento.| | ||
+ | |**PH-18** : VEL RAPIDA JOG|%|100|0 ÷ 100|Percentuale dei 10Vdc utilizzata per i movimenti in jog manuale rapido.| | ||
+ | |**PH-19** : VEL LENTA JOG|%|50|0 ÷ 100|Percentuale dei 10Vdc utilizzata per i movimenti in jog manuale lento.| | ||
+ | |**PH-20** : ABILITAZIONE SEQUENZA HOMING|-|1|0 ÷ 1|Abilitazione dell' | ||
+ | |**PH-21** : QUOTA HOMING|°|0.0|-99999.9 ÷ 99999.9|Quota associata all' | ||
+ | |**PH-22** : MODALITA' | ||
+ | |**PH-23** : DIREZIONE HOMING|-|0|0 ÷ 1|**0**: | ||
+ | |**PH-24** : QUOTA MASSIMA|°|9999.99|-9999.99 ÷ 9999.99|Massima quota raggiungibile dall' | ||
+ | |**PH-25** : QUOTA MINIMA|°|-9999.99|-9999.99 ÷ 9999.99|Minima quota raggiungibile dall' | ||
+ | |**PH-26** : CONVERSIONE|-|0|0 ÷ 1|**0**: il conteggio non è linearizzato\\ **1**: il conteggio è linearizzato secondo la tabella descritat dai parametri PH-27...PH-34.| | ||
+ | |**PH-27** : REALE 45°|°|45.00|0.0 ÷ 9999.99|Quota reale dell' | ||
+ | |**PH-28** : REALE 90°|°|90.00|0.0 ÷ 9999.99|Quota reale dell' | ||
+ | |**PH-29** : REALE 135°|°|135.00|0.0 ÷ 9999.99|Quota reale dell' | ||
+ | |**PH-30** : REALE 180°|°|180.00|0.0 ÷ 9999.99|Quota reale dell' | ||
+ | |**PH-31** : REALE 225°|°|225.00|0.0 ÷ 9999.99|Quota reale dell' | ||
+ | |**PH-32** : REALE 270°|°|270.00|0.0 ÷ 9999.99|Quota reale dell' | ||
+ | |**PH-33** : REALE 315°|°|315.00|0.0 ÷ 9999.99|Quota reale dell' | ||
+ | |**PH-34** : REALE 360°|°|360.00|0.0 ÷ 9999.99|Quota reale dell' | ||
+ | |||
+ | < | ||
+ | |||
+ | ===== Tarature ===== | ||
+ | Premendo dalla pagina di SETUP uno dei tasti: | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | il programma propone questa pagina: | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | La pagina di taratura si suddivide nei seguenti sottomenù: | ||
+ | *{{: | ||
+ | *{{: | ||
+ | |||
+ | < | ||
+ | |||
+ | {{page>: | ||
+ | |||
+ | < | ||
+ | |||
+ | {{page>: | ||
+ | |||
+ | < | ||
+ | |||
+ | ===== Caricamento default ===== | ||
+ | |||
+ | Premendo dalla pagina di SETUP uno dei tasti: | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | il programma propone questa pagina: | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | | {{: | ||
+ | | {{: | ||
+ | |||
+ | < | ||
+ | |||
+ | ===== Abilitazioni ===== | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | L' | ||
+ | |||
+ | ^//**Nome parametro**// | ||
+ | |AB. TAGLI \\ INCLINATI|-|DISABIL.|ABIL., | ||
+ | |ABILITA PROFILO A 0°|-|DISABIL.|ABIL., | ||
+ | |ABILITA PROFILO A 90°|-|DISABIL.|ABIL., | ||
+ | |ABILITA FINITURA|-|DISABIL.|ABIL., | ||
+ | |||
+ | < | ||
+ | |||
+ | ===== Modbus ===== | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | ^//**Nome parametro**// | ||
+ | |MODELLO|-|iP5A|-|Comunicazione modbus con inverter per la lettura della corrente assorbita. Si possono scegliere dei modelli standard oppure crearne uno custom.\\ I parametri fissi sono 8 BIT DATI, PARITA' | ||
+ | |VEL COMUNIC.|-|19200|-|Baud rate per la comunicazione in modbus. E' possibile impostare il dato solo in con il modello CUSTOM.| | ||
+ | |INDIRIZZO DATO|-|-|-|Indirizzo dove leggere il dato di corrente. E' possibile impostare il dato solo in con il modello CUSTOM.| | ||
+ | |TIMEOUT|-|1000|-|Timeout di comunicazione modbus. E' possibile impostare il dato solo in con il modello CUSTOM.| | ||
+ | |||
+ | Il parametro errore restituisce lo stato della comunicazione: | ||
+ | * **NONE** : comunicazione corretta senza errori; | ||
+ | * **ILL.FUN.** : comando modbus non corretto; | ||
+ | * **ILL.ADDR** : indirizzo modbus non corretto; | ||
+ | * **ILL.VAL.** : valore dato modbus non corretto; | ||
+ | * **SLAVE FAL** : slave failure; | ||
+ | * **ACK** : errore di acknowledge; | ||
+ | * **BUSY** : slave occupato; | ||
+ | * **NAK** : errore di negative acknowledge; | ||
+ | * **PARITY** : comando modbus non corretto; | ||
+ | * **TIMEOUT** : timeout comunicazione; | ||
+ | * **INVALID** : risposta non valida; | ||
+ | * **CHECKSUM** : checksum ricavato non corrispondente; | ||
+ | * **TRUNCATED** : messaggio di risposta troppo corto; | ||
+ | * **INV. ID** : ID slave non corrispondente; | ||
+ | * **TIMEOUT S** : lo slave QEM non hanno eseguito il comando RECEIVED entro il tempo programmato nel parametro toutsyc. | ||
+ | |||
+ | < | ||
+ | |||
+ | ===== Diagnostica ingressi e uscite ===== | ||
+ | |||
+ | Premendo il tasto a video di accesso alla sezione di diagnostica delle risorse hardware in ingresso e uscita al sistema. Per il significato di ognuna di queste risorse si deve fare riferimento alla lista completa degli ingressi e uscite. | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | Da questa schermata è possibile accedere alle varie sezioni di diagnostica presenti: | ||
+ | |||
+ | *Diagnostica degli ingressi digitali (INPUTS) | ||
+ | *Diagnostica delle uscite digitali (OUTPUTS) | ||
+ | *Diagnostica dei conteggi (ENCODERS) | ||
+ | *Diagnostica delle uscite analogiche (USCITE AN.) | ||
+ | |||
+ | Inoltre sono presenti alcune informazioni riguardanti: | ||
+ | |||
+ | ***Fw name** : firmware presente nello strumento e checksum relativo; | ||
+ | ***Task time** : tempo medio del ciclo della CPU con indicazioni sul **Tempo Massimo** e il **Tempo Minimo** di scansione; | ||
+ | ***CPU time** : tempo totale da quando la CPU è nello stato di RUN (hh:mm) | ||
+ | ***Touch screen** : rilevazione di tocco sullo schermo | ||
+ | |||
+ | ==== Diagnostica ingressi digitali ==== | ||
+ | |||
+ | Premendo il tasto " | ||
+ | |||
+ | In basso visualizzato il valore in bit dell' | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | ==== Diagnostica uscite digitali ==== | ||
+ | |||
+ | Premendo il tasto " | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | ==== Diagnostica dei conteggi ==== | ||
+ | |||
+ | Premendo il tasto “ENCODERS” si accede alla seguente schermata, ove è visualizzato il conteggio di ciascun encoder.\\ Per ogni asse è visualizzato il conteggio in **impulsi encoder** e più in piccolo il valore del conteggio in **unità di misura**. | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | ==== Diagnostica uscite analogiche ==== | ||
+ | |||
+ | Premendo il tasto " | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | < | ||
+ | |||
+ | ====== Assistenza ====== | ||
+ | |||
+ | {{page>: |