Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente Prossima revisione | Revisione precedente | ||
appnote:an035 [2020/06/08 13:54] – [Esempio software] qem202 | appnote:an035 [2022/03/17 11:04] (versione attuale) – qem211 | ||
---|---|---|---|
Linea 56: | Linea 56: | ||
Una volta avviata l' | Una volta avviata l' | ||
- | \\ | + | |
- | {{: | + | {{:appnote:an035: |
- | \\ | + | |
- | Dalla pagina *Configuration** premiamo il tasto **PAGE 2** e impostiamo i valori relativi a **PROC. 1** come da immagine. | + | Dalla pagina |
- | \\ | + | |
- | {{: | + | {{:appnote:an035: |
- | \\ | + | |
Ora andiamo nella pagina **Process Values** e premiamo il bottone **PREPARE** e successivamente **PROCESS ON**. Nella pagina devono comparire i valori delle temperature come da immagine: | Ora andiamo nella pagina **Process Values** e premiamo il bottone **PREPARE** e successivamente **PROCESS ON**. Nella pagina devono comparire i valori delle temperature come da immagine: | ||
- | \\ | + | |
- | {{: | + | {{:appnote:an035: |
- | \\ | + | |
Come verifica è possibile andare nella pagina **Statistics**. Si devono incrementare solo i contatori relativi ai messaggi **OK** relativi a General e SLAVE 1. | Come verifica è possibile andare nella pagina **Statistics**. Si devono incrementare solo i contatori relativi ai messaggi **OK** relativi a General e SLAVE 1. | ||
- | \\ | + | |
- | {{: | + | {{:appnote:an035: |
- | \\ | + | |
+ | ===== Note ===== | ||
+ | In questo esempio sono state eseguite solo le letture delle temperature. Verificare con la documentazione del costruttore del modulo di misura se sono presenti altri registri di configurazione (per esempio per impostare il modello della termocoppia). In questo caso il modello di comunicazione resta invariato e valido. | ||