software:qworkbench:utility:qconfigurator30

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
software:qworkbench:utility:qconfigurator30 [2025/04/10 13:35] – [1. Utilizzo] qem214software:qworkbench:utility:qconfigurator30 [2025/04/14 10:40] (versione attuale) – [1. Utilizzo] qem214
Linea 1: Linea 1:
 ====== QConfigurator-3.0 ====== ====== QConfigurator-3.0 ======
- 
-PRELIMINARE- 
- 
-<WRAP center round alert 60%> 
-Il documento è in corso di completamento, questo banner sarà rimosso al termine dei lavori; sino a quel momento questo documento è da considerarsi incompleto e le informazioni in esso contenute sono da considerarsi non valide. 
-</WRAP> 
  
 ===== - Specificazioni ===== ===== - Specificazioni =====
Linea 65: Linea 59:
 La disposizione dei sockets nei campi dell'utility è la seguente: La disposizione dei sockets nei campi dell'utility è la seguente:
  
-|  socket 0  |  **socket 1**  |  **socket 2**  |  socket 3  |  socket 4  |  **socket 5**  |  **socket 6**  |  socket 7  +|  **socket 1**  |  **socket 2**  |  socket 3      |  socket 4      |  **socket 5**  |  **socket 6**  |  socket 7      
 +|  PROG PORT      USER PORT      disabilitato  |  disabilitato  |  USER PORT 2    USER PORT 3    disabilitato  |
  
  
 +Gli strumenti con il firmware aggiornato alla versione 1.12.58.A21 possono disporre di altri due socket, si possono impostare ad esempio sulle porte ''5003'' e ''5004''.
  
  
 Dopo aver modificato un dato, se si desidera trasferirlo al dispositivo, premere il pulsante "**Write...**". Dopo aver modificato un dato, se si desidera trasferirlo al dispositivo, premere il pulsante "**Write...**".
  
  • Ultima modifica: 2025/04/10 13:35