Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente Prossima revisione | Revisione precedente |
strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-021:mmf_p1r44f-021 [2023/02/14 12:31] – [2.1 Visione generale macchina] qem215 | strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-021:mmf_p1r44f-021 [2023/02/16 09:45] (versione attuale) – [Table] qem215 |
---|
{{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-001:macchina_fiancodestro.png?nolink&700|}} | {{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-001:macchina_fiancodestro.png?nolink&700|}} |
| |
^ n: ^ Descrizione: ^ | ^ n: ^ Descrizione: ^ |
| 1 | Lastra Grezza | | | 1 | Lastra Grezza | |
| 2 | Encoder del nastro | | | 2 | Encoder del nastro | |
| 3 | Barra dei finecorsa | | | 3 | Barra dei finecorsa | |
| 4 | Centro dei sensori / centro della corsa del ponte porta teste | | | 4 | PB 14: Distanza tra il sensore di homing e la posizione di zero del ponte | |
| 5 | Ponte mobile | | | 5 | Ponte mobile | |
| 6 | Teste di levigatura | | | 6 | Teste di levigatura | |
| 7 | Nastro | | | 7 | Nastro | |
| 8 | Offset ortogonale | | | 8 | PT 23-44: Offset ortogonale, distanza tra il sensore di homing e il centro delle teste| |
<html><pagebreak /></html> | <html><pagebreak /></html> |
===== - Setting Nastro ===== | ===== - Setting Nastro ===== |
| |
==== Allineamento Ponte / Barra dei sensori==== | ==== Allineamento Ponte / Barra dei sensori==== |
**Il ponte, per essere allineato con la barra dei sensori, deve avere il sensore di 0 allineato con il primo sensore di rilevazione lastra.** | **Il ponte, per essere allineato con la barra dei sensori, deve avere il sensore di homing (o di zero) allineato con il primo sensore di rilevazione lastra.** |
\\ Per avere il sensore di 0 e il primo sensore della barra perfettamente allineati, si consiglia di utlizzare un indicatore laser | \\ Per avere il sensore di homing e il primo sensore della barra perfettamente allineati, si consiglia di utlizzare un indicatore laser. \\ Nel caso in cui non si |
| riesca ad allineare il sensore di homing ed il primo sensore della barra, inserire la distanza tra i due sensori nel parametro PB14 (Verificare immagine generale [[#Visione generale macchina|Macchina vista dall'alto]] punto 4) |
| |
==== Risoluzione ponte ==== | ==== Risoluzione ponte ==== |
|2|azzerare con il tasto " = 0| | |2|azzerare con il tasto " = 0| |
|3|andare sulla pagina " TARATURA PONTE" | | |3|andare sulla pagina " TARATURA PONTE" | |
{{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-001:taratura_ponte.png?nolink&600|}} | {{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-021:taratura_ponte.png?nolink&600|}} |
| 4 | Scollegare i conduttori di comando (+/-10 Volt) Inverter/Driver/Servo valvola | | | 4 | Scollegare i conduttori di comando (+/-10 Volt) Inverter/Driver/Servo valvola | |
| 5 | Tarare i dispositivi Inverter/Driver/Servo valvola in modo che abbiamo una sensibilità elevata | | | 5 | Tarare i dispositivi Inverter/Driver/Servo valvola in modo che abbiamo una sensibilità elevata | |
| 3 | Introdurre un valore nel campo “DELTA”, pari a 4/5 (80%) della corsa | | | 3 | Introdurre un valore nel campo “DELTA”, pari a 4/5 (80%) della corsa | |
| 4 | Impostare T INTEGRALE = 0 | | | 4 | Impostare T INTEGRALE = 0 | |
| 5 | Impostare FEEDFORWARD= 100 | | | 5 | Impostare FEEDFORWARD TMP= 100 | |
| 6 | Impostare PROP.GAIN = 0,02 | | | 6 | Impostare PROP.GAIN TMP = 0,02 | |
| 7 | Impostare TEMPO ACC = 3 | | | 7 | Impostare TEMPO ACC = 3 | |
| 8 | Impostare TEMPO DEC. = 3 | | | 8 | Impostare TEMPO DEC. = 3 | |
| |
**Procedimento:** | **Procedimento:** |
|1|Aumentare di poco il parametro PROP.GAIN ( esempio = 0,03 ...0,04...0,05 ...) | | | 1 | Aumentare di poco il parametro PROP.GAIN TMP( esempio = 0,03 ...0,04...0,05 ...) | |
|2|Osservare se l'errore di inseguimento è inferiore a 30 mm | | | 2 | Osservare se l'errore di inseguimento è inferiore a 30 mm | |
|3|Quindi , diminuire di poco TEMPO ACC e TEMPO DEC| | | 3 | Quindi , diminuire di poco TEMPO ACC e TEMPO DEC | |
|4|Aumentare di poco il parametro PROP.GAIN| | | 4 | Aumentare di poco il parametro PROP.GAIN TMP | |
|5|Osservare se l'errore di inseguimento è inferiore a 30 mm| | | 5 | Osservare se l'errore di inseguimento è inferiore a 30 mm | |
|6|Aumentare la velocità dal 30 % al 40 % | | | 6 | Aumentare la velocità dal 30 % al 40 % | |
|7|Aumentare di poco il parametro PROP.GAIN| | | 7 | Aumentare di poco il parametro PROP.GAIN TMP | |
**Ripetere dal 1 al 7 finchè l'asse vibra.\\ Quando l'asse vibra , impostare il PROP.GAIN ad un - 10 % ** | **Ripetere dal 1 al 7 finchè l'asse vibra.\\ Quando l'asse vibra , impostare il PROP.GAIN TMP ad un - 10 % ** |
| |
{{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-001:prima.png?nolink&700|}} | {{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-001:prima.png?nolink&700|}} |
<html><pagebreak /></html> | <html><pagebreak /></html> |
===== - Setup sensori ===== | ===== - Setup sensori ===== |
| {{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-021:sensori.png?nolink&500|}} |
| |
* Allineare la barra dei sensori con il ponte: [[#Allineamento Ponte / Barra dei sensori|Allineamento]] | |
* posizionare i sensori, o finecorsa, in modo che **il centro della corsa del carro corrisponda al centro dei sensori** (vedere [[#Setting|immagine principale]]) | * posizionare i sensori, o finecorsa, in modo che **il centro della corsa del carro corrisponda al centro dei sensori** (vedere [[#Setting|immagine principale]]) |
* impostare il numero sensori (parametro PS01) nella pagina SENSORI e il tipo di finecorsa (parametro PS02) | * impostare il numero sensori (parametro PS01) nella pagina SENSORI e il tipo di finecorsa (parametro PS02) |
| * impostare i valori di tolleranza nei parametri PS03 e PS04 |
{{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-001:sensori.png?nolink&500|}} | **TOLLERANZA ERRORI: FALSI POSITIVI:** Indica il numero di step, o scansioni necessarie in stato di errore grave (sensore legge 1 invece che 0) prima che venga lanciato l'allarme.\\ |
| La tolleranza zero è un valore speciale e indica che non viene effettuata la ricerca errori, per cui con valore = 0 non si avrà mai allarme.\\ |
| **TOLLERANZA ERRORI: FALSI NEGATIVI:** Indica il numero di step, o scansioni necessarie in stato di errore risolvibile (sensore legge 0 invece di 1) prima che venga lanciato il warning.\\ |
| La tolleranza zero è un valore speciale e indica che non viene effettuata la ricerca errori, per cui con valore = 0 non si avrà mai il warning |
| |
* impostare nella pagina SETUP generico il parametro PG05:Step ortogonale (distanza dei finecorsa) ed il parametro PG06:Step orizzontale (spazio determinato dall'encoder) | * impostare nella pagina SETUP generico il parametro PG05:Step ortogonale (distanza dei finecorsa) ed il parametro PG06:Step orizzontale (spazio determinato dall'encoder) |
| Per determinare il parametro PG05: Step ortogonale, fare una misura dal primo sensore all'ultimo e dividere la misura per il numero dei sensori. |
| |
^ Rappresentazione di rilevazione della forma della lastra ||| | ^ Rappresentazione di rilevazione della forma della lastra ||| |
{{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-001:teste.png?nolink&500|}} | {{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-001:teste.png?nolink&500|}} |
| |
* ** Impostare diametro delle teste:** | * ** Impostare diametro delle teste:** \\ |
PT 01 ÷ 22\\ | PT 01 ÷ 22\\ |
{{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-001:diametro_teste.png?nolink&200|}} Il diametro della testa passa per il centro degli utensili | {{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-021:diametro_teste.png?nolink&200|}} Il diametro della testa passa per il centro degli utensili |
| |
<html><pagebreak /></html> | <html><pagebreak /></html> |
| |
Il diametro delle teste è importante perchè la discesa e la salita delle teste avviene seguendo i seguenti criteri: | Il diametro delle teste è importante perchè la discesa e la salita delle teste avviene seguendo i seguenti criteri:\\ |
| 1 | {{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-001:testa2.png?100&nolink}} | La testa viene divisa in 4 parti | | **PG35: Segmentazione testa** = 4 |
| 2 | {{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-001:testa1.png?100&nolink}} | La testa viene abbassata solo se almeno 3 delle 4 parti vedono sotto di esse la lastra di marmo | | |
| 3 | {{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-001:testa3.png?100&nolink}} | La testa viene alzata solo se le parti vedenti la lastra sottostante passano da 3 a 2 | | |
| |
**Le teste possono essere divise anche in 6 parti modificando il parametro generale PG35: Segmentazione testa** | | 1 |{{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-021:testa_8_punti.png?nolink&100|}} | La testa è divisa in 8 parti | |
| | 2 | {{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-021:testa_5punti_discesa.png?nolink&100|}} | La testa viene abbassata solo se almeno 5 delle 8 parti vedono sotto di esse la lastra di marmo | |
| | 3 | {{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-021:testa_4punti_salita.png?nolink&100|}} | La testa viene alzata solo se le parti vedenti la lastra sottostante passano da 5 a 4 | |
| |
| 1 | {{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-001:area_6_1.png?100&nolink}} | La testa viene divisa in 6 parti | | **PG35: Segmentazione testa** = 6 |
| 2 | {{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-001:segm_testa_up_6.png?100&nolink}} | La testa viene abbassata solo se almeno 5 delle 6 parti vedono sotto di esse la lastra di marmo | | |
| 3 | {{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-001:area_6_3.png?100&nolink}} | La testa viene alzata solo se le parti vedenti la lastra sottostante passano da 4 a 3 | | |
| |
* **Impostare Offset ortogonale, ovvero la distanza tra le testa di lavoro e la linea mediana del ponte: PT 23 ÷ 44** | | 1 |{{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-021:testa_8_punti.png?nolink&100|}} | La testa viene divisa in 8 parti | |
| | 2 | {{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-021:testa_7punti_discesa.png?nolink&100|}} | La testa viene abbassata solo se almeno 7 delle 8 parti vedono sotto di esse la lastra di marmo | |
| | 3 | {{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-021:testa_6punti_salita.png?nolink&100|}} | La testa viene alzata solo se le parti vedenti la lastra sottostante passano da 7 a 6 | |
| |
| * **Impostare Offset ortogonale, ovvero la distanza tra le testa di lavoro e la linea mediana del ponte: PT 23 ÷ 44** |
| |
**Attenzione**:il valore minimo dei parametri offset ortogonale è 1 | |
| |
<html><pagebreak /></html> | <html><pagebreak /></html> |
| {{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-001:correzzione_1.png?450&nolink}} | Caso in cui il **ponte va piano**\\ la testa scende nel punto A \\ e sale nel punto B | | | {{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-001:correzzione_1.png?450&nolink}} | Caso in cui il **ponte va piano**\\ la testa scende nel punto A \\ e sale nel punto B | |
| _/{{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-001:correzzione_2.png?450&nolink}} \\ :alert:{{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-001:correzzione_3.png?450&nolink}} | Caso in cui il **ponte va veloce**\\ i comandi di discesa e salita devono essere anticipati (punto L) \\ in modo che la testa scenda poco dopo il bordo sinistro e si alzi poco prima del bordo destro della lastra\\ \\ \\ \\ altrimenti la prima parte di lastra non verrebbe levigata (punto N) \\ e l'utensile di levigatura si inclinerebbe danneggiando gli spigoli della lastra (punto G)\\ \\ **Importante**: tarare bene l'anticipo della discesa | | | _/{{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-001:correzzione_2.png?450&nolink}} \\ :alert:{{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-001:correzzione_3.png?450&nolink}} | Caso in cui il **ponte va veloce**\\ i comandi di discesa e salita devono essere anticipati (punto L) \\ in modo che la testa scenda poco dopo il bordo sinistro e si alzi poco prima del bordo destro della lastra\\ \\ \\ \\ altrimenti la prima parte di lastra non verrebbe levigata (punto N) \\ e l'utensile di levigatura si inclinerebbe danneggiando gli spigoli della lastra (punto G)\\ \\ **Importante**: tarare bene l'anticipo della discesa | |
| {{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-001:ortogonale.png?450&nolink}} | Pagina in cui agire per anticipare/posticipare le teste\\ Nel parametro: **Velocità di riferimento** va inserita la velocità del ponte, se non si inserisce la velocità del ponte, i parametri di correzione non vengono adattati ad ogni cambio velocità del ponte. | | | {{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-021:ortogonale.png?450&nolink}} | Pagina in cui agire per anticipare/posticipare le teste\\ Nel parametro: **Velocità di riferimento** va inserita la velocità del ponte, se non si inserisce la velocità del ponte, i parametri di correzione non vengono adattati ad ogni cambio velocità del ponte. | |
<html><pagebreak /></html> | <html><pagebreak /></html> |
==== Impostare anticipo salita/discesa delle teste, in relazione alla velocità del nastro.==== | ==== Impostare anticipo salita/discesa delle teste, in relazione alla velocità del nastro.==== |
| {{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-001:correzione_4.png?500&nolink}} | La freccia blu indica il punto di osservazione.\\ Il nastro trasportatore della lastra va piano, tipicamente 3000 mm al minuto\\ quindi lo spazio di anticipo della discesa e della salita delle teste è “ minimo “\\ \\ \\ \\ \\ \\ \\ \\ \\ \\ \\ \\ La freccia rossa indica il senso di marcia del nastro trasportatore. | | | {{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-001:correzione_4.png?500&nolink}} | La freccia blu indica il punto di osservazione.\\ Il nastro trasportatore della lastra va piano, tipicamente 3000 mm al minuto\\ quindi lo spazio di anticipo della discesa e della salita delle teste è “ minimo “\\ \\ \\ \\ \\ \\ \\ \\ \\ \\ \\ \\ La freccia rossa indica il senso di marcia del nastro trasportatore. | |
| {{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-001:correzzione_vertic.png?500&nolink}} | Come visto nel metodo precedente, tarare anticipo salita e discesa in modo che le teste lavorino su tutta la superficie della lastra facendo attenzione a non uscire dai bordi. | | | {{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-001:correzzione_vertic.png?500&nolink}} | Come visto nel metodo precedente, tarare anticipo salita e discesa in modo che le teste lavorino su tutta la superficie della lastra facendo attenzione a non uscire dai bordi. | |
| {{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-001:orizzontale.png?450&nolink}} | Pagina in cui agire per anticipare/posticipare le teste\\ Nel parametro: **Velocità di riferimento** va inserita la velocità del ponte, se non si inserisce la velocità del ponte, i parametri di correzione non vengono adattati ad ogni cambio velocità del ponte. | | | {{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-021:orizzontale.png?450&nolink}} | Pagina in cui agire per anticipare/posticipare le teste\\ Nel parametro: **Velocità di riferimento** va inserita la velocità del ponte, se non si inserisce la velocità del ponte, i parametri di correzione non vengono adattati ad ogni cambio velocità del ponte. | |
| |
* Impostare la velocità del nastro bassa , quindi verificare se la salita discesa teste è rimasta corretta | * Impostare la velocità del nastro bassa , quindi verificare se la salita discesa teste è rimasta corretta |