Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente Prossima revisione | Revisione precedente |
strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-024:mdo_p1r44f-024 [2024/01/09 14:31] – [Table] qem215 | strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-024:mdo_p1r44f-024 [2024/01/19 14:53] (versione attuale) – qem215 |
---|
| {{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-024:pulsante_nastro.png?100&nolink}} | **Accesso alla pagina velocità nastro** | | | {{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-024:pulsante_nastro.png?100&nolink}} | **Accesso alla pagina velocità nastro** | |
| |
=== Warning === | |
| |
I Warning appaiono nella [[#Pagina principale | pagina principale]] e sono i seguenti: | |
^ WARNING ^ DESCRIZIONE ^ | |
| PONTE: FC AVANTI ATTIVO ! | il ponte è sul finecorsa avanti | | |
| PONTE: FC INDIETRO ATTIVO ! | il ponte è sul finecorsa indietro | | |
| NASTRO: RIPRISTINO POSIZIONE! | valore encoder nastro < 0 | | |
| LUBRIFICAZIONE NON AVVENUTA! | lubrificazione non avvenuta. | | |
| SENSORE ROTTO! | Uno o più sensori sono guasti. | | |
| RESETTARE PEZZI! | Il nastro è stato spostato mentre c'erano delle lastre sopra. Obbligatorio effettuare un reset pezzi | | |
| ABRASIVO N°.. CONSUMATO | Un abrasivo è consumato e ha raggiunto lo stato di warning impostato | | |
<html><pagebreak /></html> | <html><pagebreak /></html> |
===== Opzioni ===== | ===== Opzioni ===== |
| |
<html><pagebreak /></html> | <html><pagebreak /></html> |
| |
| ===== Warning / messaggi operatore ===== |
| === Warning === |
| |
| I Warning appaiono nella [[#Pagina principale | pagina principale]]: |
| ^ WARNING ^ DESCRIZIONE ^ |
| | PONTE: FC AVANTI ATTIVO ! | il ponte è sul finecorsa avanti | |
| | PONTE: FC INDIETRO ATTIVO ! | il ponte è sul finecorsa indietro | |
| | NASTRO: RIPRISTINO POSIZIONE! | valore encoder nastro < 0 | |
| | LUBRIFICAZIONE NON AVVENUTA! | lubrificazione non avvenuta. | |
| | SENSORE ROTTO! | Uno o più sensori sono guasti. | |
| | RESETTARE PEZZI! | Il nastro è stato spostato mentre c'erano delle lastre sopra. Obbligatorio effettuare un reset pezzi | |
| | ABRASIVO N°.. CONSUMATO | Un abrasivo è consumato e ha raggiunto lo stato di warning impostato | |
| |
| Durante la lavorazione in ciclo automatico potrebbero comparire dei messaggi speciali per l'operatore:\\ |
| {{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-024:messagi_spec_emerg_pag.png?500|}} \\ |
| Nel caso di testa bassa, la macchina si ferma.\\ Nel caso di abrasivo consumato, la testa viene disabilitata e si posiziona in alto. \\ Nel caso di lastra troppo alta in ingresso, la macchina si ferma. \\ Nel caso di sensore rotto la macchina si ferma. |
| |
| <html><pagebreak /></html> |
| |
===== Allarmi ===== | ===== Allarmi ===== |
É possibile accedere alla pagina allarmi premendo il bottone allarmi oppure il simbolo {{:strumenti:qmoveplus:c1r11:mdu_p1r11fb30-001Q:draw:allarme.png?nolink}} quando compare in alto a destra.\\ | É possibile accedere alla pagina allarmi premendo il bottone allarmi oppure il simbolo {{:strumenti:qmoveplus:c1r11:mdu_p1r11fb30-001Q:draw:allarme.png?nolink}} quando compare in alto a destra.\\ |
| |
{{:strumenti:qmoveplus:c1r11:mdu_p1r11fb30-001Q:buttons:butt_allarme_120x60_off.png?nolink&100}} -> {{:strumenti:qmoveplus:c1r11:mdu_p1r11fb30-001Q:pages:p_alarm.png?nolink&500}} | {{:strumenti:qmoveplus:c1r11:mdu_p1r11fb30-001Q:buttons:butt_allarme_120x60_off.png?nolink&100}} -> {{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-024:allarmi_pag.png?500|}} |
| |
Con il tasto {{:strumenti:qmoveplus:c1r11:mdu_p1r11fb30-001Q:buttons:button_120x60_resetalarm_002.png?nolink&100}} è possibile cancellare i messaggi presenti e quindi ripristinare il funzionamento della macchina dopo qualche secondo di attesa.\\ Se alcune cause di allarme sono ancora presenti i messaggi di allarme riappariranno ancora.\\ Se non risulta nessun allarme attivo viene automaticamente forzato il ritorno alla pagina principale dopo 2 secondi. | Con il tasto {{:strumenti:qmoveplus:c1r11:mdu_p1r11fb30-001Q:buttons:button_120x60_resetalarm_002.png?nolink&100}} è possibile cancellare i messaggi presenti e quindi ripristinare il funzionamento della macchina dopo qualche secondo di attesa.\\ Se alcune cause di allarme sono ancora presenti i messaggi di allarme riappariranno ancora.\\ Se non risulta nessun allarme attivo viene automaticamente forzato il ritorno alla pagina principale dopo 2 secondi. |
| |
Alla fine della taratura controllare l'altezza lastra visibile nel campo "ALTEZZA LASTRA". Se la misura visibile non corrisponde alla misura reale, ripetere la taratura. | Alla fine della taratura controllare l'altezza lastra visibile nel campo "ALTEZZA LASTRA". Se la misura visibile non corrisponde alla misura reale, ripetere la taratura. |
| |
| <html><pagebreak /></html> |
| |
==== Correzioni ==== | ==== Correzioni ==== |
| |
| |
//Esempio d'uso:// \\ {{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-021:correzzione_orizz_1.png?nolink&400|}} \\ Il nastro scorre da sinistra verso destra.\\ A = testa che effettua la discesa ad inizio pezzo \\ B = testa che effettua la salita a fine pezzo\\ Nella fase di discesa (inizio pezzo) la testa A scende in ritardo e non leviga la parte iniziale del pezzo. Per sistemare il problema bisogna anticipare la discesa. \\ Nella fase di salita (fine pezzo) si vede che la testa B si alza in ritardo e rischia di danneggiarsi e danneggiare il nastro. Per sistemare il problema bisogna anticipare la salita. | //Esempio d'uso:// \\ {{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-021:correzzione_orizz_1.png?nolink&400|}} \\ Il nastro scorre da sinistra verso destra.\\ A = testa che effettua la discesa ad inizio pezzo \\ B = testa che effettua la salita a fine pezzo\\ Nella fase di discesa (inizio pezzo) la testa A scende in ritardo e non leviga la parte iniziale del pezzo. Per sistemare il problema bisogna anticipare la discesa. \\ Nella fase di salita (fine pezzo) si vede che la testa B si alza in ritardo e rischia di danneggiarsi e danneggiare il nastro. Per sistemare il problema bisogna anticipare la salita. |
| |
| <html><pagebreak /></html> |
| |
**Correzione ortogonale**: | **Correzione ortogonale**: |
| |
==== Compensazione slittamento lastre ==== | ==== Compensazione slittamento lastre ==== |
| |
Dalla pagina correzioni è possibile accedere alla pagina "Compensazione slittamento lastre".\\ | Dalla pagina correzioni è possibile accedere alla pagina "Compensazione slittamento lastre".\\ |
{{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-021:bottone_offset.png?nolink&100|}} -> {{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-024:slittamento_pag.png?500|}} | {{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-021:bottone_offset.png?nolink&100|}} -> {{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-024:slittamento_pag.png?500|}} |
| |
{{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-024:diagnostica6.jpg?nolink&500|}} | {{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-024:diagnostica6.jpg?nolink&500|}} |
| |
| |
| <html><pagebreak /></html> |
| |
=== Info sistema === | === Info sistema === |
<pagebreak> | <pagebreak> |
| |
===== Gestione abrasivi / anticipi salita e discesa ===== | ==== Gestione abrasivi / anticipi salita e discesa ==== |
{{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-024:abr_altezza.png?nolink&100|}} -> {{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-024:menu_abrasivi_pag.png?400|}} | {{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-024:abr_altezza.png?nolink&100|}} -> {{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-024:menu_abrasivi_pag.png?400|}} |
| |
==== Cambio abrasivo ==== | === Cambio abrasivo === |
{{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-021:cambio_abrasivi1.jpg?nolink&400|}}{{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-021:cambio_abrasivi2.jpg?nolink&400|}} | {{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-021:cambio_abrasivi1.jpg?nolink&400|}}{{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-021:cambio_abrasivi2.jpg?nolink&400|}} |
| |
| |
| |
==== Consumo abrasivo ==== | === Consumo abrasivo === |
{{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-024:consumo_abr_pag.png?500|}} | {{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-024:consumo_abr_pag.png?500|}} |
| |
Alzare la testa\\ Misurare e quindi impostare su "DISTANZA" il valore in mm che corrisponde alla misura tra inizio abrasivo e superficie del nastro\\ | Alzare la testa\\ Misurare e quindi impostare su "DISTANZA" il valore in mm che corrisponde alla misura tra inizio abrasivo e superficie del nastro\\ |
Inserire nel campo "VALORE" il numero letto nel campo "LETTURA (bit)" oppure premere il pulsante {{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-024:pulsante_copia_bit.jpg?nolink&50|}} | Inserire nel campo "VALORE" il numero letto nel campo "LETTURA (bit)" oppure premere il pulsante {{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-024:pulsante_copia_bit.jpg?nolink&50|}} |
| |
| <html><pagebreak /></html> |
| |
**TESTA BASSA**:\\ | **TESTA BASSA**:\\ |
</WRAP> | </WRAP> |
| |
==== Anticipo discesa ==== | <html><pagebreak /></html> |
| |
| === Anticipo discesa === |
{{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-024:anticipo_discesa_pag.png?500|}} | {{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-024:anticipo_discesa_pag.png?500|}} |
| |
L'anticipo della discesa parziale delle teste permette di effettuare un corretto posizionamento della testa sul materiale, andando a prevedere la posizione della testa bassa prima che scenda.\\ L'anticipo di discesa deve essere regolato in base alla pressione di ogni singola testa. Più la pressione aumenta, più il valore di anticipo della testa relativa diminuisce. \\ La tabella dei suggerimenti è impostabile. Una volta trovata la giusta regolazione di anticipo in base alla pressione della testa, compilare la tabella così sarà d'aiuto in futuro.\\ L'anticipo globale permette di inserire un valore che verrà poi riportato per tutte le teste.\\ Il valore di default imposta per tutte le teste 100% | L'anticipo della discesa parziale delle teste permette di effettuare un corretto posizionamento della testa sul materiale, andando a prevedere la posizione della testa bassa prima che scenda.\\ L'anticipo di discesa deve essere regolato in base alla pressione di ogni singola testa. Più la pressione aumenta, più il valore di anticipo della testa relativa diminuisce. \\ La tabella dei suggerimenti è impostabile. Una volta trovata la giusta regolazione di anticipo in base alla pressione della testa, compilare la tabella così sarà d'aiuto in futuro.\\ L'anticipo globale permette di inserire un valore che verrà poi riportato per tutte le teste.\\ Il valore di default imposta per tutte le teste 100% |
==== Anticipo salita==== | |
| <html><pagebreak /></html> |
| |
| === Anticipo salita=== |
{{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-024:anticipo_salita_pag.png?500|}} | {{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-024:anticipo_salita_pag.png?500|}} |
| |
L'anticipo di salita delle teste permette di effettuare una corretta salita della testa, così da evitare sbordamenti elevati o mancanza di lavorazione nei bordi.\\ L'anticipo di salita deve essere regolato in base alla pressione di ogni singola testa. Più la pressione aumenta, più il valore di anticipo della testa relativa diminuisce. \\ La tabella dei suggerimenti è impostabile. Una volta trovata la giusta regolazione di anticipo in base alla pressione della testa, compilare la tabella così sarà d'aiuto in futuro.\\ L'anticipo globale permette di inserire un valore che verrà poi riportato per tutte le teste.\\ Il valore di default imposta per tutte le teste 100% | L'anticipo di salita delle teste permette di effettuare una corretta salita della testa, così da evitare sbordamenti elevati o mancanza di lavorazione nei bordi.\\ L'anticipo di salita deve essere regolato in base alla pressione di ogni singola testa. Più la pressione aumenta, più il valore di anticipo della testa relativa diminuisce. \\ La tabella dei suggerimenti è impostabile. Una volta trovata la giusta regolazione di anticipo in base alla pressione della testa, compilare la tabella così sarà d'aiuto in futuro.\\ L'anticipo globale permette di inserire un valore che verrà poi riportato per tutte le teste.\\ Il valore di default imposta per tutte le teste 100% |
| |
| <html><pagebreak /></html> |
| |
==== Sensori ==== | ==== Sensori ==== |
{{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-024:page_sensori.jpg?nolink&600|}} | {{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-024:page_sensori.jpg?nolink&600|}} |
Led giallo = warning, il sensore non legge\\ | Led giallo = warning, il sensore non legge\\ |
Led rosso = allarme, il sensore legge sempre\\ | Led rosso = allarme, il sensore legge sempre\\ |
| |
| <html><pagebreak /></html> |
| |
===== Gestione macchina ===== | ===== Gestione macchina ===== |
| |
Messaggi per l'operatore: | Messaggi per l'operatore: |
^ NOME ^ DESCRIZIONE ^ | ^ NOME ^ DESCRIZIONE ^ |
|Selezionare manuale|Per effettuare l'operazione voluta bisogna mettere la macchina in stato manuale| | | Selezionare manuale | Per effettuare l'operazione voluta bisogna mettere la macchina in stato manuale | |
|Stop in corso|E' stato premuto il pulsante di stop. Il ponte si sta fermando a metà tra le quote avanti e indietro| | | Stop in corso | E' stato premuto il pulsante di stop. Il ponte si sta fermando | |
|Homing non OK|Homing da effettuare| | | Homing non OK | Homing da effettuare | |
|Ponte in manuale|Il ponte sta oscillando tra le quote avanti e indietro in modalità manuale| | | Ponte in manuale | Il ponte sta oscillando tra le quote avanti e indietro in modalità manuale | |
|Gantry OFF|Si sta cercando di eseguire l'homing con il gantry disattivo. (Abilitato solo se PG07 = ON)| | | Gantry OFF | Si sta cercando di eseguire l'homing con il gantry disattivo. (Abilitato solo se PG07 = ON) | |
| |
| |
<html><pagebreak /></html> | <html><pagebreak /></html> |
| |
==== Quote impostate ==== | ==== Quote impostate ==== |
{{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-024:pulsante_quote_imp.png?150|}} | {{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-024:pulsante_quote_imp.png?150|}} |
| Vel Jog | Velocità relativa ai movimenti in Jog del ponte. | | | Vel Jog | Velocità relativa ai movimenti in Jog del ponte. | |
| |
A ciclo fermo, premendo il tasto {{:strumenti:qmoveplus:c1r11:mdu_p1r11fb30-001Q:buttons:button_120x60_homing_004.png?100}} viene eseguita la procedura di preset (homing).\\ | <html><pagebreak /></html> |
| ==== Homing ==== |
| In modalità manuale, premendo il tasto {{:strumenti:qmoveplus:c1r11:mdu_p1r11fb30-001Q:buttons:button_120x60_homing_004.png?100}} viene eseguita la procedura di preset (homing).\\ |
| |
| ==== Manuale ==== |
In questa pagina è possibile comandare il ponte, il nastro e la rulliera in manuale con l'uso di 3 pulsanti: | In questa pagina è possibile comandare il ponte, il nastro e la rulliera in manuale con l'uso di 3 pulsanti: |
^ PULSANTE ^ DESCRIZIONE ^ | ^ PULSANTE ^ DESCRIZIONE ^ |
| {{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-021:butt_bridge_120x60_off.png?100&nolink}} | Permette il brandeggio del ponte a velocità auto/man (%) tra le quote avanti e indietro impostate | | | {{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-021:butt_bridge_120x60_off.png?100&nolink}} | Permette il brandeggio del ponte a velocità auto/man tra le quote avanti e indietro impostate | |
| {{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-021:belt_button_off_120x60.png?100&nolink}} | Permette il movimento del nastro. \\ **Attenzione:** dopo il movimento in manuale del nastro è obbligatorio resettare i pezzi presenti in macchina. Senza reset sarà impossibile dare lo start alla macchina in automatico. | | | {{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-021:belt_button_off_120x60.png?100&nolink}} | Permette il movimento del nastro. \\ **Attenzione:** dopo il movimento in manuale del nastro è obbligatorio resettare i pezzi presenti in macchina. Senza reset sarà impossibile dare lo start alla macchina in automatico. | |
| {{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-021:rulliera_bottone_120x60_off.png?100&nolink}} | Permette il movimento della rulliera. | | | {{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-021:rulliera_bottone_120x60_off.png?100&nolink}} | Permette il movimento della rulliera in ingresso se abilitata. | |
| |
<pagebreak> | <pagebreak> |
| |
=== Cancellazione lastra === | ==== Elimina lastra ==== |
Il pulsante di cancellazione lastra appare solo quando la macchina non è in lavorazione modalità automatico.\\ A macchina ferma è possibile premere il pulsante per entrare nella pagina di "cancellazione lastra".\\ | Il pulsante di cancellazione lastra appare solo quando la macchina è ferma, ovvero non è in automatico ON.\\ |
{{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-024:button_delete_slab.jpg?nolink&80|}} -> {{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-024:page_delete_slab.jpg?nolink&500|}} | {{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-024:button_delete_slab.jpg?nolink&80|}} -> {{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-024:page_delete_slab.jpg?nolink&500|}} |
| |
Selezionare la testa sotto la quale si vuole cancellare la lastra e premere il pulsante di cancellazione. Apparirà un pop-up di conferma o annulla operazione. | Selezionare la testa sotto la quale si vuole cancellare la lastra e premere il pulsante di cancellazione. Apparirà un pop-up di conferma o annulla operazione. |
| |
| <html><pagebreak /></html> |
| |
===== Motori ===== | ===== Motori ===== |
{{:strumenti:qmoveplus:c1r11:mdu_p1r11fb30-001Q:buttons:butt_motor_120x60_off.png?nolink&100}} -> {{:strumenti:qmoveplus:c1r11:mdu_p1r11fb30-001Q:pages:p_engines.png?nolink&500}} | {{:strumenti:qmoveplus:c1r11:mdu_p1r11fb30-001Q:buttons:butt_motor_120x60_off.png?nolink&100}} -> {{:strumenti:qmoveplus:c1r11:mdu_p1r11fb30-001Q:pages:p_engines.png?nolink&500}} |
| |
===== Disabilitazione teste ===== | ===== Disabilitazione teste ===== |
{{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-021:pulsante_pagina_abdis.png?100&nolink}} -> {{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-021:disab_teste.png?nolink&500|}} | {{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-021:pulsante_pagina_abdis.png?100&nolink}} -> {{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-024:disabilit_teste_pag.png?500|}} |
| |
Le teste possono essere disabilitate (motore off e salita) in 2 modi:\\ | In questa pagina è visibile lo stato di ogni testa.\\ Led acceso = testa abilitata \\ Led spento = testa disabilitata \\ L'abilitazione e disabilitazione delle teste avviene tramite selettore |
Se il parametro PG14 = TOUCH per disabilitare la testa basta premere sopra il pulsante (led acceso testa ON, led spento testa OFF)\\ | |
Se il parametro PG14 = SELETTORI, quando la macchina è in automatico, per disabilitare la testa occorre girare il selettore corrispondente su livello logico 0. Se la macchina è in manuale, la disabilitazione è permessa via touch. | |
| |
<html><pagebreak /></html> | <html><pagebreak /></html> |
| |
===== Velocità nastro ===== | ===== Velocità nastro ===== |
{{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-024:pulsante_nastro.png?nolink&100|}} -> {{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-024:page_velnastro.png?nolink&500|}} | {{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-024:pulsante_nastro.png?nolink&100|}} -> {{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-024:nastro_pag.png?500|}} |
| |
| In questa pagina è possibile vedere la velocità attuale del nastro, modificare la velocità automatica e manuale. \\ In stato manuale è inoltre possibile muovere il nastro in JOG, premendo nei pulsanti relativi per muoverlo avanti o indietro. Se il nastro viene spostato manualmente, per effettuare una partenza automatica occorre eseguire un reset pezzi. |
| |
| ===== Sblocco porte ===== |
| {{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-024:sblocco_porte.png?100|}} -> premendo questo pulsante è possibile sbloccare le porte. La macchina con porte sbloccate va subito in emergenza. |
| |
| <html><pagebreak /></html> |
| |
In questa pagina è possibile vedere la velocità attuale del nastro e cambiarla. La regolazione della velocità è in % e fa riferimento alla max velocità del nastro. | |
===== Lubrificazione ===== | ===== Lubrificazione ===== |
| |
{{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-024:homepage.png?nolink&400|}} {{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-021:lubr.png?nolink&400|}} | {{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-024:lubr_alrm_pag.png?400|}} {{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-021:lubr.png?nolink&400|}} |
| |
| La lubrificazione viene eseguita se il comando nella pagina Opzioni {{:strumenti:qmoveplus:c1r11:mdu_p1r11fb30-001Q:draw:led_60x60_oil_on.png?nolink}}: **Abilita lubrificazione** è attivo. \\ Questo comando permette di eseguire i cicli di lubrificazione a tempo.\\ "LUB. TIME ON"(PG 17): attiva l'uscita di lubrificazione per il tempo impostato \\ "LUB. TIME OFF" (PG 18): disattiva l'uscita di lubrificazione per il tempo impostato.\\ Se durante la lubrificazione non viene rilevato l'ingresso di feedback del circuito di lubrificazione in pressione (I 14) compare un messaggio di warning. |
| |
La lubrificazione viene eseguita se il comando nella pagina Opzioni {{:strumenti:qmoveplus:c1r11:mdu_p1r11fb30-001Q:draw:led_60x60_oil_on.png?nolink}}: **Abilita lubrificazione** è attivo. \\ Questo comando permette di eseguire i cicli di lubrificazione a tempo "LUB. TIME ON"(PG 17): attiva l'uscita di lubrificazione, "LUB. TIME OFF" (PG 18): disattiva l'uscita.\\ Se per 5 volte la lubrificazione non riceve l'ingresso di feedback del circuito in pressione (I 14) compare un messaggio di warning resettabile. \\ Premendo il pulsante di reset il messaggio sparisce e l'operatore deve riempire il contenitore del lubrificante, altrimenti dopo 20 minuti il messaggio si ripresenterà. | {{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-024:lubric_image.png?50}} = lubrificazione OFF |
| {{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-024:lubr_warn_led.png?50|}} = lubrificazione ON |
| {{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-024:lubr_alarm_led.png?50|}} = lubrificazione ALLARME |
| |
<html><pagebreak /></html> | <html><pagebreak /></html> |
| |
| |
^ AUTOMATICO || | ^ AUTOMATICO || |
^ 1 | Girare il selettore su AUTOMATICO. | | ^ 0 | Eseguire un homing. | |
^ 2 | Premere il pulsante di START.\\ dopo un tempo di prestart, dedicato all'attivazione sequenziale delle teste, il ciclo automatico inizia. | | ^ 1 | Girare il selettore su AUTOMATICO. | |
| | **Attenzione:** la macchina, per partire in ciclo automatico, deve avere il consenso esterno (ingresso I15) = 1(ON) | | ^ 2 | Premere il pulsante di START.\\ dopo un tempo di prestart, dedicato all'attivazione sequenziale delle teste, il ciclo automatico inizia. | |
^ 3 | In fase di start, la barra dei sensori rileva la forma della lastra sottostante, il ponte brandeggia alle quote impostate o auto-apprese, il nastro e la rulliera si muovono. | | | | **Attenzione:** la macchina, per partire in ciclo automatico, deve avere il consenso esterno (ingresso I15) = 1(ON) | |
^ 4 | Le teste effettueranno la salita o la discesa in base alla posizione della lastra. Per correggere salita e discesa basta agire nelle pagine dedicate. | | ^ 3 | In fase di start, la barra dei sensori rileva la forma della lastra sottostante, il ponte brandeggia alle quote impostate o auto-apprese, il nastro e la rulliera si muovono. | |
^ 5 | Premendo il pulsante STOP, il nastro viene fermato, le teste vanno in stato di OFF motori e posizione alta, il ponte si posiziona a metà quota tra quota avanti e quota indietro.\\ Premere START per ripartire. | | ^ 4 | Le teste effettueranno la salita o la discesa in base alla posizione della lastra. Per correggere salita e discesa basta agire nella pagina dedicata alle correzioni. | |
^ 6 | Premendo il pulsante di CAMBIO ABRASIVO, il nastro si ferma, le teste vanno in stato di OFF motori e posizione alta, il ponte si posiziona alla quota di cambio abrasivo.\\ Cambiare l'abrasivo e introdurre i nuovi valori nella pagina "CAMBIO ABRASIVI". Premere START per ripartire. | | ^ 5 | Premendo il pulsante STOP, il nastro viene fermato, le teste vanno in stato di OFF motori e posizione alta.\\ Premere START per ripartire. | |
^ 7 | È possibile fermare il nastro e le teste, ma non il ponte, attraverso l'ingresso di STAND-BY. | | ^ 6 | Premendo il pulsante di CAMBIO ABRASIVO, il nastro si ferma, le teste vanno in stato di OFF motori e posizione alta, il ponte si posiziona alla quota di cambio abrasivo.\\ Cambiare l'abrasivo e introdurre i nuovi valori nella pagina "CAMBIO ABRASIVI". Premere START per ripartire. | |
^ 8 | Premendo l'emergenza il ciclo si interrompe e si genere una condizione di allarme. Il nastro viene fermato, le teste vanno in stato di OFF e posizione alta, il ponte si ferma.\\ Alla ripresa del ciclo, il lavoro riprende com'era stato interrotto. | | ^ 7 | È possibile fermare il nastro e le teste, ma non il ponte, attraverso l'ingresso di STAND-BY. | |
^ 9 | È possibile interrompere istantaneamente il ciclo girando il selettore in MANUALE(0). Il nastro viene fermato, le teste si alzano e disattivano i motori, il ponte si ferma.\\ Alla ripresa del ciclo, dopo l'attivazione delle teste, il lavoro riprende com'era stato interrotto. | | ^ 8 | Premendo l'emergenza il ciclo si interrompe e si genere una condizione di allarme. Il nastro viene fermato, le teste vanno in stato di OFF e posizione alta, il ponte si ferma.\\ Alla ripresa del ciclo, il lavoro riprende com'era stato interrotto. | |
^ 10 | È possibile evitare la lavorazione dei pezzi sul nastro, attraverso 2 possibili operazioni:<WRAP> * * * Abilitare l'opzione di SIMULAZIONE, * * * * Eliminare dalla memoria i dati acquisiti con la pagina di RESET PEZZI. </WRAP> | | ^ 9 | È possibile interrompere istantaneamente il ciclo girando il selettore in MANUALE. Il nastro viene fermato, le teste si alzano e disattivano i motori, il ponte si ferma.\\ Alla ripresa del ciclo, dopo l'attivazione delle teste, il lavoro riprende com'era stato interrotto. | |
^ 11 | È possibile attivare opzioni, modificare correzioni e quote relative al ponte, cambiare la velocità del ponte. | | ^ 10 | È possibile evitare la lavorazione dei pezzi sul nastro, attraverso 2 possibili operazioni:<WRAP> * * * Abilitare l'opzione di SIMULAZIONE, * * * * Eliminare dalla memoria i dati acquisiti con la pagina di RESET PEZZI. </WRAP> | |
^ 12 | È possibile disabilitare le teste da touch o selettori (in base al parametro PG14) | | ^ 11 | È possibile attivare opzioni, modificare correzioni e quote relative al ponte, cambiare la velocità del ponte anche durante il ciclo automatico. | |
| ^ 12 | È possibile disabilitare le teste da selettori. | |
| |
| |
| <html><pagebreak /></html> |
| |
==== Desktop ==== | ==== Desktop ==== |
| |
Nel caso in cui si desideri uscire dall'applicazione per spegnere il pc o richiedere assistenza, è possibile farlo toccando la parte sinistra dello schermo e trascinando il dito verso la parte opposta. Compariranno delle finestre con le app aperte e sarà possibile chiuderle. | Nel caso in cui si desideri uscire dall'applicazione per spegnere il pc o richiedere assistenza, è possibile farlo toccando la parte sinistra dello schermo e trascinando il dito verso la parte opposta. Compariranno delle finestre con le app aperte e sarà possibile chiuderle. |
| |
| <WRAP center round important 60%> |
| Spegnere il pc tramite Start -> Arresta |
| </WRAP> |
| |
==== Backup dati e ripristino PC ==== | ==== Backup dati e ripristino PC ==== |
Assieme al panel pc vengono consegnate due chiavette USB utili per effettuare il backup.\\ | Assieme al panel pc vengono consegnate due chiavette USB utili per effettuare il backup.\\ |
Seguire le indicazioni presenti nel seguente link: [[http://wiki.rosettacnc.com/tutorials/tu001|Tutorial Backup dati Panel PC]] | Seguire le indicazioni presenti nel seguente link: [[http://wiki.rosettacnc.com/tutorials/tu001|Tutorial Backup dati Panel PC]] |
| |
| <html><pagebreak /></html> |
| |
====== Assistenza ====== | ====== Assistenza ====== |
{{page>:assistenza_tecnica}} | {{page>:assistenza_tecnica}} |