Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente Prossima revisione | Revisione precedente | ||
strumenti:qmoveplus:j1k31:p1k31f-020:mdi_p1k31f-020 [2024/05/23 09:51] – [Table] qem215 | strumenti:qmoveplus:j1k31:p1k31f-020:mdi_p1k31f-020 [2024/07/03 12:27] (versione attuale) – [Table] qem214 | ||
---|---|---|---|
Linea 6: | Linea 6: | ||
<WRAP center round box 90%> | <WRAP center round box 90%> | ||
- | | {{: | + | | {{: |
- | ^ Documento: | + | ^ Documento: |
- | ^ Descrizione: | + | ^ Descrizione: |
- | ^ Redattore: | + | ^ Redattore: |
- | ^ Approvatore | + | ^ Approvatore |
- | ^ Link: | http://www.qem.eu/doku/ | + | ^ Link: | https://wiki.qem.it/ |
- | ^ Lingua: | + | ^ Lingua: |
- | | | + | | |||| |
- | ^ Release documento | + | ^ Release documento |
- | | 01 | Nuovo manuale | + | | 01 | Nuovo manuale |
- | | 02 | Aggiunto parametro generico “Z ALTO A FINE LASTRA” | + | | 02 | Aggiunto parametro generico “Z ALTO A FINE LASTRA” |
+ | | 03 | Cambio Redattore: Omar Sbalchiero → Andrea Zarantonello Cambio Approvatore: | ||
+ | | 04 | Aggiunto parametri generici | ||
</ | </ | ||
Linea 106: | Linea 108: | ||
===== - Setup Generico ===== | ===== - Setup Generico ===== | ||
- | | :tch: {{: | + | | :tch: {{: |
- | ^// | + | ^ // |
- | |**BUZZER MODE**|-|ON|ON ÷ OFF|Attivazione/ | + | | PG-01 | **BUZZER MODE** |
- | |**ORA E DATA**|-|-|-|Ora e data di sistema. Indispensabili per la registrazione nello storico allarmi.| | + | | PG-02 | **ORA E DATA** |
- | |**TEMPO CONTROLLO TESTA FERMA**|s|5|0 ÷ 9999|Tempo massimo oltre il quale viene segnalato l' | + | | PG-03 | **TEMPO CONTROLLO TESTA FERMA** |
- | |**N° IMPULSI TESTA FERMA**|-|1000|0 ÷ 9999|Impulsi nel //TEMPO DI CONTROLLO TESTA FERMA//.| | + | | PG-04 | **N° IMPULSI TESTA FERMA** |
- | |**ERRORE MASSIMO SULLA TRAIETTORIA**|mm|50.0|0 ÷ 9999|Differenza della traiettoria definita da quella reale.| | + | | PG-05 | **ERRORE MASSIMO SULLA TRAIETTORIA** |
- | |**TIPO MACCHINA**|-|0|0 ÷ 2|Tipo di macchina: LUCIDATRICE, | + | | PG-06 | **TIMEOUT SALITA TESTA** |
- | |**PASSO MINIMO**|mm|1.0|0 ÷ 99|Passo minimo per le lavorazioni a greca verticale e orizzontale.| | + | | PG-07 | **TIPO MACCHINA** |
- | |**LINGUA**|-|1|1 ÷ 7|**1**: Italiano\\ **2**: Inglese\\ **3**: Olandese\\ **4**: Francese\\ **5**: Tedesco\\ **6**: Russo\\ **7**: Greco| | + | | PG-08 | **PASSO MINIMO** |
- | |**TIPO DISEGNO**|-|0|0 ÷ 1|Orientamento degli assi nelle anteprime delle lavorazioni. < | + | | PG-09 | **LINGUA** |
- | | + | | PG-10 | **TIPO DISEGNO** |
- | | + | | PG-11 | **MASSIMA VELOCITA' |
- | </ | + | | PG-12 | **RIDUZIONE VELOCITA' |
- | |**MASSIMA VELOCITA' | + | | PG-13 | **POSIZIONE FINE LAVORAZIONE** |
- | |**RIDUZIONE VELOCITA' | + | | PG-14 | **Z ALTO A FINE LASTRA** |
- | |**POSIZIONE FINE LAVORAZIONE**|-|0|0 ÷ 2|Posizione dove muovere gli assi a fine lavorazione. \\POSIZIONE DI HOMING \\POSIZIONE CORRENTE \\INIZIO PRIMA LASTRA| | + | | PG-15 | **MOTORE TESTA MANUALE** |
- | | **Z ALTO A FINE LASTRA** | + | | PG-16 | **TEMPO PAUSA LUBRIFICAZIONE** |
+ | | PG-17 | **TEMPO LAVORO LUBRIFICAZIONE** | ||
+ | | PG-18 | **USCITA ANALOGICA** | ||
< | < | ||
Linea 189: | Linea 193: | ||
< | < | ||
+ | ===== - Taratura assi X, Y e Z ===== | ||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | === Procedura taratura asse === | ||
+ | |||
+ | ^ Parametro | ||
+ | | Encoder | ||
+ | | Pulse | Impulsi encoder per effettuare la distanza impostata in " | ||
+ | | Measure | ||
+ | |||
+ | 1) Azzerare il valore encoder premendo il pulsante " | ||
+ | 2) Fare un segno sulla parte fissa dell' | ||
+ | 3) Muovere l'asse in avanti facendogli fare il massimo della corsa possibile\\ | ||
+ | 4) Misurare la distanza tra i due segni effettuati precedentemente ed inserire la distanza misurata su " | ||
+ | 5) Inserire su " | ||
===== - Calibrazione assi X, Y e Z ===== | ===== - Calibrazione assi X, Y e Z ===== | ||