Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Prossima revisione
Revisione precedente
white_paper:whp005 [2014/10/27 09:05] – creata documentazionewhite_paper:whp005 [2019/08/29 17:01] (versione attuale) – modifica esterna 127.0.0.1
Linea 1: Linea 1:
 +====== Tipi di termocoppie ======
  
 +=====Normative internazionali.=====
 +
 +Visto il loro largo utilizzo, le termocoppie sono standardizzate secondo normative internazionali.\\
 +I vari tipi di termocoppia seguono la stessa denominazione letterale per tutte le normative.
 +Queste sono
 +
 +|Tipo T|rame/costantana|
 +|Tipo J|ferro/costantana|
 +|Tipo E|Chromel®/costantana|
 +|Tipo K|Chromel®/Alumel®|
 +|Tipo N|Nicrosil/Nisil|
 +|Tipo R|platino 13% rodio/platino|
 +|Tipo S|platino 10% rodio/platino|
 +|Tipo B|platino 30% rodio/platino|
 +
 +I cavetti sono contrassegnati con colori a seconda dalla normativa seguita.\\
 +Qui di seguito riporto le principali normative con i rispettivi colori.
 +
 +^United States ASTM e ANSI^^^^^
 +|{{white_paper:whp005:ust_01.gif?nolink|}}|{{white_paper:whp005:usb_01.gif?nolink|}}|{{white_paper:whp005:usj_01.gif?nolink|}}|{{white_paper:whp005:usk_01.gif?nolink|}}|{{white_paper:whp005:usrs_01.gif?nolink|}}|
 +
 +^British BS1843: 1952^^^^
 +|{{white_paper:whp005:bb52t_01.gif?nolink|}}|{{white_paper:whp005:bb52j_01.gif?nolink|}}|{{white_paper:whp005:bb52k_01.gif?nolink|}}|{{white_paper:whp005:bb52rs_01.gif?nolink|}}|
 +
 +^British BS4937: Part 30: 1993^^^^^
 +|{{white_paper:whp005:bb93t_01.gif?nolink|}}|{{white_paper:whp005:bb93b_01.gif?nolink|}}|{{white_paper:whp005:bb93j_01.gif?nolink|}}|{{white_paper:whp005:bb93k_01.gif?nolink|}}|{{white_paper:whp005:bb93rs_01.gif?nolink|}}|
 +
 +^French NFE^^^^
 +|{{white_paper:whp005:ft_01.gif?nolink|}}|{{white_paper:whp005:fj_01.gif?nolink|}}|{{white_paper:whp005:fk_01.gif?nolink|}}|{{white_paper:whp005:frs_01.gif?nolink|}}|
 +
 +^German DIN^^^^
 +|{{white_paper:whp005:dt_01.gif?nolink|}}|{{white_paper:whp005:dj_01.gif?nolink|}}|{{white_paper:whp005:dk_01.gif?nolink|}}|{{white_paper:whp005:drs_01.gif?nolink|}}|
 +
 +Accanto alle normative sulle colorazioni, ci sono normative sulle tolleranze e sul range di temperatura di utilizzo.Queste sono elencate nella tabella seguente.\\
 +Si nota come gli intervalli di utilizzo e la precisione richiesta sulla singola termocoppia vari da normativa a normativa.\\
 +Sta comunque alla singola ditta rivenditrice di termocoppie fornire delucidazioni sulla normativa a cui fa riferimento nelle specifiche dei prodotti.
 +|Tolleranze e intervalli di utilizzo secondo le varie normative|
 +|{{white_paper:whp005:image025.jpg?nolink|}}|
 +
 +Per quanto riguarda le tensioni termoelettriche sviluppate, vengono indicate allo stesso modo le normative a cui fare riferimento.\\
 +Le tabelle trovate sono simili a quella seguente.
 +|Seebeck emf di termocoppia tipo N secondo IEC (ITS 90)|
 +|{{white_paper:whp005:image026.jpg?nolink800|}}|