Questa è una vecchia versione del documento!
APPENDICE A: FC Asse X con Strumento MC235.09
Informazioni
Release
Il presente documento è valido integralmente salvo errori od omissioni.
![]() |
|||
Documento: | Appendice A | ||
---|---|---|---|
Descrizione: | FC Asse X con Strumento MC235.09 | ||
Redattore: | Gabriele Bazzi | ||
Approvatore | Giuliano Tognon | ||
Link: | https://www.qem.eu/doku/doku.php/strumenti/qmoveplus/j1p20/appendice_a | ||
Lingua: | Italiano | ||
Release documento | Descrizione | Note | Data |
01 | Nuovo manuale | 14/07/2021 |
Specificazioni
I diritti d'autore di questo manuale sono riservati. Nessuna parte di questo documento, può essere copiata o riprodotta in qualsiasi forma senza la preventiva autorizzazione scritta della QEM.
QEM non presenta assicurazioni o garanzie sui contenuti e specificatamente declina ogni responsabilità inerente alle garanzie di idoneità per qualsiasi scopo particolare. Le informazioni in questo documento sono soggette a modifica senza preavviso. QEM non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi errore che può apparire in questo documento.
Marchi registrati :
-
QEM® è un marchio registrato.
Descrizione
La applicazione P1P20F - 018 gestisce una fresa a 3 assi per il taglio della pietra (assi Z e Y controllati, asse X su fine corsa, oppure è possibile utilizzare lo strumento MC235.09 https://www.qemservice.it/Download/Doc/Tec/MC235/MUIMC23509_IT.pdf, per variare i finecorsa sx e dx dell'Asse X, eseguendo la funzione di autoapprendimento).
Schema di collegamento
Qui di seguito lo schema di collegamento per “integrare” il funzionamento dell'MC235.09 come autoapprendimento dei finecorsa sinistro e destro dell'Asse di taglio X.
Legenda:
-
P1 –> Pulsante per autoapprendere la quota minima (finecorsa sx)
-
P2 –> Pulsante per autoapprendere la quota massima (finecorsa dx)
-
D1 –> Deviatore per selezionare i finecorsa “hardware” (micro o fotocellule) oppure i finecorsa software (uscite digitali provenienti dall'MC235.09).
Installazione
Programmazione MC235.09
Per prima cosa si devono programmare correttamente i parametri di set-up dell'MC235.09, in particolare:
P = 1 L = xxxxx (da calcolare in base al numero di impulsi encoder ed allo spostamento reale per ogni giro encoder) C = Inizialmente impostare a 1 E = 0 t = 1,000 UL = 0 FL = 0 A1 = 2 A2 = 1 PRS = 000000
Taratura MC235.09
-
Una volta calcolato correttamente il valore della risoluzione encoder, si deve procedere ad eseguire il preset del conteggio.
-
In particolare si deve portare l'asse X a toccare il finecorsa SX. [1]
-
A questo punto si deve premere il tasto CLEAR per eseguire il preset del conteggio (sul display compare il valore 0.0).
-
Quindi, si deve rientrare in set-up dell'MC235.09 ed impostare il parametro “C” da 1 a 0.