appnote:an023

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
appnote:an023 [2015/02/11 11:45] documentazioneappnote:an023 [2019/08/29 17:00] (versione attuale) – modifica esterna 127.0.0.1
Linea 1: Linea 1:
-====== AN023 - Procedura di aggiornamento applicativo con MMC ======+====== AN023 - Procedura di aggiornamento applicativo con MMC su A1-HMI-QC104 ====== 
 + 
 +<WRAP center round box 90%> 
 +|{{:varie:logo_qem_documentazione.png?direct&200|}}|||| 
 +^Documento:| **AN023**||| 
 +^Descrizione:|Procedura di aggiornamento applicativo con MMC su A1-HMI-QC104||| 
 +^Redattore:| Riccardo Furlato||| 
 +^Approvatore| Gabriele Bazzi ||| 
 +^Link:|http://www.qem.eu/doku/doku.php/appnote/an023||| 
 +^Lingua:|Italiano||| 
 +| |||| 
 +^ Release documento ^ Descrizione ^ Note ^ Data ^ 
 +|  01  | Nuovo manuale |Valido dalla release hardware 03, e dalla release firmware QC104-xx.5.1|  11/02/2015 
 +</WRAP> 
 + 
 +<html><pagebreak /></html>
  
 ===== Premessa ===== ===== Premessa =====
Linea 6: Linea 21:
   * Prima di copiare i files nella MMC è consigliato eseguirne una formattazione.   * Prima di copiare i files nella MMC è consigliato eseguirne una formattazione.
   * Il file dev'essere nominato come: ''appqtp.bin''   * Il file dev'essere nominato come: ''appqtp.bin''
 +
 ===== Procedura ===== ===== Procedura =====
  
   - Spegnere lo strumento.   - Spegnere lo strumento.
-  - Inserire la MMC/SD come indicato sulla serigrafia nell'immagine (La MMC rimane sporgente).\\ {{:connettori:connettore_mmc.png?direct&600}}+  - Inserire la MMC/SD come indicato sulla serigrafia nell'immagine (la MMC rimane sporgente).\\ {{:connettori:connettore_mmc.png?direct&600}}
   - Premere il pulsante **''BOOT''** {{varie:pulsante_6x6.jpg?nolink&40}} per 3 secondi, o premere contemporaneamente i tasti **''F2''** {{tasti:tasto_f2.png?nolink&44}} + **''F4''** {{tasti:f4.png?nolink&40}} + **''F6''** {{tasti:f6.png?nolink&40}} per accedere al **Setup**.     - Premere il pulsante **''BOOT''** {{varie:pulsante_6x6.jpg?nolink&40}} per 3 secondi, o premere contemporaneamente i tasti **''F2''** {{tasti:tasto_f2.png?nolink&44}} + **''F4''** {{tasti:f4.png?nolink&40}} + **''F6''** {{tasti:f6.png?nolink&40}} per accedere al **Setup**.  
   - Compare la seguente pagina di ''**SETUP**'':\\ {{strumenti:qpanelplus:qpanel_downp1_01.png?direct&450}}   - Compare la seguente pagina di ''**SETUP**'':\\ {{strumenti:qpanelplus:qpanel_downp1_01.png?direct&450}}
   - Premere ''**esc**'' {{:strumenti:qpanelplus:virtualkeyboard_esc_01.png?nolink&40}} nella __tastiera virtuale__ {{:strumenti:qpanelplus:virtualkeyboard_01.png?250|}} per uscire dalla pagina ''**DOWNLOAD**''\\ {{:strumenti:qpanelplus:qpanelplus_funzioni_sistema_01.png?direct&500}}   - Premere ''**esc**'' {{:strumenti:qpanelplus:virtualkeyboard_esc_01.png?nolink&40}} nella __tastiera virtuale__ {{:strumenti:qpanelplus:virtualkeyboard_01.png?250|}} per uscire dalla pagina ''**DOWNLOAD**''\\ {{:strumenti:qpanelplus:qpanelplus_funzioni_sistema_01.png?direct&500}}
-  - Selezionare ''**SysF**'' dal menù utilizzando le frecce {{:strumenti:qpanelplus:virtualkeyboard_sx_01.png?direct&40}} {{:strumenti:qpanelplus:virtualkeyboard_dx_01.png?direct&40}} della __tastiera virtuale__, quindi premere il tasto ''**Enter**'' {{:strumenti:qpanelplus:virtualkeyboard_enter_01.png?40}}. +  - Selezionare ''**SysF**'' dal menù utilizzando le frecce {{:strumenti:qpanelplus:virtualkeyboard_sx_01.png?direct&40}} {{:strumenti:qpanelplus:virtualkeyboard_dx_01.png?direct&40}} della __tastiera virtuale__, quindi premere il tasto ''**Enter**'' {{:strumenti:qpanelplus:virtualkeyboard_enter_01.png?40}}.\\ {{strumenti:qpanelplus:qpanel_sysfp1_01.png?500}} 
-  - Selezionare ''**Upload MMC**'' dal menù utilizzando le frecce {{:strumenti:qpanelplus:virtualkeyboard_up_01.png?direct&40}} {{:strumenti:qpanelplus:virtualkeyboard_down_01.png?direct&40}} della __tastiera virtuale__, quindi premere il tasto ''**Enter**'' {{:strumenti:qpanelplus:virtualkeyboard_enter_01.png?40}} per visualizzare le Funzioni di Sistema. +  - Selezionare ''**Upload MMC**'' dal menù utilizzando le frecce {{:strumenti:qpanelplus:virtualkeyboard_up_01.png?direct&40}} {{:strumenti:qpanelplus:virtualkeyboard_down_01.png?direct&40}} della __tastiera virtuale__, quindi premere il tasto ''**Enter**'' {{:strumenti:qpanelplus:virtualkeyboard_enter_01.png?40}} per visualizzare le Funzioni di Sistema.\\ {{strumenti:qpanelplus:qpanelplus_funzioni_sistema_02b.png?450}} 
- +  Premendo il pulsante **''BOOT''** {{varie:pulsante_6x6.jpg?40}} o il tasto **''F2''** {{tasti:tasto_f2.png?40}} per 2 secondi la funzione selezionata viene eseguita.\\ Il led {{led:led_lamp.jpg?20}} **POW** inizia a lampeggiare ad indicare che la funzione selezionata è in esecuzione.\\ {{strumenti:qpanelplus:qpanelplus_funzioni_sistema_04.png?450}}\\   * **a** = indica che la funzione di sistema è in esecuzione.\\   * **b** = operazione in esecuzione.\\   * **c** = percentuale della funzione eseguita.\\ {{strumenti:qpanelplus:qpanelplus_funzioni_sistema_05.png?450}}\\   * **d** = indica che la funzione è stata eseguita correttamente. 
-===== Funzione Upload MMC ===== +  Premendo il pulsante {{varie:pulsante_6x6.jpg?40}}**FUNC** o il tasto **''F1''** {{tasti:tasto_f1.png?40}} lo strumento si riavvia.\\ Se l'esecuzione della funzione non va a buon fine si spegne il led {{led:led_off.jpg?20}} **POW** e inizia a lampeggiare il led {{led:led_lamp.jpg?20}} **ERR**.\\ {{:strumenti:qpanelplus:qpanelplus_funzioni_sistema_06.png?450}}\\   * **e** = operazione che ha originato l'errore.\\   * **f** = indica il tipo di errore avvenuto.
- +
-{{strumenti:qpanelplus:qpanelplus_funzioni_sistema_02.png?450|}} +
- +
-|Premendo il **pulsante BOOT/tasto F5** per 2 secondi la funzione selezionata viene eseguita.|{{tasti:f5.png?40}}\\ {{varie:pulsante_6x6.jpg?40}}**BOOT**+
-|Il led POW inizia a lampeggiare ad indicare che la funzione selezionata è in esecuzione.|{{led:led_lamp.jpg?20}} **POW**| +
-|Quando l'esecuzione della funzione termina il led POW smette di lampeggiare.|{{led:led_off.jpg?20}} **POW**+
-|Premendo il **pulsante FUNC/tasto F1** si esce dalla funzione|{{tasti:tasto_f1.png?40}}\\ {{varie:pulsante_6x6.jpg?40}}**FUNC**| +
- +
-{{strumenti:qpanelplus:qpanelplus_funzioni_sistema_04.png?450}} +
- +
-  * **a** = indica che la funzione di sistema è in esecuzione. +
-  * **b** = operazione in esecuzione. +
-  * **c** = percentuale della funzione eseguita. +
- +
-{{strumenti:qpanelplus:qpanelplus_funzioni_sistema_05.png?450}} +
- +
-  * **d** = indica che la funzione è stata eseguita correttamente. +
- +
-|Premendo il **pulsante FUNC/tasto F1** lo strumento si riavvia.|{{tasti:tasto_f1.png?40}}\\ {{varie:pulsante_6x6.jpg?40}}**FUNC**| +
- +
-|Se l'esecuzione della funzione non va a buon fine si spegne il led **POW** e inizia a lampeggiare il led **ERR**..|{{led:led_off.jpg?20}} POW\\ {{led:led_lamp.jpg?20}} **ERR**+
- +
-{{:strumenti:qpanelplus:qpanelplus_funzioni_sistema_06.png?450}} +
- +
-  * **e** = operazione che ha originato l'errore. +
-  * **f** = indica il tipo di errore avvenuto. +
- +
-Il numero di lampeggi indica il tipo di errore avvenuto come riportato nella tabella [[#Messaggi di errore delle Funzioni di sistema]]. +
- +
-<html><pagebreak /></html>+
  
 +In questo caso ripetere la procedura con attenzione dall'inizio ed eventualmente contattare l'Assistenza.
  • Ultima modifica: 2019/08/29 17:06