Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente Prossima revisione | Revisione precedente | ||
strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-001:mmf_p1r44f-009 [2022/11/28 16:51] – [Table] qem215 | strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-001:mmf_p1r44f-009 [2023/07/26 09:20] (versione attuale) – [Parametri teste] qem215 | ||
---|---|---|---|
Linea 11: | Linea 11: | ||
^ Redattore: | ^ Redattore: | ||
^ Approvatore | ^ Approvatore | ||
- | ^ Link: | http:// | + | ^ Link: | https:// |
^ Lingua: | ^ Lingua: | ||
| |||| | | |||| | ||
Linea 38: | Linea 38: | ||
Macchina vista dall' | Macchina vista dall' | ||
- | {{: | + | {{: |
Macchina vista dal fianco destro: | Macchina vista dal fianco destro: | ||
{{: | {{: | ||
- | ^ n: ^ Descrizione: | + | ^ n: |
- | | 1 | + | | 1 | Lastra Grezza |
- | | 2 | + | | 2 | Encoder del nastro |
- | | 3 | + | | \\ 3 |
- | | 4 | + | | 4 | Centro dei sensori / centro della corsa del ponte porta teste |
- | | 5 | + | | 5 | Ponte mobile |
- | | 6 | + | | 6 | Teste di levigatura |
- | | 7 | + | | 7 | Nastro |
- | | 8 | + | | 8 | Offset ortogonale |
+ | | 0 count | Conteggio 0 zero del ponte | | ||
< | < | ||
+ | |||
+ | |||
===== - Setting Nastro ===== | ===== - Setting Nastro ===== | ||
Linea 128: | Linea 132: | ||
==== Taratura dinamica ==== | ==== Taratura dinamica ==== | ||
- | | 1 | Portare l'asse ponte a 4/5 (80%) della corsa | | + | | 1 | Portare l'asse ponte da 1/5 (20%) della corsa | |
| 2 | Premere il tasto " = 0" | | 2 | Premere il tasto " = 0" | ||
- | | 3 | Introdurre un valore nel campo “DELTA”, | + | | 3 | Introdurre un valore nel campo “DELTA”, |
| 4 | Impostare T INTEGRALE = 0 | | | 4 | Impostare T INTEGRALE = 0 | | ||
| 5 | Impostare FEEDFORWARD= 0 | | | 5 | Impostare FEEDFORWARD= 0 | | ||
Linea 219: | Linea 223: | ||
{{: | {{: | ||
- | * ** Impostare diametro delle teste:** | + | * ** Impostare diametro delle teste: |
- | PT 01 ÷ 22\\ | + | |
- | {{: | + | {{: |
< | < | ||
- | Il diametro delle teste è importante perchè la discesa e la salita delle teste avviene seguendo i seguenti criteri: | + | Il diametro delle teste è importante perchè la discesa e la salita delle teste avviene seguendo i seguenti criteri:\\ |
- | | 1 | {{:strumenti: | + | **PG35: Segmentazione |
- | | 2 | {{: | + | |
- | | 3 | {{: | + | |
- | **Le teste possono essere divise anche in 6 parti modificando il parametro generale PG35: Segmentazione | + | | 1 |{{: |
+ | | 2 | {{:strumenti: | ||
+ | | 3 | {{: | ||
- | | 1 | {{:strumenti: | + | **PG35: Segmentazione |
- | | 2 | {{: | + | |
- | | 3 | {{: | + | |
- | * **Impostare Offset ortogonale, ovvero la distanza tra le testa di lavoro e la linea mediana del ponte: PT 23 ÷ 44** | + | | 1 |{{: |
+ | | 2 | {{: | ||
+ | | 3 | {{:strumenti: | ||
+ | * **Impostare Offset ortogonale, ovvero la distanza tra le testa di lavoro e la linea mediana del ponte: PT 23 ÷ 44** | ||
- | **Attenzione**: | ||
< | < |