Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-024:mdo_p1r44f-024 [2024/01/09 15:19] – [Table] qem215strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-024:mdo_p1r44f-024 [2024/01/19 14:53] (versione attuale) qem215
Linea 174: Linea 174:
 {{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-024:messagi_spec_emerg_pag.png?500|}} \\  {{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-024:messagi_spec_emerg_pag.png?500|}} \\ 
 Nel caso di testa bassa, la macchina si ferma.\\ Nel caso di abrasivo consumato, la testa viene disabilitata e si posiziona in alto. \\ Nel caso di lastra troppo alta in ingresso, la macchina si ferma. \\ Nel caso di sensore rotto la macchina si ferma. Nel caso di testa bassa, la macchina si ferma.\\ Nel caso di abrasivo consumato, la testa viene disabilitata e si posiziona in alto. \\ Nel caso di lastra troppo alta in ingresso, la macchina si ferma. \\ Nel caso di sensore rotto la macchina si ferma.
 +
 +<html><pagebreak /></html>
 +
 ===== Allarmi ===== ===== Allarmi =====
 É possibile accedere alla pagina allarmi premendo il bottone allarmi oppure il simbolo  {{:strumenti:qmoveplus:c1r11:mdu_p1r11fb30-001Q:draw:allarme.png?nolink}} quando compare in alto a destra.\\ É possibile accedere alla pagina allarmi premendo il bottone allarmi oppure il simbolo  {{:strumenti:qmoveplus:c1r11:mdu_p1r11fb30-001Q:draw:allarme.png?nolink}} quando compare in alto a destra.\\
  
-{{:strumenti:qmoveplus:c1r11:mdu_p1r11fb30-001Q:buttons:butt_allarme_120x60_off.png?nolink&100}} -> {{:strumenti:qmoveplus:c1r11:mdu_p1r11fb30-001Q:pages:p_alarm.png?nolink&500}}+{{:strumenti:qmoveplus:c1r11:mdu_p1r11fb30-001Q:buttons:butt_allarme_120x60_off.png?nolink&100}} -> {{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-024:allarmi_pag.png?500|}}
  
 Con il tasto {{:strumenti:qmoveplus:c1r11:mdu_p1r11fb30-001Q:buttons:button_120x60_resetalarm_002.png?nolink&100}} è possibile cancellare i messaggi presenti e quindi ripristinare il funzionamento della macchina dopo qualche secondo di attesa.\\ Se alcune cause di allarme sono ancora presenti i messaggi di allarme riappariranno ancora.\\ Se non risulta nessun allarme attivo viene automaticamente forzato il ritorno alla pagina principale dopo 2 secondi. Con il tasto {{:strumenti:qmoveplus:c1r11:mdu_p1r11fb30-001Q:buttons:button_120x60_resetalarm_002.png?nolink&100}} è possibile cancellare i messaggi presenti e quindi ripristinare il funzionamento della macchina dopo qualche secondo di attesa.\\ Se alcune cause di allarme sono ancora presenti i messaggi di allarme riappariranno ancora.\\ Se non risulta nessun allarme attivo viene automaticamente forzato il ritorno alla pagina principale dopo 2 secondi.
Linea 233: Linea 236:
  
 Alla fine della taratura controllare l'altezza lastra visibile nel campo "ALTEZZA LASTRA". Se la misura visibile non corrisponde alla misura reale, ripetere la taratura. Alla fine della taratura controllare l'altezza lastra visibile nel campo "ALTEZZA LASTRA". Se la misura visibile non corrisponde alla misura reale, ripetere la taratura.
 +
 +<html><pagebreak /></html>
 +
 ==== Correzioni ==== ==== Correzioni ====
  
Linea 245: Linea 251:
  
 //Esempio d'uso:// \\ {{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-021:correzzione_orizz_1.png?nolink&400|}} \\ Il nastro scorre da sinistra verso destra.\\ A = testa che effettua la discesa ad inizio pezzo \\ B = testa che effettua la salita a fine pezzo\\ Nella fase di discesa (inizio pezzo) la testa A scende in ritardo e non leviga la parte iniziale del pezzo. Per sistemare il problema bisogna anticipare la discesa. \\ Nella fase di salita (fine pezzo) si vede che la testa B si alza in ritardo e rischia di danneggiarsi e danneggiare il nastro. Per sistemare il problema bisogna anticipare la salita.  //Esempio d'uso:// \\ {{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-021:correzzione_orizz_1.png?nolink&400|}} \\ Il nastro scorre da sinistra verso destra.\\ A = testa che effettua la discesa ad inizio pezzo \\ B = testa che effettua la salita a fine pezzo\\ Nella fase di discesa (inizio pezzo) la testa A scende in ritardo e non leviga la parte iniziale del pezzo. Per sistemare il problema bisogna anticipare la discesa. \\ Nella fase di salita (fine pezzo) si vede che la testa B si alza in ritardo e rischia di danneggiarsi e danneggiare il nastro. Per sistemare il problema bisogna anticipare la salita. 
 +
 +<html><pagebreak /></html>
  
 **Correzione ortogonale**: **Correzione ortogonale**:
Linea 259: Linea 267:
  
 ==== Compensazione slittamento lastre ==== ==== Compensazione slittamento lastre ====
 +
 Dalla pagina correzioni è possibile accedere alla pagina "Compensazione slittamento lastre".\\  Dalla pagina correzioni è possibile accedere alla pagina "Compensazione slittamento lastre".\\ 
 {{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-021:bottone_offset.png?nolink&100|}} -> {{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-024:slittamento_pag.png?500|}} {{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-021:bottone_offset.png?nolink&100|}} -> {{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-024:slittamento_pag.png?500|}}
Linea 420: Linea 429:
  
 {{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-024:diagnostica6.jpg?nolink&500|}} {{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-024:diagnostica6.jpg?nolink&500|}}
 +
 +
 +<html><pagebreak /></html>
  
 === Info sistema === === Info sistema ===
Linea 453: Linea 465:
 Alzare la testa\\ Misurare e quindi impostare su "DISTANZA" il valore in mm che corrisponde alla misura tra inizio abrasivo e superficie del nastro\\  Alzare la testa\\ Misurare e quindi impostare su "DISTANZA" il valore in mm che corrisponde alla misura tra inizio abrasivo e superficie del nastro\\ 
 Inserire nel campo "VALORE" il numero letto nel campo "LETTURA (bit)" oppure premere il pulsante {{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-024:pulsante_copia_bit.jpg?nolink&50|}} Inserire nel campo "VALORE" il numero letto nel campo "LETTURA (bit)" oppure premere il pulsante {{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-024:pulsante_copia_bit.jpg?nolink&50|}}
 +
 +<html><pagebreak /></html>
  
 **TESTA BASSA**:\\  **TESTA BASSA**:\\ 
Linea 463: Linea 477:
 La taratura dell'ingresso analogico va effettuata anche al cambio abrasivo se l'abrasivo attuale ha un'altezza diversa di quello precedente. La taratura dell'ingresso analogico va effettuata anche al cambio abrasivo se l'abrasivo attuale ha un'altezza diversa di quello precedente.
 </WRAP> </WRAP>
 +
 +<html><pagebreak /></html>
  
 === Anticipo discesa === === Anticipo discesa ===
Linea 468: Linea 484:
  
 L'anticipo della discesa parziale delle teste permette di effettuare un corretto posizionamento della testa sul materiale, andando a prevedere la posizione della testa bassa prima che scenda.\\ L'anticipo di discesa deve essere regolato in base alla pressione di ogni singola testa. Più la pressione aumenta, più il valore di anticipo della testa relativa diminuisce. \\ La tabella dei suggerimenti è impostabile. Una volta trovata la giusta regolazione di anticipo in base alla pressione della testa, compilare la tabella così sarà d'aiuto in futuro.\\ L'anticipo globale permette di inserire un valore che verrà poi riportato per tutte le teste.\\ Il valore di default imposta per tutte le teste 100% L'anticipo della discesa parziale delle teste permette di effettuare un corretto posizionamento della testa sul materiale, andando a prevedere la posizione della testa bassa prima che scenda.\\ L'anticipo di discesa deve essere regolato in base alla pressione di ogni singola testa. Più la pressione aumenta, più il valore di anticipo della testa relativa diminuisce. \\ La tabella dei suggerimenti è impostabile. Una volta trovata la giusta regolazione di anticipo in base alla pressione della testa, compilare la tabella così sarà d'aiuto in futuro.\\ L'anticipo globale permette di inserire un valore che verrà poi riportato per tutte le teste.\\ Il valore di default imposta per tutte le teste 100%
 +
 +<html><pagebreak /></html>
  
 === Anticipo salita=== === Anticipo salita===
Linea 473: Linea 491:
  
 L'anticipo di salita delle teste permette di effettuare una corretta salita della testa, così da evitare sbordamenti elevati o mancanza di lavorazione nei bordi.\\ L'anticipo di salita deve essere regolato in base alla pressione di ogni singola testa. Più la pressione aumenta, più il valore di anticipo della testa relativa diminuisce. \\ La tabella dei suggerimenti è impostabile. Una volta trovata la giusta regolazione di anticipo in base alla pressione della testa, compilare la tabella così sarà d'aiuto in futuro.\\ L'anticipo globale permette di inserire un valore che verrà poi riportato per tutte le teste.\\ Il valore di default imposta per tutte le teste 100% L'anticipo di salita delle teste permette di effettuare una corretta salita della testa, così da evitare sbordamenti elevati o mancanza di lavorazione nei bordi.\\ L'anticipo di salita deve essere regolato in base alla pressione di ogni singola testa. Più la pressione aumenta, più il valore di anticipo della testa relativa diminuisce. \\ La tabella dei suggerimenti è impostabile. Una volta trovata la giusta regolazione di anticipo in base alla pressione della testa, compilare la tabella così sarà d'aiuto in futuro.\\ L'anticipo globale permette di inserire un valore che verrà poi riportato per tutte le teste.\\ Il valore di default imposta per tutte le teste 100%
 +
 +<html><pagebreak /></html>
 +
 ==== Sensori ==== ==== Sensori ====
 {{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-024:page_sensori.jpg?nolink&600|}} {{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-024:page_sensori.jpg?nolink&600|}}
Linea 480: Linea 501:
 Led giallo = warning, il sensore non legge\\  Led giallo = warning, il sensore non legge\\ 
 Led rosso = allarme, il sensore legge sempre\\  Led rosso = allarme, il sensore legge sempre\\ 
 +
 +<html><pagebreak /></html>
  
 ===== Gestione macchina ===== ===== Gestione macchina =====
Linea 498: Linea 521:
  
 Messaggi per l'operatore: Messaggi per l'operatore:
-^  NOME  ^  DESCRIZIONE  +^  NOME                ^  DESCRIZIONE                                                                                 
-|Selezionare manuale|Per effettuare l'operazione voluta bisogna mettere la macchina in stato manuale| +| Selezionare manuale  | Per effettuare l'operazione voluta bisogna mettere la macchina in stato manuale              
-|Stop in corso|E' stato premuto il pulsante di stop. Il ponte si sta fermando a metà tra le quote avanti e indietro+| Stop in corso        | E' stato premuto il pulsante di stop. Il ponte si sta fermando                               
-|Homing non OK|Homing da effettuare| +| Homing non OK        | Homing da effettuare                                                                         
-|Ponte in manuale|Il ponte sta oscillando tra le quote avanti e indietro in modalità manuale| +| Ponte in manuale     | Il ponte sta oscillando tra le quote avanti e indietro in modalità manuale                   
-|Gantry OFF|Si sta cercando di eseguire l'homing con il gantry disattivo. (Abilitato solo se PG07 = ON)|+| Gantry OFF           | Si sta cercando di eseguire l'homing con il gantry disattivo. (Abilitato solo se PG07 = ON)  |
  
  
 <html><pagebreak /></html> <html><pagebreak /></html>
 +
 ==== Quote impostate ==== ==== Quote impostate ====
 {{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-024:pulsante_quote_imp.png?150|}} {{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-024:pulsante_quote_imp.png?150|}}
Linea 530: Linea 554:
 | Vel Jog       | Velocità relativa ai movimenti in Jog del ponte.       | | Vel Jog       | Velocità relativa ai movimenti in Jog del ponte.       |
  
 +<html><pagebreak /></html>
 ==== Homing ==== ==== Homing ====
 In modalità manuale, premendo il tasto {{:strumenti:qmoveplus:c1r11:mdu_p1r11fb30-001Q:buttons:button_120x60_homing_004.png?100}} viene eseguita la procedura di preset (homing).\\  In modalità manuale, premendo il tasto {{:strumenti:qmoveplus:c1r11:mdu_p1r11fb30-001Q:buttons:button_120x60_homing_004.png?100}} viene eseguita la procedura di preset (homing).\\ 
Linea 548: Linea 573:
 Selezionare la testa sotto la quale si vuole cancellare la lastra e premere il pulsante di cancellazione. Apparirà un pop-up di conferma o annulla operazione. Selezionare la testa sotto la quale si vuole cancellare la lastra e premere il pulsante di cancellazione. Apparirà un pop-up di conferma o annulla operazione.
  
-==== Correzioni ==== +<html><pagebreak /></html>
-{{:strumenti:qmoveplus:c1r11:mdu_p1r11fb30-001Q:buttons:button_120x120_corroriz_002.png?nolink&100}} -{{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-024:correzioni_pag_ita.png?500|}}+
  
-Il pulsante permette di aprire la pagina di correzioni salita/discesa. 
 ===== Motori ===== ===== Motori =====
 {{:strumenti:qmoveplus:c1r11:mdu_p1r11fb30-001Q:buttons:butt_motor_120x60_off.png?nolink&100}} -> {{:strumenti:qmoveplus:c1r11:mdu_p1r11fb30-001Q:pages:p_engines.png?nolink&500}} {{:strumenti:qmoveplus:c1r11:mdu_p1r11fb30-001Q:buttons:butt_motor_120x60_off.png?nolink&100}} -> {{:strumenti:qmoveplus:c1r11:mdu_p1r11fb30-001Q:pages:p_engines.png?nolink&500}}
Linea 575: Linea 598:
 ===== Sblocco porte ===== ===== Sblocco porte =====
 {{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-024:sblocco_porte.png?100|}} -> premendo questo pulsante è possibile sbloccare le porte. La macchina con porte sbloccate va subito in emergenza. {{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-024:sblocco_porte.png?100|}} -> premendo questo pulsante è possibile sbloccare le porte. La macchina con porte sbloccate va subito in emergenza.
 +
 +<html><pagebreak /></html>
 +
 ===== Lubrificazione ===== ===== Lubrificazione =====
  
Linea 618: Linea 644:
  
  
 +<html><pagebreak /></html>
  
 ==== Desktop ==== ==== Desktop ====
Linea 639: Linea 665:
 Assieme al panel pc vengono consegnate due chiavette USB utili per effettuare il backup.\\  Assieme al panel pc vengono consegnate due chiavette USB utili per effettuare il backup.\\ 
 Seguire le indicazioni presenti nel seguente link: [[http://wiki.rosettacnc.com/tutorials/tu001|Tutorial Backup dati Panel PC]] Seguire le indicazioni presenti nel seguente link: [[http://wiki.rosettacnc.com/tutorials/tu001|Tutorial Backup dati Panel PC]]
 +
 +<html><pagebreak /></html>
  
 ====== Assistenza ====== ====== Assistenza ======
 {{page>:assistenza_tecnica}} {{page>:assistenza_tecnica}}
  • Ultima modifica: 2024/01/09 15:19