Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Prossima revisione | Revisione precedente | ||
strumenti:qmoveplus:j1k31:p1k31f-020:mdi_p1k31f-020 [2021/05/11 17:19] – creata qem201 | strumenti:qmoveplus:j1k31:p1k31f-020:mdi_p1k31f-020 [2024/07/03 12:27] (versione attuale) – [Table] qem214 | ||
---|---|---|---|
Linea 1: | Linea 1: | ||
- | ~~NOTOC~~ | + | ====== |
- | + | ||
- | ====== | + | |
====== - Informazioni ====== | ====== - Informazioni ====== | ||
Linea 8: | Linea 6: | ||
<WRAP center round box 90%> | <WRAP center round box 90%> | ||
- | | {{: | + | | {{: |
- | ^ Documento: | + | ^ Documento: |
- | ^ Descrizione: | + | ^ Descrizione: |
- | ^ Redattore: | + | ^ Redattore: |
- | ^ Approvatore | + | ^ Approvatore |
- | ^ Link: | http://www.qem.eu/doku/ | + | ^ Link: | https://wiki.qem.it/ |
- | ^ Lingua: | + | ^ Lingua: |
- | | | + | | |||| |
- | ^ Release documento | + | ^ Release documento |
- | | 01 | Nuovo manuale | + | | 01 | Nuovo manuale |
+ | | 02 | Aggiunto parametro generico “Z ALTO A FINE LASTRA” | ||
+ | | 03 | Cambio Redattore: Omar Sbalchiero → Andrea Zarantonello Cambio Approvatore: | ||
+ | | 04 | Aggiunto parametri generici | ||
</ | </ | ||
Linea 46: | Linea 47: | ||
==== - Tasti funzione e LED ==== | ==== - Tasti funzione e LED ==== | ||
- | ^ Tasto ^ Icona ^ Funzione | + | ^ Tasto ^ Icona |
- | | F4 | {{: | + | | F4 |
- | | F5 | {{: | + | | F5 |
- | | F6 | {{: | + | | F6 |
- | | | + | | |
\\ | \\ | ||
Linea 57: | Linea 58: | ||
==== - Simboli e tasti ==== | ==== - Simboli e tasti ==== | ||
- | ^ Tasto ^ Descrizione | + | ^ Tasto |
- | | {{: | + | | {{: |
- | | {{: | + | | {{: |
- | | {{: | + | | {{: |
- | | {{: | + | | {{: |
- | | {{: | + | | {{: |
- | | {{: | + | | {{: |
- | | {{:tasti_touch:butt_save_60x60_off.png?40}} | Salva | ::: | + | | || ::: | {{:strumenti:qmoveplus: |
- | | :info: | + | | ::: | ::: | ::: |
+ | | ::: | ::: | ::: | ||
+ | | ::: | ::: | ::: | | ||
+ | | ::: | ::: | ::: | ||
< | < | ||
- | ====== - Setup ====== | ||
- | | :tch: {{: | + | ===== - Navigazione tra le pagine ===== |
- | |::: | :tch: {{: | + | |
- | |::: |::: | + | |
- | \\ \\ | + | |
+ | | {{: | ||
+ | | :dn: | ::: | ::: | ::: | ::: | | ||
+ | | {{: | ||
+ | | ::: | ||
+ | | ::: | ||
+ | | ::: | ::: | ::: | :tch: {{: | ||
+ | | ::: | ||
+ | | ::: | ||
+ | | ::: | ::: | ::: | :tch: {{: | ||
+ | | ::: | ::: | ::: | :tch: {{: | ||
+ | | ::: | ::: | ::: | :tch: {{: | ||
+ | | ::: | ::: | ::: | :tch: {{: | ||
+ | | ::: | ::: | ::: | :tch: {{: | ||
+ | | ::: | ::: | ::: | :tch: {{: | ||
+ | | | :tch: **F7** | ||
+ | | | :tch: **F8** | ||
- | ===== Accesso al setup ===== | + | ====== - Setup ====== |
- | L' | + | |
- | La pagina permette di accedere ai principali menu descritti nelle pagine successive. | + | | {{: |
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
+ | |::: | ||
- | {{:strumenti:qmoveplus:j1k31:mdu_p1k31FI30-002:pages:013_-_setup1.png?nolink& | + | | |
- | + | | | |
- | Disposizione e verso degli assi X, Y e Z (se previsto). | + | | |
- | + | ||
- | {{: | + | |
- | + | ||
- | {{:strumenti:qmoveplus: | + | |
< | < | ||
- | ==== Introduzione al SETUP ==== | ||
- | *Elenco dei parametri suddiviso in | + | ===== - Setup Generico ===== |
- | *{{: | + | |
- | *{{: | + | |
- | *{{: | + | |
- | *{{: | + | |
- | + | ||
- | < | + | |
- | ===== Setup Generico ===== | + | |
- | {{: | + | | :tch: {{: |
- | ^//**Nome parametro**//^//**Unità di misura**// | + | ^ //**Numero**// ^ //**Parametro**// ^ // |
- | |**BUZZER MODE**|-|ON|ON ÷ OFF|Indica se la pressione di un tasto del terminale provoca o no l' | + | | PG-01 | **BUZZER MODE** |
- | |**ORA E DATA**|-|-|-|Ora e data di sistema. Indispensabili per il corretto funzionamento della registrazione | + | | PG-02 | **ORA E DATA** |
- | |**TEMPO CONTROLLO TESTA FERMA**|s|5|0 ÷ 9999|Definizione del tempo massimo oltre il quale, se la testa è ferma, | + | | PG-03 | **TEMPO CONTROLLO TESTA FERMA** |
- | |**N° IMPULSI TESTA FERMA**|-|1000|0 ÷ 9999|La testa viene considerata ferma se nel Tempo controllo testa non vengono registrati almeno tanti impulsi quanti definiti da questo parametro.| | + | | PG-04 | **N° IMPULSI TESTA FERMA** |
- | |**ERRORE MASSIMO SULLA TRAIETTORIA**|mm|50.0|0 ÷ 9999|Se il discostamento | + | | PG-05 | **ERRORE MASSIMO SULLA TRAIETTORIA** |
- | |**TIPO MACCHINA**|-|0|0 ÷ 2|Scelta della tipologia | + | | PG-06 | **TIMEOUT SALITA TESTA** |
- | |**PASSO MINIMO**|mm|1.0|0 ÷ 99|Passo minimo | + | | PG-07 | **TIPO MACCHINA** |
- | |**LINGUA**|-|1|1 ÷ 7|Linguaggio dell' | + | | PG-08 | **PASSO MINIMO** |
- | |**TIPO DISEGNO**|-|0|0 ÷ 1|Definisce l' | + | | PG-09 | **LINGUA** |
- | | + | | PG-10 | **TIPO DISEGNO** |
- | | + | | PG-11 | **MASSIMA VELOCITA' |
- | </ | + | | PG-12 | **RIDUZIONE VELOCITA' |
- | |**MASSIMA VELOCITA' | + | | PG-13 | **POSIZIONE FINE LAVORAZIONE** |
- | |**RIDUZIONE VELOCITA' | + | | PG-14 | **Z ALTO A FINE LASTRA** |
- | |**POSIZIONE FINE LAVORAZIONE**|-|0|0 ÷ 2|Posizione dove muovere gli assi a fine lavorazione. \\POSIZIONE DI HOMING \\POSIZIONE CORRENTE \\INIZIO PRIMA LASTRA| | + | | PG-15 | **MOTORE TESTA MANUALE** |
- | | **Z ALTO A FINE LASTRA** | + | | PG-16 | **TEMPO PAUSA LUBRIFICAZIONE** |
+ | | PG-17 | **TEMPO LAVORO LUBRIFICAZIONE** | ||
+ | | PG-18 | **USCITA ANALOGICA** | ||
< | < | ||
- | ===== Setup X - Setup Y - Setup Z ===== | ||
- | {{: | + | ===== - Setup assi X e Y ===== |
- | ^//**Nome parametro**//^//**Unità di misura**// | + | | :tch: {{: |
- | |**RISOLUZIONE** : MEASURE / PULSE|mm/ | + | | :tch: {{: |
- | |**TOLLERANZA**|mm|0.00|0.00 ÷ 999.9|Definisce una fascia di conteggio intorno alle quote di posizionamento. Se il posizionamento | + | |
- | |**TEMPO DI ABILITAZIONE**|s|0.200|0.000 ÷ 9.999|Tempo di abilitazione | + | ^//**Parametro**//^//**U.M.**// |
- | |**TEMPO DI DISABILITAZIONE**|s|0.200|0.000 ÷ 9.999|Tempo di disabilitazione | + | |**RISOLUZIONE** : MEASURE / PULSE|mm/ |
- | |**RALLENTAMENTO**|mm|1.0|0.0 ÷ 999.9|Quota di approccio. Quota prima della posizione target da raggiungere in cui la velocità dell' | + | |**TOLLERANZA**|mm|0.00|0.00 ÷ 999.9|**Spazio entro il quale il posizionamento** è considerato |
- | |**INERZIA +**|mm|0|0.00 ÷ 99.99|Spazio di inerzia applicato durante i movimenti in avanti.| | + | |**TEMPO DI ABILITAZIONE**|s|0.200|0.000 ÷ 9.999|Tempo di di ritardo |
- | |**INERZIA -**|mm|0|0.00 ÷ 99.99|Spazio di inerzia applicato durante i movimenti in indietro.| | + | |**TEMPO DI DISABILITAZIONE**|s|0.200|0.000 ÷ 9.999|Tempo di ritardo |
- | |**VELOCITA' | + | |**RALLENTAMENTO**|mm|1.0|0.0 ÷ 999.9|Spazio necessario all' |
- | |**VELOCITA' | + | |**INERZIA +**|mm|0|0.00 ÷ 99.99|Spazio |
- | |**VELOCITA' | + | |**INERZIA -**|mm|0|0.00 ÷ 99.99|Spazio |
- | |**HOMING POSITION**|mm|0.0|-99999.9 ÷ 99999.9|Quota | + | |**VELOCITA' |
- | |**HOMING MODE**|-|0|0 ÷ 3|**0**: | + | |**VELOCITA' |
- | |**HOMING DIRECTION**|-|0|0 ÷ 1|Direzione verso cui si muove l'asse al momento dell' | + | |**VELOCITA' |
- | |**MASSIMA POSIZIONE**|mm|99999.9|-99999.9 ÷ 99999.9|Massima | + | |**HOMING POSITION**|mm|0.0|-99999.9 ÷ 99999.9|Quota di homing.| |
- | |**MINIMA POSIZIONE**|mm|-99999.9|-99999.9 ÷ 99999.9|Minima | + | |**HOMING MODE**|-|0|0 ÷ 3|**0**: |
- | |**POSIZIONE**|mm|-|-|Posizione attuale dell' | + | |**HOMING DIRECTION**|-|0|0 ÷ 1|**0**: |
+ | |**MASSIMA POSIZIONE**|mm|99999.9|-99999.9 ÷ 99999.9|Finecorsa software, **quota massima**.| | ||
+ | |**MINIMA POSIZIONE**|mm|-99999.9|-99999.9 ÷ 99999.9|Finecorsa software, **quota minima**.| | ||
+ | |**POSIZIONE**|mm|-|-|Posizione attuale dell' | ||
|**DX MINIMO**|mm|0.5|0.0 ÷ 99.9|Massimo spostamento nello spazio eseguibile dall' | |**DX MINIMO**|mm|0.5|0.0 ÷ 99.9|Massimo spostamento nello spazio eseguibile dall' | ||
|**TEMPO ROTTURA ENCODER**|s|2.0|0 ÷ 59|Tempo di controllo per l' | |**TEMPO ROTTURA ENCODER**|s|2.0|0 ÷ 59|Tempo di controllo per l' | ||
|**IMPULSI ROTTURA ENCODER**|imp|1000|0 ÷ 9999|Numero di impulsi minimi per la segnalazione dell' | |**IMPULSI ROTTURA ENCODER**|imp|1000|0 ÷ 9999|Numero di impulsi minimi per la segnalazione dell' | ||
- | Solamente per il Menu Asse Z | + | < |
- | ^//**Nome parametro**//^//**Unità di misura**// | + | ===== - Setup asse Z ===== |
- | |**RICALCOLO INERZIA**|-|0|0 ÷ 2|Tipo di ricalcolo | + | |
- | |**VELOCITA' | + | | :tch: {{: |
- | |**VELOCITA' | + | |
- | |**TIPO RECUPERO GIOCHI**|-|0|0 ÷ 2|Tipo di recupero giochi. \\ **0** : Disabilitato \\ **1** : recupero giochi avanti. \\ **2** : recupero giochi indietro. \\ **3** : recupero giochi avanti senza rallentamento. \\ **4** : recupero giochi indietro senza rallentamento.| | + | ^//**Parametro**//^//**U.M.**// |
+ | |**RISOLUZIONE** : MEASURE / PULSE|mm/ | ||
+ | |**TOLLERANZA**|mm|0.00|0.00 ÷ 999.9|**Spazio entro il quale il posizionamento** è considerato corretto. | | ||
+ | |**TEMPO DI ABILITAZIONE**|s|0.200|0.000 ÷ 9.999|Tempo di di ritardo prima dell' | ||
+ | |**TEMPO DI DISABILITAZIONE**|s|0.200|0.000 ÷ 9.999|Tempo di ritardo dopo la fine dello spostamento dell' | ||
+ | |**RALLENTAMENTO**|mm|1.0|0.0 ÷ 999.9|Spazio necessario all' | ||
+ | |**INERZIA +**|mm|0|0.00 ÷ 99.99|Spazio nel quale **viene tolto il comando di movimento “Avanti”**, | ||
+ | |**INERZIA -**|mm|0|0.00 ÷ 99.99|Spazio nel quale **viene tolto il comando di movimento “Indietro”**, | ||
+ | |**RICALCOLO INERZIA**|-|0|0 ÷ 2|Tipo di ricalcolo. \\ **0** : Disabilitato \\ **1** : Solo se il posizionamento si conclude fuori tolleranza. \\ **2** : Ad ogni posizionamento.| | ||
+ | |**VELOCITA' | ||
+ | |**VELOCITA' | ||
+ | |**VELOCITA' | ||
+ | |**VELOCITA' | ||
+ | |**TIPO RECUPERO GIOCHI**|-|0|0 ÷ 2|**0** : Disabilitato \\ **1** : recupero giochi avanti. \\ **2** : recupero giochi indietro. \\ **3** : recupero giochi avanti senza rallentamento. \\ **4** : recupero giochi indietro senza rallentamento.| | ||
|**OLTREQUOTA**|mm|0|0.0 ÷ 999.9|Oltrequota per il recupero giochi.| | |**OLTREQUOTA**|mm|0|0.0 ÷ 999.9|Oltrequota per il recupero giochi.| | ||
- | |**POSIZIONE TESTA ALTA**|mm|90.0|0.0 ÷ 999.9|Posizione | + | |**POSIZIONE TESTA ALTA**|mm|90.0|0.0 ÷ 999.9|Posizione alta durante i posizionamenti.| |
- | |**POSIZIONE TESTA INTERMEDIA**|mm|80.0|0.0 ÷ 999.9|Posizione intermedia | + | |**POSIZIONE TESTA INTERMEDIA**|mm|80.0|0.0 ÷ 999.9|Posizione intermedia durante la lavorazione.| |
+ | |**HOMING POSITION**|mm|0.0|-99999.9 ÷ 99999.9|Quota di homing.| | ||
+ | |**HOMING MODE**|-|0|0 ÷ 3|**0**: Carica la posizione scritta sul parametro //HOMING POSITION// quando il sensore viene rilasciato.\\ **1**: L'asse impegna il sensore di homing, inverte il movimento e carica la posizione //HOMING POSITION// sul segnale di zero encoder.\\ **2**: Nessuna procedura di homing. Il conteggio viene aggiornato alla //HOMING POSITION// all' | ||
+ | |**HOMING DIRECTION**|-|0|0 ÷ 1|**0**: asse direzione +\\ **1**: asse direzione - | | ||
+ | |**MASSIMA POSIZIONE**|mm|99999.9|-99999.9 ÷ 99999.9|Finecorsa software, **quota massima**.| | ||
+ | |**MINIMA POSIZIONE**|mm|-99999.9|-99999.9 ÷ 99999.9|Finecorsa software, **quota minima**.| | ||
+ | |**POSIZIONE**|mm|-|-|Posizione attuale dell' | ||
+ | |**TEMPO ROTTURA ENCODER**|s|2.0|0 ÷ 59|Tempo di controllo per l' | ||
+ | |**IMPULSI ROTTURA ENCODER**|imp|1000|0 ÷ 9999|Numero di impulsi minimi per la segnalazione dell' | ||
|**TOLLERANZA ALLARME Z IN MOVIMENTO**|mm|10.0|0.0 ÷ 999.9|Massimo scostamento ammesso durante il movimento dell' | |**TOLLERANZA ALLARME Z IN MOVIMENTO**|mm|10.0|0.0 ÷ 999.9|Massimo scostamento ammesso durante il movimento dell' | ||
- | |||
< | < | ||
- | ===== Calibrazione X - Calibrazione Y - Calibrazione Z ===== | ||
- | Permette la calibrazione dell' | + | ===== - Taratura assi X, Y e Z ===== |
+ | {{: | ||
- | {{: | + | === Procedura taratura asse === |
- | ^//**Nome parametro**// | + | ^ Parametro |
- | |**OUT TENSIONE**|Permette di selezionare la tensione in ingresso all' | + | | Encoder |
- | |**OFFSET**|Imposta | + | | Pulse |
- | |**VELOCITA' | + | | Measure |
- | |**MAX VELOCITA' | + | |
- | |**MIN TENSIONE**|Permette l' | + | |
- | |**POSIZIONE**|Visualizza la posizione attuale dell' | + | |
- | ===== Media Save/Recall data ===== | + | 1) Azzerare il valore encoder premendo il pulsante "=0"\\ |
+ | 2) Fare un segno sulla parte fissa dell' | ||
+ | 3) Muovere l'asse in avanti facendogli fare il massimo della corsa possibile\\ | ||
+ | 4) Misurare la distanza tra i due segni effettuati precedentemente ed inserire la distanza misurata su " | ||
+ | 5) Inserire su " | ||
+ | ===== - Calibrazione assi X, Y e Z ===== | ||
- | Per le operazioni di backup si rimanda al manuale del J1-K31FI30. | + | | :tch: {{: |
+ | | :tch: {{: | ||
+ | | :tch: {{: | ||
+ | |||
+ | <WRAP leftalign round important 55%> | ||
+ | **Attenzione**: | ||
+ | </ | ||
+ | |||
+ | ^// | ||
+ | |**OUT TENSIONE**|Regolazione della tensione di riferimento +/-10V. \\ **1** : Scelta direzione del movimento con {{: | ||
+ | |**OFFSET**|Tensione di offset. \\ Per eseguire il calcolo, aumentare o diminuire il suo valore con i tasti {{: | ||
+ | |**VELOCITA' | ||
+ | |**MAX VELOCITA' | ||
+ | |**MIN TENSIONE**|Tensione minima che si può introdurre.| | ||
+ | |**POSIZIONE**|Posizione attuale dell' | ||
+ | |||
+ | ====== - Diagnostica ===== | ||
+ | |||
+ | | :tch: **F5** {{: | ||
+ | |||
+ | ===== - CPU DATA ===== | ||
+ | |||
+ | | {{: | ||
+ | |||
+ | ===== - Ingressi digitali ===== | ||
+ | |||
+ | | {{: | ||
+ | |||
+ | ===== - Uscite digitali ===== | ||
+ | |||
+ | | {{: | ||
+ | |||
+ | ===== - Conteggi encoder ===== | ||
+ | |||
+ | | {{: | ||
+ | |||
+ | ===== - Uscite analogiche ===== | ||
+ | |||
+ | | {{: | ||
+ | |||
+ | ===== - Ingressi analogici ===== | ||
+ | |||
+ | | {{: | ||
+ | |||
+ | ===== - Controllo touch ===== | ||
+ | |||
+ | | {{: | ||
+ | |||
+ | ====== - Media Save/Recall data ====== | ||
+ | |||
+ | Per le operazioni di backup si rimanda al manuale del [[https:// | ||
< | < | ||
- | ====== Assistenza ====== | + | |
+ | ====== | ||
{{page>: | {{page>: |