Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente Prossima revisione | Revisione precedente |
strumenti:qmoveplus:j1p31:p1p31f-005:mdo_p1p31f-005 [2023/05/17 11:31] – [3.15.4 Esecuzione di un programma] qem214 | strumenti:qmoveplus:j1p31:p1p31f-005:mdo_p1p31f-005 [2023/06/16 09:24] (versione attuale) – [3.15 Taglia blocchi] qem214 |
---|
| FS Ass. corrente | A | - | 0 ÷ 999 | Massimo valore in lettura della corrente assorbita | | | FS Ass. corrente | A | - | 0 ÷ 999 | Massimo valore in lettura della corrente assorbita | |
| MAX Corrente | A | 30 | 0 ÷ 999 | Soglia massima di corrente ammessa durante la lavorazione | | | MAX Corrente | A | 30 | 0 ÷ 999 | Soglia massima di corrente ammessa durante la lavorazione | |
| Filtro corrente | s | 2 | 0 ÷ 999 | Tempo di filtro nella lettura della corrente assorbita | | | T. soglia ampere disco | s | 2 | 0 ÷ 999 | Tempo di verifica del superamento della soglia impostata al parametro "MAX corrente" | |
| AB. TAGLI \\ INCLINATI | - | DISABIL. | ABIL., DISABIL. | Abilitazione della lavorazione "Tagli inclinati". | | | AB. TAGLI INCLINATI | - | DISABIL. | ABIL., DISABIL. | Abilitazione della lavorazione "Tagli inclinati". | |
| ABILITA PROFILO A 0° | - | DISABIL. | ABIL., DISABIL. | Abilitazione della lavorazione di "Profili con lama a 0°" (verticale). | | | ABILITA PROFILO A 0° | - | DISABIL. | ABIL., DISABIL. | Abilitazione della lavorazione di "Profili con lama a 0°" (verticale). | |
| ABILITA PROFILO A 90° | - | DISABIL. | ABIL., DISABIL. | Abilitazione della lavorazione di "Profili con lama a 90°" (orizzontale). | | | ABILITA PROFILO A 90° | - | DISABIL. | ABIL., DISABIL. | Abilitazione della lavorazione di "Profili con lama a 90°" (orizzontale). | |
| LOGICA FRENI Y,Z | - | 0 | NC, NO | NC: l'uscita freno dell'asse è normalmente chiusa\\ NO: l'uscita freno dell'asse è normalmente aperta | | | LOGICA FRENI Y,Z | - | 0 | NC, NO | NC: l'uscita freno dell'asse è normalmente chiusa\\ NO: l'uscita freno dell'asse è normalmente aperta | |
| MOVE TO SWITCH DELAY | secondi | 00.05.00 | 0 ÷ 9.999 | Vedi disegno successivo. È il tempo minimo che deve passare dalla disattivazione delle uscite di movimento condivise tra gli assi Y, Z o H e un eventuale commutazione delle uscite di selezione dei motori. | | | MOVE TO SWITCH DELAY | secondi | 00.05.00 | 0 ÷ 9.999 | Vedi disegno successivo. È il tempo minimo che deve passare dalla disattivazione delle uscite di movimento condivise tra gli assi Y, Z o H e un eventuale commutazione delle uscite di selezione dei motori. | |
| SWITCH TO MOVE DELAY | secondi | 00.05.00 | 0 ÷ 9.999 | Vedi disegno successivo. È il tempo minimo che deve passare dalla commutazione dei motori alla successiva attivazione delle uscite di movimento condivise per gli assi Y, Z e H. | | | SWITCH TO MOVE DELAY | secondi | 00.05.00 | 0 ÷ 9.999 | Vedi disegno successivo. È il tempo minimo che deve passare dalla commutazione dei motori alla successiva attivazione delle uscite di movimento condivise per gli assi Y, Z e H. | |
| TEMPO LASER | secondi | 0 | 0 ÷ 999999 | Tempo di attivazione del laser se acceso da un movimento dell'asse Y. Dopo questo tempo il laser si spegne automaticamente. | | | TEMPO LASER | secondi | 0 | 0 ÷ 999999 | Tempo di attivazione del laser se acceso da un movimento dell'asse Y. Dopo questo tempo il laser si spegne automaticamente. | |
| FILTRO \\ FLUSSOSTATO | secondi | 0 | 0 ÷ 999999 | Il controllo del flussostato disattivo viene segnalato\\ dopo questo tempo (evita la segnalazione di eventuali bolle d'aria). | | | FILTRO \\ FLUSSOSTATO | secondi | 0 | 0 ÷ 999999 | Il controllo del flussostato disattivo viene segnalato\\ dopo questo tempo (evita la segnalazione di eventuali bolle d'aria). | |
| FINECORSA AVANTI DISCHETTO | - | 0 | 0 ÷ 1 | **0**: finecorsa avanti disco orizzontale **disabilitato** \\ **1**: finecorsa indietro disco orizzontale **abilitato** | | | FINECORSA AVANTI DISCHETTO | - | 0 | 0 ÷ 1 | **0**: finecorsa avanti disco orizzontale **disabilitato** \\ **1**: finecorsa indietro disco orizzontale **abilitato** | |
| TIMER AVANTI DISCHETTO / TIMEOUT ALLARME DISCHETTO | s | 0 | 0 ÷ 9999 | - Se il parametro "FINECORSA AVANTI DISCHETTO" è abilitato questo è tempo di controllo trascorso il quale viene generato un allarme. \\ - In caso contrario è il tempo in cui l'uscita "avanti dischetto" rimane eccitata. | | | TIMER AVANTI DISCHETTO / TIMEOUT ALLARME DISCHETTO | s | 0 | 0 ÷ 9999 | - Se il parametro "FINECORSA AVANTI DISCHETTO" è abilitato questo è tempo di controllo trascorso il quale viene generato un allarme. \\ - In caso contrario è il tempo in cui l'uscita "avanti dischetto" rimane eccitata. | |
| Filtro corrente dischetto orizzontale | s | 2 | 0 ÷ 999 | Tempo di filtro nella lettura della corrente assorbita | | | T. soglia Ampere dischetto | s | 2 | 0 ÷ 999 | Tempo di verifica del superamento della soglia impostata al parametro "MAX corrente dischetto ORIZZONTALE" | |
| FS Ass. corrente dischetto orizzontale | A | - | 0 ÷ 999 | Massimo valore in lettura della corrente assorbita dal dischetto orizzontale | | | FS Ass. corrente dischetto orizzontale | A | - | 0 ÷ 999 | Massimo valore in lettura della corrente assorbita dal dischetto orizzontale | |
| MAX Corrente dischetto orizzontale | A | 30 | 0 ÷ 999 | Soglia massima di corrente ammessa durante la lavorazione | | | MAX Corrente dischetto orizzontale | A | 30 | 0 ÷ 999 | Soglia massima di corrente ammessa durante la lavorazione | |
| **3** | Percorso di spostamento | | | **3** | Percorso di spostamento | |
| |
| <pagebreak> |
===== - Contaore ===== | ===== - Contaore ===== |
| |
Premendo sul tasto {{:strumenti:qmoveplus:j1p31:mdu_j1p31ff30_002:192.png?nolink&50}} è possibile azzerare il contatore. | Premendo sul tasto {{:strumenti:qmoveplus:j1p31:mdu_j1p31ff30_002:192.png?nolink&50}} è possibile azzerare il contatore. |
| |
| <pagebreak> |
===== - Taglia blocchi ===== | ===== - Taglia blocchi ===== |
| |
{{strumenti:qmoveplus:j1p31:p1p31f-005:taglia_filagne.png?nolink&600|}} | {{:strumenti:qmoveplus:j1p31:p1p31f-005:taglia_filagne.jpg?nolink&700|}} |
==== - Descrizione ==== | ==== - Descrizione ==== |
| |
La funzionalità di taglia blocchi consente di eseguire dei tagli per ricavare delle filagne di marmo dello spessore desiderato. | La funzionalità di taglia blocchi consente di eseguire dei tagli per ricavare delle filagne di marmo dello spessore desiderato. |
| |
| <pagebreak> |
| |
==== - Abilitazione funzionalità ==== | ==== - Abilitazione funzionalità ==== |
| |
- finercorsa avanti dischetto orizzontale: parametro da abilitare se presente il finecorsa avanti per l'inserimento del dischetto orizzontale | - finercorsa avanti dischetto orizzontale: parametro da abilitare se presente il finecorsa avanti per l'inserimento del dischetto orizzontale |
| |
| <pagebreak> |
==== - Programmazione ==== | ==== - Programmazione ==== |
| |
| |
- premere il pulsante {{:strumenti:qmoveplus:j1p31:mdu_j1p31ff30_002:42.png?nolink&50|}} per accedere alla pagina di impostazione delle dimensioni del blocco | - premere il pulsante {{:strumenti:qmoveplus:j1p31:mdu_j1p31ff30_002:42.png?nolink&50|}} per accedere alla pagina di impostazione delle dimensioni del blocco |
| |
| {{:strumenti:qmoveplus:j1p31:p1p31f-005:067_-_p_assex2.png?nolink&600|}} |
| |
- con il Jog **X-** spostarsi alla posizione minima (fuori dal blocco di marmo) | - con il Jog **X-** spostarsi alla posizione minima (fuori dal blocco di marmo) |
- selezionare il programma da eseguire | - selezionare il programma da eseguire |
| |
- premere il pulsante "OK" {{:strumenti:qmoveplus:j1p31:p1p31f-005:ok_off.png?nolink&100|}} | - premere il pulsante {{:strumenti:qmoveplus:j1p31:p1p31f-005:ok_off.png?nolink&100|}} |
| |
- posizionare il selettore **I8** "manuale" su **OFF** | - posizionare il selettore **I8** "manuale" su **OFF** |
| |
- premere il pulsante I10 "start ciclo" | - premere il pulsante I10 "start ciclo" |
| |
| <pagebreak> |
| |
==== - Lavorazione ==== | ==== - Lavorazione ==== |
| |
| Descrizione delle pagine di lavoro |
| |
| {{:strumenti:qmoveplus:j1p31:p1p31f-005:079_-_p_lav20.png?nolink&600|}} |
| |
| {{:strumenti:qmoveplus:j1p31:p1p31f-005:080_-_p_blockcut.png?nolink&600|}} |
| |
| <pagebreak> |
| |
| ^ parametro ^ U.m. ^ descrizione ^ |
| | //pagina 1// ||| |
| | VEL1 - AVVICINAMENTO | % | velocità utilizzata dall'inizio del taglio finché le correnti di entrambi i dischi sono sotto la soglia impostata | |
| | VEL2 - INIZIO TAGLIO | % | velocità di taglio che dura per un certo tempo impostato al paramtro "TEMPO SOGLIA TAGLIO" | |
| | VEL3 - VELOCITÀ DI TAGLIO | % | velocità di taglio, rimane tale finché il taglio non finisce e la soglia di corrente di entrambi i dischi scende sotto la soglia impostata | |
| | VEL4 - VELOCITÀ DI RITORNO | % | velocità di uscita dal blocco e velocità di ritorno del disco | |
| | VELM - VELOCITÀ IN MANUALE | % | velocità per i movimenti in manuale | |
| | SOGLIA LAMA VERTICALE | A | soglia di corrente impostabile per la gestione delle velocità del disco **verticale** | |
| | SOGLIA DISCO ORIZZONTALE | A | soglia di corrente impostabile per la gestione delle velocità del disco **orizzontale** | |
| | TEMPO DURATA VELOCITÀ 2 | s | tempo impostabile, è la durata della VEL2 prima di passare a VEL3 | |
| | //pagina 2// ||| |
| | ANTICIPO FINE TAGLIO | mm | quota di anticipo sul fine corsa dell'asse X, cioè la quota di fine blocco autoappresa precedentemente | |
| | TEMPO SOGLIA TAGLIO | s | tempo impostabile, è la durata sotto soglia durante il taglio affinché avvenga il cambio di velocità da V3 a V4 | |
| | PASSO NUMERO | - | numero del passo in esecuzione | |
| | PEZZO NUMERO | - | numero dei pezzi del passo in esecuzione | |
| | TOTALE BLOCCO | mm | calcolo dello spessore totale del blocco e dei tagli, compreso lo spessore lama del taglio di intestatura | |
| |
| \\ |
| |
| {{:strumenti:qmoveplus:j1p31:p1p31f-005:speeds_scheme.png?nolink|}} |
| |
| <pagebreak> |
====== - Allarmi ====== | ====== - Allarmi ====== |
| |
=== - Messaggi === | === - Messaggi === |
| |
I messaggi hanno funziona puramente informativa e la loro comparsa non blocca i funzionamento della macchina. | I messaggi hanno funziona puramente informativa e la loro comparsa non blocca il funzionamento della macchina. |
| |
^ Messaggio ^ Motivo ^ Risoluzione ^ | ^ Messaggio ^ Motivo ^ Risoluzione ^ |
| Asse Y fuori tolleranza | L'asse Y ha concluso un posizionamento fuori dalla tolleranza impostata | Controllare i parametri di setup dell'asse Y | | | Asse Y fuori tolleranza | L'asse Y ha concluso un posizionamento fuori dalla tolleranza impostata | Controllare i parametri di setup dell'asse Y | |
| Asse H fuori tolleranza | L'asse H ha concluso un posizionamento fuori dalla tolleranza impostata | Controllare i parametri di setup dell'asse H | | | Asse H fuori tolleranza | L'asse H ha concluso un posizionamento fuori dalla tolleranza impostata | Controllare i parametri di setup dell'asse H | |
| Asse W fuori tolleranza | L'asse W ha concluso un posizionamento fuori dalla tolleranza impostata | | | | Asse W fuori tolleranza | L'asse W ha concluso un posizionamento fuori dalla tolleranza impostata | Controllare i parametri di setup dell'asse W | |
| LAMA DENTRO AL BLOCCO | È stato comandato un posizionamento dell'asse Y quando la lama era ancora nel blocco | | | | LAMA DENTRO AL BLOCCO | È stato comandato un posizionamento dell'asse Y quando la lama era ancora nel blocco | | |
| OVERCURRENT MOTORE LAMA ORIZZONTALE | Il motore del dischetto orizzontale ha assorbito un valore di corrente superiore alla soglia | - | | | OVERCURRENT MOTORE LAMA ORIZZONTALE | Il motore del dischetto orizzontale ha assorbito un valore di corrente superiore alla soglia | - | |