P1R31FG30 - 002Q : Connessioni e Setup
1. Informazioni
1.1 Release
Il presente documento è valido integralmente salvo errori od omissioni.
| Release | Descrizione | Data |
|---|---|---|
| 1.0 | Nuovo manuale. | 29/04/15 |
1.1.1 Specificazioni
I diritti d'autore di questo manuale sono riservati. Nessuna parte di questo documento, può essere copiata o riprodotta in qualsiasi forma senza la preventiva autorizzazione scritta della QEM.
QEM non presenta assicurazioni o garanzie sui contenuti e specificatamente declina ogni responsabilità inerente alle garanzie di idoneità per qualsiasi scopo particolare. Le informazioni in questo documento sono soggette a modifica senza preavviso. QEM non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi errore che può apparire in questo documento.
Marchi registrati :
-
QEM® è un marchio registrato.
-
Microsoft® e MS-DOS® sono marchi registrati e Windows® è un marchio della Microsoft Corporation.
2. Descrizione
La applicazione P1R31FG30 - 002Q, installata nell'hardware Qmove C1-R31-FG30 e A1-HMI-QC104-03/TP04/G16/24V, è realizzata per controllare una macchina fresa a ponte. Di seguito riportiamo le caratteristiche principali del software P1R31FG30 - 002Q.
2.1 Caratteristiche
-
Controllo di 4 assi analogici per movimentazioni indipendenti e interpolate.
-
Funzionalità touchscreen per introduzioni dati e azioni tramite bottoni.
-
Messaggistica di supporto all'operatore.
-
Messaggistica di allarme.
-
Lavorazioni precostituite per la fresatura e il taglio di lastre di pietra con funzionalità CAD e CAM integrate nello strumento.
3. Hardware e collegamenti
I modelli dei dispositivi utilizzati per questa applicazione sono i seguenti:
-
A1-HMI-QC104-03/TP04/G16/24V: terminale operatore 10,4“, touch screen, 256 colori;
-
C1-R31FG30: unità CPU di controllo del movimento e logica dell'automazione.
Per la corretta installazione meccanica ed elettrica dei dispositivi si raccomanda di seguire le istruzioni dei relativi manuali di istruzione e manutenzione.
3.0.1 A1-HMI-QC104-03/TP04
Terminale operatore.
![]() |
| Film standard QEM con tasti funzione (A) e LED di sistema (B) |
![]() |
| Vista posteriore e disposizione dei connettori |
3.0.2 C1-R31-FG30
nità CPU di controllo del movimento e logica dell'automazione.
![]() |
| Vista lato connettori |
3.0.3 Lista I/O
In questo capitolo elenchiamo tutti gli ingressi e uscite utilizzati e divisi per connettore. Per una descrizione più dettagliata di alcuni degli I/O elencati, vedere nei capitoli successivi dove viene descritto ogni singolo connettore. La numerazione dei connettori citata nelle tabelle fa riferimento ai dispositivi
-
C1-R31FG30 - scheda 1MG8F;
-
A1-HMI-QC104-03/TP04/G16/24V.
3.0.3.1 Ingressi digitali
| Dispositivo: C1-R31FG30 | |||
|---|---|---|---|
| Nome | Funzione | Attivazione 1) | Morsetto |
| I01 | FC Y massimo | OFF | CN11 |
| I02 | FC Y minimo | OFF | |
| I03 | Driver motore disco in fault | OFF | |
| I04 | Motore disco in marcia | ON | |
| I05 | Motore disco in stop | ON | |
| I06 | Ausiliari OK | ON | |
| I07 | Aria motore disco e termico OK | ON | |
| I08 | Termica motore pompa olio OK | ON | |
| I09 | Barriera di protezione chiusa | ON | CN12 |
| I10 | Pressione acqua presente | ON | |
| I11 | Abilitazione ribaltamento banco | ON | |
| I12 | Driver motore X in fault | OFF | |
| I13 | Driver motore Y in fault | OFF | |
| I14 | Driver motore V in fault | OFF | |
| I15 | Driver motore Z in fault | OFF | |
| I16 | Driver motore C in fault | OFF | |
| I17 | FC X massimo | OFF | CN13 |
| I18 | FC X minimo | OFF | |
| I19 | FC Z massimo | OFF | |
| I20 | FC Z minimo | OFF | |
| I21 | FC C massimo | OFF | |
| I22 | FC C minimo | OFF | |
| I23 | Basso livello olio | OFF | |
| I24 | riserva | ||
| … | … | CN14 | |
| I30 | riserva | ||
| I31 | Selettore velocità mandrino lama | ON | |
| I32 | Selettore velocità mandrino utensile | ON | |
OFF: contatto aperto;
ON: contatto chiuso.
| Dispositivo: A1-HMI-QC104-03/TP04/G16/24V | |||
|---|---|---|---|
| Nome | Funzione | Attivazione 1) | Morsetto |
| I33 | Pulsante RESET ciclo automatico | ON | CN11 |
| I34 | Pulsante STOP ciclo automatico (HOLD) | OFF | |
| I35 | Pulsante jog avanti X | ON | |
| I36 | Pulsante jog indietro X | ON | |
| I37 | Pulsante jog avanti Y | ON | |
| I38 | Pulsante jog indietro Y | ON | |
| I39 | Fase A Volantino | - | |
| I40 | Fase B Volantino | - | |
| I41 | Pulsante jog avanti Z | ON | CN12 |
| I42 | Pulsante jog indietro Z | ON | |
| I43 | Pulsante salita banco basculante | ON | |
| I44 | Pulsante discesa banco basculante | ON | |
| I45 | Pulsante di start | ON | |
| I46 | riserva | ||
| I47 | Fase A riserva | ||
| I48 | Fase B riserva | ||
OFF: contatto aperto;
ON: contatto chiuso.
3.0.3.2 Uscite digitali
| Dispositivo: C1-R31FG30 | |||
|---|---|---|---|
| Nome | Funzione | Attivazione 1) | Morsetto |
| O01 | Abilitazione rotazione mandrino | ON | CN7 |
| O02 | Attivazione by-pass barriere di sicurezza | ON | |
| O03 | Attivazione pompa olio per ribaltamento banco | ON | |
| O04 | Attivazione EV acqua raffreddamento | ON | |
| O05 | Attivazione laser | ON | |
| O06 | Allarme in corso | OFF | |
| O07 | Lampada presenza allarme | ON | |
| O08 | Attivazione EV salita banco | ON | |
| O09 | Attivazione EV discesa banco | ON | CN8 |
| O10 | Abilitazione drive asse X | ON | |
| O11 | Abilitazione drive asse Y | ON | |
| O12 | Abilitazione drive asse V | ON | |
| O13 | Abilitazione drive asse Z | ON | |
| O14 | Abilitazione drive asse C | ON | |
| O15 | Segnalazione assi in movimento | ON | |
| O16 | Reset driver | ON | |
| O17 | Selezione rotazione disco(OFF) o fresa(ON) | OFF/ON | CN9 |
| O18 | Attivazione lubrificazione | ON | |
| O19 | riserva | ||
| … | riserva | ||
| O24 | riserva | ||
| O25 | riserva | CN10 | |
| … | riserva | ||
| O32 | riserva | ||
OFF: contatto aperto;
ON: contatto chiuso:
B: lampeggiante.
| Dispositivo: A1-HMI-QC104-03/TP04/G16/24V | |||
|---|---|---|---|
| Nome | Funzione | Attivazione 1) | Morsetto |
| O33 | Lampada ciclo automatico fermato | ON | CN15 |
| O34 | Lampada disco in moto con ciclo fermo | B | |
| O35 | Lampada ciclo automatico in corso | ON | |
| O36 | By-pass delle barriere di sicurezza attivo | ON | |
| O37 | Lampada (o segnale sonoro) allarme in corso | B | |
| O38 | Lampada ausiliari accesi e CN pronto | ON | |
| O39 | riserva | ||
| O40 | riserva | ||
OFF: contatto aperto;
ON: contatto chiuso:
B: lampeggiante.
3.0.3.3 Ingressi di conteggio bidirezionali
| Dispositivo: C1-R31FG30 | ||
|---|---|---|
| Nome | Funzione | Morsetto |
| CNT01 | Asse X | CN15 |
| CNT02 | Asse Y | CN16 |
| CNT03 | Asse Z | CN17 |
| CNT04 | Asse V | CN18 |
| CNT05 | Asse C | CN19 |
| CNT06 | Asse A | CN20 |
3.0.3.4 Ingressi analogici
| Dispositivo: C1-R31FG30 | ||
|---|---|---|
| Nome | Funzione | Morsetto |
| AI01 | Impostazione velocità di taglio in interpolazione (0-10V) | CN28 |
| AI02 | Lettura amperaggio del motore del mandrino (0-10V) | |
| AI03 | Riserva | CN29 |
| AI04 | Riserva | |
| Dispositivo: A1-HMI-QC104-03/TP04/G16/24V | ||
|---|---|---|
| Nome | Funzione | Morsetto |
| AI05 | Impostazione velocità nella direzione di taglio (0-10V) | CN17 |
| AI06 | Impostazione velocità nella direzione opposta al taglio (ritorno) (0-10V) | |
3.0.3.5 Uscite analogiche
| Dispositivo:C1-R31FG30 | ||
|---|---|---|
| Nome | Funzione | Morsetto |
| AN01 | Asse X | CN26 |
| AN02 | Asse Y | |
| AN03 | Asse Z | |
| AN04 | Asse V | |
| AN05 | Asse C | CN27 |
| AN06 | Riferimento (0-10V) per velocità mandrino | |
4. Connessioni elettriche
Di seguito riportiamo solamente la descrizione dei connettori relativi ai segnali elettrici in ingresso e uscita ai dispositivi. Per le modalità di alimentazione si faccia riferimento ai relativi manuali di installazione e manutenzione.
4.1 CN2 - PORTA USER. Seriale RS232-RS422-RS485 (isolata)
Il connettore CN2 è presente sia su dispositivo C1-R31FG30 che sul dispositivo A1-HMI-QC104.
I connettori CN2 devono essere collegati tra di loro per realizzare il collegamento tra l'interfaccia operatore e l'unità di controllo.
| CN2 | TerminalRS232 | RS422 | RS485 | Description | |
|---|---|---|---|---|---|
![]() | 1A | - | - | A | Terminal A - RS485 |
| 2A | - | - | B | Terminal B - RS485 | |
| 3A | 0V | 0V | 0V | USER PORT common | |
| 4A | 0V | 0V | 0V | USER PORT common | |
| 5A | TX | - | - | Terminal TX - RS232 | |
| 6A | Ground | ||||
| 1B | - | RX | - | Terminal RX - RS422 | |
| 2B | - | RXN | - | Terminal RX N - RS422 | |
| 3B | - | TX | - | Terminal TX - RS422 | |
| 4B | - | TXN | - | Terminal TX N - RS422 | |
| 5B | RX | - | - | Terminal RX - RS232 | |
| 6B | Ground | ||||
0.0.0.0.2 Setting USER PORT electric standard
In questa applicazione la porta user deve essere impostata come RS422 mediante gli appositi switch SW2 su entrambi i dispositivi.
Il cavo di collegamento deve seguire il seguente schema:
| Velocità di comunicazione | 4800, 9600, 19200, 38400, 57600, 115200 baud |
|---|---|
| Modalità di comunicazione | Full duplex |
| Modo di funzionamento | Differenziale |
| Max. numero di dispositivi connessi sulla linea | 1 |
| Max. lunghezza cavi | 1200 m |
| Impedenza d'ingresso | > 12 Kohm |
| Limite corrente cortocircuito | 35 mA |
4.2 C1-R31-FG30.CN7 - 8 uscite digitali statiche
| Connettore | Pin | ID | Descrizione | Indirizzo |
|---|---|---|---|---|
| 1 | V+ | Alimentazione uscite (12÷28 Vdc) | |
| 2 | O1 | Abilitazione rotazione mandrino | 3.OUT01 | |
| 3 | O2 | Attivazione by-pass barriere di sicurezza | 3.OUT02 | |
| 4 | - | n.c. | ||
| 5 | O3 | Attivazione pompa olio per ribaltamento banco | 3.OUT03 | |
| 6 | O4 | Attivazione EV acqua raffreddamento | 3.OUT04 | |
| 7 | 0V | 0V Alimentazione uscite | ||
| 8 | O5 | Attivazione laser | 3.OUT05 | |
| 9 | O6 | Allarme in corso | 3.OUT06 | |
| 10 | O7 | Lampada presenza allarme | 3.OUT07 | |
| 11 | O8 | Attivazione EV salita banco | 3.OUT08 |
4.3 C1-R31-FG30.CN8 - 8 uscite digitali statiche
| Connettore | Pin | ID | Descrizione | Indirizzo |
|---|---|---|---|---|
| 1 | V+ | Alimentazione uscite (12÷28 Vdc) | |
| 2 | O9 | Attivazione EV discesa banco | 3.OUT09 | |
| 3 | O10 | Abilitazione drive asse X | 3.OUT10 | |
| 4 | - | n.c. | ||
| 5 | O11 | Abilitazione drive asse Y | 3.OUT11 | |
| 6 | O12 | Abilitazione drive asse V | 3.OUT12 | |
| 7 | 0V | 0V Alimentazione uscite | ||
| 8 | O13 | Abilitazione drive asse Z | 3.OUT13 | |
| 9 | O14 | Abilitazione drive asse C | 3.OUT14 | |
| 10 | O15 | Segnalazione assi in movimento | 3.OUT15 | |
| 11 | O16 | Reset driver | 3.OUT16 |
4.4 C1-R31-FG30.CN9 - 8 uscite digitali statiche
Tutte le uscite di questi morsetti sono contrassegnate come Riserva
| Connettore | Pin | ID | Descrizione | Indirizzo |
|---|---|---|---|---|
| 1 | V+ | Alimentazione uscite (12÷28 Vdc) | |
| 2 | O17 | Selezione rotazione disco(OFF) o fresa(ON) | 3.OUT17 | |
| 3 | O18 | Attivazione lubrificazione | 3.OUT18 | |
| 4 | - | n.c. | ||
| 5 | O19 | Riserva | 3.OUT19 | |
| 6 | O20 | Riserva | 3.OUT20 | |
| 7 | 0V | 0V Alimentazione uscite | ||
| 8 | O21 | Riserva | 3.OUT21 | |
| 9 | O22 | Riserva | 3.OUT22 | |
| 10 | O23 | Riserva | 3.OUT23 | |
| 11 | O24 | Riserva | 3.OUT24 |
4.5 C1-R31-FG30.CN10 - 8 uscite digitali statiche
Tutte le uscite di questi morsetti sono contrassegnate come Riserva
4.6 A1-HMI-QC104.CN15 - 8 uscite digitali
| CN15 | Morsetto | Simbolo | Descrizione |
|---|---|---|---|
| 1 | V+ | Ingresso alimentazione uscite (12÷28Vdc) |
| 2 | O33 | Lampada ciclo automatico fermato | |
| 3 | O34 | Lampada disco in moto con ciclo fermo | |
| 4 | N.C. | ||
| 5 | O35 | Lampada ciclo automatico in corso | |
| 6 | O36 | By-pass delle barriere di sicurezza attivo | |
| 7 | V- | Ingresso alimentazione uscite (12÷28Vdc) | |
| 8 | O37 | Lampada (o segnale sonoro) allarme in corso | |
| 9 | O38 | Lampada ausiliari accesi e CN pronto | |
| 10 | O39 | Riserva | |
| 11 | O40 | Riserva |
4.7 C1-R31-FG30.CN11 - 8 ingressi "standard" (logica PNP)
| Connettore | Pin | ID | Descrizione | Indirizzo | |
|---|---|---|---|---|---|
| 1 | FI1 | PNP1) | Riserva | FREQ1 |
| 2 | FI1 | NPN2) | |||
| 3 | 0V | Vout (0 V) - Comune ingressi digitali I1÷I8 | |||
| 4 | I1 | FC Y massimo | 3.INP01 | ||
| 5 | I2 | FC Y minimo | 3.INP02 | ||
| 6 | I3 | Driver motore disco in fault | 3.INP03 | ||
| 7 | I4 | Motore disco in marcia | 3.INP04 | ||
| 8 | I5 | Motore disco in stop | 3.INP05 | ||
| 9 | I6 | Ausiliari OK | 3.INP06 | ||
| 10 | I7 | Aria motore disco e termico OK | 3.INP07 | ||
| 11 | I8 | Termica motore pompa olio OK | 3.INP08 | ||
| 12 | - | n.c. | |||
4.8 C1-R31-FG30.CN12 - 8 ingressi "standard" (logica PNP)
| Connettore | Pin | ID | Descrizione | Indirizzo | |
|---|---|---|---|---|---|
| 1 | FI2 | PNP1) | Riserva | FREQ2 |
| 2 | FI2 | NPN2) | |||
| 3 | 0V | Vout (0 V) - Comune ingressi digitali I9÷I16 | |||
| 4 | I9 | Barriera di protezione chiusa | 3.INP09 | ||
| 5 | I10 | Pressione acqua presente | 3.INP10 | ||
| 6 | I11 | Abilitazione ribaltamento banco | 3.INP11 | ||
| 7 | I12 | Driver motore X in fault | 3.INP12 | ||
| 8 | I13 | Driver motore Y in fault | 3.INP13 | ||
| 9 | I14 | Driver motore V in fault | 3.INP14 | ||
| 10 | I15 | Driver motore Z in fault | 3.INP15 | ||
| 11 | I16 | Driver motore C in fault | 3.INP16 | ||
| 12 | - | n.c. | |||
4.9 C1-R31-FG30.CN13 - 8 ingressi "standard" (logica PNP)
| Connettore | Pin | ID | Descrizione | Indirizzo | |
|---|---|---|---|---|---|
| 1 | FI3 | PNP1) | Riserva | FREQ3 |
| 2 | FI3 | NPN2) | |||
| 3 | 0V | Vout (0 V) - Comune ingressi digitali I17÷I24 | |||
| 4 | I17 | FC X massimo | 3.INP17 | ||
| 5 | I18 | FC X minimo | 3.INP18 | ||
| 6 | I19 | FC Z massimo | 3.INP19 | ||
| 7 | I20 | FC Z minimo | 3.INP20 | ||
| 8 | I21 | FC C massimo | 3.INP21 | ||
| 9 | I22 | FC C massimo | 3.INP22 | ||
| 10 | I23 | Basso livello olio | 3.INP23 | ||
| 11 | I24 | Riserva | 3.INP24 | ||
| 12 | - | n.c. | |||
4.10 C1-R31-FG30.CN14 - 8 ingressi "standard" (logica PNP)
| Connettore | Pin | ID | Descrizione | Indirizzo | |
|---|---|---|---|---|---|
| 1 | FI4 | PNP1) | Riserva | FREQ4 |
| 2 | FI4 | NPN2) | |||
| 3 | 0V | Vout (0 V) - Comune ingressi digitali I25÷I32 | |||
| 4 | I25 | Riserva | 3.INP25 | ||
| 5 | I26 | Riserva | 3.INP26 | ||
| 6 | I27 | Riserva | 3.INP27 | ||
| 7 | I28 | Riserva | 3.INP28 | ||
| 8 | I29 | Riserva | 3.INP29 | ||
| 9 | I30 | Riserva | 3.INP30 | ||
| 10 | I31 | Selettore velocità mandrino lama | 3.INP31 | ||
| 11 | I32 | Selettore velocità mandrino utensile | 3.INP32 | ||
| 12 | - | n.c. | |||
4.11 A1-HMI-QC104.CN11 - 8 ingressi "standard" (logica PNP)
| Connettore | Pin | ID | Descrizione | Indirizzo | |
|---|---|---|---|---|---|
| 1 | - | |||
| 2 | |||||
| 3 | 0V | Comune degli ingressi digitali | |||
| 4 | I33 | Pulsante RESET ciclo automatico | |||
| 5 | I34 | Pulsante STOP ciclo automatico (HOLD) | |||
| 6 | I35 | Pulsante jog avanti X | |||
| 7 | I36 | Pulsante jog indietro X | |||
| 8 | I37 | Pulsante jog avanti Y | |||
| 9 | I38 | Pulsante jog indietro Y | |||
| 10 | - | Fase A Volantino | |||
| 11 | - | Fase B Volantino | |||
| 12 | 0V | Comune degli ingressi digitali e volantino | |||
4.12 A1-HMI-QC104.CN12 - 8 ingressi "standard" (logica PNP)
| Connettore | Pin | ID | Descrizione | Indirizzo | |
|---|---|---|---|---|---|
| 1 | ||||
| 2 | |||||
| 3 | 0V | Comune degli ingressi digitali | |||
| 4 | I41 | Pulsante jog avanti Z | |||
| 5 | I42 | Pulsante jog indietro Z | |||
| 6 | I43 | Pulsante salita banco basculante | |||
| 7 | I44 | Pulsante discesa banco basculante | |||
| 8 | I45 | Pulsante di start | |||
| 9 | I46 | Riserva | |||
| 10 | - | Fase A Riserva | |||
| 11 | - | Fase B Riserva | |||
| 12 | 0V | Comune degli ingressi digitali e volantino | |||
4.13 C1-R31-FG30.CN15 - 1 conteggio (PP, LD) - Asse X
| Connettore | Pin | ID | Descrizione | Indirizzo | ||
|---|---|---|---|---|---|---|
| 1A | Internal bridge - 1A to 1B | ||||
| 2A | PHA1 | Fase A conteggio 1 | PNP Push-Pull 1) | 3.INP33 | 3.CNT01 | |
| 3A | PHB1 | Fase B conteggio 1 | 3.INP34 | |||
| 4A | Z1 | Z conteggio 1 | 1.INT01 | |||
| 5A | 0V | Comune degli ingressi di conteggio | ||||
| 6A | 0V | |||||
| 7A | 0V | |||||
| 1B | Internal bridge - 1A to 1B | |||||
| 2B | PHA1+ | + PHA conteggio 1 | Line Driver | 3.INP33 | 3.CNT01 | |
| 3B | PHB1+ | + PHB conteggio 1 | 3.INP34 | |||
| 4B | Z1+ | + Z conteggio 1 | 1.INT01 | |||
| 5B | PHAN1 | - PHA conteggio 1 | ||||
| 6B | PHBN1 | - PHB conteggio 1 | ||||
| 7B | ZN1 | - Z conteggio 1 | ||||
Configurazione conteggio di tipo PNP/Push-Pull:
- Morsetto 5B = collegare al morsetto 5A
- Morsetto 6B = collegare al morsetto 6A
- Morsetto 7B = collegare al morsetto 7A
4.14 C1-R31-FG30.CN16 - 1 conteggio (PP, LD) - Asse Y
| Connettore | Pin | ID | Descrizione | Indirizzo | ||
|---|---|---|---|---|---|---|
| 1A | Internal bridge - 1A to 1B | ||||
| 2A | PHA2 | Fase A conteggio 2 | PNP Push-Pull 1) | 3.INP35 | 3.CNT02 | |
| 3A | PHB2 | Fase B conteggio 2 | 3.INP36 | |||
| 4A | Z2 | Z conteggio 2 | 1.INT02 | |||
| 5A | 0V | Comune degli ingressi di conteggio | ||||
| 6A | 0V | |||||
| 7A | 0V | |||||
| 1B | Internal bridge - 1A to 1B | |||||
| 2B | PHA2+ | + PHA conteggio 2 | Line Driver | 3.INP35 | 3.CNT02 | |
| 3B | PHB2+ | + PHB conteggio 2 | 3.INP36 | |||
| 4B | Z2+ | + Z conteggio 2 | 1.INT02 | |||
| 5B | PHAN2 | - PHA conteggio 2 | ||||
| 6B | PHBN2 | - PHB conteggio 2 | ||||
| 7B | ZN2 | - Z conteggio 2 | ||||
Configurazione conteggio di tipo PNP/Push-Pull:
- Morsetto 5B = collegare al morsetto 5A
- Morsetto 6B = collegare al morsetto 6A
- Morsetto 7B = collegare al morsetto 7A
4.15 C1-R31-FG30.CN17 - 1 conteggio (PP, LD) - Asse Z
| Connettore | Pin | ID | Descrizione | Indirizzo | ||
|---|---|---|---|---|---|---|
| 1A | Internal bridge - 1A to 1B | ||||
| 2A | PHA3 | Fase A conteggio 3 | PNP Push-Pull 1) | 3.INP37 | 3.CNT03 | |
| 3A | PHB3 | Fase B conteggio 3 | 3.INP38 | |||
| 4A | Z2 | Z conteggio 3 | 1.INT03 | |||
| 5A | 0V | Comune degli ingressi di conteggio | ||||
| 6A | 0V | |||||
| 7A | 0V | |||||
| 1B | Internal bridge - 1A to 1B | |||||
| 2B | PHA3+ | + PHA conteggio 3 | Line Driver | 3.INP37 | 3.CNT03 | |
| 3B | PHB3+ | + PHB conteggio 3 | 3.INP38 | |||
| 4B | Z3+ | + Z conteggio 3 | 1.INT03 | |||
| 5B | PHAN3 | - PHA conteggio 3 | ||||
| 6B | PHBN3 | - PHB conteggio 3 | ||||
| 7B | ZN2 | - Z conteggio 3 | ||||
Configurazione conteggio di tipo PNP/Push-Pull:
- Morsetto 5B = collegare al morsetto 5A
- Morsetto 6B = collegare al morsetto 6A
- Morsetto 7B = collegare al morsetto 7A
4.16 C1-R31-FG30.CN18 - 1 conteggio (PP, LD) - Asse V
| Connettore | Pin | ID | Descrizione | Indirizzo | ||
|---|---|---|---|---|---|---|
| 1A | Internal bridge - 1A to 1B | ||||
| 2A | PHA3 | Fase A conteggio 4 | PNP Push-Pull 1) | 3.INP39 | 3.CNT04 | |
| 3A | PHB3 | Fase B conteggio 4 | 3.INP40 | |||
| 4A | Z2 | Z conteggio 4 | 1.INT04 | |||
| 5A | 0V | Comune degli ingressi di conteggio | ||||
| 6A | 0V | |||||
| 7A | 0V | |||||
| 1B | Internal bridge - 1A to 1B | |||||
| 2B | PHA3+ | + PHA conteggio 4 | Line Driver | 3.INP39 | 3.CNT04 | |
| 3B | PHB3+ | + PHB conteggio 4 | 3.INP40 | |||
| 4B | Z3+ | + Z conteggio 4 | 1.INT04 | |||
| 5B | PHAN3 | - PHA conteggio 4 | ||||
| 6B | PHBN3 | - PHB conteggio 4 | ||||
| 7B | ZN2 | - Z conteggio 4 | ||||
Configurazione conteggio di tipo PNP/Push-Pull:
- Morsetto 5B = collegare al morsetto 5A
- Morsetto 6B = collegare al morsetto 6A
- Morsetto 7B = collegare al morsetto 7A
4.17 C1-R31-FG30.CN19 - 1 conteggio (PP, LD) - Asse C
| Connettore | Pin | ID | Descrizione | Indirizzo | ||
|---|---|---|---|---|---|---|
| 1A | Internal bridge - 1A to 1B | ||||
| 2A | PHA3 | Fase A conteggio 5 | PNP Push-Pull 1) | 3.INP41 | 3.CNT05 | |
| 3A | PHB3 | Fase B conteggio 5 | 3.INP42 | |||
| 4A | Z2 | Z conteggio 5 | 1.INT05 | |||
| 5A | 0V | Comune degli ingressi di conteggio | ||||
| 6A | 0V | |||||
| 7A | 0V | |||||
| 1B | Internal bridge - 1A to 1B | |||||
| 2B | PHA3+ | + PHA conteggio 5 | Line Driver | 3.INP41 | 3.CNT05 | |
| 3B | PHB3+ | + PHB conteggio 5 | 3.INP42 | |||
| 4B | Z3+ | + Z conteggio 5 | 1.INT05 | |||
| 5B | PHAN3 | - PHA conteggio 5 | ||||
| 6B | PHBN3 | - PHB conteggio 5 | ||||
| 7B | ZN2 | - Z conteggio 5 | ||||
Configurazione conteggio di tipo PNP/Push-Pull:
- Morsetto 5B = collegare al morsetto 5A
- Morsetto 6B = collegare al morsetto 6A
- Morsetto 7B = collegare al morsetto 7A
4.18 C1-R31-FG30.CN20 - 1 conteggio (PP, LD) - Asse A
| Connettore | Pin | ID | Descrizione | Indirizzo | ||
|---|---|---|---|---|---|---|
| 1A | Internal bridge - 1A to 1B | ||||
| 2A | PHA3 | Fase A conteggio 6 | PNP Push-Pull 1) | 3.INP43 | 3.CNT06 | |
| 3A | PHB3 | Fase B conteggio 6 | 3.INP44 | |||
| 4A | Z2 | Z conteggio 6 | 1.INT06 | |||
| 5A | 0V | Comune degli ingressi di conteggio | ||||
| 6A | 0V | |||||
| 7A | 0V | |||||
| 1B | Internal bridge - 1A to 1B | |||||
| 2B | PHA3+ | + PHA conteggio 6 | Line Driver | 3.INP43 | 3.CNT06 | |
| 3B | PHB3+ | + PHB conteggio 6 | 3.INP44 | |||
| 4B | Z3+ | + Z conteggio 6 | 1.INT06 | |||
| 5B | PHAN3 | - PHA conteggio 6 | ||||
| 6B | PHBN3 | - PHB conteggio 6 | ||||
| 7B | ZN2 | - Z conteggio 6 | ||||
Configurazione conteggio di tipo PNP/Push-Pull:
- Morsetto 5B = collegare al morsetto 5A
- Morsetto 6B = collegare al morsetto 6A
- Morsetto 7B = collegare al morsetto 7A
4.19 C1-R31-FG30.CN21, CN22 - 1 conteggio (PP, LD) - Riserve
4.20 C1-R31-FG30.CN26 - 4 uscite analogiche
| Connettore | Pin | ID | Descrizione | Indirizzo |
|---|---|---|---|---|
| 1 | GA01 | Comune uscite analogiche A01÷A02 | |
| 2 | AO1 | Riferimento analogico per Asse X | 3.AN01 | |
| 3 | AO2 | Riferimento analogico per Asse Y | 3.AN02 | |
| 4 | GA02 | Comune uscite analogiche A03÷A04 | ||
| 5 | AO3 | Riferimento analogico per Asse Z | 3.AN03 | |
| 6 | AO4 | Riferimento analogico per Asse V | 3.AN04 |
4.21 C1-R31-FG30.CN27 - 4 uscite analogiche
| Connettore | Pin | ID | Descrizione | Indirizzo |
|---|---|---|---|---|
| 1 | GA01 | Comune uscite analogiche A05÷A06 | |
| 2 | AO5 | Riferimento analogico per Asse C | 3.AN05 | |
| 3 | AO6 | Riferimento (0-10V) per velocità mandrino | 3.AN06 | |
| 4 | n.c. | |||
| 5 | n.c. | |||
| 6 | n.c. | |||
4.22 C1-R31-FG30.CN28 - 2 ingressi analogici 12 bit (Potenz, 0-10V, 0-20mA)
| Connettore | Morsetto | Simbolo | Descrizione | Indirizzo |
|---|---|---|---|---|
| 1 | GAI | Comune ingressi analogici | |
| 2 | IA01 | Impostazione velocità di taglio in interpolazione | 3.AI01 | |
| 3 | SEL1V | Selettore ingresso analogico 1 voltmetrico 0÷10V1) | ||
| 4 | SEL1C | Selettore ingresso analogico 1 amperometrico 0÷20mA2) | ||
| 5 | GAI | Comune ingressi analogici | ||
| 6 | IA02 | Lettura amperaggio del motore del mandrino | 3.AI02 | |
| 7 | SEL2V | Selettore ingresso analogico 2 voltmetrico 0÷10V3) | ||
| 8 | SEL2C | Selettore ingresso analogico 2 amperometrico 0÷20mA4) | ||
| 9 | VREF | Tensione di riferimento |
4.23 C1-R31-FG30.CN29 - 2 ingressi analogici 12 bit (Potenz, 0-10V, 0-20mA)
Tutti gli ingressi questi morsetti sono contrassegnati come Riserva
4.24 A1-HMI-QC104.CN17 - 2 ingressi analogici 12 bit (Potenz, 0-10V, 0-20mA)
| Connettore | Morsetto | Simbolo | Descrizione |
|---|---|---|---|
| 1 | GAI | Comune ingressi analogici |
| 2 | IA05 | Impostazione velocità nella direzione di taglio | |
| 3 | SEL1V | Selettore ingresso analogico 1 voltmetrico 0÷10V 1) | |
| 4 | SEL1C | Selettore ingresso analogico 1 amperometrico 0÷20mA 2) | |
| 5 | GAI | Comune ingressi analogici | |
| 6 | IA06 | Impostazione velocità nella direzione opposta al taglio (ritorno) | |
| 7 | SEL2V | Selettore ingresso analogico 2 voltmetrico 0÷10V 3) | |
| 8 | SEL2C | Selettore ingresso analogico 2 amperometrico 0÷20mA 4) | |
| 9 | VREF | Tensione di riferimento |
5. Assistenza
Per poterti fornire un servizio rapido, al minimo costo, abbiamo bisogno del tuo aiuto.
| |
| Segui tutte le istruzioni fornite nel manuale MIMAT | Se il problema persiste, compila il “Modulo richiesta assistenza” nella pagina Contatti del sito www.qem.it. I nostri tecnici otterranno gli elementi essenziali per comprendere il tuo problema. |
Riparazione
Per poterVi fornire un servizio efficente, Vi preghiamo di leggere e attenerVi alle indicazioni qui riportate
Spedizione
Si consiglia di imballare lo strumento con materiali in grado di assorbire eventuali cadute.
| | |
| Utilizzare l'imballo originale: deve proteggere lo strumento durante il trasporto. | Allega: 1. Una descrizione dell'anomalia; 2. Parte dello schema elettrico in cui è inserito lo strumento 3. Programmazione dello strumento (setup, quote di lavoro, parametri…). | Una descrizione approfondita del problema ci consentirà di identificare e risolvere rapidamente il tuo problema. Un accurato imballaggio eviterà ulteriori inconvenienti. |







