Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente Prossima revisione | Revisione precedente |
strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-024:mmf_p1r44f-024 [2024/01/15 14:35] – [Correzione ortogonale] qem215 | strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-024:mmf_p1r44f-024 [2024/01/15 14:56] (versione attuale) – [Setting abrasivi / altezza lastra] qem215 |
---|
| |
===== - Setting teste ===== | ===== - Setting teste ===== |
| |
| ==== Setting abrasivi / altezza lastra ==== |
| Per abilitare la funzione di controllo spessore abrasivi e altezza lastra impostare il parametro PG 12 e l'opzione "Abilita CTRL abrasivi" ad ON.\\ |
| Impostare PG 37: distanza tra sensore di lettura altezza lastra e barra dei sensori. |
| |
| === Altezza lastra === |
| {{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-024:altezza_lastra_pag_ita.png?500|}} |
| |
| |
| Tarare ingresso di lettura altezza lastra nella pagina "altezza lastra" |
| |
| === Consumo abrasivi === |
| {{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-024:consumo_abr_pag.png?500|}} |
| |
| Tarare ingressi di lettura spessore abrasivo nella pagina "consumo abrasivi" |
| |
| :important: Eseguire l'operazione per tutti gli abrasivi |
==== Interassi ==== | ==== Interassi ==== |
Introdurre nella pagina INTERASSI, per ogni testa e per lo spazzolone, la distanza (mm) delle teste di levigatura rispetto la barra dei sensori di acquisizione (finecorsa) | Introdurre nella pagina INTERASSI, per ogni testa e per lo spazzolone, la distanza (mm) delle teste di levigatura rispetto la barra dei sensori di acquisizione (finecorsa) |
| |
<html><pagebreak /></html> | <html><pagebreak /></html> |
| ===== - Setting spostamento ponte quote apprese ===== |
| Controllare l'andamento del ponte con quote apprese. \\ Inserire valore nel parametro PG 35: distanza tra il bordo della testa ed il centro testa \\ Inserire valore nel parametro PG 36: distanza tra ponte e centro testa. \\ Questi due parametri influiscono sulla posizione del ponte durante la modalità automatica "quote apprese".\\ Nel caso in cui lo spostamento del ponte risulti sbagliato, cambiare i parametri aggiustando così l'oscillazione del ponte. |
| |
===== - Setting correzioni ===== | ===== - Setting correzioni ===== |
<WRAP center round important 60%> | <WRAP center round important 60%> |
| |
| |
==== Correzione ortogonale ==== | ==== Correzione ortogonale / orizzontale ==== |
| |
* Togliere gli abrasivi e assicurarsi che le teste, scendendo, non possano danneggiare il nastro | * Togliere gli abrasivi e assicurarsi che le teste, scendendo, non possano danneggiare il nastro |
| |
| {{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-001:spostamento_ponte.png?450&nolink}} | La freccia blu indica la lastra che entra nella macchina levigatrice. \\ P è il punto di osservazione,\\ osserviamo il comportamento della prima testa | | | {{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-001:spostamento_ponte.png?450&nolink}} | La freccia blu indica la lastra che entra nella macchina levigatrice. \\ P è il punto di osservazione,\\ osserviamo il comportamento della prima testa | |
| {{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-001:correzzione_1.png?450&nolink}} | Controllare salita/discesa teste nei bordi ortogonali della lastra | | | {{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-001:correzzione_1.png?450&nolink}} | Controllare salita/discesa nei bordi della lastra | |
| _/{{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-001:correzzione_2.png?450&nolink}} \\ :alert:{{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-001:correzzione_3.png?450&nolink}} | La testa deve scendere all'interno della lastra e deve alzarsi appena arriva al bordo.\\ Nel caso in cui la testa scende/si alza in anticipo o in ritardo bisogna agire nella pagina di correzione. | | | _/{{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-001:correzzione_2.png?450&nolink}} \\ :alert:{{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-001:correzzione_3.png?450&nolink}} | La testa deve scendere all'interno della lastra e deve alzarsi appena arriva al bordo.\\ Nel caso in cui la testa scende/si alza in anticipo o in ritardo bisogna agire nella pagina di correzione. | |
| {{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-024:correzioni_pag_ita.png?400|}} | Pagina in cui agire per anticipare/posticipare le salita o la discesa delle teste| | | {{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-024:correzioni_pag_ita.png?400|}} | Pagina in cui agire per anticipare/posticipare le salita o la discesa delle teste| |
|{{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-024:setup_corr_page.png?400|}} | Se sono state inserite delle correzioni, riportarle in questa pagina e **azzerarle** nella pagina precedente così rimangono sempre salvate| | |{{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-024:setup_corr_page.png?400|}} | Se sono state inserite delle correzioni, riportarle in questa pagina e **azzerarle** nella pagina precedente così rimangono sempre salvate| |
| |
* Alzare la velocità del ponte e controllare che la salita e la discesa rimangano corrette. | * Alzare la velocità del ponte e del nastro, poi controllare che la salita e la discesa rimangano corrette. |
* Nel caso in cui cambino, controllare anticipi salita o discesa nella pagina dedicata ed eventualmente modificarli | * Nel caso in cui cambino, controllare anticipi salita o discesa nella pagina dedicata ed eventualmente modificarli |
{{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-024:anticipo_discesa_pag.png?300|}} {{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-024:anticipo_salita_pag.png?300|}} | {{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-024:anticipo_discesa_pag.png?300|}} {{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-024:anticipo_salita_pag.png?300|}} |
| |
<html><pagebreak /></html> | <html><pagebreak /></html> |
==== Impostare anticipo salita/discesa delle teste, in relazione alla velocità del nastro.==== | |
==== Correzione orizzontale ==== | |
| |
* Togliere gli abrasivi e assicurarsi che le teste, scendendo, non possano danneggiare il nastro | |
* Impostare il nastro alla massima velocità | |
| |
| {{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-001:correzione_4.png?500&nolink}} | La freccia blu indica il punto di osservazione.\\ Il nastro trasportatore della lastra va piano, tipicamente 3000 mm al minuto\\ quindi lo spazio di anticipo della discesa e della salita delle teste è “ minimo “\\ \\ \\ \\ \\ \\ \\ \\ \\ \\ \\ \\ La freccia rossa indica il senso di marcia del nastro trasportatore. | | |
| {{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-001:correzzione_vertic.png?500&nolink}} | Come visto nel metodo precedente, tarare anticipo salita e discesa in modo che le teste lavorino su tutta la superficie della lastra facendo attenzione a non uscire dai bordi. | | |
| {{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-021:orizzontale.png?450&nolink}} | Pagina in cui agire per anticipare/posticipare le teste\\ Nel parametro: **Velocità di riferimento** va inserita la velocità del ponte, se non si inserisce la velocità del ponte, i parametri di correzione non vengono adattati ad ogni cambio velocità del ponte. | | |
| |
* Impostare la velocità del nastro bassa , quindi verificare se la salita discesa teste è rimasta corretta | |
| |
<html><pagebreak /></html> | |
| |
===== - Setting abrasivi / altezza lastra ===== | |
Per abilitare la funzione di controllo spessore abrasivi e altezza lastra impostare il parametro PG 12 e l'opzione "Abilita CTRL abrasivi" ad ON.\\ | |
=== Altezza lastra === | |
{{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-024:page_altezza_lastra.jpg?nolink&500|}} | |
| |
Inserire su "TEMPO FILTRO" un valore. Questo parametro filtra il segnale analogico così da evitare eventuali disturbi. | |
| |
{{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-024:taratura_slab1.jpg?nolink&300|}} | |
| |
Misurare e quindi impostare su "DISTANZA" il valore in mm che corrisponde alla misura tra sensore di rilevazione lastra e superficie del nastro (senza lastra presente).\\ | |
Inserire nel campo "VALORE" il numero letto nel campo "LETTURA (bit)" oppure premere il pulsante {{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-024:pulsante_copia_bit.jpg?nolink&50|}} | |
| |
{{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-024:taratura_slab2.jpg?nolink&300|}} | |
| |
Misurare e quindi impostare su "DISTANZA" il valore in mm che corrisponde alla misura tra sensore di rilevazione lastra e superficie del nastro (con lastra presente).\\ | |
Inserire nel campo "VALORE" il numero letto nel campo "LETTURA (bit)" oppure premere il pulsante {{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-024:pulsante_copia_bit.jpg?nolink&50|}} | |
| |
Eseguire le 4 misure richieste in punti diversi della lastra in modo da avere un'altezza media della lastra. | |
| |
=== Consumo abrasivi === | |
{{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-024:consumo_abrasivi_pag.jpg?nolink&500|}} | |
| |
Inserire su "TEMPO FILTRO" un valore. Questo parametro filtra il segnale analogico così da evitare eventuali disturbi. Il valore inserito sarà uguale per tutti gli abrasivi. | |
| |
{{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-024:taratura_abr1.jpg?nolink&300|}} | |
| |
Misurare e quindi impostare su "DISTANZA" il valore in mm che corrisponde alla misura tra inizio abrasivo e superficie del nastro (senza lastra presente).\\ | |
Inserire nel campo "VALORE" il numero letto nel campo "LETTURA (bit)" oppure premere il pulsante {{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-024:pulsante_copia_bit.jpg?nolink&50|}} | |
| |
{{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-024:taratura_abr2.jpg?nolink&300|}} | |
| |
Misurare e quindi impostare su "DISTANZA" il valore in mm che corrisponde alla misura tra inizio abrasivo e superficie del nastro (con lastra presente).\\ | |
Inserire nel campo "VALORE" il numero letto nel campo "LETTURA (bit)" oppure premere il pulsante {{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-024:pulsante_copia_bit.jpg?nolink&50|}} | |
| |
:important: Eseguire l'operazione per tutti gli abrasivi | |
====== - Assistenza ====== | ====== - Assistenza ====== |
| |
{{page>:assistenza_tecnica}} | {{page>:assistenza_tecnica}} |
| |