Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-024:mmf_p1r44f-024 [2024/01/15 14:41] – [Correzione orizzontale] qem215strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-024:mmf_p1r44f-024 [2024/01/15 14:56] (versione attuale) – [Setting abrasivi / altezza lastra] qem215
Linea 212: Linea 212:
  
 ===== - Setting teste ===== ===== - Setting teste =====
 +
 +====  Setting abrasivi / altezza lastra ====
 +Per abilitare la funzione di controllo spessore abrasivi e altezza lastra impostare il parametro PG 12 e l'opzione "Abilita CTRL abrasivi" ad ON.\\ 
 +Impostare PG 37: distanza tra sensore di lettura altezza lastra e barra dei sensori.
 +
 +=== Altezza lastra ===
 +{{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-024:altezza_lastra_pag_ita.png?500|}}
 +
 +
 +Tarare ingresso di lettura altezza lastra nella pagina "altezza lastra"
 +
 +=== Consumo abrasivi ===
 +{{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-024:consumo_abr_pag.png?500|}}
 +
 +Tarare ingressi di lettura spessore abrasivo nella pagina "consumo abrasivi"
 +
 +:important: Eseguire l'operazione per tutti gli abrasivi
 ==== Interassi ==== ==== Interassi ====
 Introdurre nella pagina INTERASSI, per ogni testa e per lo spazzolone, la distanza (mm) delle teste di levigatura rispetto la barra dei sensori di acquisizione (finecorsa)  Introdurre nella pagina INTERASSI, per ogni testa e per lo spazzolone, la distanza (mm) delle teste di levigatura rispetto la barra dei sensori di acquisizione (finecorsa) 
Linea 253: Linea 270:
  
 <html><pagebreak /></html> <html><pagebreak /></html>
 + ===== - Setting spostamento ponte quote apprese =====
 +Controllare l'andamento del ponte con quote apprese. \\ Inserire valore nel parametro PG 35: distanza tra il bordo della testa ed il centro testa \\ Inserire valore nel parametro PG 36: distanza tra ponte e centro testa. \\ Questi due parametri influiscono sulla posizione del ponte durante la modalità automatica "quote apprese".\\ Nel caso in cui lo spostamento del ponte risulti sbagliato, cambiare i parametri aggiustando così l'oscillazione del ponte.
 +
  ===== - Setting correzioni =====  ===== - Setting correzioni =====
 <WRAP center round important 60%> <WRAP center round important 60%>
Linea 277: Linea 297:
  
  
-===== - Setting abrasivi / altezza lastra ===== 
-Per abilitare la funzione di controllo spessore abrasivi e altezza lastra impostare il parametro PG 12 e l'opzione "Abilita CTRL abrasivi" ad ON.\\  
-=== Altezza lastra === 
-{{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-024:page_altezza_lastra.jpg?nolink&500|}} 
  
-Inserire su "TEMPO FILTRO" un valore. Questo parametro filtra il segnale analogico così da evitare eventuali disturbi. 
- 
-{{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-024:taratura_slab1.jpg?nolink&300|}} 
- 
-Misurare e quindi impostare su "DISTANZA" il valore in mm che corrisponde alla misura tra sensore di rilevazione lastra e superficie del nastro (senza lastra presente).\\  
-Inserire nel campo "VALORE" il numero letto nel campo "LETTURA (bit)" oppure premere il pulsante {{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-024:pulsante_copia_bit.jpg?nolink&50|}} 
- 
-{{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-024:taratura_slab2.jpg?nolink&300|}} 
- 
-Misurare e quindi impostare su "DISTANZA" il valore in mm che corrisponde alla misura tra sensore di rilevazione lastra e superficie del nastro (con lastra presente).\\  
-Inserire nel campo "VALORE" il numero letto nel campo "LETTURA (bit)" oppure premere il pulsante {{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-024:pulsante_copia_bit.jpg?nolink&50|}} 
- 
-Eseguire le 4 misure richieste in punti diversi della lastra in modo da avere un'altezza media della lastra. 
- 
-=== Consumo abrasivi === 
-{{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-024:consumo_abrasivi_pag.jpg?nolink&500|}} 
- 
-Inserire su "TEMPO FILTRO" un valore. Questo parametro filtra il segnale analogico così da evitare eventuali disturbi. Il valore inserito sarà uguale per tutti gli abrasivi. 
- 
-{{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-024:taratura_abr1.jpg?nolink&300|}} 
- 
-Misurare e quindi impostare su "DISTANZA" il valore in mm che corrisponde alla misura tra inizio abrasivo e superficie del nastro (senza lastra presente).\\  
-Inserire nel campo "VALORE" il numero letto nel campo "LETTURA (bit)" oppure premere il pulsante {{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-024:pulsante_copia_bit.jpg?nolink&50|}} 
- 
-{{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-024:taratura_abr2.jpg?nolink&300|}} 
- 
-Misurare e quindi impostare su "DISTANZA" il valore in mm che corrisponde alla misura tra inizio abrasivo e superficie del nastro (con lastra presente).\\  
-Inserire nel campo "VALORE" il numero letto nel campo "LETTURA (bit)" oppure premere il pulsante {{:strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-024:pulsante_copia_bit.jpg?nolink&50|}} 
- 
-:important: Eseguire l'operazione per tutti gli abrasivi 
 ====== - Assistenza ====== ====== - Assistenza ======
  
 {{page>:assistenza_tecnica}} {{page>:assistenza_tecnica}}
  
  • Ultima modifica: 2024/01/15 14:41