Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente Prossima revisione | Revisione precedente | ||
strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-024:mmf_p1r44f-024 [2024/01/15 14:42] – [2.6 Setting abrasivi / altezza lastra] qem215 | strumenti:qmoveplus:c1r44:p1r44f-024:mmf_p1r44f-024 [2024/01/15 14:56] (versione attuale) – [Setting abrasivi / altezza lastra] qem215 | ||
---|---|---|---|
Linea 212: | Linea 212: | ||
===== - Setting teste ===== | ===== - Setting teste ===== | ||
+ | |||
+ | ==== Setting abrasivi / altezza lastra ==== | ||
+ | Per abilitare la funzione di controllo spessore abrasivi e altezza lastra impostare il parametro PG 12 e l' | ||
+ | Impostare PG 37: distanza tra sensore di lettura altezza lastra e barra dei sensori. | ||
+ | |||
+ | === Altezza lastra === | ||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | |||
+ | Tarare ingresso di lettura altezza lastra nella pagina " | ||
+ | |||
+ | === Consumo abrasivi === | ||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | Tarare ingressi di lettura spessore abrasivo nella pagina " | ||
+ | |||
+ | :important: Eseguire l' | ||
==== Interassi ==== | ==== Interassi ==== | ||
Introdurre nella pagina INTERASSI, per ogni testa e per lo spazzolone, la distanza (mm) delle teste di levigatura rispetto la barra dei sensori di acquisizione (finecorsa) | Introdurre nella pagina INTERASSI, per ogni testa e per lo spazzolone, la distanza (mm) delle teste di levigatura rispetto la barra dei sensori di acquisizione (finecorsa) | ||
Linea 253: | Linea 270: | ||
< | < | ||
+ | ===== - Setting spostamento ponte quote apprese ===== | ||
+ | Controllare l' | ||
+ | |||
===== - Setting correzioni ===== | ===== - Setting correzioni ===== | ||
<WRAP center round important 60%> | <WRAP center round important 60%> |