Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
strumenti:qmoveplus:j1p20:p1p20f-022:mdi_p1p20f-022 [2020/11/18 17:19] – [4. Barre di comando e informazioni] qem103strumenti:qmoveplus:j1p20:p1p20f-022:mdi_p1p20f-022 [2021/08/02 11:17] (versione attuale) – [5.3.2 Parametri macchina] qem201
Linea 12: Linea 12:
 | {{:varie:logo_qem_documentazione.png?200&direct}}                                                                                                         |||| | {{:varie:logo_qem_documentazione.png?200&direct}}                                                                                                         ||||
 ^ Documento:                                         | **mdi_p1p20f-022**                                                                                 ||| ^ Documento:                                         | **mdi_p1p20f-022**                                                                                 |||
-^ Descrizione:                                       | Manuale operatore p1p20fh20-001                                                    |||+^ Descrizione:                                       | Manuale operatore p1p20f-022                                                    |||
 ^ Redattore:                                         | Omar Sbalchiero                                                                                        ||| ^ Redattore:                                         | Omar Sbalchiero                                                                                        |||
 ^ Approvatore                                        | Gabriele Bazzi                                                                                        ||| ^ Approvatore                                        | Gabriele Bazzi                                                                                        |||
Linea 74: Linea 74:
 ===== - Barre di comando e informazioni ===== ===== - Barre di comando e informazioni =====
  
-La barra posta in alto su ogni pagina fornisce le seguenti informazioni:+Le barre poste in alto e in basso su ogni pagina forniscono le seguenti informazioni:
  
-{{:strumenti:qmoveplus:j1p20:p1p20f-022:pages:p_barr.png?600}} +{{:strumenti:qmoveplus:j1p20:p1p20f-022:pages:p_main_desc_it01.png?400}}
- +
-| Stato della macchina +
-| Nome della pagina     | +
-| Numero della pagina   | +
-| Orologio              | +
- +
-Nella barra posta in basso: +
- +
-| Allarme attivo (sfondo rosso) +
-| Warning (sfondo azzurro)  |+
  
 +|  **A**                                                                       | Stato della macchina                                    |
 +|  **B**                                                                       | Nome della pagina                                       |
 +|  **C**                                                                       | Descrizione aggiuntiva della pagina                     |
 +|  **D**                                                                       | Numero della pagina                                     |
 +|  **E**                                                                       | Orologio                                                |
 +|  **F**                                                                       | Allarme attivo (sfondo rosso)                           |
 +|  **G**                                                                       | Warning (sfondo azzurro)                                |
 +|  {{:strumenti:qmoveplus:j1p20:p1p20f-022:various:nastro_180x90_003.png?80}}  | Velocità corrente del nastro trasportatore              |
 +|  **N:**                                                                      | Impostazione della velocità del nastro trasportatore    |
 +|  **P:**                                                                      | Impostazione della velocità del ponte                   |
 +|  {{:strumenti:qmoveplus:j1p20:p1p20f-022:various:bridge.png?50}}             | Posizione del Ponte                                     |
 +|  {{:strumenti:qmoveplus:j1p20:p1p20f-022:various:totall.png?90}}             | Metri lineari lavorati.                                 |
 +|  {{:strumenti:qmoveplus:j1p20:p1p20f-022:various:totalp.png?90}}             | Numero di pezzi totale lavorati                         |
 +|  {{:strumenti:qmoveplus:j1p20:p1p20f-022:various:actualp.png?90}}            | Numero di pezzi attualmente in lavorazione in macchina  |
 +|  {{:strumenti:qmoveplus:j1p20:p1p20f-022:various:actuall.png?90}}            | Lunghezza ultimo pezzo in lavorazione                   |
 ===== - Stati macchina ===== ===== - Stati macchina =====
  
Linea 305: Linea 310:
 |**MP-11**|-|0|0 ÷ 1|__**Condizione di partenza** del ponte in automatico__ (//MP-04// = 1).\\ **0** = Start assieme al nastro\\ **1** = Start quando entra un pezzo| |**MP-11**|-|0|0 ÷ 1|__**Condizione di partenza** del ponte in automatico__ (//MP-04// = 1).\\ **0** = Start assieme al nastro\\ **1** = Start quando entra un pezzo|
 |**MP-12**|s|1.000|0 ÷ 999.0|**Tempo di ritardo** tra la partenza del nastro e la partenza del ponte (//MP-05// = 1).| |**MP-12**|s|1.000|0 ÷ 999.0|**Tempo di ritardo** tra la partenza del nastro e la partenza del ponte (//MP-05// = 1).|
-|**MP-13**|%|5.0|0 ÷ 100.0|**% velocità massima** del ponte in automatico.|+|**MP-13**|%|80.0|0 ÷ 100.0|**% velocità massima** del ponte in automatico.|
 |**MP-14**|%|5.0|0 ÷ 100.0|**Velocità lenta** del ponte in automatico (//MP-04// = 1)| |**MP-14**|%|5.0|0 ÷ 100.0|**Velocità lenta** del ponte in automatico (//MP-04// = 1)|
 |**MP-15**|%|50.0|0 ÷ 100.0|**Velocità in Jog** del ponte (//MP-04// = 1).| |**MP-15**|%|50.0|0 ÷ 100.0|**Velocità in Jog** del ponte (//MP-04// = 1).|
Linea 582: Linea 587:
  
 |**Fw name** |firmware e checksum | |**Fw name** |firmware e checksum |
-|**Aux fw** |firmware del modulo I/O ( non utilizzato in questa applicazione )|+|**Aux fw** |firmware del modulo I/O |
 |**Task time**|tempo ciclo CPU : ** Minimo,  Medio, Massimo** | |**Task time**|tempo ciclo CPU : ** Minimo,  Medio, Massimo** |
 |**CPU time** |tempo  CPU  nello stato di Run (hh:mm)| |**CPU time** |tempo  CPU  nello stato di Run (hh:mm)|
Linea 605: Linea 610:
 ====== - Allarmi ====== ====== - Allarmi ======
  
-Per accedere, dalla pagina di **MENU PRINCIPALE** premere il tasto {{:tasti_touch:allarm_off.png?80}}+Per accedere alla pagina della visualizzazione degli **ALLARMI**premere il tasto {{:tasti_touch:allarm_off.png?80}}
  
 {{:strumenti:qmoveplus:j1p20:p1p20f-022:pages:p_alarm.png?300|}} {{:strumenti:qmoveplus:j1p20:p1p20f-022:pages:p_alarm.png?300|}}
Linea 614: Linea 619:
 ^Emergenza premuta|Controllare la linea dell'emergenza|I01| ^Emergenza premuta|Controllare la linea dell'emergenza|I01|
 ^Fault Inverter|Controllare inverter|I12| ^Fault Inverter|Controllare inverter|I12|
-^Fault encoder belt|Controllare encoder nastro trasportatore (Attivo solo con //MP-03// > 2).|+^Rottura encoder nastro|Controllare encoder nastro trasportatore (Attivo solo con //MP-03// > 2).|
 ^Protezioni termiche|Controllare le protezioni termiche|I06| ^Protezioni termiche|Controllare le protezioni termiche|I06|
 ^Carter|Controllare le protezioni perimetrali|I07| ^Carter|Controllare le protezioni perimetrali|I07|
Linea 620: Linea 625:
  
 <WRAP leftalign round tip 60%> <WRAP leftalign round tip 60%>
-Il messaggio "**Fault encoder belt**" viene generato automaticamente, se entro 5 secondi non è stato compiuto uno spazio superiore a 2 unità di misura\\ in altre parole, il messaggio viene generato se lo strumento rileva una  velocità inferiore a 60mm al minuto+Il messaggio "**Rottura encoder nastro**" viene generato automaticamente, se entro 5 secondi non è stato compiuto uno spazio superiore a 2 unità di misura\\ in altre parole, il messaggio viene generato se lo strumento rileva una  velocità inferiore a 60mm al minuto
 </WRAP> </WRAP>
  
Linea 670: Linea 675:
   - Dopo il tempo //t3// (tempo passaggio funzionamento discesa teste / avviamento motori) lo strumento attiva l'uscita **O17** e abilita il modo di funzionamento avviamento motori.   - Dopo il tempo //t3// (tempo passaggio funzionamento discesa teste / avviamento motori) lo strumento attiva l'uscita **O17** e abilita il modo di funzionamento avviamento motori.
   - All'attivazione dell'ingresso **I3** si ha l'inizio della procedura di partenza in cascata dei motori e si attiva l'uscita relativa alla prima testa abilitata in set-up in ordine crescente.   - All'attivazione dell'ingresso **I3** si ha l'inizio della procedura di partenza in cascata dei motori e si attiva l'uscita relativa alla prima testa abilitata in set-up in ordine crescente.
-  - Trascorso il tempo //t1// (tempo intervallo start motori) si ha l'attivazione dell'uscita relativa alla successiva testa abilitata in set-up. 
   - Trascorso il tempo //t1// (tempo intervallo start motori) si ha l'attivazione dell'uscita relativa alla successiva testa abilitata in set-up.   - Trascorso il tempo //t1// (tempo intervallo start motori) si ha l'attivazione dell'uscita relativa alla successiva testa abilitata in set-up.
   - Nel caso in cui venga attivato nuovamente un comando di start motori (**I3**) questo non viene elaborato. Un nuovo comando di start sarà elaborato solo nel caso in cui lo strumento passi prima in modo di funzionamento attivazione teste (**O17** = OFF) e poi ritorni in modo di funzionamento avviamento motori (**O17** = ON).   - Nel caso in cui venga attivato nuovamente un comando di start motori (**I3**) questo non viene elaborato. Un nuovo comando di start sarà elaborato solo nel caso in cui lo strumento passi prima in modo di funzionamento attivazione teste (**O17** = OFF) e poi ritorni in modo di funzionamento avviamento motori (**O17** = ON).
Linea 679: Linea 683:
 ==== - Avviamento Motori su Modulo RMC (MP-05=2) ==== ==== - Avviamento Motori su Modulo RMC (MP-05=2) ====
  
-La sequenza di avviamento motori utilizza le uscite utilizzate nel modulo RMC.+La sequenza di avviamento motori utilizza le uscite nel modulo RMC.
  
 L'Ingresso I2 non ha nessun funzionamento. L'Ingresso I2 non ha nessun funzionamento.
Linea 695: Linea 699:
  
   - All'attivazione dell'ingresso **I3** si ha l'inizio della procedura di partenza in cascata dei motori e si attiva l'uscita relativa alla prima testa abilitata in set-up in ordine crescente.   - All'attivazione dell'ingresso **I3** si ha l'inizio della procedura di partenza in cascata dei motori e si attiva l'uscita relativa alla prima testa abilitata in set-up in ordine crescente.
-  - Trascorso il tempo //t1// (tempo intervallo start motori) si ha l'attivazione dell'uscita relativa alla successiva testa abilitata in set-up. 
   - Trascorso il tempo //t1// (tempo intervallo start motori) si ha l'attivazione dell'uscita relativa alla successiva testa abilitata in set-up.   - Trascorso il tempo //t1// (tempo intervallo start motori) si ha l'attivazione dell'uscita relativa alla successiva testa abilitata in set-up.
   - Nel caso in cui venga attivato nuovamente un comando di start motori (**I3**) questo non viene elaborato.   - Nel caso in cui venga attivato nuovamente un comando di start motori (**I3**) questo non viene elaborato.
Linea 702: Linea 705:
 ==== - Avviamento Motori su Modulo RMC (MP-05=3) ==== ==== - Avviamento Motori su Modulo RMC (MP-05=3) ====
  
-La sequenza di avviamento motori utilizza le uscite utilizzate nel modulo RMC.+La sequenza di avviamento motori utilizza le uscite nel modulo RMC.
  
 L'Ingresso I2 non ha nessun funzionamento. L'Ingresso I2 non ha nessun funzionamento.
Linea 721: Linea 724:
  
   - All'attivazione dell'ingresso **I9** si ha l'inizio della procedura di partenza in cascata dei motori e si attiva l'uscita relativa alla prima testa abilitata in set-up in ordine crescente.   - All'attivazione dell'ingresso **I9** si ha l'inizio della procedura di partenza in cascata dei motori e si attiva l'uscita relativa alla prima testa abilitata in set-up in ordine crescente.
-  - Trascorso il tempo //t1// (tempo intervallo start motori) si ha l'attivazione dell'uscita relativa alla successiva testa abilitata in set-up. 
   - Trascorso il tempo //t1// (tempo intervallo start motori) si ha l'attivazione dell'uscita relativa alla successiva testa abilitata in set-up.   - Trascorso il tempo //t1// (tempo intervallo start motori) si ha l'attivazione dell'uscita relativa alla successiva testa abilitata in set-up.
   - Si attiva l'uscita dell'ultima testa abilitata e ha termine la procedura di start motori.   - Si attiva l'uscita dell'ultima testa abilitata e ha termine la procedura di start motori.
  • Ultima modifica: 2020/11/18 17:19