Questa è una vecchia versione del documento!
P1P20F - 034 - Lucida mattonelle : Manuale dell'operatore
1. Release
![]() |
|||
Documento: | MDO_P1P20F-034 | ||
---|---|---|---|
Descrizione: | Manuale d'uso | ||
Redattore: | Andrea Zarantonello | ||
Approvato: | Denis Dal Ronco | ||
Link: | https://wiki.qem.it/doku.php/strumenti/qmoveplus/j1p20/p1p20f-034/mdo_p1p20f-034 | ||
Lingua: | Italiano | ||
Release documento | Descrizione | Note | Data |
01 | Nuovo manuale | 01/07/2024 | |
02 | Aggiornamento manuale | 25/07/2024 |
1.1 Specificazioni
I diritti d'autore di questo manuale sono riservati. Nessuna parte di questo documento, può essere copiata o riprodotta in qualsiasi forma senza la preventiva autorizzazione scritta della QEM.
QEM non presenta assicurazioni o garanzie sui contenuti e specificatamente declina ogni responsabilità inerente alle garanzie di idoneità per qualsiasi scopo particolare. Le informazioni in questo documento sono soggette a modifica senza preavviso. QEM non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi errore che può apparire in questo documento.
Marchi registrati :
-
QEM® è un marchio registrato.
-
Microsoft® e MS-DOS® sono marchi registrati e Windows® è un marchio della Microsoft Corporation.
2. Descrizione
Il software P1P20F - 034 realizza l'automazione di macchine lucida mattonelle .
Caratteristiche principali
-
lo strumento può comandare fino a 19 teste di lavoro
-
avviamento sequenziale dei motori (per limitare l'eccessivo richiesta di corrente )
-
gestione di un eventuale spostamento del ponte
-
automatizzazione di salita e discesa teste, con possibilità di correzione
-
conteggio di metri e pezzi lavorati
-
possibilità di lavorare fino a 30 pezzi contemporaneamente.
Altre Caratteristiche
-
HMI con touchscreen
-
Tasti funzione
-
Programmi di lavoro
-
Messaggi di allarme
-
Messaggi di warning
-
Reset dei pezzi difettosi
-
Reset di tutti i pezzi in lavorazione
-
Compensazione dell'offset del finecorsa di presenza pezzo
-
Modo di lavorazione delle teste
-
Levigatura
-
Fresatura
-
Molatura
-
Spazzolatura
-
Getto d'acqua
2.1 Simbologia e Tasti
2.1.1 Barra menu
È possibile premere sulle opzioni della barra menu quando sono accese (di colore verde)
2.1.2 Tasti funzione
Tasto Funzione non utilizzato non utilizzato non utilizzato non utilizzato non utilizzato non utilizzato Pagina precedente 3. Pagine
3.0.1 Pagina Logo
Prima pagina, scompare automaticamente dopo 10 secondi. Premendo F1 è possibile cambiare subito pagina.3.0.2 Pagina principale (manuale)
Pagina principale quando la macchina è in modalità manuale. Da questa pagina è possibile accendere e muovere le teste. Inoltre è possibile muovere il nastro ed il ponte in JOG.
Nastro
Il valore visualizzato rappresenta la velocità del nastro (in metri al minuto). Premendo la freccia
il nastro si muoverà indietro. Premendo la freccia
il nastro si muoverà avanti.
Ponte
Teste
Per selezionare la testa desiderata basta usare le frecce
.
Il pulsanteaccende il motore della testa selezionata. Il pulsante
spegne la testa selezionata.
Il pulsantefa scendere la testa. Il pulsante
fa salire la testa.
3.0.3 Pagina principale (automatico)
Pagina principale quando la macchina è in modalità automatico. Da questa pagina è possibile monitorare la velocità del nastro, il programma in uso, i metri lavorati, i pezzi lavorati, i pezzi in macchina e la lunghezza dell'ultimo pezzo. È possibile aumentare o diminuire la velocità del nastro e del ponte premendo direttamente nel campo e digitando il valore oppure utilizzando i pulsanti + e -. Le velocità impostabili sono in %.
-
- Ultima modifica: 2024/07/25 16:22